PDA

View Full Version : Portatile, uso fotoritocco, budget 700€


Albe85
25-01-2014, 23:11
Premesse: per vari motivi preferisco un portatile al fisso, i mac sono fuori budget (che si aggira sui 700€, più o meno), l'uso che dovrei farne è principalmente fotoritocco (photoshop, lightroom...file raw provenienti da full frame da 24mp) e uso quotidiano (internet, film... videogiochi no, tranne qualche avventura grafica della Lucas Arts quando mi prende la nostalgia:fagiano: ).
Mi sono soffermato su Asus (già avuto e mai un problema) e Vaio (perchè ne ho sempre sentito parlar bene). Non essendo esperto di hardware chiedo un consiglio a voi su tre portatili che ho trovato girando qui a Milano:


ASUS F550CC-XX176H
Intel Core i7-3537U (2.00GHz, 4MB L3)
HD 1TB SATA - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Scheda grafica GeForce GT 720M 2GB dedicata


ASUS F552CL-SX049H
Intel Core i7-3537U (2.00/3.10GHz, 4MB L3)
HD 500GB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 710M 1GB dedicata


SONY VAIO SVE1713S1E
Nome processore Processore Intel® Core™ i5-3230M
Potenza e massime prestazioni con la tecnologia Intel® Turbo Boost
Velocità processore (GHz) 2,60 con Turbo Boost fino a 3,20
Cache L3 (MB) 3
Numero di core 2
Dimensioni memoria (GB) 6
Tipo di memoria PC3-12800
Specifiche di memoria SDRAM DDR3
Composizione della memoria 4 GB (SO-DIMM) x 1 + 2 GB (SO-DIMM) x 1
Velocità memoria (MHz) 1600
Memoria max. supportata (GB) 8
Tipo di memorizzazione Unità disco rigido
Capacità di memorizzazione (GB) 750
Velocità unità disco rigido (G/MIN) 5400
Interfaccia Serial ATA
RAID
Tipo schermo Schermo VAIO
Trattamento della superficie Riflesso
Retroilluminazione LED
Display stereoscopico 3D -
Dimensioni diagonale (cm) 43,8
Dimensioni diagonale (pollici) 17,3
Tipo di risoluzione WXGA++ (1600 x 900)
Risoluzione 1600 x 900
Rapporto di visualizzazione Wide screen (16:9)
Schermo multi-touch No
Schermo esterno a risoluzione massima 19
Nome scheda grafica AMD Radeon™ HD 7650M
Dimensioni memoria RAM video 1 GB
Memoria grafica totale -

Mi è stato però detto di orientarmi su un i7 quadcore (ancora non ho capito come faccio a capirlo dalla sigla), in particolare questo:

ASUS N56VV
PROCESSORE
Produttore Intel Tecnologia Core i7
Velocità di clock 2,4 GHz Modello del processore i7-3630QM Bit 64
Cache L2 Dimensioni Totali 6 MB
RAM Installata 8 GB RAM Massima 8 GB
Banchi RAM Totali 2 Banchi RAM Liberi 0 Frequenza 1.600 MHz
MONITOR
Dimensioni 15,6 " Retroilluminazione LED Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.366 Px Risoluzione Massima (Altezza) 768 Px Risoluzione (Standard) Hd (1366 x 768)
Luminosità 250 nit Supporto Colori 16,7 Milioni Tempo di risposta 8 ms Compatibile 3D No Touch screen No
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1 Dimensione Tot. Supporto 1.024 GB
Tipologia Controller SATA revision 2.0 (SATA 3 Gbit/s) Dimensione Supporto 1 1.024 GB
Interfaccia Supporto 1 SATA revision 2.0 (SATA 3 Gbit/s) Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità Supporto 1 5.400 Rpm
GRAFICA
Produttore Nvidia Modello GeForce GT750M Integrata No Memoria Dedicata 2.048 MB Memoria Massima 2.048 MB
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.920 Px Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.080 Px
Caratteristiche specifiche DDR3 Tv Tuner No


Domanda: la memoria dedicata di 2GB rispetto a 1GB fa la differenza per quanto riguarda il fotoritocco o è solo questione di processore?

Considerazioni aggiuntive: nel secondo e terzo porterei comunque la RAM a 8, il Vaio pur essendo un i5 ha uno schermo molto grande che sarebbe ottimo per l'uso che dovrei farne, il primo mi sembra brutto come la morte (è un aspetto frivolo lo so).

Se poi avete altre opzioni dite pure, attendo il vostro parere.

Davide2606
25-01-2014, 23:15
tutta la vita l´ultimo che hai postato i primi due valgono sicuramente qualche 100€ in meno

necklau
26-01-2014, 00:24
Fra quelli che hai scritto eviterei assolutamente i primi 2 (processori ULV e schede grafiche niente di ché). Il Vaio potrebbe essere una buona scelta per dimensioni e risoluzione dello schermo, ma come prestazioni l'ultimo Asus dell'elenco è sicuramente il migliore. Se devi farne un utilizzo orientato alla grafica, ti consiglio di fare attenzione anche agli schermi, che siano di buona qualità e possibilmente di risoluzione full HD (anche se non so se il budget te lo consente).

P.S. i processori quad-core per notebook hanno la sigla QM (q-quad-core, m-mobile) nel nome, ad esempio i7-3635QM.

Albe85
26-01-2014, 16:49
Grazie!

alonenero
26-01-2014, 17:48
se non ti impressioni per una tastiera con layout tedesco ti consiglio :

Lenovo IdeaPad Z510 59400167

a 699 dalla germania + spediz

Processore Intel ® Core ™ i5-4200M (fino a 3.1GHz), dual-core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16:09 display a LED (opaco), Webcam
8 GB di RAM, 508 GB SSH, masterizzatore DVD
Grafica NVIDIA GeForce GT 740m (2048 MB), HDMI, USB 3.0, WiFi-n, BT
Windows 8 a 64 bit, la durata della batteria fino a 6 h, 2,2 k

Davide2606
26-01-2014, 18:38
http://www.cyberport.de/msi-gp60-i740m245fd---i7-4700mq-gaming-notebook-mit-mattem-full-hd-display-1C17-1F3_1688.html
Meglio questo allora già preso da vari utenti del forum tra cui me ;)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Albe85
26-01-2014, 19:08
Un'ultima cosa, ho visto che c'è il successivo n56vv S4009 con il full HD, con 200 euri in più. Fa la differenza per il fotoritocco un full hd rispetto all'hd ready o posso farne a meno?

Davide2606
26-01-2014, 19:44
Anche quello postato da me è full HD opaco :)dipende dalle tue finanze..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

alonenero
26-01-2014, 20:13
Un'ultima cosa, ho visto che c'è il successivo n56vv S4009 con il full HD, con 200 euri in più. Fa la differenza per il fotoritocco un full hd rispetto all'hd ready o posso farne a meno?

se puoi alzare budget c'e' anche l'asus n56jr con nvidia gtx e processore ultima generazione ..sempre full HD .. lo trovi a meno di 900 online

Albe85
26-01-2014, 21:45
Scusate se insisto, l'ultimo asus sarebbe ottimo ma dato che il vaio l'ho trovato in offerta (ultimo pezzo) a 650 mi tenta molto per il monitor 17 con 1600 x 900 che non è poi così lontano dal 1920x1080 dell'asus (che però è un 15). L'unica cosa è il processore i5-3230M... un i5 è troppo poco? gli M sono meglio o peggio degli U? help! :muro:
Però ora che ci penso potrei anche accontentarmi dell'asus non fullHD e piazzarci tra un po' un monitor esterno per fotografia sui 300 euri... si trovano di buoni a questo prezzo, no?

alonenero
26-01-2014, 22:20
Scusate se insisto, l'ultimo asus sarebbe ottimo ma dato che il vaio l'ho trovato in offerta (ultimo pezzo) a 650 mi tenta molto per il monitor 17 con 1600 x 900 che non è poi così lontano dal 1920x1080 dell'asus (che però è un 15). L'unica cosa è il processore i5-3230M... un i5 è troppo poco? gli M sono meglio o peggio degli U? help! :muro:
Però ora che ci penso potrei anche accontentarmi dell'asus non fullHD e piazzarci tra un po' un monitor esterno per fotografia sui 300 euri... si trovano di buoni a questo prezzo, no?

a quel prezzo sembra buono .. altre caratteristiche ? scheda video?

Albe85
26-01-2014, 23:09
è scritto tutto nel primo post:
Nome scheda grafica AMD Radeon™ HD 7650M
Dimensioni memoria RAM video 1 GB

Devo far presto a decidere che è l'ultimo rimasto :help:

Davide2606
27-01-2014, 00:02
Processori che finiscono per M sono meglio di U (undervolt) quelli u consumano meno -> batteria dura di piú;)