PDA

View Full Version : notebook che diventi tablet


fabiobr
26-01-2014, 18:37
salve a tutti.

attualmente,uso un notebook acer extensa5230 ,abbastanza datato con intel celeron da 2.0 ghz,1 gb ram DDR2 ,15,4 pollici,hd da 160gb
os win 7

il mio uso e' prettamente professionale.uso dei software dedicati(gestisco uno studio odontoiatrico) .
uno e' un gestionale,niente di particolare.
l'altro e' un software che gestisce le immagini radiografiche,dell'apparecchio rx,collegato al notebook con cavo ethernet.

altro software che uso e' truecrypt.

per fare apporre una firma ai consensi informati ,uso il mio note 3,con un app che si chiama SIGNficant
questa operazione e' abbastanza indaginosa,in quanto compilo l'anagrafica dei consensi direttamente sul note3 (anche se ha uno schermo da 5.5, diventa abbastanza scomodo),faccio firmare il paziente e mi invio il pdf tramite mail.una volta che ce l'ho sul notebook, me lo salvo.se il paziente mi richiede la sua copia,gliela stampo.

domanda: esiste qualche apparecchio(non saprei come chiamarlo,se notebook,netbook,tablet) che possa avere le stesse caratteristiche,che mi consenta di staccare lo schermo,per usarlo a casa come tablet?

il tablet lo userei solo per scopi ludici: navigazione,social,musica.

nello specifico le caratteristiche indispensabili sono:

-affidabilita' della memorizzazione dei dati del gestionale e delle immagini provenienti dal software che gestisce l'apparecchio rx
-completa compatibilita' dei software che attualmente uso con win 7
-eventuale porta ethernet(so che qui' diventa dura,ma vorrei anche sapere se esistono adattatori funzionanti che da usb diventino ethernet.ne ho visti un po' googlando,ma non so' se effettivamente potrebbero funzionare)
-almeno 2 porte usb
-penna biometrica,per apporre la firma sui consensi informati.
-possibilita' di uso di mouse e stampante ext

spero di essere stato chiaro.

grazie a tutti in anticipo

marcopacca
26-01-2014, 19:23
Fujitsu q702

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

fabiobr
26-01-2014, 21:13
Fujitsu q702

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

visto.dovrebbe avere tutte le caratteristiche da me richieste(a parte prezzo e peso).
non e' un tablet molto diffuso,infatti anche nel forum ,non si trova in nessuna discussione...

frank_113
26-01-2014, 21:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2626813

fabiobr
26-01-2014, 22:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2626813

????

m_a_x
26-01-2014, 23:19
Non ho capito se pensi di risparmiare rispetto all'acquisto di notebook e tablet separati o se c'č qualche altra esigenza che mi sfugge
La stessa cosa che fai con il note3 per la firma di consenso la puoi fare con un tablet, che sarebbe quello che poi ti porti a casa, e il notebook rimane in studio

fabiobr
27-01-2014, 07:53
Non ho capito se pensi di risparmiare rispetto all'acquisto di notebook e tablet separati o se c'č qualche altra esigenza che mi sfugge
La stessa cosa che fai con il note3 per la firma di consenso la puoi fare con un tablet, che sarebbe quello che poi ti porti a casa, e il notebook rimane in studio

il risparmio,non e' l'esigenza prioritaria(anche se,in questo periodo e' una componente fondamentale..)
come ho scritto sopra, compilare e far firmare tramite il note3 il pdf ,e' un'operazione abbastanza indaginosa.meglio per me sarebbe,compilare tramite tastiera l'anagrafica e poi far apporre sul display del tablet7notebbok ,la firma al paziente

m_a_x
27-01-2014, 10:22
il risparmio,non e' l'esigenza prioritaria(anche se,in questo periodo e' una componente fondamentale..)
come ho scritto sopra, compilare e far firmare tramite il note3 il pdf ,e' un'operazione abbastanza indaginosa.meglio per me sarebbe,compilare tramite tastiera l'anagrafica e poi far apporre sul display del tablet7notebbok ,la firma al paziente

ok, capito
se puņ aiutare considera anche che ci sono a poco prezzo tastiere bluetoot per tablet, spesso abbinate ad una custodia

fabiobr
27-01-2014, 10:49
ok, capito
se puņ aiutare considera anche che ci sono a poco prezzo tastiere bluetoot per tablet, spesso abbinate ad una custodia
questa,potrebbe essere una soluzione..
grazie

fabiobr
30-01-2014, 07:53
salve a tutti.

attualmente,uso un notebook acer extensa5230 ,abbastanza datato con intel celeron da 2.0 ghz,1 gb ram DDR2 ,15,4 pollici,hd da 160gb
os win 7

il mio uso e' prettamente professionale.uso dei software dedicati(gestisco uno studio odontoiatrico) .
uno e' un gestionale,niente di particolare.
l'altro e' un software che gestisce le immagini radiografiche,dell'apparecchio rx,collegato al notebook con cavo ethernet.

altro software che uso e' truecrypt.

per fare apporre una firma ai consensi informati ,uso il mio note 3,con un app che si chiama SIGNficant
questa operazione e' abbastanza indaginosa,in quanto compilo l'anagrafica dei consensi direttamente sul note3 (anche se ha uno schermo da 5.5, diventa abbastanza scomodo),faccio firmare il paziente e mi invio il pdf tramite mail.una volta che ce l'ho sul notebook, me lo salvo.se il paziente mi richiede la sua copia,gliela stampo.

domanda: esiste qualche apparecchio(non saprei come chiamarlo,se notebook,netbook,tablet) che possa avere le stesse caratteristiche,che mi consenta di staccare lo schermo,per usarlo a casa come tablet?

il tablet lo userei solo per scopi ludici: navigazione,social,musica.

nello specifico le caratteristiche indispensabili sono:

-affidabilita' della memorizzazione dei dati del gestionale e delle immagini provenienti dal software che gestisce l'apparecchio rx
-completa compatibilita' dei software che attualmente uso con win 7
-eventuale porta ethernet(so che qui' diventa dura,ma vorrei anche sapere se esistono adattatori funzionanti che da usb diventino ethernet.ne ho visti un po' googlando,ma non so' se effettivamente potrebbero funzionare)
-almeno 2 porte usb
-penna biometrica,per apporre la firma sui consensi informati.
-possibilita' di uso di mouse e stampante ext

spero di essere stato chiaro.

grazie a tutti in anticipo


rettifico la mia richiesta.
mi servirebbe un netbook/ibrido,quanto piu' trasportabile possibile (se avesse lo schermo staccabile sarebbe il massimo) con display con digitalizzatore,per firma di documenti. l'ingresso ethernet,non e' indispensabile(ho visto che esistono parecchi adattatori da usb a ethernet,sperando che funzionino..)
un'ultima cosa: esiste qualche marca che dia la possibilita' di prova della macchina ,per testare sul campo la retrocompatibilita' dei sw professionali che uso, e anche il reale funzionamento dell'adattatore di cui sopra?grazie comunque in anticipo..