PDA

View Full Version : Dubbi su configurazione SSD + HD 1TB + RAID 1


nebuk
28-01-2014, 10:39
Ciao a tutti,

E' giunto il momento (causa malfunzionamenti OS) di dare una marcia in piu' al mio pc (configurazione in firma) ma, non avendo al momento necessità e voglia di spendere soldi per un classico aggiornamento MB/CPU/RAM/GPU, mi volevo limitare alla revisione dei dischi.

Attualmente ho 2 HD da 350GB partizionati entrambi grosso modo cosi':

Disco 1 - 50% OS e programmi, 50% download (emule, utorrent, etc)
Disco 2 - 50% Giochi, 50% Foto e musica

Ora, i dischi hanno quasi 7 anni, ho un po' di paura che si rompano e perda tutte le foto/mp3 (anche se periodicamente faccio un backup sui HD esterno), da qui l'idea della mia prossima configurazione.

Acquisto i seguenti dischi:

Samsung SSD 2.5" 128GB 840 Pro Sata3 Basic
Western Digital - WD HARD DISK 1 TB 64MB 7200g/m SATA3 6Gb/s Caviar Blue

Sull'SSD ci installero' l'OS W8.1 ed i programmi, partizione unica, dovrei attestarmi sotto gli 80GB (ci sono adesso con 7 anni di utilizzo, immagino che i primi tempi saro' molto sotto).
L'HD verra' invece partizionato 50% per i giochi e 50% per il download (poi vedo se rivedere le percentuali).
I vecchi HD avevo intenzione di metterli in RAID 1 e salvarci foto&musica.

Adesso la parte sulla quale ho piu' dubbi ed avrei bisogno del vostro supporto.

La mia scheda madre ha i seguenti canali:

6 SATAII su controller ICH9R
2 SATAII su controller Gigabyte

Prevedendo di aggiornare entro 1 anno o anche meno ad una scheda madre con chipset P87X (non nescessariamente Gigabyte, anche se la GA-P87X-D3H mi attira parecchio), per compatibilità penso sia meglio mettere i 2 dischi RAID sul controller ICH9R. Dico bene?

Pero' a questo punto da BIOS devo impostare quel controller in modalità RAID e, per sfruttare l'AHCI per i 2 nuovi dischi, sono costretto a metterli sul controller Gigabyte ed attivare li la modalità AHCI. Giusto?

Gli altri 3 canali che vanno al pannello frontale e posteriore del case per gli HD SATA Esterni li metto su controller ICH9R e non usufruiranno dell'AHCI, ma tanto non li uso MAI.

Per quanto riguarda la parte software procederei cosi':

1- Installo HD da 1TB e ci salvo sopra foto, musica e tutto il resto
2- Tolgo tutti gli HD
3- Installo SSD ed imposto AHCI sul controller relativo
4- Installo W8.1 su SSD
5- Installo i restanti 3 HD come detto prima
6- Da BIOS attivo il RAID sul controller dove ho installato i 2 vecchi HD
7- Configuro il RAID 1 (dovrebbe anche formattarmi i dischi e cancellare le vecchie partizioni, giusto?)
8- Riavvio e Windows dovrebbe vedere 3 unità (SSD, HD 1TB e volume in RAID)
9- Copio la roba salvata sul RAID
10- Partiziono HD 1TB
11- Fine

E' corretto questo procedimento? Devo fare altro per impostare al meglio l'SSD?

Grazie!

dirklive
28-01-2014, 11:44
presso che io lascerei impostazione RAID da bios che nativamente dovrebbe includere AHCI (uso il condizionale perché dipende da hardware e anzianità dello stesso) per il resto la procedura che intendi usare non fa una piega, per la formattazione dei dischi i raid ci penerà il controller al momento della costruzione del mirror.

nebuk
28-01-2014, 14:14
Grazie mille!

Nel frattempo ho anche trovato la conferma che l'impostazione RAID abilita anche l'AHCI:

http://www.intel.com/support/chipsets/imsm/sb/CS-015988.htm