PDA

View Full Version : MIGLIOR HARD DISK ESTERNO


JudoLudo
25-01-2014, 16:00
ragazzi una domanda. dovrei acquistare un hard disk esterno 3.0. avevo adocchiato il MyPassport Ultra da 2TB della WD, però ho letto da alcune parti che non è così miracoloso. anzi, nella media. me ne sapete indicare un altro (AUTOALIMENTATO, niente alimentazione esterna) sempre 3.0 e 2TB che sia veloce assai? non mi interessa la rumorosità. grazie :D

JudoLudo
25-01-2014, 23:31
mi hanno detto che oltre i 3 TB si possono avere problemi con il processore o la scheda madre...è vero?

HoFattoSoloCosi
26-01-2014, 09:38
mi hanno detto che oltre i 3 TB si possono avere problemi con il processore o la scheda madre...è vero?

Più che con la scheda madre, i dischi da 3TB (se formattati in una partizione unica) vanno formattati in GPT e pertanto possono essere letti solo da sistemi operativi da Win Vista in poi, Win XP non lo rileverebbe (ma ho qualche dubbio che tu abbia Win XP :))


Detto questo, se vuoi un disco esterno prestante, ti consiglio di orientarti verso una soluzione assemblata, per cui prendere disco da 2,5'' (esempio: WD Scorpio Blue o Black) ed associarci un box esterno USB3.0 (esempio:FANTEC - 225u3esatap) che ha anche la connessione eSATA e costa ~
40€ (ma ci sono modelli box anche più economici ovviamente).

In tal caso avresti due garanzie indipendenti, sia per il disco che per il box. Siccome la maggior parte dei problemi agli hard disk esterni è causata dai box stessi, mentre gli hard disk sono ancora funzionanti, con le soluzioni preassemblate se apri il box invalidi la garanzia, con questa soluzione invece no.

JudoLudo
26-01-2014, 12:21
Più che con la scheda madre, i dischi da 3TB (se formattati in una partizione unica) vanno formattati in GPT e pertanto possono essere letti solo da sistemi operativi da Win Vista in poi, Win XP non lo rileverebbe (ma ho qualche dubbio che tu abbia Win XP :))


Detto questo, se vuoi un disco esterno prestante, ti consiglio di orientarti verso una soluzione assemblata, per cui prendere disco da 2,5'' (esempio: WD Scorpio Blue o Black) ed associarci un box esterno USB3.0 (esempio:FANTEC - 225u3esatap) che ha anche la connessione eSATA e costa ~
40€ (ma ci sono modelli box anche più economici ovviamente).

In tal caso avresti due garanzie indipendenti, sia per il disco che per il box. Siccome la maggior parte dei problemi agli hard disk esterni è causata dai box stessi, mentre gli hard disk sono ancora funzionanti, con le soluzioni preassemblate se apri il box invalidi la garanzia, con questa soluzione invece no.

grazie, questa era una soluzione a cui non avevo proprio pensato. per assemblarli poi basta una semplice connessione sata? mica serve anche l'alimentatore, no? e mi verrebbe un disco più veloce, ad esempio, di un mypassport ultra?

JudoLudo
26-01-2014, 12:27
ah no, errata corrige, purtroppo se scelgo un black ho una grandezza massima di 750GB, a me serve minimo da 2TB...

HoFattoSoloCosi
26-01-2014, 13:06
Allora non c'è molta scelta, c'è solo il WD Scorpio Green oltre 1TB di capacità, ed è praticamente lo stesso disco che utilizzano nel MyPassport quindi stesse performance.

Unica differenza, come puoi vedere QUI (http://www.youtube.com/watch?v=2GGTQF6oE3E#t=5m22) e QUI (http://hexus.net/tech/reviews/storage/41885-western-digital-my-passport-2tb-usb-30/) è che il disco utilizzato nel Passport è fatto apposta per ridurre gli ingombri ed ha il connettore USB3.0 saldato sulla scheda PCB, quindi non è un classico disco con interfaccia SATA che in caso di problemi puoi estrarre dal box.

JudoLudo
26-01-2014, 17:49
Allora non c'è molta scelta, c'è solo il WD Scorpio Green oltre 1TB di capacità, ed è praticamente lo stesso disco che utilizzano nel MyPassport quindi stesse performance.

Unica differenza, come puoi vedere QUI (http://www.youtube.com/watch?v=2GGTQF6oE3E#t=5m22) e QUI (http://hexus.net/tech/reviews/storage/41885-western-digital-my-passport-2tb-usb-30/) è che il disco utilizzato nel Passport è fatto apposta per ridurre gli ingombri ed ha il connettore USB3.0 saldato sulla scheda PCB, quindi non è un classico disco con interfaccia SATA che in caso di problemi puoi estrarre dal box.

cavolo...e il green mi hanno detto che è lento assai rispetto al blue e al black soprattutto...e allora non lo prendo proprio sto autoalimentato my passport ultra, a sto punto prendo un my book e pazienza per l'alimentazione...

:doh:

HoFattoSoloCosi
26-01-2014, 21:57
Anche dentro al MyBook c'è un WD Green :D

http://www.storagereview.com/images/Western-Digital-My-Book-Studio-Apart.jpg

JudoLudo
26-01-2014, 22:53
e allora mi hanno detto una bufala grossa come una casa :p :p :p :p

forse sbagliano a dire che il green è lento? :confused:

JudoLudo
27-01-2014, 00:19
Ragazzi un consiglio. Secondo voi quale è meglio tra un Buffalo HD-LB3.0TU2, un Buffalo drivestation velocity HD-LX3.0TU2 e un WD My Book 3TB?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

HoFattoSoloCosi
27-01-2014, 08:10
e allora mi hanno detto una bufala grossa come una casa :p :p :p :p

forse sbagliano a dire che il green è lento? :confused:

Secondo me non è lento, soprattutto nelle versioni più recenti..certo comparato a dischi più prestanti come i WD Blue o i Seagate Barracuda ci passa una bella differenza, chiaramente :)

Secondo me la cosa migliore che tu possa fare, se hai aperto l'alternativa box esterno alimentato, e vuoi un disco veramente veloce (tra l'altro non molto costoso) io ti consiglierei di acquistare il Seagate Barracuda da 2TB (St2000Dm001) che viene circa 72€ e affiancargli un box esterno USB3.0, che può costare a seconda del modello da 25 a 45€ circa (alcuni hanno anche una ventola di raffreddamento incorporata). Io ho due di questi hard disk per salvare dati in velocità e posso assicurarti che sono delle schegge, se vuoi posso anche postarti uno screenshot in connessione USB3.0 ;)

Meglio di così non si può fare e non vai a spendere comunque una fortuna ;)

JudoLudo
27-01-2014, 09:10
Capito...e uscirebbero soluzioni più prestanti dei 3 hdd menzionati sopra?

Mi consiglieresti qualche box diverso di varie fasce di prezzo? Grazie :)

JudoLudo
27-01-2014, 09:29
Ho letto delle recensioni su amazon...dicono che è lentuccio...strano

HoFattoSoloCosi
27-01-2014, 09:47
Ho letto delle recensioni su amazon...dicono che è lentuccio...strano

Molto strano, io comunque ho dato un'occhiata e la maggior parte delle persone sono soddisfatte, chiaramente se di 1000 voti (esempio) 30 sono negativi, non si può dare ascolto solo a quelli bassi :) La media è comunque molto alta.

Poi devo dire che questo disco esce in due versioni, indistinte, una con 2 piatti e una con 3, quindi va un po anche a fortuna, se ti capita la versione a due piatti è leggermente più performante e ha una prospettiva di vita più lunga.

Per i box a me piacciono quelli con sia USB3.0 che eSATA, così puoi aggiornare il firmware del disco senza estrarlo dal box.

Ad esempio c'è il FANTEC DB-ALU3e (QUI (http://images.fantec.eu/1479.en.pdf) trovi maggiori informazioni e viene ~35€)

http://www.csv.de/artpics/picA2975014-2.jpg

Se hai un po' più di budget, un altro modello sempre con connessione USB3.0+eSATA è il FANTEC DB-F8U3e che in più ha una ventola integrata per il raffreddamento del disco, molto silenziosa (QUI (http://download.fantec.eu/Manuals/DB-F8U3e/DB-F8U3e_en.pdf) trovi maggiori informazioni e viene ~45€).

Altrimenti ci sono molti modelli con la sola USB3.0 e per vedere un po' le offerte ti basta andare a fare un giro su TrovaPrezzi per avere molte alternative valide e si parte appunto da circa 25€http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

.e uscirebbero soluzioni più prestanti dei 3 hdd menzionati sopra?

Non conosco le soluzioni buffalo, ci sarebbe da vedere che dischi montano all'interno.

JudoLudo
27-01-2014, 15:47
E del wd invece?

HoFattoSoloCosi
27-01-2014, 16:01
Sicuramente, il WD Green è pur sempre un disco da 5400giri, non può compete con dischi -di quelli già citati- come il WD Blue/Black e il Barracuda della Seagate, perché sono dischi da 7200giri, pensati per essere dischi veloci; ma per queste informazioni basta guardare qualche benchmark cercano un attimo su Google. Le velocità raggiunte dal WD Green sono sempre inferiori a questi altri dischi, ma è normale che sia così, il Green è pensato come disco economico (nel senso di bassi consumi) e affidabile nel tempo..la velocità non è certo la sua priorità :D

JudoLudo
27-01-2014, 19:10
Capito..questo seagate barracuda esiste anche a 3tb?

comunque sì, di budget ci sto...uscirebbe 72+45=119, che è lo stesso prezzo del WD my passport ultra che stavo prendendo...e poi il secondo Fantec ha una linea stupenda :O

HoFattoSoloCosi
27-01-2014, 19:34
Certo, basta guardare QUI (http://www.seagate.com/it/it/support/internal-hard-drives/desktop-hard-drives/barracuda/#specs) sulla pagina di supporto ufficiale.

Il modello è ST3000DM001 http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif