View Full Version : Impossibile installare Windows XP su vecchio Asus L3000D
andryonline
27-01-2014, 14:24
Come da oggetto, dovrei installare Windows XP su un vecchio Asus L3000D, ma a quanto pare non viene riconosciuto l'hard disk (Hitachi IC25N040ATCS04-0); infatti durate il primo caricamento dell'installazione, mi viene restituito l'errore (schermata blu) "Stop 0x0000007B".
Come posso risolvere? Qualcuno può aiutarmi? Non so più dove sbattere la testa... :muro:
PS: tra l'altro, non funzionando il lettore DVD e nemmeno il boot da USB, grazie alla presenza del lettore Floppy, sto aggirando l'ostacolo tramite Plop Boot Manager (quest'ultimo, avviandolo dal floppy, ti permette poi di effettuare il boot da USB).
tallines
27-01-2014, 22:23
Il disco è Ide o Sata ?
Per installare Xp su disco Sata o ci vogliono i driver del controller sata o bisogna emulare la modalità ide, settando l' opzione Ide da Bios .
Se hai il disco Ide non serve i driver .
Stai installando da floppy..........ma nel Bios hai questa opzione di installazione da poter settare (o anche usb) come First Boot Device alla voce Boot ?
Perchè se non hai le opzioni di Boot............
Infatti l' errore da te riportato..............è un problema di Boot >
STOP: 0x0000007B (parametro1, parametro2, parametro3, parametro4)
INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE
andryonline
27-01-2014, 23:27
Il disco è Ide o Sata ?
Per installare Xp su disco Sata o ci vogliono i driver del controller sata o bisogna emulare la modalità ide, settando l' opzione Ide da Bios .
Se hai il disco Ide non serve i driver .
Capisco, sei stato molto chiaro. Grazie. Evidentemente - presumo - sia un disco Sata. Vedrò però di accertarmene... Nel Bios non sono riuscito a trovare alcuna modalità Ide.
Stai installando da floppy..........ma nel Bios hai questa opzione di installazione da poter settare (o anche usb) come First Boot Device alla voce Boot ?
No, ho controllato. Credo non sia possibile eseguire il boot da USB, se non con l'escamotage Floppy + Plop Boot Manager.
Perchè se non hai le opzioni di Boot............
Infatti l' errore da te riportato..............è un problema di Boot >
STOP: 0x0000007B (parametro1, parametro2, parametro3, parametro4)
INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE
Umh... Sai che non sono certo sia quello l'errore? Il codice che ho riportato è giusto, ma a memoria non ricordo d'aver letto INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE. Domani ricontrollo e ti faccio sapere. Tra l'altro, perché mai dovrebbe restituire un errore di boot, dopo che questo sia stato correttamente eseguito da USB?
HoFattoSoloCosi
28-01-2014, 09:08
Io ho avuto sia l'ASUS L2000 che l'ASUS L3000D e quest'ultimo aveva disco IDE da 40GB, modello Hitachi IC25N040ATCS04-0 come il tuo, e come vedi ad esempio da QUI (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16822146008) è un disco da 4200 giri con interfaccia IDE.
Anche io utilizzavo PLOP per installare XP o linux su questi PC quando li avevo (a dire il vero l'L2000 ce l'ho ancora ;)) e non ho mai avuto problemi. Anche a me risulta che il boot da USB non sia possibile (sul 2000 sono certo, sul 3000 non ricordo ma mi pare che non si potesse nemmeno li).
Secondo me alla fine della fiera, potrebbe essere effettivamente il disco interno KO, quelli così vecchi avevano molti problemi a lungo andare e non mi stupirei se l'errore che riporta sia legato alla salute dell'hard disk http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Puoi provare da USB a far girare qualche programma di diagnostica dell'hard disk, come l'Hitachi Drive Fitness Test (HDFT) che può essere avviato anche da USB. Se dice che il disco è danneggiato, puoi addirittura tentarne il ripristino, anche se non è proprio consigliato, ma può valerne la pena almeno per vedere se poi l'installazione va a buon fine.
Un saluto a tallines :)
tallines
28-01-2014, 12:48
Umh... Sai che non sono certo sia quello l'errore? Il codice che ho riportato è giusto, ma a memoria non ricordo d'aver letto INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE. Domani ricontrollo e ti faccio sapere. Tra l'altro, perché mai dovrebbe restituire un errore di boot, dopo che questo sia stato correttamente eseguito da USB?
L' errore che ti esce può essere dovuto al Boot o può essere anche un problema dell' HD come suggerito ;) , che puoi analizzare anche con Hiren's Boot Cd (http://www.hiren.info/pages/bootcd) e i suoi tool compresi di default nel cd stesso .
Un saluto a tallines :)
Ciao HoFatto :mano: ;)
Comunque se il disco è Sata o emulazione ide o driver controller sata, non si scappa ;)
andryonline
28-01-2014, 13:39
Umh... Sai che non sono certo sia quello l'errore? Il codice che ho riportato è giusto, ma a memoria non ricordo d'aver letto INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE. Domani ricontrollo e ti faccio sapere.
Ricordavo bene, l'errore completo è il seguente:
STOP: 0x0000007B (0xF7CBA524, 0xC0000034, 0x00000000, 0x00000000)
andryonline
28-01-2014, 13:41
Secondo me alla fine della fiera, potrebbe essere effettivamente il disco interno KO, quelli così vecchi avevano molti problemi a lungo andare e non mi stupirei se l'errore che riporta sia legato alla salute dell'hard disk http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Puoi provare da USB a far girare qualche programma di diagnostica dell'hard disk, come l'Hitachi Drive Fitness Test (HDFT) che può essere avviato anche da USB. Se dice che il disco è danneggiato, puoi addirittura tentarne il ripristino, anche se non è proprio consigliato, ma può valerne la pena almeno per vedere se poi l'installazione va a buon fine.
Guarda, il sospetto l'ho avuto anch'io, infatti avevo già eseguito la versione per floppy di Drive Fitness Test (sia quella veloce che la completa), ma non mi segnala alcuna anomalia. :(
PS: grazie, siete molto gentili.
HoFattoSoloCosi
28-01-2014, 13:45
Secondo me come primo passo dovresti proprio accertarti se il disco è IDE o SATA.
Hai provato con un clear CMOS? Cioè a resettare il BIOS ai valori di fabbrica?
tallines
28-01-2014, 19:04
Ricordavo bene, l'errore completo è il seguente:
STOP: 0x0000007B (0xF7CBA524, 0xC0000034, 0x00000000, 0x00000000)
Errore driver perche dovresti avere nel Bios settata l' opzione Sata, prova a controllare nel Bios che voci hai .
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258819
andryonline
28-01-2014, 22:36
Secondo me come primo passo dovresti proprio accertarti se il disco è IDE o SATA.
Hai provato con un clear CMOS? Cioè a resettare il BIOS ai valori di fabbrica?
Da quanto appreso in Rete, dovrebbe essere un disco IDE.
Non ho provato coi valori di fabbrica. Lo farò...
andryonline
28-01-2014, 22:37
Errore driver perche dovresti avere nel Bios settata l' opzione Sata, prova a controllare nel Bios che voci hai .
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258819
Ho controllato, ma proprio non riesco a trovare nulla. Tra l'altro è uno dei bios con meno impostazioni che abbia mai incontrato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.