PDA

View Full Version : Alimentatore per doppia scheda video


Argate
26-01-2014, 10:59
Salve
devo fare un upgrade al PC.

Si tratta di una workstation un po' datata ormai (montata una Asus M4A89tD), ma posso dargli nuova vita grazie allo sviluppo dei rendering tramite GPU.

Ho già preso per i miei esperimenti uan GTX580 3gb phantom della Gainward, e vorrei che svolgesse lei tutti i calcoli rendering, mentre la vecchia GTX 460 1gb dovrebbe mantenere fluida la finestra 3d e consertimi di modellare e lavorare più speditamente anche quando la 580 è impegnata a pieno regime.

Devo però fare l'upgrade dell'alimentatore. Quale scegliere? Vorrei spendere non più di 150 euro.

Il PC ha in tutto 6 ventole, più la phantom che ne ha 3 e la 460 (una zontac) che ne ha una e tre hard disk di cui uno un SSD.

In futuro, se mi trovo bene con questo tipo di rendering, vorrei fare un upgrade ad una Titan con 6 gb di ram, quindi l'alimentatore dovrebbe essere valido anche per quella scheda (anche se, sempre se ho capito bene, la 580 sciupa più o meno quanto una titan)

Un grazie anticipato per il vostro tempo dedicatomi :)

ndwolfwood
26-01-2014, 15:09
Va bene un buon alimentatore che abbia più di 55A sui 12V:
XFX PRO 750W
Antec HCG-750M
Cooler Master V700
Corsair RM750
Enermax Revolution X't 730W
...

Argate
26-01-2014, 15:37
Grazie per il tuo consiglio.

Io avevo visto questo:
http://www.amazon.it/Corsair-RM850-Alimentatore-Modulare-Serie/dp/B00F4UZ19G/ref=sr_1_8?s=pc&ie=UTF8&qid=1390732596&sr=1-8&keywords=850+w

è forse esagerato?

In alternativa, l'XFX che hai mensionato ha ottime recensioni, però non capisco come catalogarlo in efficenza dei consumi (o meglio, capisco e so ancora meno su come si valuta un buon alimentatore)

ndwolfwood
26-01-2014, 15:55
Io avevo visto questo:
http://www.amazon.it/Corsair-RM850-Alimentatore-Modulare-Serie/dp/B00F4UZ19G/ref=sr_1_8?s=pc&ie=UTF8&qid=1390732596&sr=1-8&keywords=850+w

è forse esagerato?


Infatti ho suggerito l'RM750 che è il modello sotto.
Il computer che vai ad assemblare al massimo può chiedere 50A sui 12V (dunque almeno 55 per stare tranquilli).
L'RM750 ha già 62A e non c'è bisogno di prendere quello da 850.


In alternativa, l'XFX che hai mensionato ha ottime recensioni, però non capisco come catalogarlo in efficenza dei consumi (o meglio, capisco e so ancora meno su come si valuta un buon alimentatore)

Per l'efficienza esiste la certificazione 80 plus (http://en.wikipedia.org/wiki/80_Plus) che oggi hanno tutti i buoni alimentatori.
Qui modelli XFX sono sono prodotti da Sea Sonic, uno dei principali costruttori ... già, non ne ho citato neanche uno: quell'XFX corrisponde all'M12II-750 di SeaSonic (che è anche modulare).

Argate
26-01-2014, 17:06
ok, quindi l'xfx che su amazon ha ricevuto solo recensioni lusinghiere farebbe al caso mio e risparmierei pure, giusto?

Ma potrei ìcontinuare ad usarlo anche quando sostituierò la 460 con GTX Titan 6gb?

Ancora grazie, molto gentile :)

ndwolfwood
26-01-2014, 17:25
Ma potrei ìcontinuare ad usarlo anche quando sostituierò la 460 con GTX Titan 6gb?


Ho considerato che avevi intenzione di sostituire la 580 :rolleyes:, scrivevi che sciupavano gli stessi Watt circa.

Quegli alimentatori vanno bene anche per 580+Titan ... però c'è meno margine, specialmente se fai oc.
L'XFX esiste anche da 850W ... certo bisogna valutare la differenza con l'RM850 perché è un alimentatore migliore.

Argate
26-01-2014, 17:34
Si, sono indeciso perché fra le due la 460 gestisce meglio la finestra 3d e pare che neanche la Titan brilli da questo punto di vista. Quindi, forse, mantenendo questa scheda madre, che può montare massimo due VGA, mi conviene continuare a tenere la 460, mentre un giorno conto di passare a tre o addirittura quattro schede video (magari quando ci saranno delle titan con 12 gb di vram), ma sto ancora valutando queste opzioni.

Di XFX esiste una versione black edition un po' cara a dire il vero:
http://www.amazon.it/XFX-P1850BBEFX-850W-Black-Edition/dp/B00B88Z0LM/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1390757366&sr=1-1&keywords=xfx+850