PDA

View Full Version : HDD 2TB per lavorare 24h24


Alex23
27-01-2014, 11:01
Ciao a tutti ragazzi,
Vorrei sostituire l'hdd del mio piccolo "serverino/muletto" casalingo.
Attualmente c'è installato un Samsung HD502HI EcoGreen 500GB SATA2 (che all'epoca comprai perchè "certificato" per lavorare 24 ore su 24) che funziona ancora divinamente. :eek: :sofico:
Vorrei un disco simile ma da 2 TB. Quindi direi da 5400 rpm e certificato per lavorare senza sosta :D :D

Pensavo a un WD Green da 2TB (wd20ezrx) che si trova a circa 70/80 euro.
Che dite? è una buona scelta?

Grazie in anticipo.

ByeZ!
ALEX23
:D

HoFattoSoloCosi
27-01-2014, 14:12
Per questi scopi meglio il WD Red da 2TB - 5400giri (sigla WD20EFRX). Costa circa 90€ ed ha 3 anni di garanzia http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Se potessi installare il sistema operativo su un disco piccolo e veloce, il Red per il solo storage sarebbe ottimale.

Alex23
27-01-2014, 14:43
Per questi scopi meglio il WD Red da 2TB - 5400giri (sigla WD20EFRX). Costa circa 90€ ed ha 3 anni di garanzia http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Se potessi installare il sistema operativo su un disco piccolo e veloce, il Red per il solo storage sarebbe ottimale.

Ma sono normali HDD sata? O dovrei acquistare un controller extra? Grazie

HoFattoSoloCosi
27-01-2014, 14:45
Normalissimi dischi SATA ;)

Alex23
27-01-2014, 14:49
Normalissimi dischi SATA ;)

Ottimo allora penso proprio che opterò per questo HDD ;)
Potrei utilizzare l'attuale HDD (che però ha circa 37 mila ore di lavoro circa) per il sistema operativo e lasciare quello da 2TB come archivio storage.

Che dici?

HoFattoSoloCosi
27-01-2014, 15:07
Potrei utilizzare l'attuale HDD (che però ha circa 37 mila ore di lavoro circa) per il sistema operativo e lasciare quello da 2TB come archivio storage.

Fattibile, senza dubbio ;)

Se può interessarti io ho optato con uno dei miei mini PC 24/7 per il sistema operativo su memoria flash, molto leggera e veloce da 16GB (30€ per memoria + adattatore SATA) e archiviazione su 2 WD Red da 3TB l'uno http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Avevo anch'io hard disk più vecchi che potevo usare per il sistema operativo (linux) ma un po' per i consumi un po' per il rumore, un po' per comodità, ho optato per la memoria flash..poi ognuno si organizza come meglio crede ovviamente.

Alex23
27-01-2014, 15:22
Fattibile, senza dubbio ;)

Se può interessarti io ho optato con uno dei miei mini PC 24/7 per il sistema operativo su memoria flash, molto leggera e veloce da 16GB (30€ per memoria + adattatore SATA) e archiviazione su 2 WD Red da 3TB l'uno http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Avevo anch'io hard disk più vecchi che potevo usare per il sistema operativo (linux) ma un po' per i consumi un po' per il rumore, un po' per comodità, ho optato per la memoria flash..poi ognuno si organizza come meglio crede ovviamente.

Da qualche parte dovrei avere un adattatore COMPACT FLASH > IDE, potrei acquistare una CF da destinare al sistema operativo... umh...

HoFattoSoloCosi
27-01-2014, 15:26
Si io ho usato proprio una CF Kingston x266 da 16GB (al momento costa meno di 20€ quindi veramente economica).

Peccato il tuo adattatore sia in IDE (ma se hai l'attacco IDE sulla scheda madre oltre a quello SATA, allora va bene ugualmente).
Io l'adattatore CF->SATA l'ho pagato meno di 10€ un bel po' di tempo fa e ancora funziona tranquillamente ;)

Alex23
27-01-2014, 15:31
Si io ho usato proprio una CF Kingston x266 da 16GB (al momento costa meno di 20€ quindi veramente economica).

Peccato il tuo adattatore sia in IDE (ma se hai l'attacco IDE sulla scheda madre oltre a quello SATA, allora va bene ugualmente).
Io l'adattatore CF->SATA l'ho pagato meno di 10€ un bel po' di tempo fa e ancora funziona tranquillamente ;)

Hai lasciato anche i "temporanei" sulla CF?

HoFattoSoloCosi
27-01-2014, 15:39
Non so che sistema operativo andrai ad utilizzare, io utilizzo Linux Mint (sia nel mio 24/7 ufficiale sia nel muletto "scrausissimo" che ho in firma, attualmente residente a casa dei miei) che è un sistema operativo molto leggero, occupa 5GB circa - poi dipende da che programmi vai ad installare. La comodità è che la CF è in EXT3 con journaling, e tutto è montato nella directory principale " ./ " compresa la " .tmp ".

Con programmi che mi servono e che utilizzo, più una piccola partizione di SWAP (1GB) mi rimangono comunque quasi 9GB di spazio libero, quindi ci sto largo.

Tutto il resto, cioè in pratica i download, finiscono nei due dischi di archiviazione, che io per comodità tengo in NTFS così che possano eventualmente essere visti correttamente anche da PC windows eventualmente http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Alex23
28-01-2014, 09:00
Attualmente sul serverino c'è Windows XP SP3 aggiornato con antivirus+firewall.
Potrei valutare anche di cambiare S.O. anche se mi trovo abbastanza bene con la configurazione attuale... :D

HoFattoSoloCosi
28-01-2014, 09:18
Attualmente sul serverino c'è Windows XP SP3 aggiornato con antivirus+firewall.
Potrei valutare anche di cambiare S.O. anche se mi trovo abbastanza bene con la configurazione attuale... :D

Certo, cambiare può essere un bene :)

Diciamo che XP non è proprio la scelta più adatta visto che tra poco terminerà il servizio di supporto da parte di Microsoft, e che non verranno più rilasciati aggiornamenti.

Alex23
28-01-2014, 09:23
Certo, cambiare può essere un bene :)

Diciamo che XP non è proprio la scelta più adatta visto che tra poco terminerà il servizio di supporto da parte di Microsoft, e che non verranno più rilasciati aggiornamenti.

Ora valuto un po' e magari faccio qualche test con Linux Mint, vediamo se mi garba... :D :cool:

HoFattoSoloCosi
28-01-2014, 09:33
Ok allora in tal caso facci sapere come ti trovi :)

Consiglio, graficamente la versione che più si avvicina a XP è Mint con grafica Mate, puoi trovare QUI (http://www.linuxmint.com/release.php?id=21) il sistema operativo in download gratuito (questo è il 16 ma anche quelli vecchi vanno bene, io uso ancora il 14.1 tanto per dire)..il file scaricato puoi masterizzarlo poi su un DVD o montarlo su una chiavetta autoavviabile con UniversalUSBInstaller..come dicevo versione Mate (lo trovi a metà elenco) poi guarda te se dovrà essere 32 o 64 bit, a seconda del tuo processore.

Per il download io di solito uso il Server tedesco GWDG, impiegherà pochi minuti a scaricare l'ISO, a seconda della tua connessione http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Alex23
28-01-2014, 09:35
Ok allora in tal caso facci sapere come ti trovi :)

Consiglio, graficamente la versione che più si avvicina a XP è Mint con grafica Mate, puoi trovare QUI (http://www.linuxmint.com/release.php?id=21) il sistema operativo in download gratuito (questo è il 16 ma anche quelli vecchi vanno bene, io uso ancora il 14.1 tanto per dire)..il file scaricato puoi masterizzarlo poi su un DVD o montarlo su una chiavetta autoavviabile con UniversalUSBInstaller..come dicevo versione Mate, poi guarda te se dovrà essere 32 o 64 bit, a seconda del tuo processore.

Per il download io di solito uso il Server tedesco GWDG, impiegherà pochi minuti a scaricare l'ISO, a seconda della tua connessione http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Il pc in questione è quello che vedi in firma:

Mulo: FOXCONN R10-S1 Atom 230 - 1x2GB Kingston DDR2800 - Samsung HD502HI EcoGreen 500GB SATA2 - Asus 20x Lightscribe

Scarico questo: Linux Mint 16 "Petra" - MATE (32-bit) ;)

HoFattoSoloCosi
28-01-2014, 09:42
Puoi anche provarlo prima di installarlo, basta andare in modalità LIVE, ovviamente tieni conto che se ti piace e ti trovi, una volta installato sarà molto più veloce chiaramente che non da DVD o da USB.

HoFattoSoloCosi
28-01-2014, 09:43
Un appunto, la 32bit sicuramente funzionerà, ma penso che il tuo processore supporti anche sistemi a 64bit (FONTE (http://www.cpu-world.com/CPUs/Atom/Intel-Atom%20230%20AU80586RE025D.html)) però è abbastanza indifferente.

Alex23
28-01-2014, 10:25
Con 2GB di ram penso possa andar bene anche la versione a 32BIT :D

HoFattoSoloCosi
28-01-2014, 11:10
Assolutamente ;) Comunque Mint è molto "economico" con le RAM, ne userai comunque poca del totale.