PDA

View Full Version : Archiviazione su NAS e workflow fotografico


frankieta
26-01-2014, 15:28
Ciao a tutti!
Sono un appassionato di fotografia e mi trovo spesso a scattare molto e di conseguenza ad archiviare molti file raw (ogni file pesa circa 20/25 mb).

Il mio workflow attuale prevede che io lavori le mie foto sul mio portatile scaricando i raw su un disco usb esterno 2.5 e lavorandole su Photoshop Lightroom.

A intervalli (più o meno) regolari faccio un backup delle nuove immagine su un secondo disco esterno più capiente (3.5 2TB) in modo da avere un secondo backup.

Quando il disco usb 2.5 si riempie compro un nuovo drive USB 2.5 e conservo il primo (in modo da avere sempre due copie di backup).

La mia domanda è questa: dato che spesso mi capita di lavorare su LR o di cercare anche file molto vecchi, magari foto che ho scattato anni addietro, sono costretto a cercare fisicamente il drive USB che le contiene, collegarlo al pc e lavorarci.
Inoltre il drive da 2TB sta per riempirsi, probabilmente tra un anno sarà pieno quindi dovrò comprarne uno nuovo e archiviare quello. Inoltre offro il fianco a possibili perdite di dati nel caso in cui mi sia scordato di fare backup per tempi prolungati sul disco da 3.5.


Comprare un NAS potrebbe risolvere i miei problemi in parte secondo voi?
Stavo adocchiando un Synology Diskstation DS213J che associerei almeno inizialmente a un singolo disco da 3TB e una volta riempito quello ne comprerei uno uguale per il secondo slot per un totale di 6TB di spazio.

Pensavo di continuare comunque a lavorare con i drive usb esterni attacati al pc per il lavoro "corrente" così come faccio ora, ma userei i backup programmati dei NAS (penso sia semplice predisporli) per backuppare di continuo i miei file sul NAS. Inoltre userei il DLNA per connetterlo alla smart TV e godermi le foto e film vari. Ovviamente poi avrei la comodità di poter scaricare le mie foto anche da remoto tramite FTP.

Quando si riempirà anche il NAS credo userò sempre drive da 3.5 per archiviare i file più vecchi e fare spazio sul NAS.

Potrebbe funzionare secondo voi?
Il modello da me adocchiato è buono o consigliate qualcos'altro?
Potrei affinare qualcosa?

Grazie in anticipo!

peg1987
27-01-2014, 16:03
Allora dal mio punto di vista usare un nas per fare i backup è una buona idea. Personalmente avevo un nas a disco singolo che mi ha abbandonato dopo nemmeno un anno (il disco). Fortunatamente era quasi tutto Backup.
Però mi sono preso paura e ho deciso che 1 disco non era sufficiente e 2 non bastavano in temini di spazio/sicurezza. Se tu sei sicuro che avrai sempre una doppia copia, uno a due dischi basta sicuramente (quello che hai indicato va benissimo).