PDA

View Full Version : Epic: la maggior parte dei giochi con Unreal Engine 4 sono IP nuove


Redazione di Hardware Upg
28-01-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/epic-la-maggior-parte-dei-giochi-con-unreal-engine-4-sono-ip-nuove_50709.html

Diversi titoli con Unreal Engine 4 arriveranno fra la seconda parte del 2014 e i primi mesi del 2015.

Click sul link per visualizzare la notizia.

giubox360
28-01-2014, 11:57
No ma va bè...fate con calma...il mondo pc che ha una potenza ormai tripla alle nuove console next-gen lasciamolo lì per ultimo in panchina... :asd:

Atarix71
28-01-2014, 12:03
un pc, per avere la potenza che dici te necessita di componenti che costano all'utente finale un paio di migliaia di euro. Per 399 euro (costo ps4, hw tutt'altro che scarso e facile da programmare) ci compri un pc che se va bene ha un quinto della potenza delle nuove console. Oltre a questo il parco console vendute e' troppo piu' vasto rispetto al parco gaming pc per hardcore gamers, per non parlare delle esclusive che girano solo su one o ps3/4 (the last of us da solo per me vale l'acquisto di una ps3), e' logico quindi che le majors si concentrino di piu' sulle console che non sui pc.
Guarda steam cosa s'e' inventata, pensi davvero che venderanno piu' di 2/300 steam machine?

lope33
28-01-2014, 12:11
Ancora con questa storia... Per giocare come sulle console, basta spendere quanto la console. L'unico punto su cui ci si può appoggiare rimane il consumo elettrico, ma anche lì, spenderai si e no 5€ l'anno in più.

Edit. Senza contare poi che comunque un pc te lo dovrai anche tenere in casa, quindi se sommiamo il costo di una console + costo di un pc medio ti viene fuori un pc di alto livello. Senza mettere in mezzo quanto si risparmia sui giochi giocando su pc.

giubox360
28-01-2014, 12:27
ragazzi calma...io sto solo facendo notare come la piattaforma più potente sul mercato che indubbiamente è il PC, viene sempre per ultima quando invece un gioco con UE4 su PC potrebbe essere 2 volte meglio che su ps4/xbox one.
(ormai quasi chiunque ha almeno una cpu I5 e una scheda video accettabile con DX 11)sono finiti i tempi del primo Crysis, su pc escono solo porting o giochi con multiplayer a pagamento come bf4, diablo, quelli che fanno vendere insomma...eppure un unreal tournament con UE4 o una nuova IP di Epic games su PC a me non dispiacerebbe intanto che loro imparano a sviluppare e a downscalare il loro nuovo motore per le console pseudo next-gen..;)

pincapobianco
28-01-2014, 14:18
Io vedo solo che sono mesi che non escono giochi per PC :mbe:
ho comprato una GTX 780 Ti ma la tengo appesa al chiodo :(
le software house ci prendono per il culo sfornando giochini 2D stile anni '90 da 400 mb ciascuno :D
e poi Epic viene a dirci che all'inizio del 2015 usciranno primi giochi next gen graphics...già quando dovremo sborsare altri 1000 eur per una nuova sk grafica Nvidia o AMD....e nel frattempo quelle attuali le abbiamo appese al chiodo perché giochi in giro non se ne vedono :(

hexaae
28-01-2014, 14:30
@pincapobianco
...comunque quei "giochini 2D stile anni '90 da 400MB" a volte sono più divertenti, impegnativi e duraturi di quelle vaccate di techdemo per le masse da 12GB e solo da guardare (per poco...) che hanno sputtanato il mercato...
Detto questo, è cmq chiaro che
a) il mercato è legato alle console
b) è in transizione il mercato console e tutti aspettano di vedere come se la cavano queste cosiddette Next-Gen
ergo, è logica questa leggera stasi... Aggiungiamoci lo schifo dei nuovi business MMO, pay-per-win freetoplay, microtransazioni e always online... bleah...

pincapobianco
28-01-2014, 14:35
@pincapobianco
...comunque quei "giochini 2D stile anni '90 da 400MB" a volte sono più divertenti, impegnativi e duraturi di quelle vaccate di techdemo per le masse da 12GB e solo da guardare (per poco...) che hanno sputtanato il mercato...
Detto questo, è cmq chiaro che
a) il mercato è legato alle console
b) è in transizione il mercato console
logica questa leggera stasi...

divertenti ma non tali da giustificare 1000 eur per una nuova scheda video marchiata Nvidia o AMD una volta all'anno. A questo punto, fateci tenere una vecchia 8800 o 3870 per gustarci i vostri giochini 2D.

Ma a me, come a milioni di videogiocatori PC che hanno comprato una nuova scheda video Nvidia o AMD, non interessa il mercato console. Ci interessa soltanto che se ci vendi una sk video di 1000 eur poi i giochi li fai, e non ce la fai tenere appesa al muro a prendere polvere.

hexaae
28-01-2014, 14:40
divertenti ma non tali da giustificare 1000 eur per una nuova scheda video marchiata Nvidia o AMD una volta all'anno. A questo punto, fateci tenere una vecchia 8800 o 3870 per gustarci i vostri giochini 2D.

Ma a me, come a milioni di videogiocatori PC che hanno comprato una nuova scheda video Nvidia o AMD, non interessa il mercato console. Ci interessa soltanto che se ci vendi una sk video di 1000 eur poi i giochi li fai, e non ce la fai tenere appesa al muro a prendere polvere.

Sì beh, dovrai aspettare i prossimi pesi massimi come Witcher 3 etc. per avere un po' di soddisfazione...

JamesTrab
28-01-2014, 16:24
Sospetto però un dettaglio preoccupante, cioè che le software house adattino l'ottimizzazione dei videogiochi PC alla capacità grafica delle schede video più recenti.
Della serie, vedi una GTX 760 volare con giochi di un anno o due fa con grafiche ottime, e la vedi arrancare con giochi recenti tecnicamente indecenti.

Immagino gli sviluppatori dire, "benissimo! gira a 60fps su una gtx 780, con l'ottimizzazione può bastare". Poi magari il gioco però è graficamente un'oscenità come ad esempio Might & Magic X Legacy che va a 40fps su una GTX 760, e se lo confronti con un Max Payne 3 che sta sempre sopra i 60fps con AA attivo ti cadono le braccia.

Ok che poi il gioco (se aspetti) lo paghi un decimo rispetto alle console quindi puoi accettare un minor lavoro di ottimizzazione, ma la sensazione che queste schede video invecchino un po' più veloci di quanto dovrebbero non me la toglie nessuno.

Kommodore64
29-01-2014, 00:37
un pc, per avere la potenza che dici te necessita di componenti che costano all'utente finale un paio di migliaia di euro. Per 399 euro (costo ps4, hw tutt'altro che scarso e facile da programmare) ci compri un pc che se va bene ha un quinto della potenza delle nuove console.
Ancora c'è gente che crede realmente a queste cose?
Ma come si fà solamente a pensare una cosa del genere facendo anche disinformazione.
Per eguagliare o addirittura superare la potenza computazionale di una console cosidetta Next-Gen è sufficiente assemblarsi un computer da 450/500 euro.
Il vero vantaggio delle console è la migliore ottimizzazione/mercato dei giochi e non sulla loro reale potenza (dove il processore è già eguagliabile/superabile da un FX eascore/ottacore e il comparto grafico da un HD 7850/7870).

jotaro75
29-01-2014, 08:32
divertenti ma non tali da giustificare 1000 eur per una nuova scheda video marchiata Nvidia o AMD una volta all'anno. A questo punto, fateci tenere una vecchia 8800 o 3870 per gustarci i vostri giochini 2D.

Ma a me, come a milioni di videogiocatori PC che hanno comprato una nuova scheda video Nvidia o AMD, non interessa il mercato console. Ci interessa soltanto che se ci vendi una sk video di 1000 eur poi i giochi li fai, e non ce la fai tenere appesa al muro a prendere polvere.

scusa ma non te l'ha fatta comprare nessuno, l'hai voluta prendere tu. Prima di spendere una cifra del genere avresti dovuto informarti se ne valeva la pena...e cmq come hanno detto aspetta qualche mese e vedrai che potrai sfruttarla per bene ;)

jotaro75
29-01-2014, 08:43
Sospetto però un dettaglio preoccupante, cioè che le software house adattino l'ottimizzazione dei videogiochi PC alla capacità grafica delle schede video più recenti.
Della serie, vedi una GTX 760 volare con giochi di un anno o due fa con grafiche ottime, e la vedi arrancare con giochi recenti tecnicamente indecenti.

Immagino gli sviluppatori dire, "benissimo! gira a 60fps su una gtx 780, con l'ottimizzazione può bastare". Poi magari il gioco però è graficamente un'oscenità come ad esempio Might & Magic X Legacy che va a 40fps su una GTX 760, e se lo confronti con un Max Payne 3 che sta sempre sopra i 60fps con AA attivo ti cadono le braccia.

Ok che poi il gioco (se aspetti) lo paghi un decimo rispetto alle console quindi puoi accettare un minor lavoro di ottimizzazione, ma la sensazione che queste schede video invecchino un po' più veloci di quanto dovrebbero non me la toglie nessuno.


Io invece ho l'impressione opposta, che attualmente molto sia marketing sulle schede video, ma che il cambio della scheda non sia effettivamente necessario fino a quando stai su un fullhd(secondo me in questo momento le schede di alto/altissimo livello es titan e 780ti le considererei solo se pensassi a passare a una risoluzione 2560x1440 altrimenti non andrei oltre la 770. Faccio esempio NVida e non AMD solo perchè le conosco meglio...)

Ad oggi con una 570/580/670/680 giochi in fullhd senza alcun problema

Addirittura ti dico che io ho una 650ti, perciò parliamo di una scheda che è il livello più basso delle schede da gaming(e la definizione "da gaming" è molto tirata). L'avevo presa come rimpiazzo momentaneo, mi si era rotta quella vecchia e in quel momento non potevo/volevo investirci troppo, perciò l'ho presa come sostituta momentanea pensando di sostituirla più avanti...tutto ciò quasi un anno e mezzo fa...Ebbene su un 22 pollici a 1680x1050(non è fullhd ma cmq è un ottima definizione di per sè) gioco tutto alto o ultra anche giochi recenti(ultimi presi dishonored e bioshock infinite)

gildo88
29-01-2014, 08:44
La cara vecchia Epic degli Unreal e degli UT è morta e questo non dovrebbe essere una novità, visto che da tempo per Epic il pc è l'ultima ruota del carro, anzi è la ruota di scorta.
Vedo ultimamente Epic impegnata in TechDemo per pc, atte a mostrare quanto figo e bello è il nuovo UnrealEngine (un'Unreal Engine per cui non fanno più Unreal o un UT? Perchè chiamarlo ancora Unreal?), quando proprio Epic ha abbandonato il pc, dopo una conversione del primo Gow di un'oscenità unica.
E' brutto da dire, ma è inutile che pensiate che possa ritornare ad essere quella di un tempo... Questi si son venduti da tempo.
Trovo queste tech demo che Epic sforna di continuo, una presa per il culo per tutto il mondo pc.

ice_v
29-01-2014, 12:02
La cara vecchia Epic degli Unreal e degli UT è morta e questo non dovrebbe essere una novità, visto che da tempo per Epic il pc è l'ultima ruota del carro, anzi è la ruota di scorta.
Vedo ultimamente Epic impegnata in TechDemo per pc, atte a mostrare quanto figo e bello è il nuovo UnrealEngine (un'Unreal Engine per cui non fanno più Unreal o un UT? Perchè chiamarlo ancora Unreal?), quando proprio Epic ha abbandonato il pc, dopo una conversione del primo Gow di un'oscenità unica.
E' brutto da dire, ma è inutile che pensiate che possa ritornare ad essere quella di un tempo... Questi si son venduti da tempo.
Trovo queste tech demo che Epic sforna di continuo, una presa per il culo per tutto il mondo pc.

Condividio in parte il tuo pensiero...sicuramente non è più la epic di un tempo...però questo non vuol dire che abbia abbandonato il mercato PC...semplicemente i suoi titoli/franchise col tempo hanno iniziato ad essere pian piano lasciati da parte...in favore di quello che epic sa fare meglio e cioè gli game engine...voglio dire con l'UE sono stati sfornati un sacco di capolavori e l'UE4 sarà sicuramente benvenuto per dare un'ulteriore ventata di freschezza sul panorama degli engine.

Io credo che in fin dei conti un po' lo sanno anche loro, e si sono messi l'anima in pace...hanno capito che fare giochi dal calibro di un Half life, Max Payne, Portal, Halo (il primo), Far Cry (il primo), etc magari non ci sarebbero arrivati e hanno deciso di puntare più sulla loro capacità di sfornare giochi che puntano sulla grafica che sulla sostanza per fare colpo...che poi abbia funzionato, non credo, ma ormai è tardi per certi ripensamenti.
IMHO alla stessa conclusione ci è arrivato anche Carmack...lui non è un game designer o game director...lui è un mago dei codici e della programmazione grafica, fine. Il suo abbandono di id a favore del Oculus VR l'ho vista come una delle scelte più sagge che uno con quei asset potesse fare...

E a proposito di studio famosi con engine fatti in casa, aspetto con ansia il giorno in cui anche quella testa di c***o di Cevat Yerli lo capisca che i suoi studio stanno sfornando nient'altro che merde HD super dettagliate e realistiche una dopo l'altra (Crysis 2, Crysis 3, Warface, Homefront, Ryse), ma assolutamente prive di sostanza e si dedichino più ai loro Cryengine, che sono davvero validi, invece di prenderci per il culo con IP dalla trama da cerebrolesi.