PDA

View Full Version : aumentare una partizione in windows 8


marmifogo
27-01-2014, 13:08
leggendo tra le varie discussioni ho scoperto che lo spazio non allocato deve trovarsi sulla destra della partizione che voglio estendere.
per far ciò è consigliato gparted

e qui sorgono i problemi ho scaricato e masterizzato un disco con la versione gparted lite per amd 64
il boot è impostato in maniera corretta per partire prima con il lettore cd/dvd

ma gparted non parte e dopo qualche secondo riparte con windows

grazie 1000

UtenteSospeso
27-01-2014, 13:38
Che computer stai usando ?
CHe modello di scheda madre ?

Potrebbe dipendere dal secureboot, se gparted non è in versione UEFI devi disabilitare il secureboot.

.

marmifogo
27-01-2014, 13:55
portatile lenovo g780

secureboot? come faccio?

x_Master_x
27-01-2014, 14:52
Che problema c'è ad usare l'utility integrata in Windows, cioè Gestione Disco? Quali caratteristihe indispensabili che servono per il tuo caso ha Gparted e che non ha Gestione Disco?

In Gestione Disco, se non hai ancora lo spazio non allocato a destra della tua partizione che vuoi ingrandire i comandi che ti interessano sono "Riduci volume" e "Estendi volume", li trovi cliccando con il tasto destro sulle partizioni

marmifogo
27-01-2014, 18:48
riesco a creare uno spazio non allocato solo sulla sinistra della partizione che voglio aumentare...

quindi per spostarlo sulla destra che alternative ho?

x_Master_x
27-01-2014, 20:25
Fai uno screenshot di Gestione Disco e indica quale partizione vuoi aumentare.

friscoss
27-01-2014, 20:39
Che problema c'è ad usare l'utility integrata in Windows, cioè Gestione Disco? Quali caratteristihe indispensabili che servono per il tuo caso ha Gparted e che non ha Gestione Disco?



Ad esempio G.disco non è in grado di gestire la partizione EFI come windows non è in in grado leggerla e scriverci sopra..Gparted e Parted Magic e affini lo fanno:p

x_Master_x
27-01-2014, 20:48
Ho scritto "...servono per il tuo caso...", per estendere una partizione ( ed eventualmente ridurre un'altra ) non é necessario affidarsi a gparted, ottima utility ma bisognerebbe usarla quando é necessario o si hanno particolari esigenze.
Se non é così é meglio preferire l'utilizzo di applicazioni interne a Windows vedi diskpart o lo stesso Gestione Disco.

marmifogo
27-01-2014, 21:58
grazie
domani faccio uno screenshot e lo posto

marmifogo
28-01-2014, 12:09
ecco in allegato lo screenshot

x_Master_x
28-01-2014, 12:40
Lo screenshot completo, e non usare gli allegati ma servizi come tinypic o postimage

marmifogo
28-01-2014, 13:01
http://i43.tinypic.com/2a0ccbd.gif

miao

x_Master_x
28-01-2014, 15:36
1) Partizione da 1000MB con label "Partizione di ripristino"
Inutile e non recuperabile. 1GB buttato ma vista la situazione inutile metterci le mani

2) Partizione da 260MB con label "Partizione di sistema EFI"
Fondamentale per il boot quindi non bisogna toccarla

3) Partizione da 1000MB con label "Partizione OEM"
Un altro GB buttato

4) Partizione da 786,18GB con label "Windows8_OS"
Il sistema operativo

5) Spazio non allocato

6) Partizione da 350MB con label "Partizione di Ripristino"
Da cancellare per forza di cose e renderla spazio non allocato. Probabilmente non riuscirai ad eliminarla con il tasto destro --> Elimina partizione quindi segui questa guida già sperimentata in altre situazioni uguali alla tua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40406326&postcount=10

7) Partizione da 25GB con label "Lenovo"
Da eliminare con il tasto destro --> Elimina partizione, vedo che hai dati sopra quindi se ti servono copiali su un'altra partzione prima di cancellarla

8) Partizione da 20GB con label "Partizione di Ripristino"
Questa partizione in teoria viene usata dal portatile per il ripristino. Secondo me è da eliminare con il tasto destro --> Elimina partizione oppure se dovesse fallire con la guida postata al punto 6) e ricrearla da zero prima della partizione "Lenovo", in ogni caso scegli tu come preferisci procedere per questa occasione.

Situazione finale:
Avrai un solo grande spazio non partizionato che potrai dedicare ad una sola partizione ( tasto destro --> Nuova partizione semplice ) in questo modo:
1GB - EFI - 1GB - Windows8_OS - Partizione "Lenovo" da XXGB - 20GB
Oppure sarebbe preferibile e ti esorto ( sei hai deciso di eliminare la partizione al punto 8) ) a dividerla in due e usarne una come immagine del sistema*, es:
1GB - EFI - 1GB - Windows8_OS - Partizione "Ripristino" da XXGB - Partizione "Lenovo" da XXGB

*Converti tutto lo spazio allocato in un'unica partizione ( es. "Ripristino" )
Apri il tool integrato per creare l'immagine di sistema, seleziona "Ripristino" come unità di destrinazione
Nell'ultimo passaggio cioè quello di conferma, prima di cliccare sul pulsante "Avvia Backup" ( Confermare le impostazioni di backup ) c'è scritto:
Il backup potrebbe occupare fino a XX GB su disco
Chiudere la finestra, in Gestione Disco ridurre la partizione lasciando un minimo di spazio ( es. 20GB che il backup potrebbe occupare su 100GB , riduci 79 così lasci 20GB + 1GB vuoto )
Avviare la creazione dell'immagine di sistema con destinazione "Ripristino", in caso di errore di "Spazio su disco insufficiente" estendere la suddetta partizione di alcuni GB e riprovare
Converti nuovamente tutto lo spazio non allocato in un'unica partizione ( es. "Lenovo" )

marmifogo
28-01-2014, 18:55
:D ti ringrazio per gli innumerevoli consigli

la cartella da 25 Gb "lenovo" era quella che volevo ampliare per paura che cancellandola creassi qualche casino...

cosa mi consigli per copiarla correttamente senza perdere nulla?

contiene una cartella "Application" che a sua volta contiene una cartella "adobe CS6 master collection"
e un'altra "drivers" con varie cose

ti mando uno screenshot
http://i60.tinypic.com/2132d6d.jpg

marmifogo
28-01-2014, 19:25
la partizione windows 8 è riducibile,
quanto spazio mi consigli di lasciarle?
:fagiano:

x_Master_x
28-01-2014, 22:41
Il disco di Windows se non hai intenzione di installarci programmi di alcun genere, dati etc. e stai attento all'utilizzo puoi farla da 100 ai 150GB, con 100GB sei proprio al limite ( MS dice che ne bastano 20GB ma con i vari aggiornamenti, .NET, Redistributable e varie meglio averne di più che di meno )
Il contenuto del disco "Lenovo" copialo esattamente com'é ( non hai bisogno di nessun metodo particolare, Seleziona tutto --> Copia --> Incolla rispettando la struttura attuale ) in modo da non avere problemi quando creerai di nuovo quella partizione e ripristinerai i file al loro posto, usando sempre come lettera di unità D:/

marmifogo
29-01-2014, 19:32
x_master_x sei un mago :D

ho eseguito passo per passo ogni passaggio e finora tutto è funzionato alla perfezione
sono fermo alla creazione del ripristino

"Apri il tool integrato per creare l'immagine di sistema, seleziona "Ripristino" come unità di destinazione"

dove trovo questo benedetto tool???

sono proprio imbranato...

marmifogo
29-01-2014, 19:42
ti invio screenshot attuale
http://i59.tinypic.com/511nc7.gif

x_Master_x
29-01-2014, 21:50
In Windows 8, nella ricerca scrivi "Ripristino file di Windows 7" che a dispetto del nome ( sbagliato ) é per Windows 8
Invece per Windows 8.1 si trova in Pannello di Controllo --> Sistema e sicurezza --> Cronologia file --> Backup delle immagini del sistema

marmifogo
30-01-2014, 11:35
grazie 1000

tutto ok

sei stato magnifico, competente, preciso e disponibilissimo

x_Master_x
30-01-2014, 13:37
Grazie per i complimenti, ben fatto ;)