PDA

View Full Version : ASRock 970 Extreme 4 - Controller SATA 3 non rilevati da SAmsung Magician


sgang
25-01-2014, 20:56
Salve, stamattina con mia grande sorpresa ho effettuato un test del mio Samsung 840pro SSD e ho ricevuto dati scoraggianti (294 in lettura 290 in scrittura) , soprattutto dopo che il disco aveva raggiunto picchi notevoli, 490 in lettura e 400 in scrittura in seguito all'installazione e alla configurazione di Samsung Magician .

Controllando nel programma ho visto che non riconosce le sata 3 della mia scheda, EXTREME 4 970 di AS ROCK ( chipset AMD, 6 SATA 3 ) e mi dice che il disco non potrà funzionare al massimo delle sue prestazioni perché la scheda non è compatibile con sata 3.

Ho provato a cercare driver sata della scheda ma non ci sono, né sul sito né sul disco driver. In gestione dispositivi mi porta sotto IDE Controller Sata AHCI standard...

Precedentemente alla "disfatta prestazione" avevo rimosso il disco temporaneamente il mio 840 e sostituito con altro SSD per provarlo...
HO anche provato a disabilitare il fetching ma niente, trim c'è e le impostazioni di Samsung Magician sono su massime prestazioni.


Qualcuno sa darmi una mano ?o quanto meno indicarmi dei driver per la mia scheda ?

grey.fox
25-01-2014, 22:47
Non c'è qualcosa qui?
http://www.asrock.com/mb/AMD/970%20Extreme4/?cat=Download&os=All
Magari all'interno del pacchetto all in 1.

sgang
26-01-2014, 01:37
No purtroppo no... Mi installa solo schifezze ... Ma cosa deve comparire in gestione dispositivi alla voce controller ide? A me c'è controller standard ahci

sgang
26-01-2014, 10:06
Ho cancellato tutta la "monnezza" installata dalla scheda ASROCK, disinstallato Samsung Magician e abilitato nel BIOS: SATA IDE combined mode, (c'è un modo per impostare questi valori come default?, ogni volta che stacco la corrente devo reimpostare tutti i valori del bios ...:muro: ).

Ho proceduto poi a questo punto a reinstallare Samsung Magician e il tutto si è risolto per il meglio, con valori tornati al top e programma che riconosce le mie porte SATA 3. In realtà non so dire quale di questi passaggi abbia funzionato, se il disinstallare il programma o la modifica al bios. La modifica al bios è stata fatta in considerazione del fatto che alle stesse porte è collegato anche un disco tradizionale da 1tb: un qualche conflitto potrebbe aver determinato un " downgrade " della porta a cui è collegato l'SSD alla velocità più bassa del lettore tradizionale ?

P.s. Per la cronaca ho provveduto poi anche ad attivare RAPID mode...:sofico: (1040mb/s in lettura e 930mb/S in scrittura sequenziale non sono mica male :D )