PDA

View Full Version : Grafene, la controparte tridimensionale è il bismuturo di sodio


Redazione di Hardware Upg
25-01-2014, 07:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/grafene-la-controparte-tridimensionale-e-il-bismuturo-di-sodio_50676.html

Un gruppo di ricercatori scopre un materiale tridimensionale che ha proprietà affini, se non superiori, a quelli della grafene. Siamo ancora lontani da implicazioni commerciali, ma la strada è tracciata

Click sul link per visualizzare la notizia.

Utonto_n°1
25-01-2014, 08:43
Se ne sentiva la mancanza di una notiziona fresca fresca sul magico grafene, ormai sembra un prodoto mitologico :asd:
La panacea, la svolta tecnologia del millennio... però nessuno ha ancora fatto nulla di pratico :(

frankie
25-01-2014, 09:14
Aspettiamo le industrie stark :asd:

hibone
25-01-2014, 10:53
Ma la notizia quale sarebbe?

"Non so che diavolo voglia dire ma sembra fottutamente interessante." !?!?

:stordita:

Rubberick
25-01-2014, 11:31
Ma la notizia quale sarebbe?

"Non so che diavolo voglia dire ma sembra fottutamente interessante." !?!?

:stordita:

te la faccio semplice perchè senza un pò di rudimenti di fisica dello stato solido non ne esci

il grafene ha proprietà molto superiori al silicio per la realizzazione delle più svariate applicazioni elettroniche e meccaniche, ha una struttura planare che per comodità può essere arrotolata su se stessa o moddata in altro modo (stanno progettando di farci di tutto da banalissime MOS al famoso cavo iper resistente per il cavo di un ascensore terra-luna) ma appunto è planare di partenza

per quanto riguarda questo materiale il Bismuturo di Sodio invece la struttura già è di partenza tridimensionale e con caratteristiche simili

ciao :)

PhoEniX-VooDoo
25-01-2014, 14:14
ah finalmente una notizia sul grafene :sofico:

ma.. visto che viviamo in un mondo tridimensionale, non è implicito che tutta la materia sia di conseguenza tridimensionale? :confused:

franzing
25-01-2014, 14:28
ah finalmente una notizia sul grafene :sofico:

ma.. visto che viviamo in un mondo tridimensionale, non è implicito che tutta la materia sia di conseguenza tridimensionale? :confused:

"Il grafene è uno strato monoatomico di atomi di carbonio organizzati secondo una struttura cristallina a celle esagonali (figura 1). Tale struttura di base ha conformazione planare e pertanto lo strato monoatomico si presenta come un materiale bidimensionale" trovato su enea.it


Di implicito o scontato comunque nella scienza non c'è nulla

Kino87
27-01-2014, 09:57
ah finalmente una notizia sul grafene :sofico:

ma.. visto che viviamo in un mondo tridimensionale, non è implicito che tutta la materia sia di conseguenza tridimensionale? :confused:

è bidimensionale tanto quanto lo è un foglio di carta (con le dovute proporzioni).
Ovviamente è dotato di uno spessore in tutte e 3 le dimensioni del "foglio" ma il punto del grafene è, appunto, avere uno spessore di un solo atomo in una direzione.
Non è proprio bidimensionale ma a scopo divulgativo viene considerato tale.

PhoEniX-VooDoo
27-01-2014, 12:06
è bidimensionale tanto quanto lo è un foglio di carta (con le dovute proporzioni).
Ovviamente è dotato di uno spessore in tutte e 3 le dimensioni del "foglio" ma il punto del grafene è, appunto, avere uno spessore di un solo atomo in una direzione.
Non è proprio bidimensionale ma a scopo divulgativo viene considerato tale.

grazie era quello che chiedevo :)