PDA

View Full Version : Microsoft va oltre le stime nel trimestre da poco concluso


Redazione di Hardware Upg
25-01-2014, 09:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-va-oltre-le-stime-nel-trimestre-da-poco-concluso_50682.html

Vendite molto interessanti per Xbox e in crescita per Surface, per quanto non ancora tali da garantire profitti. Gli ultimi 3 mesi del 2013 hanno portato Microsoft a un risultato complessivamente brillante, superiore alle previsioni degli analisti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gylgalad
25-01-2014, 10:24
ma chi usa Bing? :confused:

boffo73
25-01-2014, 10:33
Commento # 2 di: Gylgalad pubblicato il 25 Gennaio 2014, 11:24
ma chi usa Bing?


Ad esempio io? tutti quelli con Windows Phone (si stima che il 52% di loro lo usano)? tutti quelli di default su internet explorer? e poi in america Bing è più evoluto del nostro! a pure la ricerca interna di Win 8 ci si appoggia. Comunque io lo uso spesso ed è una valida alternativa, certo Google sulla ricerca pura sta ancora un tantino sopra però Bing non è per nulla male e poi la concorrenza fa sempre bene.

san80d
25-01-2014, 10:35
comunque la tanto bistrattata ms, ultimamente sta presentando conti non male

AlexSwitch
25-01-2014, 11:33
Bhè hanno metabolizzato i 900 Mln di Dollari di perdita con la prima versione di Surface ( RT )... Invece tanto di cappello per i risultati, per nulla scontati, di xBox One... Davvero brillanti! Alla lunga MS, in ambito consolle di gioco, si è riuscita ad affermare e a spezzare il monopolio Sony... Vediamo se riusciranno anche per quanto riguarda Windows Phone.

Gylgalad
25-01-2014, 11:54
tutti quelli con Windows Phone (si stima che il 52% di loro lo usano)? tutti quelli di default su internet explorer? e poi in america Bing è più evoluto del nostro! a pure la ricerca interna di Win 8 ci si appoggia. Comunque io lo uso spesso ed è una valida alternativa, certo Google sulla ricerca pura sta ancora un tantino sopra però Bing non è per nulla male e poi la concorrenza fa sempre bene.

non lo sapevo!
credevo che chi utilizzasse explorer comunque poi cambiasse con google^^

comunque la tanto bistrattata ms, ultimamente sta presentando conti non male

immagina se avesse fatto centro con win8 ;)

Aenil
25-01-2014, 12:28
ma chi usa Bing? :confused:

Io lo uso per lavoro esul Surface/Lumia perché integrati nel sistema, soprattutto bing mappe mi fornisce risultati migliori. Per il resto uso ancora google :)

Pier2204
25-01-2014, 12:28
Ho sempre pensato che il bistrattato xbox sia in realtà qualcosa di strategico per Microsoft e i risultati lo confermano, non solo per le vendite, ma per allargare l'ecosistema domestico oltre quello mobile.
Ballmer ha sbagliato, ma la sua visione è giusta..
Il prossimo CEO avrà un compito meno rischioso rispetto Ballmer, affinare e mettere tutti i tasselli al giusto posto.
Operazione ciclopica, forse troppo, sarebbe stato meglio arrivarci per gradi, o step meno traumatici (tra virgolette) , ma è chiaro che il futuro è quello..

san80d
25-01-2014, 12:42
Io lo uso per lavoro esul Surface/Lumia perché integrati nel sistema, soprattutto bing mappe mi fornisce risultati migliori. Per il resto uso ancora google :)

io uso spesso le mappe di bing

dobermann77
25-01-2014, 14:05
Come al solito Intel e Microsoft sono in crisi secondo tutti,
poi i fatti... :D

pincapobianco
25-01-2014, 14:15
è innegabile, Bill Gates è come Re Mida...dove mette le mani lui si trasforma tutto in oro....vedrete la seppellita nokia che spina nel fianco che sarà per apple e samsung ora che Bill ci ha messo le mani sopra :asd:

san80d
25-01-2014, 15:11
è innegabile, Bill Gates è come Re Mida...dove mette le mani lui si trasforma tutto in oro....vedrete la seppellita nokia che spina nel fianco che sarà per apple e samsung ora che Bill ci ha messo le mani sopra :asd:

diciamo microsoft

Unrealizer
25-01-2014, 16:06
è innegabile, Bill Gates è come Re Mida...dove mette le mani lui si trasforma tutto in oro....vedrete la seppellita nokia che spina nel fianco che sarà per apple e samsung ora che Bill ci ha messo le mani sopra :asd:

Bill Gates è in pensione da anni :asd:

san80d
25-01-2014, 16:15
Bill Gates è in pensione da anni :asd:

;)

san80d
25-01-2014, 17:23
... correva l'anno 2012 "MS fallira' presto" (cit.)

e la miseria

Korn
26-01-2014, 05:43
bing lo useranno in america, per quanto mi riguarda le poche volte che lo uso, perchè me lo trovo predefinito sui pc che mi capitano sotto mano, mi da risultati sempre scadenti tant'è che rifaccio sempre una ricerca con google

san80d
26-01-2014, 09:15
bing lo useranno in america, per quanto mi riguarda le poche volte che lo uso, perchè me lo trovo predefinito sui pc che mi capitano sotto mano, mi da risultati sempre scadenti tant'è che rifaccio sempre una ricerca con google

in effetti in america ha una buona quota, oltre ad offrire altri servizi

LMCH
26-01-2014, 17:53
Dall'articolo:
In lieve calo il fatturato delle vendite di licenze Windows nel canale OEM: la contrazione del 3% è legata alla ridotta domanda di sistemi PC a livello mondiale in particolare nel settore consumer. Dati migliori da Windows Pro OEM, con fatturato in crescita del 12% e domanda di PC in ambito business che è migliore di quella consumer.

Non esattamente, in base a quanto pubblicato qui:
http://www.zdnet.com/microsofts-q2-strong-surface-revenue-hits-893-million-7000025521/

Le licenze Windows OEM (complessive) sono calate del 3%.

Ma andando a guardare i vari tipi di licenze OEM si nota che:

+12% Licenze Windows OEM Pro
-20% Licenze Windows OEM non-Pro


Peggio ancora, se non si considerasse il mercato cinese, le licenze Windows OEM non-Pro sarebbero a -14%.
Significa che sul mercato cinese, dove altre aziende puntano a crescere, Microsoft sta perdendo mercato in modo ancor più massiccio.

Infatti, se si va a guardare l'articolo che ho linkato, il grosso dei risultati positivi sta nel settore aziendale (Commercial Licensing Revenue) ovvero
licenze SQL Server, Windows Volume Licensing, Hyper-V, ecc.
dove quest'anno Microsoft ha aumentato i prezzi
(e dove le aziende legate a prodotti Microsoft non possono rivolgersi velocemente alla concorrenza).

Insomma, ha guadagnato principalmente spremendo di più i clienti "che non possono scappare" facilmente.
Ma una tattica simile funziona solo fino ad un certo punto.

Krusty93
26-01-2014, 18:26
Sarebbe bellissimo andare a cercare tutti i post 2012/2013 del tipo "W8 fa schifo, Xbox One è un fail, WP ha fallito, Bing non lo usa nessuno, i Surface sono invenduti, LibreOffice è meglio di Office, la Microsoft fallisce in 4-5 anni" :sofico: :sofico:

Ce n'è il forum pieno :asd: :asd:

A parte tutto, noto che i Surface, l'anno scorso in negativo (unica voce negativa del bilancio) in questo trimestre siano in positivo di 800 mln, non un numero alto ma pur sempre in positivo nonostante i vari resi (2). Segno comunque che l'utenza inizia ad apprezzare i tablet MS e i tablet pc, che stanno uscendo uno dietro l'altro (con un anno di ritardo)

AceGranger
27-01-2014, 09:30
Dall'articolo:


Non esattamente, in base a quanto pubblicato qui:
http://www.zdnet.com/microsofts-q2-strong-surface-revenue-hits-893-million-7000025521/

Le licenze Windows OEM (complessive) sono calate del 3%.

Ma andando a guardare i vari tipi di licenze OEM si nota che:

+12% Licenze Windows OEM Pro
-20% Licenze Windows OEM non-Pro


Peggio ancora, se non si considerasse il mercato cinese, le licenze Windows OEM non-Pro sarebbero a -14%.
Significa che sul mercato cinese, dove altre aziende puntano a crescere, Microsoft sta perdendo mercato in modo ancor più massiccio.

Infatti, se si va a guardare l'articolo che ho linkato, il grosso dei risultati positivi sta nel settore aziendale (Commercial Licensing Revenue) ovvero
licenze SQL Server, Windows Volume Licensing, Hyper-V, ecc.
dove quest'anno Microsoft ha aumentato i prezzi
(e dove le aziende legate a prodotti Microsoft non possono rivolgersi velocemente alla concorrenza).

Insomma, ha guadagnato principalmente spremendo di più i clienti "che non possono scappare" facilmente.
Ma una tattica simile funziona solo fino ad un certo punto.

eh bè ci credo, stanno vendendo una vagonata di PC consumer in meno, come fanno a non diminuire le licenze.... e non è colpa di Microsoft se si vendono meno PC.

Per la quetione mercato cinese, la cina sta subendo un rallentamento abbastanza consistente dell'economia, normale che vendano meno licenze, specialmente non-Pro.

Sarebbe bellissimo andare a cercare tutti i post 2012/2013 del tipo "W8 fa schifo, Xbox One è un fail, WP ha fallito, Bing non lo usa nessuno, i Surface sono invenduti, LibreOffice è meglio di Office, la Microsoft fallisce in 4-5 anni" :sofico: :sofico:

Ce n'è il forum pieno :asd: :asd:


hai dimenticato "quest'anno è l'anno di Linux" :asd:


A parte tutto, noto che i Surface, l'anno scorso in negativo (unica voce negativa del bilancio) in questo trimestre siano in positivo di 800 mln, non un numero alto ma pur sempre in positivo nonostante i vari resi (2). Segno comunque che l'utenza inizia ad apprezzare i tablet MS e i tablet pc, che stanno uscendo uno dietro l'altro (con un anno di ritardo)

no sono ancora in perdita di 90 milioni circa, pero hanno alzato il fatturato da 500 a circa 900 milioni, segno che dopo le correzioni di rotta sono sulla giusta strada.

san80d
27-01-2014, 09:34
ma che dici la colpa e' solo di win8 se non si vendono piu' PC :sofico:

vero :D

AlPaBo
27-01-2014, 10:21
Dall'articolo:


Non esattamente, in base a quanto pubblicato qui:
http://www.zdnet.com/microsofts-q2-strong-surface-revenue-hits-893-million-7000025521/

Le licenze Windows OEM (complessive) sono calate del 3%.

Ma andando a guardare i vari tipi di licenze OEM si nota che:

+12% Licenze Windows OEM Pro
-20% Licenze Windows OEM non-Pro


Peggio ancora, se non si considerasse il mercato cinese, le licenze Windows OEM non-Pro sarebbero a -14%.
Significa che sul mercato cinese, dove altre aziende puntano a crescere, Microsoft sta perdendo mercato in modo ancor più massiccio.

Infatti, se si va a guardare l'articolo che ho linkato, il grosso dei risultati positivi sta nel settore aziendale (Commercial Licensing Revenue) ovvero
licenze SQL Server, Windows Volume Licensing, Hyper-V, ecc.
dove quest'anno Microsoft ha aumentato i prezzi
(e dove le aziende legate a prodotti Microsoft non possono rivolgersi velocemente alla concorrenza).

Insomma, ha guadagnato principalmente spremendo di più i clienti "che non possono scappare" facilmente.
Ma una tattica simile funziona solo fino ad un certo punto.

Ma pensa un po', stesse cifre con interpretazioni diverse...

Per me significa:
1) Microsoft punta al mercato che porta soldi (quello delle aziende)
2) Negli utenti consumer c'è un significativo passaggio ai tablet, cosa che non avviene nelle aziende (anche qui, un tablet da 200$ interessa meno di un PC da 500$)
3) Il mercato aziendale è meno soggetto a fluttuazioni casuali e quindi è, ancora una volta, quello più interessante
4) Microsoft cresce sul mercato aziendale (che dà utili a lungo termine) mentre gli altri crescono sul mercato consumer (grandi utili a breve termine ma assai più rischioso a lungo termine)

Sinceramente, per pensare che il fattore trainante dell'informatica sia il mercato consumer e non quello aziendale ci vuole uno che ignora gran parte della storia e dell'evoluzione dei computer.

PS: poi, tutti a lodare IBM, che il mercato consumer l'ha completamente abbandonato, perché le interessano i soldi e non i gadgettari

Krusty93
27-01-2014, 12:46
hai dimenticato "quest'anno è l'anno di Linux" :asd:

no sono ancora in perdita di 90 milioni circa, pero hanno alzato il fatturato da 500 a circa 900 milioni, segno che dopo le correzioni di rotta sono sulla giusta strada.

Ma è sempre l'anno di Linux :asd:

Comunque hai ragione, mi ero fatto ingannare da questi numeri (http://www.windowsblogitalia.com/2014/01/microsoft-record-di-vendite-a-fine-2013-complici-xbox-one-e-surface-2/)

Krusty93
27-01-2014, 13:32
al di là della battuta, hai ragione, per chi lo usa con soddisfazione lo è sicuramente ;)

Ma non ho niente contro Linux e non l'ho mai criticato in vita mia :D Anzi, per certi aspetti mi piace anche!
Mi riferivo solamente a chi ogni anno se ne esce con questa frase sui forum :D

san80d
27-01-2014, 13:50
è vero, è una delle frasi più insulse che si leggono sui forum :D

una delle tante :(

LMCH
27-01-2014, 17:48
eh bè ci credo, stanno vendendo una vagonata di PC consumer in meno, come fanno a non diminuire le licenze.... e non è colpa di Microsoft se si vendono meno PC.

Il mio punto era che il calo è più grave di come veniva presentato nell'articolo, non di chi fosse la colpa.

Ma se si vanno a guardare le "colpe", uno dei motivi è la fossilizzazione del settore pc/dekstop a cui Microsoft ha involontariamente contribuito con le sue tattiche più orientate ad eliminare potenziali concorrenti che a prepararsi per gli sviluppi tecnologici successivi.

Per la quetione mercato cinese, la cina sta subendo un rallentamento abbastanza consistente dell'economia, normale che vendano meno licenze, specialmente non-Pro.

Il mercato cinese ha rallentato nella crescita, significa che dovrebbe esserci comunque un piccolo guadagno, non un baratro nelle vendite che ti butta giù del 6% le vendite globali di licenze non-OEM.

AceGranger
27-01-2014, 18:50
Il mio punto era che il calo è più grave di come veniva presentato nell'articolo, non di chi fosse la colpa.


il calo è quello dei PC venduti in meno, ne piu ne meno.

Hai visto OSX o Linux schizzare in salita ? no, perchè le cose vanno male per tutti.


Il mercato cinese ha rallentato nella crescita, significa che dovrebbe esserci comunque un piccolo guadagno, non un baratro nelle vendite che ti butta giù del 6% le vendite globali di licenze non-OEM.

non conta NULLA se è un rallentamento della crescita, o una recessione, conta solo la differenza di computer venduti: possono anche crescere del 10% ma se l'anno prima crescevano del 20% e cìè stata la corsa ai PC, avrai comunque una botta negativa delle vendite, pur avendo un'economia in marcia.