GT82
28-01-2014, 09:56
Chiedo un parere su quanto mi è successo
queste sere stavo giocherellando con la mia GA-F2A88XM-DS2 e l'AMD A6-5400K
in particolare cercavo di salire il più possibile con le memorie, ho provato di tutto, preciso che la scheda supporta i 2400mhz, i banchi sono dei RipjawsX 1866 9-9-9-18
ad un certo punto, dopo l'ennesimo boot failure e riavvio automatico con impostazioni bios di default, mi viene fuori una schermata in cui evinco che il bios principale si è corrotto e la scheda sta ripristinando dal secondo grazie alla funzione DUAL BIOS di Gigabyte
vabbè non ci faccio troppo caso e penso: "strano, ma per fortuna c'è questa funzionalità"
proseguo con i test per cercare di capire dove stia il problema del limite a 2170mhz e ad un certo punto dopo aver salvato le modifiche da bios, esco e la scheda non fa più il boot
le ventole girano, ma lo schermo rimane nero
ho provato il classico CLEAR CMOS, ho tolto la batteria tampone per una notte intera
nulla, nessun segnale video e ventole che girano
ora, son quasi sicuro che dovrò mandarla in RMA perchè entrambi i bios si sono corrotti...
ma è normale una cosa del genere? :confused: :confused: :rolleyes:
non mi è mai successa eppure ho avuto parecchie schede madri, almeno una decina, su cui ho smanettato alla grande... al più un CLEAR CMOS e via....
queste sere stavo giocherellando con la mia GA-F2A88XM-DS2 e l'AMD A6-5400K
in particolare cercavo di salire il più possibile con le memorie, ho provato di tutto, preciso che la scheda supporta i 2400mhz, i banchi sono dei RipjawsX 1866 9-9-9-18
ad un certo punto, dopo l'ennesimo boot failure e riavvio automatico con impostazioni bios di default, mi viene fuori una schermata in cui evinco che il bios principale si è corrotto e la scheda sta ripristinando dal secondo grazie alla funzione DUAL BIOS di Gigabyte
vabbè non ci faccio troppo caso e penso: "strano, ma per fortuna c'è questa funzionalità"
proseguo con i test per cercare di capire dove stia il problema del limite a 2170mhz e ad un certo punto dopo aver salvato le modifiche da bios, esco e la scheda non fa più il boot
le ventole girano, ma lo schermo rimane nero
ho provato il classico CLEAR CMOS, ho tolto la batteria tampone per una notte intera
nulla, nessun segnale video e ventole che girano
ora, son quasi sicuro che dovrò mandarla in RMA perchè entrambi i bios si sono corrotti...
ma è normale una cosa del genere? :confused: :confused: :rolleyes:
non mi è mai successa eppure ho avuto parecchie schede madri, almeno una decina, su cui ho smanettato alla grande... al più un CLEAR CMOS e via....