View Full Version : Reallocated sector count + event count warning
Theshark03
27-01-2014, 17:57
Salve a tutti,
è da un pò di tempo (forse un annetto... ) che l'hd del fisso non mi sembra avere delle buone prestazioni. Solo adesso mi sono accorto di questi due warning che mi dà HD Tune:
- Reallocated sector count
- Reallocated event count
Tuttavia ho fatto fare l'analisi del disco e non ho settori danneggiati.
Mi devo preoccupare? Cosa riguardano quei due warning?
Cosa mi consigliate di fare?
tallines
27-01-2014, 18:49
Ciao puoi postare un' immagine di Crystaldiskinfo freeware, se vuoi anche tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) ?
Sarebbe più facile aiutarti ;)
Theshark03
27-01-2014, 19:20
Ciao puoi postare un' immagine di Crystaldiskinfo freeware, se vuoi anche tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1) ?
Sarebbe più facile aiutarti ;)
http://s22.postimg.org/q46nwwpml/Cattura.png (http://postimg.org/image/q46nwwpml/)
http://s22.postimg.org/k4iwt94u5/Cattura2.png (http://postimg.org/image/k4iwt94u5/)
tallines
27-01-2014, 19:26
Ehh qualcosa c'è che non va.........soprattutto i settori riallocati che superano la soglia di 5 in quanto i valori grezzi sono a 74 per CDInfo, 116 per HD Tune .
Dovresti provare a usare HDD Regenerator (è a pagamento) .
Ma forse anche con la demo ti recupera qualche settore .
Il problema che hai riscontrato è la lentezza dell' hd Hitachi da 500 gb o anche altro ?
Theshark03
27-01-2014, 19:29
Ehh qualcosa c'è che non va.........soprattutto i settori riallocati che superano la soglia di 5 in quanto i valori grezzi sono a 74 per CDInfo, 116 per HD Tune .
Dovresti provare a usare HDD Regenerator (è a pagamento) .
Ma forse anche con la demo ti recupera qualche settore .
Il problema che hai riscontrato è la lentezza dell' hd Hitachi da 500 gb o anche altro ?
No, per adesso solo lentezza sopratutto all'avvio...
Ma se formatto risolvo? oppure il disco è fisicamente danneggiato?
tallines
27-01-2014, 19:40
No, per adesso solo lentezza sopratutto all'avvio...
Ma se formatto risolvo? oppure il disco è fisicamente danneggiato?
Con HDD Regenerator non fai la formattazione ma il tool tenta di recuperare i settori riallocati .
Il disco non è danneggiato diciamo in quanto non hai C5 > settori scritture pendente e non hai C6 > settori non corregibili nei valori grezzi .
Se vuoi puoi fare una formattazione a basso livello o con il tool della casa madre dell' HD o con tool o programmi freeware tipo HDD Low Level Format .
Per vedere se la situazione dell' HD migliora ;) come dovrebbe ;)
Danilo Cecconi
27-01-2014, 19:43
Se il problema è a livello sw, con la formattazione lenta, probabilmente risolvi.
Se è "fisico" (smagnetizzazione della superficie), risolvi solo momentaneamente, in poco tempo quei settori ricompariranno.
@tallines
HDD Regenerator è valido solo in presenza di settori "pendenti" e non con quelli riallocati, o peggio corrotti.
Il sw si limita a forzare la lettura dei pendenti, per stabilire se sono da riconsiderare buoni o da riallocare ed, eventualmente, li "rialloca" lui stesso
Theshark03
27-01-2014, 19:53
Se il problema è a livello sw, con la formattazione lenta, probabilmente risolvi.
Se è "fisico" (smagnetizzazione della superficie), risolvi solo momentaneamente, in poco tempo quei settori ricompariranno.
@tallines
HDD Regenerator è valido solo in presenza di settori "pendenti" e non con quelli riallocati, o peggio corrotti.
Il sw si limita a forzare la lettura dei pendenti, per stabilire se sono da riconsiderare buoni o da riallocare ed, eventualmente, li "rialloca" lui stesso
quindi voi cosa fareste?
tallines
27-01-2014, 20:02
@tallines
HDD Regenerator è valido solo in presenza di settori "pendenti" e non con quelli riallocati, o peggio corrotti.
Il sw si limita a forzare la lettura dei pendenti, per stabilire se sono da riconsiderare buoni o da riallocare ed, eventualmente, li "rialloca" lui stesso
Si giusto devono esserci i settori pendenti che lui non ha ;)
Allora può provare una formattazione a basso livello
Theshark03
27-01-2014, 20:19
Solo due ultime domande:
1) se lascio tutto com'è, a cosa posso andare incontro? perdita dati?
2) se formatto può ripresentarsi il problema?
Infine, secondo voi, mi conviene formattare o buttare il disco e comprarne un altro?
Grazie il supporto che mi avete dato finora.
tallines
27-01-2014, 20:28
1) se lascio tutto com'è, a cosa posso andare incontro? perdita dati?
2) se formatto può ripresentarsi il problema?
Infine, secondo voi, mi conviene formattare o buttare il disco e comprarne un altro?
No, solo se aumentono i valori settori riallocati in modo esponenziale, e se inizi ad avere valori in C5 e in C6 .
Buttare ? Perchè ? Non hai ne settori pendenti, ne settori corrotti alias non corregibili .
La formattazione a basso livello può portare dei benefici .
Dopo la formattazione a basso livello devi vedere i settori riallocati se rimangono allo stesso valore, o se diminuiscono .
E se diminuiscono devi controllare nel tempo se aumentano o se rimangono stabili .
Normalmente dopo la formattazione il problema si assesta, poi bisogna vedere........
La formattazione secondo me la devi fare, cosi vedi dopo l' operazione come trovi l' HD stesso, se ha i iproblemi che riscontri adesso o se è migliorato .
Theshark03
27-01-2014, 20:43
No, solo se aumentono i valori settori riallocati in modo esponenziale, e se inizi ad avere valori in C5 e in C6 .
Buttare ? Perchè ? Non hai ne settori pendenti, ne settori corrotti alias non corregibili .
La formattazione a basso livello può portare dei benefici .
Dopo la formattazione a basso livello devi vedere i settori riallocati se rimangono allo stesso valore, o se diminuiscono .
E se diminuiscono devi controllare nel tempo se aumentano o se rimangono stabili .
Normalmente dopo la formattazione il problema si assesta, poi bisogna vedere........
La formattazione secondo me la devi fare, cosi vedi dopo l' operazione come trovi l' HD stesso, se ha i iproblemi che riscontri adesso o se è migliorato .
ok, allora farò così (se trovo due soldini...):
- compro un ssd (tipo Samsung evo 840) dove installo il s.o. (così aggiorno un pò anche il sistema)
- questo hd lo formatto e lo tengo per installare programmi vari (che magari non mi vanno nell'ssd)
Cosa ne pensi?
non vorrei perdere tempo a formattare e reinstallare il s.o. per ritrovarmi nella stessa situazione attuale...
Grazie mille Tallines!
tallines
27-01-2014, 20:57
ok, allora farò così (se trovo due soldini...):
- compro un ssd (tipo Samsung evo 840) dove installo il s.o. (così aggiorno un pò anche il sistema)
- questo hd lo formatto e lo tengo per installare programmi vari (che magari non mi vanno nell'ssd)
Cosa ne pensi?
Ahhh ma l' HD contiene il SO ? Io credevo che contenesse solo dati ;)
Se vai in provvisoria noti la stessa lentezza ?
E se magari è un problema di SO, manutenzione...........
Fai anche come hai detto, però secondo me la lentezza può essere dovuta anche ad altri fattori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.