Entra

View Full Version : [PROBLEMA]Pc non parte dopo diverse ore di intattività


json()
25-01-2014, 13:40
Salve ho appna assemblato il mio nuovo pc così composto:

Gigabyte z87x -ud4h
4670k
trident x 2400 mhz
ssd corsair force ls 120gb
r9 270x gigabyte
xfx pro editon 750w

IL pc funziona regolarmente nessun bsod o quant'altro, l'unica cosa strana è che quando lascio spento il pc per diverse ore tipo lo spengo la mattina e lo accendo all'ora di pranzo , non mi arriva segnale video, il debug led della mobo mi indica un AO quindi tutto in norma, avverto anche il suono dell'OS (il classico suno di avvio di windows per intenderci), ma non vedo nulla a video, basta un reset e tutto torna alla normalità , da sottolineare che il monitor non si accende propio "nessu segnale", questo succede solo se non lo uso da tante ore.

Non vedo nemmeno il bios,ma ripeto tutto parte regolamente solo il segnale non arriva ma solo dopo tante ore di inutilizzo.

Cosa può essere?

Grazie

json()
25-01-2014, 15:20
up

json()
26-01-2014, 10:46
up

isomen
26-01-2014, 10:58
Ho un monitor/tv samsung che se spengendo il pc lo lascio in standby fa lo stesso anche a me, ma nn devo resettare... solo spengere e riaccendere il monitor, spero possa esserti d'aiuto.

;) ciauz

Ale_xi
26-01-2014, 15:13
prova ad usare l'uscita video della scheda madre, vedi se ti fa lo stesso almeno escludiamo la vga

json()
26-01-2014, 17:37
Grazie per avermi risposto, intanto escluderei la motherboard spiego meglio.
Prima di avere questa ordinai tutto da e-chiave, mi arrivo la configurazione attuale, solo che alcuni pin del soket erano piegati e niente dualchannel.
Aprri anche una discussione qui, ma nessuno mi ha cag***to nemmeno di stricio.
Loro hanno dato la colpa a me , io non credo, in ogni caso niente rma e ho ordinato una nuova mobo, cioè questa che uso adesso da un'altro shop, nei 5 giorni di attesa della nuova mobo avviamente ho usato qualche volta la vecchia , quella con i pin difettosi, e notai lo stesso problema, se lasciavo il computer spento dalla mattina alle 7 e lo accendevo all'ora di pranzo verso le 14 faceva questa specie di coold boot, se invece lo spegnevo alle 16 e lo accendevo intorno alle 21 partiva tutto normale, non ci diedi peso, anche perchè sapevo di dover cambiare mobo a giorni.
Ora con questa nuova di pacca e con i pin perfetti fa lo stesso "problema", non credo mi siano capitate due mobo con lo stesso e identico problema, oppure è un difetto congentito di queste prime versioni del chipset infatti entrambe le revisioni sono 1.0.
Ora ho provato a disattivare xmp, ancora non spengo il pc per un lasso di tempo necessario da verificarsi il problema, in ogni caso vi terro aggiornati, certo è strana come cosa, arriva il sengale audio dell' OS quindi il processore e la mobo lavorano, il beep del bios è quello giusto e il debug led indica tutto nella norma, non credo nemmeno siano problemi di tensione anche perchè in fase di bootstrap le tensioni vengono verificate prima dell'avvio del sistema.

Forse centra qualcosa haswell con i c-state a basso risparmio energetico, ma sono un neofita di questa piattaforma e il bios è tanto complicato non so dove mettere le mani.....mha!

In ogni caso , oggi ho spento il pc prima per un ora e poi è partito, allora subito lo spento e dopo di un ora lo acceso ancora ed è ripartito , insomma succede solo se passa parecchio tempo, cosa dovrei fare aspettare ore e ore col pc spento per vedere se parte il segnale video?. E' assurdo, comunqe proverò ad escludere la vga usando l'itegrata.

Altri consigli?.
Non credo che il mio xfx 750w sia difettoso, lo scelto con cura propio perchè prodotto da seasonic.:muro:


Edit: ho provato ad accendere e spegnere il monitor come diceva @isoman , ci avevo pensato anch'io......ma nulla, è il segnale video che non arriva, l'os parte infatti il debug led indica A0 (ide initialization is starded), propio come ora nel momento in cui sto scrivendo....assurdo

isomen
26-01-2014, 17:58
Problema veramente strano, se sta spento 7 ore (7-14) si presenta, se sta spento 5 ore no (16-21)... cosa succede in 7 ore che nn succede in 5 :confused:
controlla che il cavo del monitor sia inserito bene, sia lì che nella vga e casomai cerca di provarne un altro.

;) ciauz

json()
26-01-2014, 18:09
Problema veramente strano, se sta spento 7 ore (7-14) si presenta, se sta spento 5 ore no (16-21)... cosa succede in 7 ore che nn succede in 5 :confused:
controlla che il cavo del monitor sia inserito bene, sia lì che nella vga e casomai cerca di provarne un altro.

;) ciauz


Grazie intanto per continuarmi a rispondere, bene quando sabato a pranzo si presentò il problema collegai il samsung del muletto sull'uscita hdmi e nessun segnale, quindi non arrivava propio, ora non ho mai provato a collegare il secondo monitor con pc acceso, forse si deve attivare dai Catalyst?.
Comune stranissimo si, solo se passa un botto di tempo ore e ore si verifica altrimenti no...

Cosa penseresti.....condensatori:cry: , il bello che oltre a saper scegliere i pezzi, assemblare e cablare per bene , ci capisco pochissimo di elettronica, e non mi va di incominciare a smebrare una config di 1000€, se dovrei scollegare la vga si, ma se dovrei cambiare psu con il vultech del muletto mi scoccierebbe, anche perchè ci ho messo un intero pomeriggio per fare il cable managment come dio comanda.:muro:

isomen
26-01-2014, 18:28
Grazie intanto per continuarmi a rispondere, bene quando sabato a pranzo si presentò il problema collegai il samsung del muletto sull'uscita hdmi e nessun segnale, quindi non arrivava propio, ora non ho mai provato a collegare il secondo monitor con pc acceso, forse si deve attivare dai Catalyst?.
Comune stranissimo si, solo se passa un botto di tempo ore e ore si verifica altrimenti no...

Cosa penseresti.....condensatori:cry: , il bello che oltre a saper scegliere i pezzi, assemblare e cablare per bene , ci capisco pochissimo di elettronica, e non mi va di incominciare a smebrare una config di 1000€, se dovrei scollegare la vga si, ma se dovrei cambiare psu con il vultech del muletto mi scoccierebbe, anche perchè ci ho messo un intero pomeriggio per fare il cable managment come dio comanda.:muro:

Certo che continuo a risponderti, almeno fino a quando credo d'avere qualcosa di utile da dire... nn penso ad un problema di condensatori... direi che sai già fare più della maggior parte di noi... nn pensavo alla sostituzione o all'aggiunta di un altro monitor, ma a quella del cavo che dalla vga va al monitor, é di tipo dvi o hdmi e stai utilizzando adattatori?

;) ciauz

json()
26-01-2014, 18:35
Certo che continuo a risponderti, almeno fino a quando credo d'avere qualcosa di utile da dire... nn penso ad un problema di condensatori... direi che sai già fare più della maggior parte di noi... nn pensavo alla sostituzione o all'aggiunta di un altro monitor, ma a quella del cavo che dalla vga va al monitor, é di tipo dvi o hdmi e stai utilizzando adattatori?

;) ciauz

Grazie per i complimenti, ma non mi sento un hardwaremaster, anzi tuttaltro, comunque si:) uso un adattatore dvi / vga dato che il mio acer è solo vga, e ho anche un secondo cavetto vga, ma non un secondo adattatore , uso questo dai tempi della 4870 , mi uscii nel bundle, nella gigabyte non è uscito nessun adattatore, posso provare a cambiare cavo vga, se può servire, anzi lo cambio ora, tanto ci metto 4/5 a caricare l'os.
Anche se secondo me conta poco, come secondo me contanto poco le temperature , sopratutto di questi tempi non credo ci voglia più di mezzora per far tornare le componenti e tutto il pcb a temperatura ambiente.

Grazie ancora...davvero;)



Cavo vga cambiato, non mi resta che aspettare domani ora di pranzo, non spengo mai il pc di notte. è una vecchia abitudine.

json()
26-01-2014, 18:44
Scusate doppio post, ma almeno "riuppo".
Un mio conoscente dice che forse l'alimentatore dopo diverse ore che si raffredda non riesce ad alimentare il sistema correttamente,
Ma a me pare una boiata pazzesca anche perchè anche la cpu e il resto è sulla 12v, insomma in fase di bootstrap le tensioni vengono verificate prima del boot effettivo giusto?

isomen
26-01-2014, 19:00
Neanche io credo ad un problema di temp e sicuramente 5 ore sono più che sufficenti a far raffreddare tutto, ho nominato gli adattatori perchè a volte possono dare piccoli problemi ma se é quello originale della vga già é più difficile.
Nn credo neanche ad un problema dell'alimentatore (ho anche io un xfx 750 ed é ottimo), ma se il problema si ripete puoi provare alla prima accensione a rispengerlo subito prima del beep del boot per vedere se così parte normalmente.

;) ciauz

json()
26-01-2014, 19:17
Neanche io credo ad un problema di temp e sicuramente 5 ore sono più che sufficenti a far raffreddare tutto, ho nominato gli adattatori perchè a volte possono dare piccoli problemi ma se é quello originale della vga già é più difficile.
Nn credo neanche ad un problema dell'alimentatore (ho anche io un xfx 750 ed é ottimo), ma se il problema si ripete puoi provare alla prima accensione a rispengerlo subito prima del beep del boot per vedere se così parte normalmente.

;) ciauz


GRazie ancora @isoman, allora farò così, nel senso che, faccio passare le 7/8 ore, accendo e suito resetto senza aspettare il beep del boot, cioè accensione e reset immediato, giusto?...tipo power e dopo nemmeno 1 secondo reset , giusto?..
Nel caso così il problema non si presentasse tu cosa penseresti?

isomen
26-01-2014, 20:50
GRazie ancora @isoman, allora farò così, nel senso che, faccio passare le 7/8 ore, accendo e suito resetto senza aspettare il beep del boot, cioè accensione e reset immediato, giusto?...tipo power e dopo nemmeno 1 secondo reset , giusto?..
Nel caso così il problema non si presentasse tu cosa penseresti?

Si intendevo proprio questo, se così nn si presentasse il mio primo pensiero é stato che... potresti ignorare la cosa, in fondo se nn si aggrava il fastidio c'é ma é minimo, di possibili cause l'abbiamo valutate diverse... ma senza arrivare a niente di concreto e se c'é un problema reale credo sia opportuno aspettare che ci siano altri indizi.

;) ciauz

json()
26-01-2014, 21:54
Si intendevo proprio questo, se così nn si presentasse il mio primo pensiero é stato che... potresti ignorare la cosa, in fondo se nn si aggrava il fastidio c'é ma é minimo, di possibili cause l'abbiamo valutate diverse... ma senza arrivare a niente di concreto e se c'é un problema reale credo sia opportuno aspettare che ci siano altri indizi.

;) ciauz

Vedo che hai parecchi messaggi all'attivo, sono certo che tu abbia una certa esperienza, allora penso procederò così, domattina prima di andare a lavoro, tolgo la r9 270x cosi all'ora di pranzo proverò con la vga del procio e cominciamo ad escludere qualche elemento.
Cosa ne pensi, io devo risolverlo questo problema anche per una rivendibilità futura, chi spiega al nabbo di turno una cosa del genre?.

isomen
26-01-2014, 22:15
Vedo che hai parecchi messaggi all'attivo, sono certo che tu abbia una certa esperienza, allora penso procederò così, domattina prima di andare a lavoro, tolgo la r9 270x cosi all'ora di pranzo proverò con la vga del procio e cominciamo ad escludere qualche elemento.
Cosa ne pensi, io devo risolverlo questo problema anche per una rivendibilità futura, chi spiega al nabbo di turno una cosa del genre?.

Penso che con il tempo qualche nuovo indizio potrebbe far capire la fonte del problema, che cmq al momento nn pregiudica la funzionalità, ma visto che adesso hai sostituito il cavo vedrei come va quella prova li e come si comporta con il reset immediato... ma per caso il pc é collegato ad un gruppo di continuità?

Considerando gli anni che bazzico il forum i messaggi nn sono poi molti, si un po' d'esperienza credo d'averla fatta... quella dovuta all'ètà :(

;) ciauz

FreeMan
27-01-2014, 00:18
sezione errata

e max un UP ogni 24 ore

CLOSED!!

>bYeZ<