PDA

View Full Version : Windows Xp impiega un mucchio di tempo a installare gli aggiornamenti, e altro ...


Alb1
26-01-2014, 21:23
Salve,
1) Oggi ho usato il vecchio PC di mia figlia sul quale è installato Windows Xp e, su di un'altro hard disk, Linux Mint.
A fine sessione, ho fatto lo shutdown di Windows e questo ha iniziato a installare gli aggiornamenti (ed è apparso il messaggio che invita a non spegnere il PC, che si spegnerà da solo alla fine dell'installazione degli aggiornamenti).
Vedendo che la cosa andava per le lunghe sono uscito di casa, ma rientrato dopo più di tre ore e, ho constatato con sorpresa che Windows Xp stava ancora installando gli aggiornamenti (il monitor era spento e l'ho riattivato premendo barra spazio). A questo punto sono perplesso: ci sarà di mezzo un virus ? Cosa suggerite? Lanciare l'antivirus Stinger? O cos'altro?
2) Quando ho installato Xp ho messo il S.O. su di una partizione a parte di circa 16 GB, che ora risulta troppo piena (dà: spazio usato 15.9 GB, spazio libero 119 MB, perciò mi è arrivato un messaggio di sistema che mi dice di liberare spazio sull'hard disk in quanto per la stabilità del sistema occorrono almeno 200 MB liberi). Cosa suggerite? Quanto dovrebbe essere grande la partizione che contiene il S.O. ?
Cordiali Saluti

tallines
26-01-2014, 21:39
16 gb potrebbero bastare se hai solo il SO e qualche programma e senza dati..........li è troppo pieno .

Se non vuoi cambiare hd, ci vorrebbe almeno il doppio di spazio se non di più..........togli tuttii i dati e li metti su un Hd esterno .

Invece di usare programmi freeware versione installer, usa le versione portable .

Finchè non liberi spazio........dove li metti gli aggiornamenti ? ;)

In più ci vuole uno spazio libero nell' HD almeno del 15-20% affinchè venga fatta la deframmentazione, altrimenti non te la fa e il pc si rallenta ancor di più............

Alb1
27-01-2014, 13:26
Grazie moltissime,
L'hard disk è piccolo (80 GB), perchè lo avevo già e ha il bus IDE mentre il secondo hard disk sul Pc, dove c'è Linux Mint, è più grande (500 GB) e ha il bus SATA. Penso che aumenterò un pò la partizione Windows, dove si trova il sistema operativo (comunque uso poco questo PC, mentre uso frequentemente il mio Mac mini G4 PPC (anche questo ha un hard disk da 80 GB).
Cordiali Saluti :)

tallines
28-01-2014, 10:35
2) Quando ho installato Xp ho messo il S.O. su di una partizione a parte di circa 16 GB, che ora risulta troppo piena (dà: spazio usato 15.9 GB, spazio libero 119 MB, perciò mi è arrivato un messaggio di sistema che mi dice di liberare spazio sull'hard disk in quanto per la stabilità del sistema occorrono almeno 200 MB liberi).

Si ma nell' Hd da 80 Gb l' avrai partizionato e a Xp gli hai dato solo 16 gb ;) .

Al limite se non ti servono quelle partizioni che hai, le togli e lasci gli 80 Gb tutti a Xp .

Non riempirlo di dati ;)

Si partizionano di solito dischi molto capienti .

Alb1
28-01-2014, 11:23
Credevo che 16 GB fossero sufficienti per il sistema operativo e i programmi (ora comunque, con Gparted l'ho portato a 20 GB). Avevo fatto una seconda partizione più grande per i dati perchè pensavo che se qualcosa va storto con Windows, installo di nuovo solo quello e i dati non vengono toccati :) Cordiali Saluti

tallines
28-01-2014, 17:05
Ahhhh.............hai aumentato da 16 a 20 Gb.............;)

Se ne mettessi ancora una decina o più sarebbe meglio ;)