View Full Version : Apple: tre record in un solo trimestre, ma le stime future non piacciono agli investitori
Redazione di Hardware Upg
28-01-2014, 08:38
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/apple-tre-record-in-un-solo-trimestre-ma-le-stime-future-non-piacciono-agli-investitori_50712.html
Fatturato trimestrale più alto della storia, record di vendite per iPad e iPhone: è questa la fotografia di Apple per il trimestre ottobre-dicembre 2013. Ma le previsioni per il trimestre in corso appaiono troppo caute
Click sul link per visualizzare la notizia.
laverita
28-01-2014, 09:03
Considerando che il trend precedente mostrava vendite in crescita (giustamente) di notebook e in calo (giustamente) quelle di iMac prevedo abbandono della linea iMac a brevissimo e sostituzione con iPad da 21" tanto oramai OSX le funzionalità da tablet base le ha integrate e l'utente classico iMac se ci metti iOs al posto di osx nemmeno se ne accorge.
Il fatturato è salito, ma gli utili sono rimasti invariati.
Le vendite dell'iPhone sono salite del 6.7% rispetto all'anno scorso, pur potendo contare su una platea di utenti ben più ampia (China Telecom e China Unicom da soli fanno 500M di utenti potenziali).
Chiaro che non abbiano preso bene la notizia che il fatturato del prossimo trimestre potrebbe essere intorno ai 43B di $ (lo stesso dell'anno precedente), considerato che si aggiungeranno a questa platea di quasi 750M di utenti potenziali di China Mobile.
Nel mercato indiano, hanno provato prima a novembre col programma trade-in di 200$ per gli iPhone 4 per incentivare le vendite dell'iPhone 5C.
Ma visto che il market share è sceso in un'anno dal 4 all'1.4%, laddove gli smartphone in India sono più che raddoppiati:
http://articles.economictimes.indiatimes.com/2014-01-14/news/46185531_1_iphone-apple-spokesperson-market-share
hanno ricominciato a vendere direttamente l'iPhone 4 8GB all'equivalente di 244$.
MiKeLezZ
28-01-2014, 09:11
Considerando che il trend precedente mostrava vendite in crescita (giustamente) di notebook e in calo (giustamente) quelle di iMac prevedo abbandono della linea iMac a brevissimo e sostituzione con iPad da 21" tanto oramai OSX le funzionalità da tablet base le ha integrate e l'utente classico iMac se ci metti iOs al posto di osx nemmeno se ne accorge.Domanda banale. Va bene che l'utente iMac è quello che è (senza offesa!), ma se volesse stampare qualcosa? Usare una tastiera vera? Usare non dico 2, ma 1 programma di editing?
Gli diamo il tablet e gli diciamo di stare tranquillo e non pensarci giocando a Angry Birds?
Suvvia...
AlexSwitch
28-01-2014, 09:20
Domanda banale. Va bene che l'utente iMac è quello che è (senza offesa!), ma se volesse stampare qualcosa? Usare una tastiera vera? Usare non dico 2, ma 1 programma di editing?
Gli diamo il tablet e gli diciamo di stare tranquillo e non pensarci giocando a Angry Birds?
Suvvia...
Scusami Mike, ma come sarebbero gli utenti iMac?? Ma credi davvero che siano tutti " anello al naso e sveglia al collo " in ambito informatico? :rolleyes:
@ laverita: secondo me dovresti approfondire per bene le conoscenze di OS X e più in generale tra un OS per computer ed uno per smartphone.
ciccio357p
28-01-2014, 09:38
Considerando che il trend precedente mostrava vendite in crescita (giustamente) di notebook e in calo (giustamente) quelle di iMac prevedo abbandono della linea iMac a brevissimo e sostituzione con iPad da 21" tanto oramai OSX le funzionalità da tablet base le ha integrate e l'utente classico iMac se ci metti iOs al posto di osx nemmeno se ne accorge.
Quando non si ha idea di cosa si parla il risultato e scrivere assurdità come questa ..
Ma hai una vaga idea della differenza di OS X rispetto a iOS ?
La Apple ha sempre rimarcato che i suoi prodotti saranno sempre differenziati a secondo dell'utilizzo di conseguenza la apple manterrà sempre la sua linea descktop ( iMac) e professionale ( Mac Pro ) .
Se poi questa sia una scelta giusta o meno lo si vedrà nel tempo
Ciao
Chiedo scusa per eventuali errori di battitura ( sono con il cell )
Littlesnitch
28-01-2014, 09:57
Il fatturato è salito, ma gli utili sono rimasti invariati.
Le vendite dell'iPhone sono salite del 6.7% rispetto all'anno scorso, pur potendo contare su una platea di utenti ben più ampia (China Telecom e China Unicom da soli fanno 500M di utenti potenziali).
Chiaro che non abbiano preso bene la notizia che il fatturato del prossimo trimestre potrebbe essere intorno ai 43B di $ (lo stesso dell'anno precedente), considerato che si aggiungeranno a questa platea di quasi 750M di utenti potenziali di China Mobile.
Nel mercato indiano, hanno provato prima a novembre col programma trade-in di 200$ per gli iPhone 4 per incentivare le vendite dell'iPhone 5C.
Ma visto che il market share è sceso in un'anno dal 4 all'1.4%, laddove gli smartphone in India sono più che raddoppiati:
http://articles.economictimes.indiatimes.com/2014-01-14/news/46185531_1_iphone-apple-spokesperson-market-share
hanno ricominciato a vendere direttamente l'iPhone 4 8GB all'equivalente di 244$.
Credo che quelle stime e i risultati dipenderanno molto da China Mobile (se fanno il botto quella stima sarà da correggere in maniera sostanziosa), l'ultimo trimestre è andato bene dal punto di vista delle vendite e abbiamo una semi conferma che il 5C è un flop. L'incasso medio per iPhone è rimasto invariato, questo vuol dire che il 5C non ha venduto più del 4S l'anno scorso nello stesso periodo. Gli iPad continuano a soffrire della concorrenza interna del mini non retina che mangia quote e abbassa la media profitti dell'intera azienda.
Comunque rimane il fatto che vendendo la metà dei dispositivi del più grosso concorrente genera utili superiori.
Gli investitori invece si confermano una manica di farabutti che crea panico per far svendere la azioni ai piccoli azionisti per poi riacquistarle e riguadagnarci un'altra volta. Almeno qui è ineccepibile la mossa di Apple di ricomprarsi le proprie azioni.
(IH)Patriota
28-01-2014, 10:16
Considerando che il trend precedente mostrava vendite in crescita (giustamente) di notebook e in calo (giustamente) quelle di iMac prevedo abbandono della linea iMac a brevissimo e sostituzione con iPad da 21" tanto oramai OSX le funzionalità da tablet base le ha integrate e l'utente classico iMac se ci metti iOs al posto di osx nemmeno se ne accorge.
Io che ho il 27" mi devo aspettare anche un iPad da 27" ? :rotfl:
Speriamo che abbia thunderbolt altrimenti non saprei a cosa collegare l' altro display da 27".
apple comunque e' sempre stata prudente nel presentare le previsioni future
(IH)Patriota
28-01-2014, 10:28
Quando non si ha idea di cosa si parla il risultato e scrivere assurdità come questa ..
Ma hai una vaga idea della differenza di OS X rispetto a iOS ?
..
Ah ma non c'è l' iPad da 21"???
Ero già in coda con il sacco a pelo davanti all' Apple store per poter essere il primo a comprarlo :muro:, che delusione ! :asd:
Poi cosa vuoi che cambi, prendi iOS togli un "i" ci aggiungi una X ma il resto è tutto uguale !
Ah ma non c'è l' iPad da 21"???
purtroppo sembra che vogliano farlo da 12"
adapting
28-01-2014, 10:31
Considerando che il trend precedente mostrava vendite in crescita (giustamente) di notebook e in calo (giustamente) quelle di iMac prevedo abbandono della linea iMac a brevissimo e sostituzione con iPad da 21" tanto oramai OSX le funzionalità da tablet base le ha integrate e
Altamente improbabile, per Apple Mac e iPad sono prodotti diversi. E anche per i suoi utenti.
Btw, Apple sta progettando un iPad Professionale, ma da 12". Prima di arrivare a 21" ce ne vuole.
l'utente classico iMac se ci metti iOs al posto di osx nemmeno se ne accorge.
Premio Nobel per le bojate. Qualcun altro?
adapting
28-01-2014, 10:37
Dall'articolo:
“Abbiamo generato 22,7 miliardi in cash flow dalle operation e abbiamo restituito altri 7,7 miliardi di dollari in cash agli azionisti attraverso i dividendi e riacquisti azionari nel corso del trimestre di Dicembre, portando i pagamenti totali effettuati nell'ambito del nostro programma di ritorno del capitale ad oltre 43 miliardi di dollari,” ha affermato Peter Oppenheimer, CFO di Apple.
Originariamente postato da Mparlav:
Il fatturato è salito, ma gli utili sono rimasti invariati.
Sempre dall'articolo:
stime che non sono piaciute agli investitori che le hanno considerate "deludenti" e hanno punito il titolo AAPL che nelle contrattazioni after-hours ha perso l'8%.
In Apple non sono certo degli sprovveduti, men che meno chi si occupa della parte finanziaria: hanno riacquistato le proprie azioni alla grande in questi ultimi trimestri.
Con tutto ciò è pur vero che Apple non riscuote un particolare successo né in Cina né in India o più in generale nei mercati dei paesi emergenti. Devono metterci una pezza: potrebbe essere potenziare l'offerta di App per queste nazioni nello store. Per questo occorrerebbero politiche di promozione nei confronti degli sviluppatori, tenendo un occhio attento sui settori in più rapida espansione nei detti mercati. Insomma dovrebbero strutturarsi meglio localmente per quello che riguarda gli Apple store, potenziandone alcuni aspetti non direttamente interessati alle vendite ma che siano un valore aggiunto per le vendite stesse: creare intorno agli Apple store forti movimenti locali di figure professionali.
Se mai lo faranno, oppure che lo stiano già facendo, occorre del tempo che gli investitori MAI sono propensi a concedere, interessati come sono ai profitti immediati seguendo SEMPRE pedissequamente il detto: Meglio un uovo oggi ...
Ma se ammazzano le galline non ne resteranno più per fare le uova.
Di qui la politica dei riacquisti affinché le azioni non perdano troppo valore, bravo il CFO e più in generale il Board di Apple, almeno fino ad oggi.
Apple è oggi un iPad/iPhone company (il Mac conta solo per l'11%) in un periodo di transizione, dove non sembrano apparire nuovi grandi prodotti all'orizzonte (almeno per i prossimi 2-3 anni). Quindi, per gestire il suo plateau, deve necessariamente arrivare a discutere con i finanziatori (cosa che SJ non faceva se non con una pistola puntata alla testa).
Niente di male, ma non aspettiamoci niente di particolarmente nuovo per ora.
Dall'articolo:
“Abbiamo generato 22,7 miliardi in cash flow dalle operation e abbiamo restituito altri 7,7 miliardi di dollari in cash agli azionisti attraverso i dividendi e riacquisti azionari nel corso del trimestre di Dicembre, portando i pagamenti totali effettuati nell'ambito del nostro programma di ritorno del capitale ad oltre 43 miliardi di dollari,” ha affermato Peter Oppenheimer, CFO di Apple.
Originariamente postato da Mparlav:
Il fatturato è salito, ma gli utili sono rimasti invariati.
Sempre dall'articolo:
stime che non sono piaciute agli investitori che le hanno considerate "deludenti" e hanno punito il titolo AAPL che nelle contrattazioni after-hours ha perso l'8%.
In Apple non sono certo degli sprovveduti, men che meno chi si occupa della parte finanziaria: hanno riacquistato le proprie azioni alla grande in questi ultimi trimestri.
Con tutto ciò è pur vero che Apple non riscuote un particolare successo né in Cina né in India o più in generale nei mercati dei paesi emergenti. Devono metterci una pezza: potrebbe essere potenziare l'offerta di App per queste nazioni nello store. Per questo occorrerebbero politiche di promozione nei confronti degli sviluppatori, tenendo un occhio attento sui settori in più rapida espansione nei detti mercati. Insomma dovrebbero strutturarsi meglio localmente per quello che riguarda gli Apple store, potenziandone alcuni aspetti non direttamente interessati alle vendite ma che siano un valore aggiunto per le vendite stesse: creare intorno agli Apple store forti movimenti locali di figure professionali.
Se mai lo faranno, oppure che lo stiano già facendo, occorre del tempo che gli investitori MAI sono propensi a concedere, interessati come sono ai profitti immediati seguendo SEMPRE pedissequamente il detto: Meglio un uovo oggi ...
Ma se ammazzano le galline non ne resteranno più per fare le uova.
Di qui la politica dei riacquisti affinché le azioni non perdano troppo valore, bravo il CFO e più in generale il Board di Apple, almeno fino ad oggi.
Mai scritto che siano degli sprovveduti :)
Il piano di riacquisto è stato deciso da tempo e comunicato nei tempi e modi previsti, quindi già messo in preventivo.
Il discorso della Cina è complesso: può contare in un mercato che da solo, numericamente, vale la metà del mondo e che prima "ufficialmente" non aveva.
L'India potrebbe diventare, nel 2014, il secondo mercato al mondo.
Se è vero che lì il prezzo medio di vendita è basso, è anche vero che sono un bacino d'utenza enorme che nessuno puoi permettersi d'ignorare.
Riprendere a vendere l'iPhone 4 sembra andare in questa direzione ma è presto per dirlo, l'Iphone 5C certamente non ha inciso sul mercato e non solo in India.
Qualcuno magari si è posto la domanda: "Come mai, a fronte di una platea di utenti enormemente più grande con il contributo di Cina ed India, Apple prevede di fare, nel prossimo trimestre, lo stesso fatturato dell'anno precedente e forse anche, gli stessi utili?"
(IH)Patriota
28-01-2014, 10:41
purtroppo sembra che vogliano farlo da 12"
Nel senso che ne devo comprare 2 da 12" per fare un monitor da 24" ?
Scherzi a parte a Cupertino le stanno provando un po' tutte, l' iPad mini non era mai stato contemplato, è stato proposto ed ha avuto il suo bel successo nonostante caratteristiche hardware non sempre eccellenti (le recensioni sulla qualità del nuovo retina display del mini sono tutt' altro che lusinghiere).
Stesso discorso è stato fatto per il 5C che a quanto pare invece è stato un mezzo flop (per non dire un flop completo) visto che per 100$ in meno rispetto al 5S non sarebbero stati pochi a preferirgli un "vecchio" 5 con telaio in Al e non in plasticaccia.
Del resto il 12" mi pare una misura un po' esagerata per un tablet, così come (personalmente) il mini aveva poco senso e ancora meno adesso che c'è iPad air.
Non mi metto tra le file dei delusi perché Apple presenta qualcosa che non mi garba, semplicemente non acquisto quei prodotti, un po' come l' iMac 21", togliere il drive, mettere lo slot SD nel retro e sopratutto non permettere di aggiungere RAM per avere un desktop sottile qualche mm al bordo (che non vedo mai perché di solito sto davanti al monitor e non di fianco) a mio avviso non aveva senso e mi sono tenuto le macchine "vecchie".
Nel senso che ne devo comprare 2 da 12" per fare un monitor da 24" ?
nel senso che secondo me e' troppo grande un ipad da 12"
laverita
28-01-2014, 11:10
Scusami Mike, ma come sarebbero gli utenti iMac?? Ma credi davvero che siano tutti " anello al naso e sveglia al collo " in ambito informatico? :rolleyes:
@ laverita: secondo me dovresti approfondire per bene le conoscenze di OS X e più in generale tra un OS per computer ed uno per smartphone.
Te dovresti capire cosa uno scrive prima di rispondere? :)
Ma vale anche per tutti i fenomeni da baraccone che hanno risposto seguendo la stessa tua linea di pensiero eh.
L'utente base compie operazioni banali che sono avulse dall'utilizzo di un os mobile o meno.
Andare su fb a raccontare quanto si è fighi lo si può fare con qualsiasi dispositivo. Vedrete che il maxi iPad con l'iStand e l'iKeybord non tarderà ad arrivare in sostituzione degli iMac. ;)
Non c'e' nulla di cui preoccuparsi, del resto come diceva jobs e ribadito più volte anche da cook, il focus non è farne di più ma fare i migliori prodotti. Solo con questa ottica Apple rimarrà tale. Se inseguira le quote di mercato (e questo management non mi sembra interessato), allora assisteremo alla morte di Apple per come l'abbiamo conosciuta. Ora sono molto curioso di capire come voteranno gli azionisti difronte alla proposta di iChann il prossimo 28 febbraio.. Apple pur pagando i dividendi e riacquistando azioni, continua ad accumulare cash. Ora è a quota 158.8 miliardi di dollari di cui 121 oltre oceano e quindi non utilizzabili per dividendi e buyback.
La crescita a doppia cifra non è più possibile con i prodotti attuali (che sono anche pochissimi rispetto ai concorrenti), perchè il mercato smartphone e tablet sta maturando. Per avere nuovi balzi di fatturato servirà una nuova categoria di prodotto che sostituirà definitivamente ipod.
Aggiungo inoltre che Apple nel settore premium non sta perdendo alcuna quota, anzi. I dati e le statistiche accorpano tutti gli smartphone (da 80$ a 800$). Se ci fosse una statistica dei soli cellulari premium penso che non ce ne sarebbe per nessuno. Del resto come avviene nel mercato automobilistico, nessuno crede che ferrari fallirà perchè vende 5000 auto l'anno rispetto ai milioni di yaris, panda e compagnia bella.
Te dovresti capire cosa uno scrive prima di rispondere? :)
Vedrete che il maxi iPad con l'iStand e l'iKeybord non tarderà ad arrivare in sostituzione degli iMac. ;)
Tutto il management Apple ha ribadito piu volte che non crede nella convergenza ad ogni costo, che sacrifica il prodotto. Un mac non sarebbe migliore se prendesse tutto da iOS come del resto il contrario. OSX ha preso sia in hw che in software solo alcune delle funzioni che si sposavano anche nel settore desktop. Non come ms che ha fatto win8 sacrificando il desk
ciccio357p
28-01-2014, 12:09
Te dovresti capire cosa uno scrive prima di rispondere? :)
Ma vale anche per tutti i fenomeni da baraccone che hanno risposto seguendo la stessa tua linea di pensiero eh.
L'utente base compie operazioni banali che sono avulse dall'utilizzo di un os mobile o meno.
Andare su fb a raccontare quanto si è fighi lo si può fare con qualsiasi dispositivo. Vedrete che il maxi iPad con l'iStand e l'iKeybord non tarderà ad arrivare in sostituzione degli iMac. ;)
Buon giorno sono uno dei tanti fenomeni da baraccone che non ha capito il suo post precedente....
Mi chiedevo lei usa la ps4 e l'xbox one per giocare e il suo bel pc ( in firma ) per scrivere queste c....e ? In caso si capisce tutto .....
Senza parole .......
(IH)Patriota
28-01-2014, 14:06
Buon giorno sono uno dei tanti fenomeni da baraccone che non ha capito il suo post precedente....
Mi chiedevo lei usa la ps4 e l'xbox one per giocare e il suo bel pc ( in firma ) per scrivere queste c....e ? In caso si capisce tutto .....
Senza parole .......
Ha cancellato la firma :rotfl: , sempre per rimanere in tema di fenomeni :D
Ma d'altra parte anche tu, con una veritiera registrazione fresca fresca a gennaio 2014, 35 messaggi all' attivo e un intervento (anzi primo intervento della news) palesemente OT ed orientato al generare flame, davvero credevi di non prenderti del coglione :asd: .
C' è solo da capire quanta differenza possa passare tra il fare "il figo" su FB piuttosto che in un forum :read:
pincapobianco
28-01-2014, 14:24
Secondo me Apple farà a breve una brutta fine, peggio di quella di Blackberry ex Rim.
Si sentono certe storie di horror da parte dei tanti Italiani che lavorano negli headquarters della sede europea a Cork: zero interesse per i dipendenti, managers assenti, team leaders dispotici, ritmi di lavoro alienanti e degradanti.
Inoltre, non vedo perché spendere il doppio per un prodotto marchiato Apple quando un qualsiasi gingillo Android fa di più e meglio alla metà del prezzo. Già in Italia la quota di mercato di Apple si è dimezzata da dic '12 a dic '13, a tutto vantaggio di Android e Win Phone.
On top of that, Re Mida (papà Microsoft :D ) ha messo le mani su Nokia...e si sa che tutto quello che tocca Re Mida in poco tempo si trasforma in oro :eek:
Prevedo tempi duri per la Mela. Bye bye folks :doh:
ciccio357p
28-01-2014, 14:24
Ha cancellato la firma :rotfl: , sempre per rimanere in tema di fenomeni :D
Ma d'altra parte anche tu, con una veritiera registrazione fresca fresca a gennaio 2014, 35 messaggi all' attivo e un intervento (anzi primo intervento della news) palesemente OT ed orientato al generare flame, davvero credevi di non prenderti del coglione :asd: .
C' è solo da capire quanta differenza possa passare tra il fare "il figo" su FB piuttosto che in un forum :read:
Tanto cerchiamo di essere più educati ( coglione non mi pare una bella cosa )
Poi se ti spieghi un attimo meglio cosa vuoi mi fai una cortesia
Secondo me Apple farà a breve una brutta fine, peggio di quella di Blackberry ex Rim.
tutto fa pensare il contrario
pincapobianco
28-01-2014, 14:40
tutto fa pensare il contrario
vedi l'articolo di ieri su hwupgrade: i 2/3 dei dispositivi mobili al mondo usano Android e la % aumenta di mese in mese sempre più. La quota di mercato di Apple è in costante flessione, a vantaggio di Android e Win Phone.
Littlesnitch
28-01-2014, 14:49
vedi l'articolo di ieri su hwupgrade: i 2/3 dei dispositivi mobili al mondo usano Android e la % aumenta di mese in mese sempre più. La quota di mercato di Apple è in costante flessione, a vantaggio di Android e Win Phone.
Ecco un altro che non sa leggere i dati.....
ciccio357p
28-01-2014, 15:00
Ha cancellato la firma :rotfl: , sempre per rimanere in tema di fenomeni :D
Ma d'altra parte anche tu, con una veritiera registrazione fresca fresca a gennaio 2014, 35 messaggi all' attivo e un intervento (anzi primo intervento della news) palesemente OT ed orientato al generare flame, davvero credevi di non prenderti del coglione :asd: .
C' è solo da capire quanta differenza possa passare tra il fare "il figo" su FB piuttosto che in un forum :read:
Vediamo di chiarire un paio di cosa in primis cerca di abbassare i toni perché dare del coglione a qualcuno non mi pare il caso , poi tanto per capire in cosa io avrei alimentato flame?
Ti faccio presente che non sono io che ad ogni articolo sparo sterco solo perché l'articolo i questione non mi piace o non mi interessa e se hai prove del contrario accomodati e postamele...
Detto questo io rispetto le idee di tutti a patto che non si finisca nella maleducazione o come nel caso precedente in flame inutili , e dire che chi compra un mac lo fa per fare il Figo su FB e per tirarsela con amici ecc ecc in un articolo che parla di situazioni di mercato , significa solo cercare un pretesto qualunque per accendere una miccia che porta poi utenti come te o me a scrivere quello che hai scritto .
Dando per scontato che la botta di coglione sia uscita così per enfasi o momentaneo inceppamento di un neurone passo oltre con la speranza che però. Non si ripeta .
Ciao
(IH)Patriota
28-01-2014, 15:15
Tanto cerchiamo di essere più educati ( coglione non mi pare una bella cosa )
Poi se ti spieghi un attimo meglio cosa vuoi mi fai una cortesia
Mi spiego subito.
Prendersi dei "fenomeni da baraccone" o del "coglione" fa sicuramente differenza in termini di eleganza di linguaggio ma non certo nella sostanza.
Non so tu cosa realmente ti aspettassi dalla risposta di laverita se non appunto prenderti del "fenomeno da baraccone" questi gli indizi per cui ritengo che non valga la pena scaldarsi più di tanto con elementi del genere:
-nome dell' account
- data di registrazione
- intervento ad alto "tasso di flame" (che altro non fa che dimostrare quanto poco conosce iOS ed OS X)
A supporto della super tesi della fusione iOS <-> OS X ci mettiamo un po' di "fare i fighi", Facebook ed altri luoghi comuni, nel frattempo cancelliamo la firma (prima che a qualcuno venga il dubbio che si ha a che fare con un adolescente o poco più) e pace, il minestrone in salsa flame è servito.. da aggiungere nel caso un po' di sale a piacere.
(IH)Patriota
28-01-2014, 15:16
Vediamo di chiarire un paio di cosa in primis cerca di abbassare i toni perché dare del coglione a qualcuno non mi pare il caso , poi tanto per capire in cosa io avrei alimentato flame?...
Dando per scontato che la botta di coglione sia uscita così per enfasi o momentaneo inceppamento di un neurone passo oltre con la speranza che però. Non si ripeta .
Ciao
Se mi dai il tempo di rispondere senza riquotare 2 volte in 10 minuti evitiamo una discussione palesemente inutile ;)
Littlesnitch
28-01-2014, 15:20
Vediamo di chiarire un paio di cosa in primis cerca di abbassare i toni perché dare del coglione a qualcuno non mi pare il caso , poi tanto per capire in cosa io avrei alimentato flame?
Ti faccio presente che non sono io che ad ogni articolo sparo sterco solo perché l'articolo i questione non mi piace o non mi interessa e se hai prove del contrario accomodati e postamele...
Detto questo io rispetto le idee di tutti a patto che non si finisca nella maleducazione o come nel caso precedente in flame inutili , e dire che chi compra un mac lo fa per fare il Figo su FB e per tirarsela con amici ecc ecc in un articolo che parla di situazioni di mercato , significa solo cercare un pretesto qualunque per accendere una miccia che porta poi utenti come te o me a scrivere quello che hai scritto .
Dando per scontato che la botta di coglione sia uscita così per enfasi o momentaneo inceppamento di un neurone passo oltre con la speranza che però. Non si ripeta .
Ciao
Guarda che non ce l'aveva con te ;) Comunque concordo nel non scaturire in offese inutili che come risultato hanno solo il raggiungere lo scopo del troll di turno.
vedi l'articolo di ieri su hwupgrade: i 2/3 dei dispositivi mobili al mondo usano Android e la % aumenta di mese in mese sempre più. La quota di mercato di Apple è in costante flessione, a vantaggio di Android e Win Phone.
mi sembra un po' poco per vedere il declino di apple
(IH)Patriota
28-01-2014, 15:55
Guarda che non ce l'aveva con te ;) Comunque concordo nel non scaturire in offese inutili che come risultato hanno solo il raggiungere lo scopo del troll di turno.
Mi sembrava fosse abbastanza chiaro che non stessi parlando di ciccio375p.
Ad ogni buon conto se il problema è il sinonimo di "fenomeno da baraccone" trasformato da me in "coglione" e si è affezionati al primo aggettivo non posso far altro che scusarmi per l' infelice sostituzione ;).
Littlesnitch
28-01-2014, 18:10
Mi sembrava fosse abbastanza chiaro che non stessi parlando di ciccio375p.
Ad ogni buon conto se il problema è il sinonimo di "fenomeno da baraccone" trasformato da me in "coglione" e si è affezionati al primo aggettivo non posso far altro che scusarmi per l' infelice sostituzione ;).
Diciamo che il primo aggettivo è più politically correct :D
ciccio357p
28-01-2014, 18:14
Mi sembrava fosse abbastanza chiaro che non stessi parlando di ciccio375p.
Ad ogni buon conto se il problema è il sinonimo di "fenomeno da baraccone" trasformato da me in "coglione" e si è affezionati al primo aggettivo non posso far altro che scusarmi per l' infelice sostituzione ;).
Chiedo scusa ero al lavoro è ho letto male il tuo post
rimane il fatto abbastanza campato in aria dove io avrei alimentato flame..
visto che non ho fatto altro che dire una sana verità ( os x sta a ios come i cavoli a merenda) se poi questo a tuo insindacabile giudizio è un flame allora effettivamente c'è un problema di comprensione di difficile ( da parte mia sia chiaro)soluzione.
ciao
ciccio357p
28-01-2014, 18:24
Chiedo scusa ero al lavoro è ho letto male il tuo post
rimane il fatto abbastanza campato in aria dove io avrei alimentato flame..
visto che non ho fatto altro che dire una sana verità ( os x sta a ios come i cavoli a merenda) se poi questo a tuo insindacabile giudizio è un flame allora effettivamente c'è un problema di comprensione di difficile ( da parte mia sia chiaro)soluzione.
ciao
Ririchiedo scusa ho riletto male il messaggio ...cazzarola mi parlano in mille oggi ....
fai finta di non aver letto
oggi non ne chiappo una :D
Gylgalad
28-01-2014, 20:11
e pensare che se si impegnassero sui macbook ed imac come fanno per gli iphone i numero sarebbero ancora più grandi!
(IH)Patriota
28-01-2014, 21:50
Diciamo che il primo aggettivo è più politically correct :D
A me più che politically correct mi sembra un po' da codardi, vuoi dare ad uno che non conosci del "pirla" sulla base di tanta bell' aria fritta ? Fallo apertamente come i bimbi grandi :D.
Ririchiedo scusa ho riletto male il messaggio ...cazzarola mi parlano in mille oggi ....
fai finta di non aver letto
oggi non ne chiappo una :D
Non preoccuparti, l' importante è capirsi e mi pare ci siamo ;)
Buona serata.
e pensare che se si impegnassero sui macbook ed imac come fanno per gli iphone i numero sarebbero ancora più grandi!
mah, non penso
Te dovresti capire cosa uno scrive prima di rispondere? :)
Ma vale anche per tutti i fenomeni da baraccone che hanno risposto seguendo la stessa tua linea di pensiero eh.
L'utente base compie operazioni banali che sono avulse dall'utilizzo di un os mobile o meno.
Andare su fb a raccontare quanto si è fighi lo si può fare con qualsiasi dispositivo. Vedrete che il maxi iPad con l'iStand e l'iKeybord non tarderà ad arrivare in sostituzione degli iMac. ;)
Buon giorno sono uno dei tanti fenomeni da baraccone che non ha capito il suo post precedente....
Mi chiedevo lei usa la ps4 e l'xbox one per giocare e il suo bel pc ( in firma ) per scrivere queste c....e ? In caso si capisce tutto .....
Senza parole .......
Ha cancellato la firma :rotfl: , sempre per rimanere in tema di fenomeni :D
Ma d'altra parte anche tu, con una veritiera registrazione fresca fresca a gennaio 2014, 35 messaggi all' attivo e un intervento (anzi primo intervento della news) palesemente OT ed orientato al generare flame, davvero credevi di non prenderti del coglione :asd: .
C' è solo da capire quanta differenza possa passare tra il fare "il figo" su FB piuttosto che in un forum :read:
5gg
Gylgalad
29-01-2014, 08:28
mah, non penso
secondo me la linea macbook non è più così appetibile come 10-5 anni fa.. ora come ora sono un po' fuori mercato!
Littlesnitch
29-01-2014, 09:05
secondo me la linea macbook non è più così appetibile come 10-5 anni fa.. ora come ora sono un po' fuori mercato!
Mah, non direi il MBA è il miglior ultrabook in circolazione, costa a parità di HW come o meno della concorrenza, ha il vantaggio di avere un SO e un touchpad che per quel tipo di utilizzo sono anni avanti alla concorrenza. Il MBP retina invece sono un po fuori dagli schemi. Gli iMac tra gli AIO sono sicuramente il TOP, il MACPro per il professionista singolo in certi ambiti è il miglior compromesso.
secondo me la linea macbook non è più così appetibile come 10-5 anni fa.. ora come ora sono un po' fuori mercato!
secondo me allo stato attuale il macbook air non ha eguali, e presumibilmente sarà il mio prossimo laptop... anche se non so quando
Ma hai una vaga idea della differenza di OS X rispetto a iOS ?
Evidentemente non ce l'ha. Capiscili, saranno anche un po' confusi, dopo l'uscita di Win 8 :asd:
secondo me la linea macbook non è più così appetibile come 10-5 anni fa.. ora come ora sono un po' fuori mercato!
i Mac sono sempre costati tanto, la differenza è che oggi ci sono meno problemi di interoperabilità tra diversi sistemi operativi e addirittura su un Mac puoi installare Windows, o in dual boot o con una macchina virtuale
io credo che il vero valore aggiunto sia OS X quindi non vedo perché comprarlo per sbatterci sopra Windows ma c'è chi lo fa proprio perché ritiene l'HW migliore rispetto ad altri prodotti dello stesso segmento (AIO piuttosto che ultrabook)
certo c'è il problema del prezzo per cui se ti basta un pc "qualunque" (e basterebbe a praticamente tutti...) stai alla larga da Apple e spendi la metà, ma se vai sulla fascia alta spendi tanto anche con altre marche quindi la differenza non è così tanta
io credo che il vero valore aggiunto sia OS X quindi non vedo perché comprarlo per sbatterci sopra Windows ma c'è chi lo fa proprio perché ritiene l'HW migliore rispetto ad altri prodotti dello stesso segmento (AIO piuttosto che ultrabook)
o magari si installa win per lavoro
o magari si installa win per lavoro
sì certo, il punto è che prima se ti serviva windows per lavoro il Mac non lo consideravi nemmeno, oggi vai di macchina virtuale e scegli la macchina che ti piace di più
gli Air sono degli ottimi portatili, se la mancata possibilità di espanderli non è un ostacolo sono veramente un prodotto eccezionale quindi hanno successo
sì certo, il punto è che prima se ti serviva windows per lavoro il Mac non lo consideravi nemmeno, oggi vai di macchina virtuale e scegli la macchina che ti piace di più
il mio caso
Gylgalad
31-01-2014, 11:13
certo c'è il problema del prezzo per cui se ti basta un pc "qualunque" (e basterebbe a praticamente tutti...) stai alla larga da Apple e spendi la metà, ma se vai sulla fascia alta spendi tanto anche con altre marche quindi la differenza non è così tanta
mettere il retina anche sui 13 pollici è stata una cafonata dai.. inutile
gli Air sono degli ottimi portatili, se la mancata possibilità di espanderli non è un ostacolo sono veramente un prodotto eccezionale quindi hanno successo
esatto, potrebbe essere il mio prossimo laptop
Littlesnitch
31-01-2014, 11:35
sì certo, il punto è che prima se ti serviva windows per lavoro il Mac non lo consideravi nemmeno, oggi vai di macchina virtuale e scegli la macchina che ti piace di più
gli Air sono degli ottimi portatili, se la mancata possibilità di espanderli non è un ostacolo sono veramente un prodotto eccezionale quindi hanno successo
Tutti gli ultrbook hanno gli stessi "problemi" di espandibilità ;)
Littlesnitch
31-01-2014, 11:37
esatto, potrebbe essere il mio prossimo laptop
Fidati che non te ne pentirai. In questa classe di prodotti non c'è proprio confronto e con PD il passaggio tra OSX e Win è istantaneo.
Fidati che non te ne pentirai. In questa classe di prodotti non c'è proprio confronto e con PD il passaggio tra OSX e Win è istantaneo.
assolutamente, non ho il minimo dubbio, quando deciderò di cambiare il mio attuale mbp sicuramente sarà con l'air
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.