PDA

View Full Version : E' normale che una scheda madre si comporti così?


GT82
28-01-2014, 09:56
Chiedo un parere su quanto mi è successo

queste sere stavo giocherellando con la mia GA-F2A88XM-DS2 e l'AMD A6-5400K

in particolare cercavo di salire il più possibile con le memorie, ho provato di tutto, preciso che la scheda supporta i 2400mhz, i banchi sono dei RipjawsX 1866 9-9-9-18

ad un certo punto, dopo l'ennesimo boot failure e riavvio automatico con impostazioni bios di default, mi viene fuori una schermata in cui evinco che il bios principale si è corrotto e la scheda sta ripristinando dal secondo grazie alla funzione DUAL BIOS di Gigabyte
vabbè non ci faccio troppo caso e penso: "strano, ma per fortuna c'è questa funzionalità"

proseguo con i test per cercare di capire dove stia il problema del limite a 2170mhz e ad un certo punto dopo aver salvato le modifiche da bios, esco e la scheda non fa più il boot
le ventole girano, ma lo schermo rimane nero
ho provato il classico CLEAR CMOS, ho tolto la batteria tampone per una notte intera
nulla, nessun segnale video e ventole che girano

ora, son quasi sicuro che dovrò mandarla in RMA perchè entrambi i bios si sono corrotti...
ma è normale una cosa del genere? :confused: :confused: :rolleyes:
non mi è mai successa eppure ho avuto parecchie schede madri, almeno una decina, su cui ho smanettato alla grande... al più un CLEAR CMOS e via....

System Shock
28-01-2014, 10:58
Secondo mè non dovrebbe succedere , specie sulle giga che sono famose per il loro dual bios , anche se riconosco che l'oc delle ram da problemi bios molto piu spesso degli altri tipi di oc ma di solito si risolvono come ha scritto tu .

GT82
28-01-2014, 16:30
Secondo voi è possibile che il problema non stia nella scheda madre ma nella cpu? ad esempio un danno al controller memorie?

perchè mi è venuto questo dubbio, e l'RMA della scheda non servirebbe a nulla, purtroppo non ho un'altra cpu FM2 per controllare

System Shock
28-01-2014, 17:04
Se non hai overvoltato pesantemente il CPU-NB Voltage è decisamente improbabile , poi a meno che siano partiti ber sbaglio 2.00 V o piu , per overvoltaggi medio alti al massimo su ha un deterioramento graduale della cpu .


So che per alcune mobo esistono delle procedure di un-bricking da cd o usb .

GT82
28-01-2014, 18:50
no, al massimo all'NB ho dato +0.2v (dal default 1.2v) e son sicuro che nei test immediatamente prima del failure avevo riportato tutto a default

comunque se fosse la cpu non partirebbero nemmeno le ventole giusto?

System Shock
28-01-2014, 19:23
no, al massimo all'NB ho dato +0.2v (dal default 1.2v) e son sicuro che nei test immediatamente prima del failure avevo riportato tutto a default

comunque se fosse la cpu non partirebbero nemmeno le ventole giusto?

Dipende , hai provato cosa succede senza cpu ?
Comunque quasi sicuramente le ventole partono appena l'alimentatore eroga i 12 V indipendentemente dalla cpu .

Gaetano77
28-01-2014, 21:48
comunque se fosse la cpu non partirebbero nemmeno le ventole giusto?

Anche quando la CPU è guasta si possono verificare questi tipi di problemi, cioè si accendono le ventole ed i led sul case, ma non arrivano segnali al monitor; tuttavia tieni presente, come già è stato detto, che la CPU è il componente più difficile da rompere in un computer, a meno di overvoltaggi davvero notevoli e prolungati... ;)

regixx
01-02-2014, 13:28
Anche quando la CPU è guasta si possono verificare questi tipi di problemi, cioè si accendono le ventole ed i led sul case, ma non arrivano segnali al monitor; tuttavia tieni presente, come già è stato detto, che la CPU è il componente più difficile da rompere in un computer, a meno di overvoltaggi davvero notevoli e prolungati... ;)

Quoto Gaetano e aggiungo che:"Per l'alimentazione delle memorie, Gygabyte ha scelto un approccio a tre fasi, gestite sempre con un regolatore PWM Intersil ISL6322G".
Darei una controllata ai mosfet, forse qualcuno e' partito. Puoi provari a misurare la tensione su questi componenti avendo cura di togliere le Ram prima. Ciaoi

PS ma perche' pensi che entrambi i bios si siano corrotti? quando togli la batteria tampone e' solo il chip che memorizza la configurazione del tuo pc e i settaggi da bios -anch'essi ivi memorizzati- che vengono azzerati, nient'altro.