PDA

View Full Version : Fastweb JOY e Curiose disconnessioni


Horizont
27-01-2014, 21:54
Dato che non ho trovato un topic relativo all'offerta JOY penso che provare a postare qui non sarà un grosso errore;

Sono utente FW JOY da circa un paio di mesi. Hanno fatto tutto velocemente riguardo attivazione, sopralluogo tecnico ecc ecc.
Sono in affitto da altrettanti mesi nella città dove lavoro e ho deciso di optare per JOY considerata la completa inutilità per me di una linea telefonica fissa.
Ho comprato un router per conto mio invece di optare per quello dato da FW, un DLINK DSL-2750B D1 Wifi N.
Da circa un mese sto combattendo con delle a dir poco insolite disconnessioni.

Ho connessi in wifi, non per forza simultaneamente, 3 device

1)PC fisso WIN8 con dongle WIFI DLINK DWA 131
2)Sony Xperia SP
3)Xbox One

tutti e 3 in DHCP.

Ho impostato il router sia di fabbrica che con vari accorgimenti consigliatimi da un gentile ragazzo del forum dlink forum italia.

Vorrei farvi un esempio tipico del problema che mi si presenta ormai qualcosa come dalle 4/5 volte al giorno. Se non mi saprete rispondere non lo so ma di certo rimarrete incuriositi.

1)Accendo il router che ligiamente accende tutte le spie in quei 2 3 minuti di inizializzazione...il classico LED raffigurante il mondo si accende, indice della corretta connetività ad internet.
1)Inizio a navigare con PC/Smartphone/Xbox one senza problemi e con velocità degne.
3)Subentra dopo un tempo casuale che va dalla mezz'ora come ai 10 minuti una sorta di "congelamento" della connessione. Mi spiego meglio. Sostanzialmente tutto ciò che ho attivo come schede su browser o downloads in processo godono ancora di una connessione stabile...ma qualsiasi cosa che provo ad aggiungere in più non ha l'accesso ad internet, come ad esempio aprire una nuovo sito internet o controllare i tweet su smartphone...
E tutto ciò si presenta senza alcun tipo di avvertimento...sull IP del router la connessione risulta come attiva e funzionante...il router ha tutti i led accesi, win 8.1 mi da l'iconcina della wifi come stabile e non ad "accesso limitato"...
4)Risolvo il problema semplicemente rebootando il router da IP o da pulsante di accensione...solo comunque per vederlo ripresentare dopo un tempo trascorso X....

Io stesso ho pensato sin dall'inizio che fosse il router ma dopo svariati tentativi nulla è stato risolto...

Qualcuno ha mai avuto un problema simile e può aiutarmi a contestualizzare questo comportamento ad un malfunzionamento del router o ad una cattiva efficienza di FW invece?

INFO:
Ecco alcuni dati riguardo la mia connessione attuale:

Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 90 82
Attenuation (0.1 dB): 255 136
Output Power (0.1 dBm): 199 120
Attainable Rate (Kbps): 15500 1201
Rate (Kbps): 12288 1022

Spero che possiate darmi qualche genere di dritta perchè sono un po' disperato :/

oressac
27-01-2014, 23:38
Hai provato ad impostare i dns manuali sul pc? Magari li perde e quindi non riesce piu a risolvere gli indirizzi.
Se pinghi il router risponde? e se pinghi un ip esterno?

Horizont
28-01-2014, 07:12
Hai provato ad impostare i dns manuali sul pc? Magari li perde e quindi non riesce piu a risolvere gli indirizzi.
Se pinghi il router risponde? e se pinghi un ip esterno?

Allora i DNS effettivamente li ho sempre lasciati di default. dovrei provare ma non sono molto esperto e non so quali inserire.
Pingo il router nel senso se riesco ad entrare nel router attraverso IP? Se intendi questo sì, anche quando il problema è presente il router è comunque raggiungibile.
E adesso che mi ci fai pensare credo che pingando un sito qualunque la richiesta andava avanti in eterno...però non ci metterei la mano sul fuoco, tornando da lavoro a pranzo dovrei provare.

PS: Ma i dati tecnici della mia ADSL come sono? decenti?

Luca1980
28-01-2014, 08:23
Io ho avuto questo problema molti anni fa con il router di Alice, che non riusciva a gestire un numero elevato di connessioni. Programmi come Bit Torrent o eMule oppure un numero elevato di schede aperte nel browser lo facevano crashare e semplicemente si interrompeva il flusso dei dati rendendo necessario un reboot.
Non è un problema di Fastweb a mio avviso, ma del router.

Horizont
28-01-2014, 08:47
Io ho avuto questo problema molti anni fa con il router di Alice, che non riusciva a gestire un numero elevato di connessioni. Programmi come Bit Torrent o eMule oppure un numero elevato di schede aperte nel browser lo facevano crashare e semplicemente si interrompeva il flusso dei dati rendendo necessario un reboot.
Non è un problema di Fastweb a mio avviso, ma del router.

Beh io in generale non scarico molto e non apro tantissime schede web...però è anche vero che potrei congestionare la connessione perchè ho il tel sempre in sincronizzazione, magari la one accesa (o anche da spenta è sempre connessa) e il pc acceso magari a vedere una puntata dei simpson in streaming :D
Ad ogni modo io già sarei abbastanza propenso a pensare che è il router e non fastweb...però volevo avere dei vostri pareri :) (e magari delle possibili soluzioni :D )

Horizont
28-01-2014, 12:03
Ho appena provato ora che son tornato a casa...in effetti quando il problema si presenta anche pingare www.google.it non da nessun risultato...non partono neanche a scaricare i pacchetti...

Destination IP Address : google.it

Ping statistics for google.it

Packets: Send=0, Received=0, Lost=0(0% loss)

Approximate round trip times in milli-seconds

Minimum=0ms,Maximum=0ms,Average=0ms

Dopo aver rebootato il router il risultato è questo:


Destination IP Address : google.it

Ping statistics for google.it

Packets: Send=30, Received=30, Lost=0(0% loss)

Approximate round trip times in milli-seconds

Minimum=48ms,Maximum=88ms,Average=50ms

Altra cosa che ho notato è che invece di google.it inserisco 8.8.8.8 il ping va...quindi sostanzialmente il problema sta nel fatto che il router non associa bene i dns ai relativi IP?