Redazione di Hardware Upg
27-01-2014, 11:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/ecco-come-sviluppare-le-proprie-pellicole-con-i-mattonicini-lego_50695.html
Un appassionato danese ha creato una sorta di robot di LEGO in grado di sviluppare pellicole fotografiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
più che di dubbia utilità è inutilità totale, diciamo che è un gioco personale: a lui il robot sviluppa la pellicola, a me prepara il caffè!
idea molto carina. Di fatto utile a pochissimi, quasi nessuno così come le pellicole.
roccia1234
27-01-2014, 12:48
idea molto carina. Di fatto utile a pochissimi, quasi nessuno così come le pellicole.
:doh:
E cavolo un po' di ottimismo!! :D
Carino ed ingegnoso!
Lo sappiamo tutti che è una soluzione casalinga.. ma se uno ancora si diverte con le pellicole con sto giochino può costruirsi una bella camera oscura auomatica!
roccia1234
27-01-2014, 13:25
E cavolo un po' di ottimismo!! :D
Carino ed ingegnoso!
Lo sappiamo tutti che è una soluzione casalinga.. ma se uno ancora si diverte con le pellicole con sto giochino può costruirsi una bella camera oscura auomatica!
Lo sviluppo a mano fa proprio parte del divertimento!! :D
In più, manca la parte dell'agitazione (fondamentale) e della conseguente battitura per eliminare le bolle d'aria attaccate alla pellicola (altrettanto importante).
Inoltre mi sembra un po' lento il carrello a passare da un contenitore all'altro...
Lo sviluppo a mano fa proprio parte del divertimento!! :D
In più, manca la parte dell'agitazione (fondamentale) e della conseguente battitura per eliminare le bolle d'aria attaccate alla pellicola (altrettanto importante).
Inoltre mi sembra un po' lento il carrello a passare da un contenitore all'altro...
Per essere fatto coi lego è tanta roba! :ciapet:
Ricordo il meccanismo delle macchine automatiche per lo svliuppo foto.. è del tutto simile se ricordo bene!
peronedj
27-01-2014, 14:30
Questo (http://www.youtube.com/watch?v=zX09WnGU6ZY) è più interessante...
FrankieDedo
27-01-2014, 15:35
Questo è più interessante...
Non è nemmeno fatto completamente di LEGO :/ questa è vera LEGO! :D
https://www.youtube.com/watch?v=_ObE4_nMCjE
https://www.youtube.com/watch?v=Z8ut5ND3agI
https://www.youtube.com/watch?v=B_INmDu7oPw
https://www.youtube.com/watch?v=dreTvumjNyw
Raul Lebeau
28-01-2014, 08:04
Chiedo scusa, ma ultimamente vedo parecchi refusi e articoli sgrammaticati es:
una macchina in grado di immeregre le pellicole fotografiche nei vari chimici in maniera del tutto autonoma.
direi che manca la parola "elementi" per rendere leggibile la parte evidenziata, a meno che la pellicola non venga effetivamente inserita negli orifizi di qualche tecnico di laboratorio laureato in chimica :asd:
direi che manca la parola "elementi" per rendere leggibile la parte evidenziata
Io li ho sempre chiamati e sentiti chiamare semplicemente "chimici". Si vede che non sei della vecchia scuola ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.