View Full Version : Cambio della scheda video gtx 560 ti
matteomac
25-01-2014, 19:12
Salve a tutti.
mi si è rotta una ventola della scheda video così forse la cambio.
Sono parecchio ignorante e non saprei cosa scegliere soprattutto in modo da non avere problemi con gli altri pezzi del mio computer ( come il voltaggio o l'ingresso della scheda e anche lo spazio forse? )
se miglioro la scheda video devo anche aggiungere magari altre 2 ram?
in firma c'è il mio computer.
se riuscite a darmi una dritta su che livello di prodotto posso prendermi senza dover aggiornare tutti gli altri pezzi o cambiando la scheda video devo cambiare tutto?
Grazie a chiunque voglia darmi qualche consiglio
(OT ma ho scritto bene? io rileggo questo post e mi sembra scritto da un bambino con qualche problema in italiano)
Ahaha in che senso hai scritto bene? :D
Comunque hai un ottimo pc in ogni singolo componente indi puoi metterci la scheda video che vuoi. E' solo questione di budget...
Non hai però indicato la marca dell'alimentatore e con una configurazione così è meglio che sia di marca buona.
matteomac
25-01-2014, 22:50
Ahaha in che senso hai scritto bene? :D
bah sembra un po'… semplice? bho
Non hai però indicato la marca dell'alimentatore e con una configurazione così è meglio che sia di marca buona.
Eh non l'ho indicata di proposito , tutto quel pc lo presi con un bel cooler master gx 650w power supply, ma faceva troppo casino (ventola difettosa proprio e quindi faceva caldo rumore e ogni tanto dava anche problemi) quindi lo sostituito con uno che ho comprato a Pechino, che va molto bene , silenzioso e non scalda.
Le scritte sono tutte in cinese apparte "superpower xl 550v2" comunque mi fido di questo alimentatore.
Comunque hai un ottimo pc in ogni singolo componente indi puoi metterci la scheda video che vuoi. E' solo questione di budget...
pero' se metto una scheda video nuova non può succedere che 550v non sia più sufficiente?
Oppure mi basta stare attento che l'ingresso sia pci-e e che il suo dissipatore abbia come ingressi 2 prese da 6pin ( che sono quelle attuali per la vga )?
Ho sentito parlare bene della titan ma forse è un po troppo :P
starei sui 200 euro e di più se ne vale proprio la pena
Io sono passato da 560ti a 760 ho avuto un aumento delle prestazioni di circa il 30%, su quel budget se vuoi rimanere nvidia è l'unica scelta, consuma poco mondo ella 560ti quindi non avresti problemi di alimentatore
Inviato da iPad Air utilizzando Tapatalk
matteomac
26-01-2014, 12:04
Io sono passato da 560ti a 760 ho avuto un aumento delle prestazioni di circa il 30%, su quel budget se vuoi rimanere nvidia è l'unica scelta, consuma poco mondo ella 560ti quindi non avresti problemi di alimentatore
Ah capisco.. il 30% sembra buono pero' volevo qualcosa di più..
Anche a giudicare dalla COMPARAZIONE (http://gpuboss.com/gpus/GeForce-GTX-760-vs-GIGABYTE-GeForce-GTX-560-Ti) non sembra esserci un grande passo avanti..
Forse devo aspettare ancora un po di tempo che qualche altra scheda video scenda di prezzo e io possa avere un bel incremento a basso costo.
Mi aspettavo che avendo una scheda vecchia di 3 anni ormai fosse vecchiotta invece sembra andare ancora abbastanza bene.
SE potessi spendere 500€ su cosa dovrei puntare?
Ma a che risoluzione giochi?
Inviato da iPad Air utilizzando Tapatalk
matteomac
26-01-2014, 15:28
Ma a che risoluzione giochi?
1680x1050
bassa si?
Sto già cercando un qualcosa di più grande, avendo una scrivania piccola pero' non posso neanche esagerare , 1900x??? penso
Per quella risoluzione una 760 basta e avanza inutile spendere oltre
Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk
Il dato che ci interessa dell'alimentatore è l'amperaggio sulla linea +12. Una scritta del tipo +12 34A oppure +12v1 20A +12v2 20A
Sui 200€ dico anche io gtx760
matteomac
26-01-2014, 16:22
Per quella risoluzione una 760 basta e avanza inutile spendere oltre
Per la gtx 560 qual è potrebbe essere una risoluzione massima?
Il dato che ci interessa dell'alimentatore è l'amperaggio sulla linea +12. Una scritta del tipo +12 34A oppure +12v1 20A +12v2 20A
Ho trovato questo tra le varie scritte in cinese:
http://s10.postimg.org/t8f2rxqkp/Schermata_2014_01_26_alle_17_16_02.png
Forse a Te dice qualcosa.. io "vedo solo belle biondine, brunette, e cosce lunghe."
Ringrazio tutti delle gentili e utili risposte , grazie
Quell'ali è stato un azzardo anche con la gtx560ti.
Non hai garanzie di un corretto funzionamento con quell'ali.
La gtx560ti va bene anche in full hd abbassando qualche dettaglio a secondo del tipo di gioco
matteomac
26-01-2014, 19:44
Quell'ali è stato un azzardo anche con la gtx560ti.
Non hai garanzie di un corretto funzionamento con quell'ali.
Posso chiederti come fai a dirlo? cosa vedi?
così da poterne prendere uno adatto alla 560 o eventualmente alla 760.
grazie
Il minimo raccomandato da nvidia sia per 560ti che per 760 è un 500w
Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk
Il minimo raccomandato da nvidia sia per 560ti che per 760 è un 500w
Inviato da iPhone 5 utilizzando Tapatalk
Non è quello il punto perchè se lui avesse un Corsair 450w la alimenterebbe senza alcun tipo di problema.
Per una gtx560ti l'alimentazione raccomandata mi pare che sia 500w e 40A ( matteomac potrebbe confermare dato che ha la scatola) ma sono valori campati in aria.
Il suo ali però è un cinese che dichiara 400w e in combinata saranno 24/25A massimi sui +12.
Se questi valori sono reali è probabile che siano sufficienti per alimentare la gtx560ti ma credo che stia sempre sotto sforzo e chissà quanto dura il tutto.
Finchè va può anche tenerlo ma in generale pc di quel livello non si affidano ad alimentatori così.
matteomac
26-01-2014, 22:51
Non è quello il punto perchè se lui avesse un Corsair 450w la alimenterebbe senza alcun tipo di problema.
Per una gtx560ti l'alimentazione raccomandata mi pare che sia 500w e 40A ( matteomac potrebbe confermare dato che ha la scatola) ma sono valori campati in aria.
Il suo ali però è un cinese che dichiara 400w e in combinata saranno 24/25A massimi sui +12.
Se questi valori sono reali è probabile che siano sufficienti per alimentare la gtx560ti ma credo che stia sempre sotto sforzo e chissà quanto dura il tutto.
Finchè va può anche tenerlo ma in generale pc di quel livello non si affidano ad alimentatori così.
gtx560 ti : minimum 500W with a minimum 15V current rating of 30A
l'alimentatore è cinese ma non per questo di scarsa qualità infatti lo preso di persona in un negozio specializzato.
Per "chissà quanto dura il tutto", sono 3 anni che è montato e non è mai successo niente.
Quindi i dati sulla vga sono un po' più alti di quelli effettivamente minimi e perciò anche un 400w 25a riesce a farlo andare?
è in arrivo anche la geforce gtx 750 ti , è meglio/uguale alle 760 e forse costa meno?
proverò a rimontare l'altro alimentatore pero' se fa troppo casino non lo riesco a sopportare
----
Aggiornamento:
ho ritirato fuori il vecchio cooler master gx 650 80plus e aprendolo ho scoperto che il difetto non era nella ventola, ma nella "ghiera" che protegge la ventola dal pavimento. ho notato anche una serie di bozzi dovuto ad urti, immagino che a furia di RMA si era rovinata la ghiera ed era quella a toccare , infatti provandolo ora a testa in giù in modo da vederla non faceva rumori fastidiosi, ma a testa in sù la gravità avvicinava la ventola alla ghiera provocando il fastidiosissimo rumore!
ora con questo:
http://s24.postimg.org/kfwbskj05/Schermata_2014_01_27_alle_00_46_38.png
non dovrei avere problemi nemmeno cambiando la scheda video e anche bobby10 è contento vero?
PS
credo di aver usato impropriamente la parola ghiera, mi riferisco a quel reticolo che è presente nella parte sotto dell'alimentatore e protegge l'interno lasciando il passaggio dell'aria
Cos'è questa ironia? :asd:
Se hai montato quel Cooler master hai fatto una gran cosa. Ora si.
30A giusto.
Per la gtx750ti quando uscirà si conosceranno le prestazioni ma di sicuro andrà meno della gtx760. Anzi pare anche meno della gtx660
matteomac
27-01-2014, 02:16
Non l'ho ancora montato ma lo farò di certo appena riavrò una vga da mettere.
Direi che abbiamo risolto tutto; è stato un weekend istruttivo.
Ora ho un computer pronto a ricevere qualsiasi scheda video e sono proprio contento!
Quasi sicuramente passerò alla nvidia 760, come consigliato, ma prima aspetto se riesco a trovare una soluzione per il dissipatore rotto della 560ti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40628261#post40628261) così magari riesco anche a venderla invece di tenerla lì inutilizzabile.
Grazie di Cuore ad Entrambi per i consigli e la cortesia :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.