View Full Version : OVERCLOCK E SETTAGGIO RAM FX8320
Ciao :) , ho aggiornato il pc a win 8.1 mi ritrovo questa configurazione.
Vorrei settare il tutte le componenti degnamente per sfruttarle al massimo, senza killarle :D
vorrei otterene dal PC:
1) CPU portala a livello del 8350 o più, ma sempre mantenendo i risparmi energetici (il pc è acceso 24h/24h e non mi serve sempre fisso a 5Ghz)
2) RAM attualmente gira a 1600 stock, la CPU supporta max 1866 e MOBO max 2133 voglio sfruttarla appieno
3) VIDEO io gioco a 1080 su tv 42" non mi lamento più di tanto, ha solo 1Gb dedicato e non posso pretendere, ma visto che supporterebbe overclock credo che possa rendere meglio di così
MOBO:
M5A99FX PRO R2.0 (http://www.asus.com/Motherboards/M5A99FX_PRO_R20/#specifications)
CPU:
FX-8320 (http://www.amd.com/it/products/desktop/processors/amdfx/Pages/amdfx-model-number-comparison.aspx)
RAM:
F3-17000CL9-8GBXM (2X4Gb) (http://www.gskill.com/en/product/f3-17000cl9d-8gbxm)
DISSI:
NH-C14 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=37&lng=en)
VIDEO:
SAPPHIRE HD7700 VAPOR-X (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=1159&pid=1523&psn=&lid=1&leg=0)
Potreste consigliarmi parametri e settaggi per far girare il tutto omogeneamente senza colli di bottiglia e sfruttando appieno le caratteristiche dei componenti?
PS: il famoso avvio di win 8.1 in 2sec (http://event.asus.com/mb/windows_8/#feature) è veramente possibile? :confused:
attualmente sono molto lontano da quei tempi :sofico:
Grazie
Portare un 8320 alla frequenza di un 8350 nn é un problemae con il dissi che hai neanche andare oltre, lascia attivo solo il CnQ e disattiva C1e, C6, APM e thermal throttling (io disattivo anche tutti gli spread spectrum), porta il voltaggio del cpu/nb a 1,25 e il molti cpu a 20... per i 4ghz nn dovrebbe servirti altro (se sotto stres i voltaggi si abbassano e hai instabilità puoi aiutarti alzando l'impostazioni dell'LLC, high o ultra high dovrebbe andare bene), per andare oltre continui ad alzare il molti cpu e sicuramente dovrai incrementare anche il vcore (a piccoli step e tenendo d'occhio la temp che per il daily é bene nn superi 60° sui core).
Per la ram nn dovresti avere problemi a portarla a 1866 (oltre anche i benefici sono inesistenti) con i timings e il vdimm dati dal costruttore, se vuoi portarle a 2133 devi portare la frequenza nb a 2200 (io la tengo a 2400 in sincrono con l'ht).
L'overclock della vga puoi farlo con il graphics overdrive dei catalyst, ma puoi anche usare trixx di sapphire (se nn é nel dvd della vga puoi scaricarlo dal sito sapphire).
PS
su win8 nn sò cosa dirti io uso ancora 7
;) ciauz
Portare un 8320 alla frequenza di un 8350 nn é un problemae con il dissi che hai neanche andare oltre, lascia attivo solo il CnQ e disattiva C1e, C6, APM e thermal throttling (io disattivo anche tutti gli spread spectrum), porta il voltaggio del cpu/nb a 1,25 e il molti cpu a 20... per i 4ghz nn dovrebbe servirti altro (se sotto stres i voltaggi si abbassano e hai instabilità puoi aiutarti alzando l'impostazioni dell'LLC, high o ultra high dovrebbe andare bene), per andare oltre continui ad alzare il molti cpu e sicuramente dovrai incrementare anche il vcore (a piccoli step e tenendo d'occhio la temp che per il daily é bene nn superi 60° sui core).
Prima di tutto, grazie per le risposte.
Voglio usare solo "ASUS TurboV EVO" e salvarmi 3 profili (Base-Gioco-Notte) per comodità e vorrei che qualcuno mi desse dei settaggi "sicuri" x il mio fine ultimo.
Mi scusino i puristi ma non voglio nulla di Extreme e neanche riavviare il sistema instabile 1000 volte da bios o spegnerlo forzatamente per freez.(Non credo faccia del gran bene a tutti i componenti)
Mi basta pomparlo per giocare a 4,5 Ghz max 5 Ghz anche con ventole a palla per giocare ma sempre stabile Rock...
e limitarlo al minimo possibile, per adesso 1,5 Ghz e ventole al minimo per quando è notte ed ha solo torrent e mulo aperti.
Di base è così:
CPU Bus Freq. 216 Mhz
CPU Voltage 1.36250 V
CPU/NB Voltage 1.35000 V
DRAM Voltage 1.650 V
Ratio x17,5 3780 Mhz
Max:
CPU Bus Freq. 216 Mhz
CPU Voltage 1.45000 V
CPU/NB Voltage 1.35000 V
DRAM Voltage 1.650 V
Ratio x21 4536 Mhz
Min:
CPU Bus Freq. 216 Mhz
CPU Voltage 1.30000 V
CPU/NB Voltage 1.35000 V
DRAM Voltage 1.650 V
Ratio x7 1512 Mhz
Correggete pure i dati se non vi sembrano ottimali
Per la ram nn dovresti avere problemi a portarla a 1866 (oltre anche i benefici sono inesistenti) con i timings e il vdimm dati dal costruttore, se vuoi portarle a 2133 devi portare la frequenza nb a 2200 (io la tengo a 2400 in sincrono con l'ht).
Grazie ma non so come settarle per farle andare a 1866 quali settaggi devo applicare?
Posso portarle a 2133 anche se la cpu max regge 1866?
Se si, lo posso fare in automatico dato che di casa è settata per reggere quella velocità? Mi sembra che non sia partito quando da bios avevo impostato 2133.
L'overclock della vga puoi farlo con il graphics overdrive dei catalyst, ma puoi anche usare trixx di sapphire (se nn é nel dvd della vga puoi scaricarlo dal sito sapphire).
Avevo provato con entrambi, preferivo Overdrive, ma freezzava sempre durante il game e quindi avevo abbandonato, mi servirebbe dei dati da modificare giusti e sicuri sempre x essere stabile e non dover perdere delle partite in corso e/o ricadere in spegnimenti forzati e riavvii.
Altra cosa, mi serve un software valido per monitorare le temp HWmonitor mi dava dei problemi con temp +128° oppure -134773° quindi aveva qualcosa che non andava nelle letture e l'avevo disinstallato, adesso riprovo con la una versione 1.24 poi vi dirò.
Voi quale usate?
Grazie mille
stardog80
08-03-2014, 11:14
portarle cosi in alto e rischioso
portarle cosi in alto e rischioso
Nn ho capito se sei contrario all'oc in generale... o solo a quello delle cpu amd, cmq nn é la frequenza il pericolo... ma il voltaggio che si deve dare e la temp che si raggiunge, se nn si esagera con il primo e si tiene sotto controllo la seconda una cpu occata vive molto più del suo ciclo naturale... i miei barton 2500@3200 nn servono più a niente, ma sono ancora vivi, por nn avendo mai conosciuto il default.
;) ciauz
Prima di tutto, grazie per le risposte.
Voglio usare solo "ASUS TurboV EVO" e salvarmi 3 profili (Base-Gioco-Notte) per comodità e vorrei che qualcuno mi desse dei settaggi "sicuri" x il mio fine ultimo.
Nn capisco il voler overclockare per forza tramite programma, quando può gestire tutto il CnQ e volendo puoi sempre forzare la frequenza minima o la massima passando da risparmio energia a prestazioni elevate nel pannello di controllo
Mi scusino i puristi ma non voglio nulla di Extreme e neanche riavviare il sistema instabile 1000 volte da bios o spegnerlo forzatamente per freez.(Non credo faccia del gran bene a tutti i componenti)
Mi basta pomparlo per giocare a 4,5 Ghz max 5 Ghz anche con ventole a palla per giocare ma sempre stabile Rock...
e limitarlo al minimo possibile, per adesso 1,5 Ghz e ventole al minimo per quando è notte ed ha solo torrent e mulo aperti.
nn vuoi niente di estremo, ma considera che 4,5 é fattibile ma é già un buon oc per un 8320 e 5ghz sono tanti ad aria
Di base è così:
CPU Bus Freq. 216 Mhz
CPU Voltage 1.36250 V
CPU/NB Voltage 1.35000 V
DRAM Voltage 1.650 V
Ratio x17,5 3780 Mhz
Max:
CPU Bus Freq. 216 Mhz
CPU Voltage 1.45000 V
CPU/NB Voltage 1.35000 V
DRAM Voltage 1.650 V
Ratio x21 4536 Mhz
Min:
CPU Bus Freq. 216 Mhz
CPU Voltage 1.30000 V
CPU/NB Voltage 1.35000 V
DRAM Voltage 1.650 V
Ratio x7 1512 Mhz
Correggete pure i dati se non vi sembrano ottimali
il CPU/NB Voltage mi sembra un po' alto, nn andrei oltre 1,30... per il vcore puoi vedere solo te testando
Grazie ma non so come settarle per farle andare a 1866 quali settaggi devo applicare?
Posso portarle a 2133 anche se la cpu max regge 1866?
Se si, lo posso fare in automatico dato che di casa è settata per reggere quella velocità? Mi sembra che non sia partito quando da bios avevo impostato 2133.
manualmente con timings e vdimm dati dal costruttore o che leggi nella tavola SPD di cpuz
PS
rileggendo il primo post mi sembra di capire che le tue ram siano delle 1600... usale così, oltre al fatto che nn tutte le ram reggono bene aumenti di frequenza oltre le specifiche se devi rilassare i timings per rimanere stabile rischi d'avere prestazioni peggiori invece che migliori
Avevo provato con entrambi, preferivo Overdrive, ma freezzava sempre durante il game e quindi avevo abbandonato, mi servirebbe dei dati da modificare giusti e sicuri sempre x essere stabile e non dover perdere delle partite in corso e/o ricadere in spegnimenti forzati e riavvii.
per avere un oc stabile devi testarlo approfonditamente prima, i valori precisi puoi trovarli solo tu... ogni cpu/sistema fa storia a se, i valori che vanno bene ad un altro sono solo indicativi
Altra cosa, mi serve un software valido per monitorare le temp HWmonitor mi dava dei problemi con temp +128° oppure -134773° quindi aveva qualcosa che non andava nelle letture e l'avevo disinstallato, adesso riprovo con la una versione 1.24 poi vi dirò.
Voi quale usate?
Grazie mille
prova hwinfo o aida64 o il software asus (AIsuite II)
;) ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.