View Full Version : Consiglio nuova scheda video
Matty1709
27-01-2014, 20:46
Salve ragazzi dopo tante ricerche sul sito per informarmi volevo ora un consiglio direttamente da voi :)
Ho un pc con:
Intel pentium dual core E5200 (OC @3.00 GHz)
Scheda madre asus P5KPL-AM SE
3 GB di RAM DDR2 PC2-6400
Alimentatore 450W
Scheda video Intel Express Chipset Family
Ora, dato che la scheda integrata a livello di gaming non mi permette di fare quasi nulla, che scheda video mi consigliereste per giocare anche solo a livelli medio-bassi? Ho un budget non troppo elevato, diciamo 50-70 euro, e guarderei anche sull'usato se facilmente reperibile :)
Secondo voi il processore non è all'altezza e andrebbe cambiato o il mio intel va ancora bene?
E' abbastanza datato tuttavia con una 7750 o 7770 puoi comunque giocare un pò a tutto senza troppe pretese.
L'ali bisognerebbe vedere che valori ha per sicurezza
Matty1709
28-01-2014, 11:42
Se servono i valori dell'ali quando torno a casa li leggo e vi dico ;) serve la riga dei +12V e -12V giusto?
Matty1709
28-01-2014, 14:15
Allora rettifico, l'ali è un S-Tech 600W-12C con:
+12V1 18A
+12V2 18A
-12V 0.5A
Allora rettifico, l'ali è un S-Tech 600W-12C con:
+12V1 18A
+12V2 18A
-12V 0.5A
Va bene per le vga di cui stiamo parlando.
Valuta anche l'acquisto di un pc nuovo. Budget permettendo ovviamente.
Se no vai avanti con questo ma senza avere grosse pretese.
Tutto dipende dal tipo di gioco.
Matty1709
29-01-2014, 13:05
Lo so che cambiare pc sarebbe la cosa migliore da fare ma adesso purtroppo non ne ho la possibilità :(
Come giochi non pensavo di certo a BF4 ma più qualcosa di un paio di anni fa magari
Si, se non hai grosse pretese con le schede che ti sono state consigliate giochi senza tanti problemi a quasi tutti i giochi. Come tu stesso hai detto non giocherai di sicuro agli ultimi ma comunque in linea di massima dovresti poterli giocare un pò tutti, magari su alcuni scendi a compromessi abbassando la qualità e magari disattivando qualche filtro.
Matty1709
29-01-2014, 13:26
Ok perfetto! Si la qualità mi interessa ma non più di tanto diciamo che anche se tolgo alcuni filtri e non gioco in FullHD a dettagli massimi non me ne faccio un problema (e neanche ci riuscirei con il mio pc ma vabbe :D )
L'importante per me è la fluidità ;)
Tutto dipende da quali giochi ci farai girare, hai parlato di giochi di 2 anni fa, quindi non dovresti avere nessun problema a farli girare, magari appunto non in FHD, ma personalmente anche a risoluzioni un pò piu basse trovo che ci sia comunque soddisfazione a giocarci. Magari vedi nell'usato se trovi un bel Q6600 da mettere al posto del tuo processore attuale a sei apposto. :D
Matty1709
29-01-2014, 13:53
Ci potrei fare anche un pensierino dato che su ebay l'ho visto a partire da 30 euro :eek:
Matty1709
29-01-2014, 13:57
Piccolo problema: dato che ho XP, leggendo sul sito AMD mi dice che le due schede sopra citate non sono compatibili con questo OS :(
Fharenheit
29-01-2014, 14:20
Piccolo problema: dato che ho XP, leggendo sul sito AMD mi dice che le due schede sopra citate non sono compatibili con questo OS :(
ma dove hai guardato? ecco qua gli ultimi drivers sia per ati hd 7750 che per l'ati hd 7770 per xp
http://www.sapphiretech.com/presentation/downloads/?pid=1452&psn=0006&lid=4&os=1
http://support.amd.com/en-us/download/desktop?os=Windows%20XP%20-%20Professional/Home&RenderOnServer=true
Matty1709
29-01-2014, 14:32
Avevo guardato qui:
http://www.amd.com/it/products/desktop/graphics/7000/7750/Pages/radeon-7750.aspx#3
Sotto requisiti di sistema in fondo c'era scritto "correntemente non supportato"
Fharenheit
29-01-2014, 14:46
Avevo guardato qui:
http://www.amd.com/it/products/desktop/graphics/7000/7750/Pages/radeon-7750.aspx#3
Sotto requisiti di sistema in fondo c'era scritto "correntemente non supportato"
prova a chiedere qualche info nel thread ufficiale qua, ho letto di alcuni utenti che riescono a farla funzionare tranquillamente anche sotto xp, comunque entro aprile ti toccherà upgradare al seven perchè xp non sarà più ufficialmente supportato e non rilasceranno più nuovi aggiornamenti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532842&page=5
prova a chiedere qualche info nel thread ufficiale qua, ho letto di alcuni utenti che riescono a farla funzionare tranquillamente anche sotto xp, comunque entro aprile ti toccherà upgradare al seven perchè xp non sarà più ufficialmente supportato e non rilasceranno più nuovi aggiornamenti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532842&page=5
Quoto, visto l'hardware in possesso non dovrebbero esserci problemi per passare a windows 7 e forse anche ad 8.1 (dovrebbe supportarlo ma non ricordo esattamente).
Matty1709
29-01-2014, 17:27
Be mi accontenterei di seven dato che la Metro di win8 non mi convince ancora (sarà sicuramente solo questione di abitudine) :D
Comunque se prendessi la 7770 comunque riuscirei a farla andare, il solo problema sarebbe che si interrompono gli aggiornamenti, ho capito bene? :)
Il sito Amd propone anche i driver per windows xp, quindi in teoria funziona senza problemi anche su tale OS. L'unico problema è, appunto, che tra un pò xp andrà in pensione. :D
Matty1709
29-01-2014, 18:09
Ok quindi potrei prenderla tranquillamente senza problemi, poi nel caso ad aggiornarsi a un nuovo OS ci metto poco :)
Matty1709
30-01-2014, 11:45
Bene grazie mille :) ci sono grandi differenze di prestazioni tra 7770 e 7750? perchè ho visto che la 7770 necessita di connettore ausiliario 6 pin e non sono sicuro che il mio ali ce l'abbia (probabilmente no, o sono io ignorante e ce li hanno tutti? :D )
Radeon HD 7750 vs Radeon HD 7770 (DirectX 11) (http://www.anandtech.com/bench/product/535?vs=536).
Il connettore a 6 pin è per alimentazione supplementare, cel hanno tutti gli alimentatori recenti; controlla comunque se il tuo ne dispone altrimenti ti tocca cambiare anche quello (sono altri 60€ circa).
Matty1709
30-01-2014, 13:20
Ok allora il mio non ce l'ha dato che ha un po di anni sul groppone :/ comunque controllerò per sicurezza
Scusa ma sono pieno di domande :p allora:
1- ho visto che per ogni chip grafico esistono diversi modelli di produttori diversi e mi chiedevo se ci sono differenze sostanziali e nel caso che marca è consigliata?
2- avevo visto anche la r7-250 e la gtx650, come sono?
Fharenheit
30-01-2014, 15:55
Ok allora il mio non ce l'ha dato che ha un po di anni sul groppone :/ comunque controllerò per sicurezza
Scusa ma sono pieno di domande :p allora:
1- ho visto che per ogni chip grafico esistono diversi modelli di produttori diversi e mi chiedevo se ci sono differenze sostanziali e nel caso che marca è consigliata?
2- avevo visto anche la r7-250 e la gtx650, come sono?
per la tua configurazione sarebbero sprecate perchè non le sfrutteresti al 100% se invece pensi di cambiare in futuro e prendere un pc più recente allora ne varrebbe la pena di acquistare una scheda video nuova, nel caso non avessi un cavo a 6 pin per l'alimentazione ausiliare puoi prendere un adattatore http://www.hardware-mind.it/store/279-618-large/cavo-adattatore-pci-express-6-pin-per-schede-video.jpg per il consumo in watt la 7770 consuma solo 80 Watts il tuo alimentatore avendo 18 ampere sulla linea da 12 volts ce la fa tranquillamente ad alimentare la scheda video visto che in totale ti da senza problemi 216 watts con cui alimentare sia cpu che gpu in full
http://hardware.hdblog.it/2012/04/11/recensione-sapphire-hd-7770-ghz-edition-oc/
Matty1709
30-01-2014, 18:02
Ah ok meglio restare da quel che ho capito sulla soluzione migliore cioè la 7770 più l'adattatore da pochi euro giusto? Invece la storia delle marche? Come mi regolo?
Mah, sarò anche un pò di parte però io andrei sulle Sapphire o sulle Asus, anche le gigabyte e le xfx vanno bene. Sostanzialmente la differenza è nel clock e nel sistema di raffreddamento. Della 7770 mi piace di più la sapphire, ma quelli son gusti. ;)
Matty1709
31-01-2014, 12:51
Do un'occhiata in giro poi torno a chiedervi consiglio :p
Matty1709
08-02-2014, 15:32
Allora ho trovato principalmente xfx e msi per il minor prezzo rispetto ad asus o sapphire:
La prima è xfx http://www.bpm-power.com/it/product/985067/ a 85€ circa
La seconda è msi http://www.bpm-power.com/it/product/1040760/ a 87€ circa
Oppure per dieci euro in più Asus http://www.hw1.it/asus-pci-e-a-hd7770-1gd5-90-c1csl0-l0uay0bz/ref_tro/
Ora: quei dieci euro sono un buon investimento o tanto vale una delle altre due?
Sono tutti e tre ottimi marchi, imho è una questione di preferenze; poi magari chi ne sa di più conosce anche qualche differenza tra i marchi. ;)
Matty1709
09-02-2014, 19:13
Perfetto allora a meno che non salta fuori che ci sono differenze punto sulla msi che esteticamente mi ispira di più che la xfx ;)
predator43
10-02-2014, 14:52
Se non hai fretta io ti consiglierei di rivolgerti al mercato dell'usato visto che si trovano ottime occasioni e risparmieresti ulteriormente.
Matty1709
10-02-2014, 19:17
No nessuna fretta, adesso infatti aspetto questo weekend la fiera dell elettronica poi guarderò anche nel mercatino ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.