View Full Version : Dal prossimo anno niente più smarpthone Nexus, solo Google Play Edition
Redazione di Hardware Upg
28-01-2014, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/dal-prossimo-anno-niente-piu-smarpthone-nexus-solo-google-play-edition_50715.html
Secondo quanto diffuso in un tweet di Eldar Murtazin Google potrebbe essere in procinto di abbandonare la propria serie di terminali Nexus in favore di un maggior numero di terminali Google Play Edition
Click sul link per visualizzare la notizia.
Balthasar85
28-01-2014, 09:55
E con questa notizia Google termina la sua politica aggressiva sui prezzi.
Era questione di tempo, Android brilla di luce propria e non c'è più bisogno di vendere smartphone Android con ottime caratteristiche a poco prezzo.
L'unico produttore che rimane adesso con politiche aggressive sui prezzi è Microsoft+Nokia che dopo il day-one svendono letteralmente i loro smartphone.. e fanno bene se si vogliono far conoscere al grande pubblico. C'è da augurarsi che continuino così per un altro paio di annetti così al prossimo giro mi pappo un Lumia a poco. :D
P.S.
Da neo possessore di Nexus4
CIAWA
devil_mcry
28-01-2014, 09:56
E con questa notizia Google termina la sua politica aggressiva sui prezzi. Ormai era questione di tempo, Android brilla di luce propria e non c'è più bisogno di vendere smartphone Android con ottime caratteristiche a poco prezzo, magari terrà un profilo simile con Motorola.
L'unico che rimane adesso e Microsoft\Nokia che dopo il day-one svende letteralmente i suoi smartphone pur di farsi conoscere al grande pubblico, c'è da augurarsi che continuino così per un altro paio di annetti almeno loro.
P.S.
Da neo possessore di Nexus4
CIAWA
Guarda che solo il Nexus 4 e Nexus 5 erano "cheap", in particolare il 4 perchè il 5 poi tutto sommato non costava tanto meno di un G2.
Galaxy Nexus e tutti i precedenti al lancio costavano un botto
Balthasar85
28-01-2014, 10:04
Guarda che solo il Nexus 4 e Nexus 5 erano "cheap", in particolare il 4 perchè il 5 poi tutto sommato non costava tanto meno di un G2.
Galaxy Nexus e tutti i precedenti al lancio costavano un botto
Conta che il Galaxy Nexus di prezzo scese più velocemente rispetto all'S2.
P.S.
L'unico "cheap" è il Nexus5 e non mi riferisco al prezzo di partenza ma alla qualità di tutto fuorché schermo e SoC :asd:
CIAWA
dionacra
28-01-2014, 10:06
E la Motorola che se la sono comprata a fare allora???
E la Motorola che se la sono comprata a fare allora???
per i brevetti
Da un certo punto di vista potrebbe essere una svolta positivi, perchè potrebbe espandere la "google experience" a più terminali.
In questo modo chi acquista un nexus semplicemente per il supporto (e quindi gli aggiornamenti), si troverebbe con possibilità di scelta molto superiori, e magari si avrebbe l'accesso a caratteristiche finora precluse (come il supporto alle memorie esterne, che i Nexus finora non hanno mai avuto).
Il neo probabilmente riguarderà il prezzo, dato che se dovessero cessare la vendita sul play store, niente più prezzacci come quelli del nexus 5 o ancor più del nexus 4. Vedremo.
devil_mcry
28-01-2014, 10:14
Conta che il Galaxy Nexus di prezzo scese più velocemente rispetto all'S2.
P.S.
L'unico "cheap" è il Nexus5 e non mi riferisco al prezzo di partenza ma alla qualità di tutto fuorché schermo e SoC :asd:
CIAWA
Bah il GNexus l'ho avuto e l'ho pagato cmq poco meno di quanto costava un S2 nel momento in cui l'ho preso. La differenza è che il GNexus non aveva la richiesta del S2. In ogni caso la realtà è quella. Tolto il 4 e il 5 erano tutti cari dal D1
Da un certo punto di vista potrebbe essere una svolta positivi, perchè potrebbe espandere la "google experience" a più terminali.
pero' l'uno non esclude l'altro, potevano comunque continuare con la produzione dei nexus
pero' l'uno non esclude l'altro, potevano comunque continuare con la produzione dei nexus
Ai vari produttori (che già non guadagnano un tubo se non hanno la scritta Samsung sui loro terminali) non credo che vada molto bene avere Google che fa concorrenza diretta con un terminale top di gamma alla metà del prezzo dei loro Top.
Aggiungici che Google ha Motorola ed hai un bel po' di malcontento da gestire.
Rendere potenzialmente tutti i dispositivi 'nexus', è certamente la cosa migliore per calmare gli animi, inoltre se google stà dietro allo sviluppo dei firmware per le varie play edition è molto probabile che quei produttori possano acquisire know how per firmware migliori sulle versioni custom, è probabile che si trovino "obbligati" a fornire aggiornamenti per i loro terminali, sarebb eassuro e dispendioso avere lo stesso terminale con versioni diverse (firmware, driver, tutto duplicato per nulla).
E per finire, una volta accontentati tutti i produttori potrebbe anche permettere a Motorola di ritornare a fare terminali liberamente, senza doverli tenere quasi a freno.
E con questa notizia Google termina la sua politica aggressiva sui prezzi.
o semplicemente passa la palla a Motorola, non per nulla molta gente accosta il moto g ai nexus.
"Secondo le informazioni diffuse onlin enelle ultie ore"
Ma un correttore ortografico no, eh?
E per finire, una volta accontentati tutti i produttori potrebbe anche permettere a Motorola di ritornare a fare terminali liberamente, senza doverli tenere quasi a freno.
tenere a freno? motorola ha lanciato un terminale che si mangia tutta la fascia mediobassa del mercato ok che i margini maggiori li hanno sulla fascia alta, ma crede che entro ìfine anno nona arrivino dei moto di fascia medioalta che non siano moto x a prezzi ottimi?
Portocala
28-01-2014, 10:40
Se i vari HTC M8, LG G3 e Samsung S5 GPE vengono proposti a prezzo full, allora che se li tengano.
tenere a freno? motorola ha lanciato un terminale che si mangia tutta la fascia mediobassa del mercato ok che i margini maggiori li hanno sulla fascia alta, ma crede che entro ìfine anno nona arrivino dei moto di fascia medioalta che non siano moto x a prezzi ottimi?
Ha lanciato 2 soli terminali.
Un fascia media prezzato aggressivamente ed un terminale estremamente di nicchia, con un aparticolarità (il riconoscimento vocale) che le impedisce la diffusione su scala mondiale.
Non proprio una concorrenza a tutto campo.
Io sono del parere che Murtazin avesse bisogno di un po' di pubblicità.
Ha lanciato 2 soli terminali.
Un fascia media prezzato aggressivamente ed un terminale estremamente di nicchia, con un aparticolarità (il riconoscimento vocale) che le impedisce la diffusione su scala mondiale.
Non proprio una concorrenza a tutto campo.
comunque se non sbaglio il moto x negli stati uniti ha avuto un discreto successo
L'unico "cheap" è il Nexus5 e non mi riferisco al prezzo di partenza ma alla qualità di tutto fuorché schermo e SoC :asd:
CIAWA
argomentare forse sarebbe meglio
Luiprando
28-01-2014, 11:07
argomentare forse sarebbe meglio
lascia stare... è il classico commento di chi non sa di cosa parla.
Semplicemente il Nexus 5 è il miglior smartphone in commercio rapporto qualità/prezzo senza nemmeno discutere.
Marko#88
28-01-2014, 11:42
lascia stare... è il classico commento di chi non sa di cosa parla.
Semplicemente il Nexus 5 è il miglior smartphone in commercio rapporto qualità/prezzo senza nemmeno discutere.
No, quello è il G2 visto che costa poco più ma offre maggiore diagonale (nelle stesse dimensioni in pratica), autonomia migliore, migliore fotocamera.
Il N5 è comunque un ottimo telefono e se si vuole l'ufficialità google con gli aggiornamenti garantiti allora si, diventa il migliore.
Luiprando
28-01-2014, 11:46
No, quello è il G2 visto che costa poco più ma offre maggiore diagonale (nelle stesse dimensioni in pratica), autonomia migliore, migliore fotocamera.
Il N5 è comunque un ottimo telefono e se si vuole l'ufficialità google con gli aggiornamenti garantiti allora si, diventa il migliore.
opinabile... devi valutare il G2 al prezzo day-one non ora.
Cmq concordo che entrambi sono il best buy del momento.
o beh se staimo a guardare i best buy ora il n5 secondo me è superato dal g2 dal moto g e dal lumia 520.
Ventresca
28-01-2014, 13:00
La cosa mi può andare bene, ma a questo punto pretendo che le versioni gpe diventino disponibili pure in Europa, così come esigo la possibilità di far diventare un mio smartphone, se presente tra i modelli venduti come gpe, una versione gpe, magari tramite un programma fatto appositamente come Android file transfer.
Anche perché altrimenti la cosa non avrebbe più senso: la versione con software delle case (es. touchwiz) la si può comprare scontata in qualche negozio o in abbonamento, mentre le versioni gpe oltre a non subire alcuno sconto non si possono comprare da nessuna parte se non tramite il play store.
Se non sbaglio sull'htc desire, che montava lo stesso hardware del nexus one, per mettere la 2.3 fu data la possibilità agli utenti di effettuare l'aggiornamento rinunciando alla garanzia e alla Sense.
o beh se staimo a guardare i best buy ora il n5 secondo me è superato dal g2 dal moto g e dal lumia 520.
come prezzo si, come assistenza e come aggiornamenti no, imho
dtpancio
28-01-2014, 15:08
o beh se staimo a guardare i best buy ora il n5 secondo me è superato dal g2 dal moto g e dal lumia 520.
moto g e lumia 520 sono un'altra cosa..il moto g ce l'ha mio padre e per quanto abbia un rapporto prezzo/qualità eccezionale (e forse superiore al N5), la differenza con il N5 c'è tutta..(e ho il N5 quindi so di cosa parlo)
Yokoshima
28-01-2014, 15:17
Se quanto dicono è vero allora sarà un tragedia per prezzi e aggiornamenti:
- i google play edition costano uno sproposito e non caleranno di certo
- gli aggiornamenti dubito avranno la stessa frequenza dei Nexus per ovvi motivi di eterogeneità dell'HW
Su questo, ancora una volta, la migliore politica sembra averla Apple : numero limitato di dispositivi supportati che quindi da una eterogeneità ristretta di HW su cui testare/sviluppare/aggiornare il software.
La speranza che Motorola ( ma anche altri eh! ) entri con un parco macchine Google Play Editino di fascia media forse è l'unica possibilità per non andare in "recessione" anche qui.
moto g e lumia 520 sono un'altra cosa..il moto g ce l'ha mio padre e per quanto abbia un rapporto prezzo/qualità eccezionale (e forse superiore al N5), la differenza con il N5 c'è tutta..(e ho il N5 quindi so di cosa parlo)
io parlavo do prezzo prestazioni il 520 e il g sono imho superiori al n5
Se quanto dicono è vero allora sarà un tragedia per prezzi e aggiornamenti:
- i google play edition costano uno sproposito e non caleranno di certo
- gli aggiornamenti dubito avranno la stessa frequenza dei Nexus per ovvi motivi di eterogeneità dell'HW
Su questo, ancora una volta, la migliore politica sembra averla Apple : numero limitato di dispositivi supportati che quindi da una eterogeneità ristretta di HW su cui testare/sviluppare/aggiornare il software.
La speranza che Motorola ( ma anche altri eh! ) entri con un parco macchine Google Play Editino di fascia media forse è l'unica possibilità per non andare in "recessione" anche qui.
la tendenza è al ribasso suo top di gamma come prezzo e al rialzo nella fascia bassa come specifiche.
il prossimo passo è la fascia media che oggi è un po poco sfruttata o overpriced.
a mio avviso assiteremo a
fascia bassa 100€ wikio iggy
fascia mediobassa 200€ motog
fascia media 300
fascia medioalta 400€ nexus 5
fascia alta 500 lg g2 s4
ora sui 300 trovi solo roba dello scorso anno o roba htc sony samsung sovrepprezzata
io parlavo do prezzo prestazioni il 520 e il g sono imho superiori al n5
Si ma poi subentrano varie limitazioni/mancanze dovute alla fascia di prezzo (es il 520 che non ha nemmeno un misero LED per la fotocamera, l'assenza dello slot espansione memoria nel Moto G).
Non si più giudicare un terminale solo per il rapporto prezzo prestazioni, altrimenti si prendono delle belle cantonate.
Il discorso di Balthasar su N5 era prorprio questo, le caratteristiche tecniche sono ottime (almeno per quanto riguarda SW e SoC), ma poi saltano fuori le naturali mancanze di un terminale che costa la metà di un omologo: manca SD, assemblaggio e qualità costruttiva inferiore rispetto ad altri Top (Sony, HTC), fotocamera inferiore (per chi è interessato).
Si ma poi subentrano varie limitazioni/mancanze dovute alla fascia di prezzo (es il 520 che non ha nemmeno un misero LED per la fotocamera, l'assenza dello slot espansione memoria nel Moto G).
Non si più giudicare un terminale solo per il rapporto prezzo prestazioni, altrimenti si prendono delle belle cantonate.
Il discorso di Balthasar su N5 era prorprio questo, le caratteristiche tecniche sono ottime (almeno per quanto riguarda SW e SoC), ma poi saltano fuori le naturali mancanze di un terminale che costa la metà di un omologo: manca SD, assemblaggio e qualità costruttiva inferiore rispetto ad altri Top (Sony, HTC), fotocamera inferiore (per chi è interessato).
si ma ovvio che più spendi più hai se un telefono da 200€ avesse le stesse funionalità di uno da 400, chi lo compera il secondo?
ovvio che un moto g non potesse avere 2 gb di ram sd fotocamera buona nfc hdmi etc...
Luiprando
28-01-2014, 16:33
Si ma poi subentrano varie limitazioni/mancanze dovute alla fascia di prezzo (es il 520 che non ha nemmeno un misero LED per la fotocamera, l'assenza dello slot espansione memoria nel Moto G).
Non si più giudicare un terminale solo per il rapporto prezzo prestazioni, altrimenti si prendono delle belle cantonate.
Il discorso di Balthasar su N5 era prorprio questo, le caratteristiche tecniche sono ottime (almeno per quanto riguarda SW e SoC), ma poi saltano fuori le naturali mancanze di un terminale che costa la metà di un omologo: manca SD, assemblaggio e qualità costruttiva inferiore rispetto ad altri Top (Sony, HTC), fotocamera inferiore (per chi è interessato).
assemblaggio e qualità costruttiva/materiali l'N5 non ha nulla da inviadiare ad S4 e compagnia bella e la fotocamera è superiore a quella di un Iphone 5 per esempio, sulla SD lasciamo perdere che sono anni che non è implementata in un nexus (e non certo per il costo di produzione).
assemblaggio e qualità costruttiva/materiali l'N5 non ha nulla da inviadiare ad S4 e compagnia bella e la fotocamera è superiore a quella di un Iphone 5 per esempio, sulla SD lasciamo perdere che sono anni che non è implementata in un nexus (e non certo per il costo di produzione).
Non nominerei Samsung e qualità costruttiva nella stessa frase senza una negazione in mezzo.
Per quanto riguarda la fotocamera mi astengo da confronti vari, ho solo letto commenti che la danno come modesta rispetto ad altri top di gamma.
Per la SD non è il costo di produzione il problema, ma le royalties da versare ad MS per il FAT32.
Comunque non mi pare di aver detto nulla di così assurdo, solo una considerazione lapalissiana: se costa meno è perché si è dovuto rinunciare a qualcosa, ognuno è poi perfettamente libero di giudicare il terminale in toto e decidere di non avere il bisogno di quelle features mancanti od inferiori.
Semplicemente se si fa il solo calcolo prestazioni/prezzo il confronto tra terminali non è completo.
Per chi ha a cuore gli aggiornamento di sistema non è di certo una buona notizia.
Mentre i Nexus hanno due vantaggi (Android liscio e aggiornamenti per un periodo piu esteso) i Google Play Edition hanno solo il vantaggio del sistema liscio, ma gli aggiornamenti non li gestisce Google come per avviene ora con i Nexus ma il produttore, per cui addio 18 mesi di supporto.
Google non rilascia aggiornamenti per Samsung S4 GPE o HTC One GPE, bisogna vedere cosa decidono Samsung e HTC per questi due modelli. Per assurdo potrebbe anche darsi che decidano di non rilasciare nessun aggiornamento...
Gylgalad
28-01-2014, 20:05
magari inizieranno a spingere su motorola
Marko#88
29-01-2014, 09:32
opinabile... devi valutare il G2 al prezzo day-one non ora.
Cmq concordo che entrambi sono il best buy del momento.
E perchè? Se andassi a comprarlo oggi pomeriggio me lo farebbero pagare il prezzo attuale, non quello del D1. Non ho detto che il G2 è migliore fin dal giorno della presentazione, ho parlato al presente e mi riferisco al presente.
E tanto per chiarire, nessuna intenzione di parlare male dei nexus, io stesso ne ho uno (4). Solo che il G2 16Gb a 360 euro mi fa dire che non vale la prendere un Nexus 5 a 10 euro in meno. Tanto poi ci metto la Cyano in entrambi e sono aggiornati uguale. Poi ripeto, se si cerca l'ufficialità e gli aggiornamenti ufficiali allora vince N5.
Portocala
29-01-2014, 11:12
Qualcuno mi può linkare questo fantomatico G2 a 360 euro?
Marko#88
29-01-2014, 11:56
Qualcuno mi può linkare questo fantomatico G2 a 360 euro?
L'ho visto in offerta prima di Natale a 379, settimana scorsa a 359 e ieri a 369. Oggi effettivamente su trovaprezzi il minore è 400 e rotti e il mio discorso va abbastanza a farsi fottere :asd:
In offerta invece non c'è storia. Il "problema" è che il G2 se tenuto monitorato magari salta fuori l'offerta o magari no, con il nexus 5 almeno sai che costa X e impazzisci meno. Ci sono pro e contro, come ovunque :D
Comunque non mi pare di aver detto nulla di così assurdo, solo una considerazione lapalissiana: se costa meno è perché si è dovuto rinunciare a qualcosa, ognuno è poi perfettamente libero di giudicare il terminale in toto e decidere di non avere il bisogno di quelle features mancanti od inferiori.
ma che ragionamento è? quindi i vari s4, z1 che dopo 4 mesi costano circa la metà hanno componenti tolti? :rolleyes: ci guadagnano un botto in quei 600€, dato che poi li possono vendere anche a 400€ ma quanti anni hai per ragionare cosi?
L'ho visto in offerta prima di Natale a 379, settimana scorsa a 359 e ieri a 369. Oggi effettivamente su trovaprezzi il minore è 400 e rotti e il mio discorso va abbastanza a farsi fottere :asd:
In offerta invece non c'è storia. Il "problema" è che il G2 se tenuto monitorato magari salta fuori l'offerta o magari no, con il nexus 5 almeno sai che costa X e impazzisci meno. Ci sono pro e contro, come ovunque :D
ce anche da dire che tra poco esce magari il g3 o un altro lg top di gamma ed è per questo che il g2 diminuisce, grazie al cavolo, ora un s2 costa si e no 200€ e sarebbe bestbuy?
Per la SD non è il costo di produzione il problema, ma le royalties da versare ad MS per il FAT32.
Neanche quello è un problema, Motorola per esempio si è rifiutata di pagare e difatti non paga, figurati se google si mette problemi con i nexus.
La questione de
L'espansione di memoria non viene messa, secondo me, principalmente perchè google intende promuovere i propri servizi cloud.
Per chi ha a cuore gli aggiornamento di sistema non è di certo una buona notizia.
[...] gli aggiornamenti non li gestisce Google come per avviene ora con i Nexus ma il produttore, per cui addio 18 mesi di supporto.
Questa politica potrebbe cambiare, così come cambia quella dei nexus.
Nel momento in cui google non sviluppa più su un unico dispositivo, magari deciderà di occuparsi direttamente di tutta la serie google experience, magari imponendo anche alcuni vincoli hardware.
magari inizieranno a spingere su motorola
Porti sfortuna, ti auguri che Google spinga su Motorola... e dopo qualche ora esce la notizia che Google l'ha (s)venduta a Lenovo (http://www.engadget.com/2014/01/29/lenovo-nearing-3-billion-deal-for-motorola/). :eek:
AlexSwitch
29-01-2014, 23:47
Notizia confermata anche da Bloomberg... Lenovo dovrebbe acquisire la divisione mobile di Motorola da Google per un valore 2.91 miliardi di Dollari.
La mossa, tutt'altro che scontata, scompiglia le carte in casa Android perché, a quanto pare considerando la notizia della cancellazione dei terminali Nexus, Google venderà solamente servizi in licenza per questo OS.
Notizia confermata anche da Bloomberg... Lenovo dovrebbe acquisire la divisione mobile di Motorola da Google per un valore 2.91 miliardi di Dollari.
La mossa, tutt'altro che scontata, scompiglia le carte in casa Android perché, a quanto pare considerando la notizia della cancellazione dei terminali Nexus, Google venderà solamente servizi in licenza per questo OS.
A questo punto è evidente che Google era più che altro interessata ai brevetti di Motorola e visto che questa non riusciva a stare sulle sue gambe alla fine l'ha venduta.
Inoltre mentre ora Microsoft con l'acquisto della divisione di Nokia produceva smartphone è anche un produttore di smartphone, a questo punto Google si presenta agli altri produttori come un azienda che "non gli fa concorrenza".
Uhm! Viene da chiedersi se anche Microsoft intenda rivendere Nokia a breve dopo aver preso da questa i brevetti che le interessavano.
Notizia confermata anche da Bloomberg... Lenovo dovrebbe acquisire la divisione mobile di Motorola da Google per un valore 2.91 miliardi di Dollari.
La mossa, tutt'altro che scontata, scompiglia le carte in casa Android perché, a quanto pare considerando la notizia della cancellazione dei terminali Nexus, Google venderà solamente servizi in licenza per questo OS.
Interessante...
Probabilmente google in concorrenza diretta dava proprio fastidio ad i produttori android.
Effettivamente il nexus e' un terminale in grado di portare via parecchia attenzione dai vari top, soprattutto perche' i produttori sfruttano molto il non rilasciare gli aggiornamenti per cercare di spingere gli utenti a cambiare terminale, e questo agli utenti non sta bene. Quanti commenti: "D'ora in avanti solo nexus!" si leggono giornalmente?
Chissa', magari fa parte dell'accordo Google/Samsung, i koreani hanno abbastanza potere in questo mercato per poter dettare le condizioni, pensate solo al numero di terminali android che non si sarebbe venduto se Samsung avesse presentato una serie di telefoni chiamati galaxy ma con su Tizen e la touchwiz per rendere l'interfaccia uguale a quella dei Galaxy android.
Tornando alla vendita di motorola: normalmente sarei estremamente triste vedendo l'ennesimo produttore occidentale finire in mano ai cinesi, ma questo caso e' diverso.
1) L'epitaffio di Motorola l'aveva gia' scritto google e pubblicato in 6x3, faceva parte della campagna pubblicitaria pre lancio di Moto X (link: http://m1.behance.net/rendition/modules/69915331/disp/2358d3af060710dad5aab0992bc7a87b.jpg), il fatto che avesse presentato 2 soli modelli la cui caratteristica piu' sbandierata erano le cover colorate personalizzabili fa capire che di Motorola era gia' rimasto poco.
2) Lenovo ha dimostrato di saper produrre roba di qualita', i risultati parlano chiaro, inoltre sul web sono facilmente riscontrabili i commenti di chi definisce i thinkpad Lenovo dei 'veri' thinkpad, segno che hanno mantenuto l'alta qualita' di quando avevano il marchio IBM.
3) Egoisticamente, Lenovo ha un orientamento prevalentemente professionale, solo da relativamente poco si e' affacciato nel consumer. Nel settore mobile ha dimostrato di avere a cuore l'autonomia, producendo alcuni degli smartphone con la piu' grande batteria. Questi 2 fattori combinati mi fanno pensare che Sotto Lenovo potrebbero comparire nuovi Motorola Maxx, oltre a farmi sperare nella produzione di un Droid 5. Se ti rivolgi ai professionisti una QWERTY fisica non fa schifo a nessuno.
Il contro e' che un produttore che era poco presente in EU (praticamente assente dall'Italia) finisce in mano ad un'altro prduttore del tutto assente per il settore smartphone, difficile sperare quindi che possano esserci facili e veloci distribuzioni nel nostro territorio. Il sospetto e' che a Lenovo Motorola serva di piu' diffondersi in US, pensiamo solo ai vari contratti con i carrier per i telefoni personalizzati: una su tutte, la serie Droid (tutta, non solo i 4 droid qwerty) di Verizion.
Su Lanci, spieghi ai suoi capi che in Italia i telefonini vendono piu' del pane...
E scusate l'OT.
AlexSwitch
30-01-2014, 09:12
A questo punto è evidente che Google era più che altro interessata ai brevetti di Motorola e visto che questa non riusciva a stare sulle sue gambe alla fine l'ha venduta.
Inoltre mentre ora Microsoft con l'acquisto della divisione di Nokia produceva smartphone è anche un produttore di smartphone, a questo punto Google si presenta agli altri produttori come un azienda che "non gli fa concorrenza".
Uhm! Viene da chiedersi se anche Microsoft intenda rivendere Nokia a breve dopo aver preso da questa i brevetti che le interessavano.
Mi pare ovvio che l'acquisizione di Motorola Mobile ( 12 Mld di Dollari spesi da big G ) sia stata fatta per mettere le mani sopra un imponente portafoglio brevetti ma, ripeto, con l'abbandono di Nexus, sembra che Google voglia uscire definitivamente dall'hardware Android.
Forse perché a Mountain View reputano che il settore smartphone e tablet abbia già dato quasi tutto e, in futuro, non garantirà gratificazioni come negli ultimi anni a causa di una concorrenza sempre più serrata da parte dei produttori asiatici.
Credo che la prossima frontiera per Google sarà lo sviluppo di gadget indossabili connessi alla rete ( wearable internet ) come i Google Glass e per la diffusione della domotica ( vedi acquisizione di Nest con assunzione del fondatore Tony Fadell ).
Ultima considerazione come effetto collaterale a questo passaggio di proprietà di Motorola: BlackBerry ora trema davvero!! Lenovo è sempre stata indicata come l'acquirente più interessato alla società canadese o, dal punto di vista della mora, il paracadute salvifico per un probabilissimo bailout!!
Marko#88
30-01-2014, 09:31
ce anche da dire che tra poco esce magari il g3 o un altro lg top di gamma ed è per questo che il g2 diminuisce, grazie al cavolo, ora un s2 costa si e no 200€ e sarebbe bestbuy?
Se esce il G3 e il 2 cala tanto di guadagnato. Mica decido io la cadenza di uscita dei telefoni. :rolleyes:
Un S2 non è paragonabile ai telefoni che stiamo citando, cosa c'entra? :mc:
Notizia confermata anche da Bloomberg... Lenovo dovrebbe acquisire la divisione mobile di Motorola da Google per un valore 2.91 miliardi di Dollari.
esatto
jotaro75
30-01-2014, 09:50
A questo punto è evidente che Google era più che altro interessata ai brevetti di Motorola e visto che questa non riusciva a stare sulle sue gambe alla fine l'ha venduta.
Inoltre mentre ora Microsoft con l'acquisto della divisione di Nokia produceva smartphone è anche un produttore di smartphone, a questo punto Google si presenta agli altri produttori come un azienda che "non gli fa concorrenza".
Uhm! Viene da chiedersi se anche Microsoft intenda rivendere Nokia a breve dopo aver preso da questa i brevetti che le interessavano.
Ad oggi mi sembra difficile pensare che la strategia MS di acquisto sia puramente legata a un discorso brevetti
MS aveva bisogno di un piede di porco per entrare nel mobile visto che i produttori attualmente sono legati mani e piedi ad Android e nessuno era particolarmente interessato a rischiare nuove strade infatti , pur non precludendo l'installazione di WP su device di altre marche, ad oggi Lumia è WP e WP è lumia
Google invece voleva togliersi di torno royalties e/o limitazioni dovute al non avere la proprietà di certi brevetti e probabilmente acquistarli gli costava tanto quanto comprare tutta la motorola...e infatti l'ha presa tutta :D
Neanche quello è un problema, Motorola per esempio si è rifiutata di pagare e difatti non paga, figurati se google si mette problemi con i nexus.
La questione de
L'espansione di memoria non viene messa, secondo me, principalmente perchè google intende promuovere i propri servizi cloud.
Questa politica potrebbe cambiare, così come cambia quella dei nexus.
Nel momento in cui google non sviluppa più su un unico dispositivo, magari deciderà di occuparsi direttamente di tutta la serie google experience, magari imponendo anche alcuni vincoli hardware.
sarebbe auspicabile per noi, ma dubito che si evolva in questo modo. i produttori non hanno interesse a promuovere terminali gpe e ancor meno a tenerli aggiornati. escludo che google si metta a pubblicare online le rom per varie marche di terminali per ovvi motivi e mettere dei paletti hw non ha senso tanto varrebbe mantenere la serie nexus. ma se la vogliono tagliare... il mio ragionamento chiude il cerchio
Portocala
30-01-2014, 16:19
Il G3 mica esce adesso :asd: E' stato presentato ad agosto.
Di top di gamma per adesso c'è solo l'S5 ad aprile.
Al solito Samsung farà il proprio "evento" di presentazione.
Ma presenteranno diversi prodotti top per l'MWC di Barcellona a febbraio.
I più probabili Xperia Z2, HTC One 2 (M8) ed Oppo Find 7.
E potrebbero entrare in commercio prima del Galaxy S5.
Per l'LG G3 si parla di maggio, mentre per il G Pro 2, dicono sempre MWC e lancio subito dopo.
Presto vedremo una limatina sui prezzi dei vari Z1, One ed S4.
MS aveva bisogno di un piede di porco per entrare nel mobile visto che i produttori attualmente sono legati mani e piedi ad Android e nessuno era particolarmente interessato a rischiare nuove strade infatti
Non erano legati mani e piedi ad Android, nel senso che se gli si proponeva un prodotto alternativo buono e con un mercato potenzialmente interessante lo avrebbero preso in considerazione.
Solo che Microsoft si è auto-sabotata in modo clamoroso a livello di relazioni con i produttori.
Prima ha abbandonato tutto d'un tratto Windows Mobile proprio quando stava per rilasciarne la nuova versione e dopo neanche un anno che aveva fatto un accordo strategico con LG per tutta una serie di smartphone basati su WM. :muro:
Poi si è messa a proporre WP7, ovvero un S.O. totalmente nuovo ed incompatibile con tutto e tutti, programmabile solo con Silverlight e con specifiche hardware troppo strette (inizialmente si poteva usare solo un SoC Qualcomm) impedendo di fatto ai produttori di differenziare l'offerta o di usare i SoC che già usavano per prodotti basati su Android o altri S.O.
Insomma, chi ben comincia ... :rolleyes:
sarebbe auspicabile per noi, ma dubito che si evolva in questo modo. i produttori non hanno interesse a promuovere terminali gpe e ancor meno a tenerli aggiornati. escludo che google si metta a pubblicare online le rom per varie marche di terminali per ovvi motivi e mettere dei paletti hw non ha senso tanto varrebbe mantenere la serie nexus. ma se la vogliono tagliare... il mio ragionamento chiude il cerchio
In realtà un motivo ce l'hanno: un Google che sviluppa direttamente sui loro dispositivi è un grosso vantaggio e tanto lavoro di ottimizzazione in meno.
Guarda come è migliorata LG da quando si è accordata con Google per produrre i nexus.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.