View Full Version : unire piu nas
Andrea_defilippo
26-01-2014, 03:43
Salve vorrei acquistare un nas per casa,nello specifico un lacie 5big nas pro. Mi attira molto per suo prezzo hardware e prestazioni.
La mia domanda era,se io ne acquisto uno e poi finisco lo spazio dato che ha due lan c'e il modo di unirli e fare un raid come se fosse un unica periferica? Grazie in anticipo
HoFattoSoloCosi
26-01-2014, 09:24
Hai paura di esaurire lo spazio su 5 hard disk? Devi avere delle necessità abbastanza importanti allora, se puoi arrivare a riempirlo con 20TB di dati.
In ogni caso, il RAID via LAN non si può proprio fare, mi spiace.
Andrea_defilippo
26-01-2014, 16:07
Hai paura di esaurire lo spazio su 5 hard disk? Devi avere delle necessità abbastanza importanti allora, se puoi arrivare a riempirlo con 20TB di dati.
In ogni caso, il RAID via LAN non si può proprio fare, mi spiace.
Purtroppo si gestisco molti dati con vari pc...quindi nulla da fare o si compra subito un nas piu capiente o niente espansione....una curiositá e iscsi a cosa serve?
HoFattoSoloCosi
26-01-2014, 16:32
Ho dato un'occhiata veloce, non conosco questo protocollo mi spiace.
Che io sappia questi protocolli (così come il RAID via LAN) sono supportati da sistemi operativi molto ampi come possono essere OpenFiler o FreeNAS mentre su queste soluzioni pre assemblate come il Lacie da te proposto, o dai vari Synology e compagnia bella, sono sistemi operativi embedded molto castrati, molto limitati, che lasciano poco spazio alle espansioni o alle modifiche. In pratica fanno solo da NAS, niente di più.
Poi ti conviene aspettare qualcuno che abbia informazioni più precise, o meglio ancora esperienze dirette con il prodotto da te citato (della serie magari si può fare e non lo so) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Comunque nella mia personalissima idea di NAS casalingo, la soluzione più preferibile è quella di un PC vero e proprio: una normalissima scheda madre con molti slot PCI in modo da poter collegare schede di espansione, e man mano che lo spazio si esaurisce, si aggiungono hard disk, e man mano che le porte SATA si esauriscono, si aggiungono schede PCI, e così via..un esempio MOLTO abbondante potrebbe essere QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40332410&postcount=1) :sofico:
Il bello è che si hanno molti meno limiti rispetto a queste soluzioni pre-assemblate, si può scegliere il sistema operativo che si preferisce e alla fine dei conti si va anche a spendere qualcosa di meno probabilmente http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Coyote74
26-01-2014, 17:47
Ho dato un'occhiata veloce, non conosco questo protocollo mi spiace.
Che io sappia questi protocolli (così come il RAID via LAN) sono supportati da sistemi operativi molto ampi come possono essere OpenFiler o FreeNAS mentre su queste soluzioni pre assemblate come il Lacie da te proposto, o dai vari Synology e compagnia bella, sono sistemi operativi embedded molto castrati, molto limitati, che lasciano poco spazio alle espansioni o alle modifiche. In pratica fanno solo da NAS, niente di più.
Poi ti conviene aspettare qualcuno che abbia informazioni più precise, o meglio ancora esperienze dirette con il prodotto da te citato (della serie magari si può fare e non lo so) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Comunque nella mia personalissima idea di NAS casalingo, la soluzione più preferibile è quella di un PC vero e proprio: una normalissima scheda madre con molti slot PCI in modo da poter collegare schede di espansione, e man mano che lo spazio si esaurisce, si aggiungono hard disk, e man mano che le porte SATA si esauriscono, si aggiungono schede PCI, e così via..un esempio MOLTO abbondante potrebbe essere QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40332410&postcount=1) :sofico:
Il bello è che si hanno molti meno limiti rispetto a queste soluzioni pre-assemblate, si può scegliere il sistema operativo che si preferisce e alla fine dei conti si va anche a spendere qualcosa di meno probabilmente http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Non concordo affatto. Una soluzione nas hanuna facilità di utilizzo che i sistemi da te proposti non hanno, inoltre basta scegliere bene il nas e si hanno tutte i servizi che si vuole. Ad esempio, al nostro amico, sarebbe bastato avere un nas che gestisse il link aggregation (come molti synology) e avrebbe avuto quello che cercava. Comunque il fatto che il suo nas abbia una doppia lan, potrebbe far pensare che possa sfruttare il link aggregation. Purtroppo io non conosco tale nas, quindi gli tocca cercare info sul web.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Coyote74
26-01-2014, 17:53
Ho dato una rapida occhiata in giro, e se si tratta del 5big 2network, allora gestisce il link aggregation, ma non ho ben chiaro se sia utilizzabile anche per la ridondanza dei dati. Comunque non vedo perché non dovrebbe farlo.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
HoFattoSoloCosi
26-01-2014, 22:01
Beh in genere associo la facilità di utilizzo ad una limitazione in termini di possiblità di personalizzazione, potrei chiaramente sbagliarmi, è solo un punto di vista frutto di esperienze personali :)
Alla fine con un PC puoi comunque ottenere qualsiasi configurazione ed agire come meglio credi, sia a livello software che hardware, risparmiando tra l'altro sui componenti, mentre con un qualsiasi NAS di media dimensione, se 20TB dice che potrebbero stargli stretti in futuro, la vedo un po' più difficile che possa soddisfare queste richieste.
Comunque per quanto riguarda le due porte LAN, concordo sul fatto che ci vorrebbero informazioni aggiuntive per avere un quadro più completo.
Andrea_defilippo
27-01-2014, 02:11
Ragazzi vi ringrazio per le info...quindi devo cercare di capire se supporta link aggregation...vedo di informarmi subito :)
ciao, prova a guardare se ha porte esata?
di solito i nas (qnap e synoligy) hanno le unita di espansione proprie o di terze parti che ti permette di aggiungere altri box con hd.
per sapere + o meno quanto spazio ti serve prova a vedere di quanto incrementa i dati ogni sett o ogni mese. e fai qualche calcolo. è un pò grezza la cosa ma nn avendo altri info in particolare nn saprei come aiutarti
link aggregation è quando usi le 2 porte lan per avere il doppio della banda o per avere la ridondanza della linea http://it.wikipedia.org/wiki/Link_aggregation :read:
iscsi è un protocollo di comunicazione tra un pc e una storage separato, e lo li usa come fosse un hd nel pc (nn me ne vogliano i + esperti era per farla semplice)
http://it.wikipedia.org/wiki/Internet_Small_Computer_Systems_Interface :read:
quoto coyote come tt le cose ci sono pro e contro. ma per un utente che non ha bisogno di un server o servizi vari ma solo storage condiviso (e nn solo) il nas è di gran lunga + semplice che un pc oltre che + economico nei consumi.
ps:dare aiuti a chi lo richiede è una buona cosa, ma dare consigli quando nn si hanno esperienze sull'argomento si fà solo dissinformazione.
HoFattoSoloCosi
27-01-2014, 08:16
ps:dare aiuti a chi lo richiede è una buona cosa, ma dare consigli quando nn si hanno esperienze sull'argomento si fà solo dissinformazione.
Considero esprimere la propria opinione una cosa positiva, se avessi voluto fare disinformazione avrei detto di essere un esperto, mentre ho specificato più volte che non è il mio campo e quindi mi limitavo ad esprimere la mia opinione, personalissima opinione, che è l'aspetto su cui si basa un forum. Se uno potesse parlare solo quando è esperto di un argomento, allora ci sarebbero ben poche risposte in giro :)
capisco che tu voglia esprimere la tua opinione, lui chiede info certe, nn opinioni/pareri.
poi dai un opinione su cosa nn conosci... nn dico che bisogna essere esperti, ma magari conoscere argomento. se dai un opinione su un argomento che nn conosci, o per sentito dire... tu come la chiami??
poi scrivi un nas fa solo da nas??!! cioè?? cosa vuol dire?? un pc fatto con windows ti porta il caffè??
uno storage fatto con w7 cosa offre di +??
hai mai provato a vedere cosa e quanti software ci sono per i nas?
hai mai provato uno e vedere la facilità nel configurarlo?
prova a configurare 2 cose uguali da nas e da windows, poi mi dirai quale è + pratico/intuitivo/veloce.
ps: ti parlo da uno che usa sia un nas che un server ;)
HoFattoSoloCosi
27-01-2014, 09:57
Le info certe non siuno storage fatto con w7 cosa offre di +?? chiedono nei forum,
Non ho mai parlato di Win 7, io parlo di sistemi operativi appositamente pensati per soluzioni NAS, ne ho citati due sopra molto famosi, e se esistono, permetterai che li proponga come soluzione alternativa, altrimenti non ci sarebbe nemmeno gente che li programma :)
Qui non si parla di semplice storage NAS, perché dice che potrebbe non bastargli una configurazione a 20TB..allora gli ho detto che esistono configurazioni molto più semplici da espandere dei NAS che si possono acquistare in negozio. Parlo di semplici da espandere, non più semplici in generale.
Poi non voglio passare per l'esperto di turno, ne l'ho mai detto, ma con i 2 NAS che ho avuto (per carità di fascia bassa, non c'è dubbio) non mi sono trovato bene, perciò avendo un minimo di conoscenze in più mi sento di dire che un PC con FreeNAS sia più espandibile di una soluzione chiusa a se stessa con 5 dischi e nulla di più. Se poi si può aumentare lo spazio di storage o meno via LAN è un altro discorso, ma rimane il fatto che non sia la soluzione secondo me ottimale.
lui chiede info certe, nn opinioni/pareri.
Un piccolo appunto, secondo me in un forum si chiedono opinioni e pareri, non si può pretendere di ricevere solo info certe.
Andrea_defilippo
27-01-2014, 10:48
La soluzione migliore come prezzo prestazioni per quello che serve a me é un synology ds1813+ con 8 hotswap espandibili tramite esata con due dx513 quindi altro 10 bay...
Il nas ho deciso di montare tutti hard diak wd red 3tb per due motivi...1 nati per il nas 24 su 24 7/7 secondo giusto prezzo...un solo tb in piu costa bene 52 euro...direi troppo... Cosi avrei il giusto database iniziale con costi piu contenuti e scalabile...
Peccato che gli hitachi 5k3000 (i miglioro hard disk al mondo) non siamo facili da reperire in commercio...
HoFattoSoloCosi
27-01-2014, 10:53
Fai bene, attualmente i dischi da 3TB hanno il miglior rapporto GB/€ ed in particolare i WD Red sono molto adatti a questi scopi, oltre ad avere 3 anni di garanzia (che non è poco).
Per il Synology non mi pronuncio più di tanto, è sicuramente un prodotti di altissima qualità ma per me quasi 1000€ sono una follia per avere del semplice storage. Comunque solo una mia idea personale, chiaramente ;)
Coyote74
27-01-2014, 11:31
La soluzione migliore come prezzo prestazioni per quello che serve a me é un synology ds1813+ con 8 hotswap espandibili tramite esata con due dx513 quindi altro 10 bay...
Il nas ho deciso di montare tutti hard diak wd red 3tb per due motivi...1 nati per il nas 24 su 24 7/7 secondo giusto prezzo...un solo tb in piu costa bene 52 euro...direi troppo... Cosi avrei il giusto database iniziale con costi piu contenuti e scalabile...
Peccato che gli hitachi 5k3000 (i miglioro hard disk al mondo) non siamo facili da reperire in commercio...
Però così vai a rottamare il tuo attuale nas. Prima di spendere una fortuna, magari vedi se riesci a ottenere più info sulle possibili espansioni del tuo.
Tanto per chiedere, perché non si è ben capito, tu cerchi un' espansione per aumentare la capacità di storage o cerchi un sistema per aumentare la ridondanza dei dati? Sono due cose completamente diverse. Mentre nel primo caso devi trovare sistemi che espandano tramite connessione esata, nel secondo caso ti basterebbe anche solo il link aggregation e forse in questo caso puoi mantenere il tuo nas.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
HoFattoSoloCosi
27-01-2014, 11:38
Però così vai a rottamare il tuo attuale nas. Prima di spendere una fortuna, magari vedi se riesci a ottenere più info sulle possibili espansioni del tuo.
Da quanto ho capito non ha detto di avere un NAS al momento, ne ha solo indicato uno che vorrebbe comprare..se non ho capito male.
Andrea_defilippo
27-01-2014, 11:38
Ideale per me sarebbe un sistema con porte esata che si espande come i synology...dato che farei un raid 6 con doppia paritá direi che sarei molto protetto...oggi ho mandato una mail a lacie per sapere se il loro os permette in lan l'espansione di spazio...synology si trova facilmente sotto la soglia dei 900 e i due moduli di espansione costano rispettivamente sui 400 euro...direi ottima scalabilitá 18x3tb :) ben 54.tb che terrei in raid 6 a doppia paritá
Andrea_defilippo
27-01-2014, 11:41
Da quanto ho capito non ha detto di avere un NAS al momento, ne ha solo indicato uno che vorrebbe comprare..se non ho capito male.
Esatto per ora ho un drobo 4 bay con 1x4tb 2x2tb 1x1tb che venderó all'arrivo del nas..ormai mi sono reso conto che avere la comoditá di una memoria di rete é fantastico...
Raffaele
27-01-2014, 11:55
di nas casalinghi-prosumer ne ho avuti un pò quali synology, qnap ed altri di cui uno in vendita adesso per passare a sistemi enterpise :D :D :D
i sistemi 'custom' come qnap e synology hanno la grande comodità di installare l'os e poi gestisci tutto tramite una comoda interfaccia web da dove ti pare (casa o anche da internet in remoto se vuoi)
in ogni caso la parte più importante è il RAID!! mai farne a meno e sopratutto con dischi WD-RED o similari, MAI con hd desktop.
adesso ho un Qnap ts412 con 4x2tb in raid5 (pieno) e trovo il loro OS di una comodità estrema anche se uso solo parte delle funzioni:
- fileserver per doc pc e film/serie tv che si vedono in streaming da tv (collegata a lan gigabit) pc, tablet etc
- server
- timemachine
- itunes library
- torrent
- emule
- poche altre cose che non ricordo.
Andrea_defilippo
27-01-2014, 12:16
di nas casalinghi-prosumer ne ho avuti un pò quali synology, qnap ed altri di cui uno in vendita adesso per passare a sistemi enterpise :D :D :D
i sistemi 'custom' come qnap e synology hanno la grande comodità di installare l'os e poi gestisci tutto tramite una comoda interfaccia web da dove ti pare (casa o anche da internet in remoto se vuoi)
in ogni caso la parte più importante è il RAID!! mai farne a meno e sopratutto con dischi WD-RED o similari, MAI con hd desktop.
adesso ho un Qnap ts412 con 4x2tb in raid5 (pieno) e trovo il loro OS di una comodità estrema anche se uso solo parte delle funzioni:
- fileserver per doc pc e film/serie tv che si vedono in streaming da tv (collegata a lan gigabit) pc, tablet etc
- server
- timemachine
- itunes library
- torrent
- emule
- poche altre cose che non ricordo.
esatto io vorrei centralizzare tutto in lan e wifi film documenti foto ecc
Synology ha un rapporto qualitá prezzo superiore specie per i 12 bay che qnas fa solo on rack quindi con un aumento di prezzo...qnap non ho mai capito se é scalabile con nas esterni. Synology ha vere e proprio peroferiche di espansione da 5alloggi per la serie fino a 8bay e una da 12 per il nas da 12
Raffaele
27-01-2014, 14:13
esatto io vorrei centralizzare tutto in lan e wifi film documenti foto ecc
Synology ha un rapporto qualitá prezzo superiore specie per i 12 bay che qnas fa solo on rack quindi con un aumento di prezzo...qnap non ho mai capito se é scalabile con nas esterni. Synology ha vere e proprio peroferiche di espansione da 5alloggi per la serie fino a 8bay e una da 12 per il nas da 12
dipende anche da quanti tb hai e le previsioni di crescita....
12hd= 48tb che puoi gestire in raid 6 o 50/60.
ps tutti questi nas possono gestire soluzioni esterne, non preoccuparti! che siano della stessa marca o di altre :)
Andrea_defilippo
27-01-2014, 14:39
dipende anche da quanti tb hai e le previsioni di crescita....
12hd= 48tb che puoi gestire in raid 6 o 50/60.
ps tutti questi nas possono gestire soluzioni esterne, non preoccuparti! che siano della stessa marca o di altre :)
Penso che prenderó due synology rack cosi da fare un armadietto apposito da 24hdd da 3tb in raid 6 ...compreró i due rack insieme e li espanderó...certo che se chiedo a un negozio 24 hdd da 3tb ogniuno in blocco vorrei vedere che faccia fa :) e che sconto :)
Raffaele
27-01-2014, 15:06
Penso che prenderó due synology rack cosi da fare un armadietto apposito da 24hdd da 3tb in raid 6 ...compreró i due rack insieme e li espanderó...certo che se chiedo a un negozio 24 hdd da 3tb ogniuno in blocco vorrei vedere che faccia fa :) e che sconto :)
da buona regola dovresti chiederli di lotti diversi per evitare di incappare in problemi produzione/errori etc etc (ma è alquanto difficile)
ma perché non prendi direttamente i 4tb ...? e mi raccomando WD-RED!!!
ps NON sottovalutare:
- ridondanza delle PSU (se ti muore uno l,altro bilancia e li sostituisci a caldo);
- ridondanza lan (una scheda rete gigabit in più fa sempre comodo nel caso te ne muoia una;
- ridondanza della ventilazione (se ti muore la ventilazione li fai fritti alla lunga)
- UPS!! senza lui... è un casino!
- controller RAID adeguato, ossia che in caso di morte tu possa usarne uno simile o altri ' certificati' per la migrazione dell'array!
:)
Andrea_defilippo
27-01-2014, 15:40
da buona regola dovresti chiederli di lotti diversi per evitare di incappare in problemi produzione/errori etc etc (ma è alquanto difficile)
ma perché non prendi direttamente i 4tb ...? e mi raccomando WD-RED!!!
ps NON sottovalutare:
- ridondanza delle PSU (se ti muore uno l,altro bilancia e li sostituisci a caldo);
- ridondanza lan (una scheda rete gigabit in più fa sempre comodo nel caso te ne muoia una;
- ridondanza della ventilazione (se ti muore la ventilazione li fai fritti alla lunga)
- UPS!! senza lui... è un casino!
- controller RAID adeguato, ossia che in caso di morte tu possa usarne uno simile o altri ' certificati' per la migrazione dell'array!
:)
I 4tb red sono fuori prezzo ben 160 euro al pezzo contro i 108 dei 3tb dorei un abisso per 1.solo tb...si si prenderei un synology ridondante certo costa di piu ma sono sokdi spesi nel futuro...secondo te sono sicuri per un evebfuale morte raid controller i synology?
Raffaele
27-01-2014, 16:12
I 4tb red sono fuori prezzo ben 160 euro al pezzo contro i 108 dei 3tb dorei un abisso per 1.solo tb...si si prenderei un synology ridondante certo costa di piu ma sono sokdi spesi nel futuro...secondo te sono sicuri per un evebfuale morte raid controller i synology?
ok per il 3tb (ps dove 108€?)
io ho avuto questi nas per circa 4 anni cad, zero problemi.
ma leggendo sui forum ufficiali molti si lamentano del fatto che se ti si brucia il nas fuori garanzia loro non ti vendono il singolo pezzo (il ctrl raid è saldato sulla mobo) né ti supportano nella migrazione (devi ri-comprarti un altro LORO modello e sperare in meglio)
questo è il motivo per il quale ho deciso di spostarmi sul segmento enterprise prendendo nas ricondizionati. mi si brucia il controller raid (può capitare come tutta la ferraglia) io lo cambio con un altro 'certificato' in modo da non perdere nulla nel tempo.
Andrea_defilippo
27-01-2014, 16:36
ok per il 3tb (ps dove 108€?)
io ho avuto questi nas per circa 4 anni cad, zero problemi.
ma leggendo sui forum ufficiali molti si lamentano del fatto che se ti si brucia il nas fuori garanzia loro non ti vendono il singolo pezzo (il ctrl raid è saldato sulla mobo) né ti supportano nella migrazione (devi ri-comprarti un altro LORO modello e sperare in meglio)
questo è il motivo per il quale ho deciso di spostarmi sul segmento enterprise prendendo nas ricondizionati. mi si brucia il controller raid (può capitare come tutta la ferraglia) io lo cambio con un altro 'certificato' in modo da non perdere nulla nel tempo.
Su prokoo eccellente rivenditore garantisco io dato le dicine di prodotti presi per migliaia di euro ci sono i wd red a 108 euro da 3tb....sai ero indeciso se prendere un drobo...io ne ho uno da anni e mi sono trovato divinamente....che enterprise consigli come nas?e dove prenderlo?
Raffaele
27-01-2014, 16:42
Su prokoo eccellente rivenditore garantisco io dato le dicine di prodotti presi per migliaia di euro ci sono i wd red a 108 euro da 3tb....sai ero indeciso se prendere un drobo...io ne ho uno da anni e mi sono trovato divinamente....che enterprise consigli come nas?e dove prenderlo?
principalmente guardo ebay.it ebay.co.uk e annunci ebay della mia provincia :)
grazie del link del negozio !
Andrea_defilippo
27-01-2014, 16:45
principalmente guardo ebay.it ebay.co.uk e annunci ebay della mia provincia :)
grazie del link del negozio !
Figurati hanno ottimi prodotti e prezzi...sono anche su ebay
ok per il 3tb (ps dove 108€?)
io ho avuto questi nas per circa 4 anni cad, zero problemi.
ma leggendo sui forum ufficiali molti si lamentano del fatto che se ti si brucia il nas fuori garanzia loro non ti vendono il singolo pezzo (il ctrl raid è saldato sulla mobo) né ti supportano nella migrazione (devi ri-comprarti un altro LORO modello e sperare in meglio)
questo è il motivo per il quale ho deciso di spostarmi sul segmento enterprise prendendo nas ricondizionati. mi si brucia il controller raid (può capitare come tutta la ferraglia) io lo cambio con un altro 'certificato' in modo da non perdere nulla nel tempo.
Se da quello che so, QNAP, non ha un controller RAID HW, ma è solo SW, questo vale anche per i modelli più professionali. Lo so perchè ho fatto uno stage in una azienda QNAP partner e c'era la presentazione di un ultimo modello. Il mio capo di allora mi chiese prorpio di chiedere questa informazione ed in tempo reale mi hanno detto che il controller RAID è software. Immagino che pwe Synology non sia diverso, ma non ne sono certo.
Ho avuto la possibilità di mettre le mani su un lacie 5big... uno dei sistemi peggiori che esistano.
Basta pensare che i dischi nascono già con il sistema operativo preinstallato. Ho dovuto cambiare tutti i dischi perchè si stavano morendo. I dichi vecchi avevano settori danneggiati. Una volta messi nel nas non partiva. SOno diventato imbecille a trovare un Dump su internet che mi desse l'immagine del disco. Alla fine ci sono riuscito, ma che fatica.
Da quello che ho visto è SO è veramente base, con pochissime funzioni.
Io ci starei alla larga.
Ora ho QNAP che paragono a Synology. Tutto un altro mondo.
Quindi o vai di synology o di Qnap. TI consiglio di provare le demo di entrambi per capire quale rispecchia meglio le tue esigenze.
http://www.qnap.com/en/index.php?sn=3541
http://www.synology.com/it-it/products/dsm_livedemo
Personalemnte preferisco Qnap che è più intuitivo, ovviamente degustibus!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.