PDA

View Full Version : Gigabyte Brix Gaming Mini PC, micro computer barebone per i gamer


Redazione di Hardware Upg
28-01-2014, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/gigabyte-brix-gaming-mini-pc-micro-computer-barebone-per-i-gamer_50717.html

Si arricchisce la gamma Brix di Gigabite, con la realizzazione di un modello declinato per il pubblico dei videogiocatori. All'interno trovano spazio la APU AMD Richland A8-5557M e il chip grafico Radeon R9 M275X

Click sul link per visualizzare la notizia.

PhoEniX-VooDoo
28-01-2014, 10:50
non capisco perche AMD e partner non punti a sistemi micro-server piuttosto che queste cavolate..

basta fare un giro sui forum per vedere che c'e un sacco di movimento intorno ai piccoli server casalinghi, anche perche' non tutti possono o vogliono un canonico NAS.

una roba come questo Brix che use case soddisfa?

s0nnyd3marco
28-01-2014, 11:09
non capisco perche AMD e partner non punti a sistemi micro-server piuttosto che queste cavolate..

basta fare un giro sui forum per vedere che c'e un sacco di movimento intorno ai piccoli server casalinghi, anche perche' non tutti possono o vogliono un canonico NAS.

una roba come questo Brix che use case soddisfa?

In quel settore pero' AMD dovrebbe andarci con ARM e non con le APU x86.

Marok
28-01-2014, 11:23
Non c'è nulla da fare leggo sempre barbone al posto di barebone.

djfix13
28-01-2014, 12:01
forse 400 euro?

StePunk81
28-01-2014, 12:12
forse 400 euro?

No, 400 no. 350€, però solo la scheda video

PhoEniX-VooDoo
28-01-2014, 12:19
In quel settore pero' AMD dovrebbe andarci con ARM e non con le APU x86.

nessuno dei due

gli basterebbe prendere un'APU e trasformarla in una CPU levando quindi la parte video e riducendo la frequenza e vcore, magari aggiungendo core su alcuni modelli.

con un po' di impegno verrebbero fuori delle cpu perfette per l'ambito small/home server.
ed hanno anche un discreto know how in ambito, vista l'esperienza fatta con i Turion II Neo NxxL (che venivano montati sugli HP Microserver i quali ora sono passati ad intel probabilmente perche' AMD non aveva nulla di decente da offrire)

s0nnyd3marco
28-01-2014, 13:29
nessuno dei due

gli basterebbe prendere un'APU e trasformarla in una CPU levando quindi la parte video e riducendo la frequenza e vcore, magari aggiungendo core su alcuni modelli.

con un po' di impegno verrebbero fuori delle cpu perfette per l'ambito small/home server.
ed hanno anche un discreto know how in ambito, vista l'esperienza fatta con i Turion II Neo NxxL (che venivano montati sugli HP Microserver i quali ora sono passati ad intel probabilmente perche' AMD non aveva nulla di decente da offrire)

Sarebbe interessante vedere con quale delle due architetture ottengono un efficienza maggiore. Se non erro AMD pensava ad ARM proprio per i micro server ad alta parallelizzazione.

zosma84
28-01-2014, 15:23
Gran bel prodotto, ci sto già facendo un pensierino, x un bel regalo :)


X chi parla di microserver, AMD ha la serie G, destinata a sistemi embedded, sono prodotti molto validi, ma si trovano in una nicchia di mercato

carlottoIIx6
29-01-2014, 00:46
nessuno dei due

gli basterebbe prendere un'APU e trasformarla in una CPU levando quindi la parte video e riducendo la frequenza e vcore, magari aggiungendo core su alcuni modelli.

con un po' di impegno verrebbero fuori delle cpu perfette per l'ambito small/home server.
ed hanno anche un discreto know how in ambito, vista l'esperienza fatta con i Turion II Neo NxxL (che venivano montati sugli HP Microserver i quali ora sono passati ad intel probabilmente perche' AMD non aveva nulla di decente da offrire)
guarda questa
http://www.anandtech.com/show/7724/it-begins-amd-announces-its-first-arm-based-server-soc-64bit8core-opteron-a1100

s0nnyd3marco
29-01-2014, 08:22
AMD inizia con i microserver ARM. Speriamo di vedere qualcosa di interessante :D

http://www.tomshw.it/cont/news/amd-apre-ufficialmente-l-era-arm-chip-a-64-bit-fino-a-8-core/52887/1.html

Otzitello
29-01-2014, 13:36
Marok, anch'io! xD