View Full Version : Acer R7, nessuno ne parla?
Morpheo_
24-01-2014, 19:51
Sono giorni e giorni che mi sto imbattendo nella ricerca di un notebook, nello specifico con display FHD, (quasi deciso sull' Envy 15), navigando qua e la mi è uscito fuori questo notebook "tuttofare", secondo me una fi.....ata!! Dentro non ha tanto rispetto agli altri, I5 4° gen., RAM 4gb, HD 500gb però un display da paura e fuori è stupendo, lo si può usare come classico notebook, tablet o girato per la visione di film, unico neo secondo me è il touchpad, non molto agevole, infatti sta al posto della tastieta e viceversa. Che ne dite??
Morpheo_
25-01-2014, 17:01
Allora niente, nessuno ce l'ha questo notebook? Un consiglio, è valido come noteb..., impressioni d'uso ecc...
frank_113
26-01-2014, 13:05
Beh io non ne parlo, l'ho comprato direttamente :D
mi deve arrivare e appena arriva gli infilo un bel ssd e altri 4 gb di ram. Avevo aperto un thread apposito ma purtroppo in questo forum sono tutti un po' fissati con i vari dell e roba simile e hanno un forte pregiudizio nei confronti di Acer.
ecco il link:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2567166
In realtà si tratta di un notebook rivoluzionario in quanto a breve tutti i notebook saranno convertibili in tablet, visto che già tutta la concorrenza sta seguendo l'idea di Acer, con l'uscita di prodotti simili da Sony a Lenovo fino a Toshiba...
Morpheo_
26-01-2014, 20:35
Beh io non ne parlo, l'ho comprato direttamente :D
mi deve arrivare e appena arriva gli infilo un bel ssd e altri 4 gb di ram. Avevo aperto un thread apposito ma purtroppo in questo forum sono tutti un po' fissati con i vari dell e roba simile e hanno un forte pregiudizio nei confronti di Acer.
ecco il link:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2567166
,
In realtà si tratta di un notebook rivoluzionario in quanto a breve tutti i notebook saranno convertibili in tablet, visto che già tutta la concorrenza sta seguendo l'idea di Acer, con l'uscita di prodotti simili da Sony a Lenovo fino a Toshiba...
Si infatti, giorvangando sui vari siti di recensioni, mi è uscito il tuo thread che parla dell'R7 e devo dire infatti che sei stato l'unico ad aprire una discussione su questo affascinante notebook. Infatti anche io come te sono rimasto letteralmente affascinato da questo "notablet", e ho quasi deciso di comprarlo, l'unica cosa però che mi frena è proprio il fatto di essere innovativo e quindi la paura di non abituarmi al suo uso, la posizione del touchpad, la tastiera a filo con il piano d'appoggio....cioè non vorrei pregiudicare la praticità a vantaggio della bellezza. Infatti sono combattuto fra questi due modelli: Acer R7 e Asus N550, R7 ha di suo l'esclusività, l'Asus invece la tradizione ed un hardware da "guerra mondiale":D , che faccio, non so.....quando ti arriva R7?
frank_113
26-01-2014, 21:18
Mi arriva la prossima settimana.Beh per il touchpad io lo uso ben poco, la tastiera fai finta che sia una normale tastiera per pc fisso.. .Per il resto se ti interessa la potenza hardware allora ti consiglio il nuovo dell xps 15 che pero' costa un po' di piu'...,.Se pero' vuoi sfruttare a pieno le potenzialità del touch l'acer non ha rivali (stai attento a prendere la versione 572g che è quella aggiornata a win 8.1, pennino e processori haswell)
Come cloni dell'r7 sono usciti il sony vaio flip 15 ( che pero' sencondo me ha una cerniera piu' fragile) e a breve il toshiba http://notebookitalia.it/toshiba-concept-notebook-5-1-foto-video-18939
L'acer resta per adesso la soluzione migliore..
Morpheo_
29-01-2014, 21:40
Oltre a Frank_113, non interessa più a nessuno questo notebook??? Veramente strano, sinceramente non riesco a capire perché nessuno ne parla, eppure secondo me é un prodotto che merita una discussione approfondita per comprendere le vere potenzialità di questo notebook....dai ragazzi, mani alla tastiera!!
Morpheo_
30-01-2014, 11:28
Vabbè dai ho capito, io è franck faremo da cavie, stamattina ho voluto puntare anche io su questo prodotto e dopo tante indecisioni maturate dalle recensioni che si trovano in giro, dove l'Acer R7 viene "denigrato" come se fosse un prodotto scarso, però la curiosità era tanta che finalmente "LO ORDINATO!!!".
Speriamo di non pentirmi:stordita:
Morpheo_
04-02-2014, 21:27
Mi arriva la prossima settimana.Beh per il touchpad io lo uso ben poco, la tastiera fai finta che sia una normale tastiera per pc fisso.. .Per il resto se ti interessa la potenza hardware allora ti consiglio il nuovo dell xps 15 che pero' costa un po' di piu'...,.Se pero' vuoi sfruttare a pieno le potenzialità del touch l'acer non ha rivali (stai attento a prendere la versione 572g che è quella aggiornata a win 8.1, pennino e processori haswell)
Come cloni dell'r7 sono usciti il sony vaio flip 15 ( che pero' sencondo me ha una cerniera piu' fragile) e a breve il toshiba http://notebookitalia.it/toshiba-concept-notebook-5-1-foto-video-18939
L'acer resta per adesso la soluzione migliore..
Arrivato??
Morpheo_
06-02-2014, 22:17
Vabbè dai qua sono l'unico che mi "cago", comunque ci tengo ad aggiornarvi che vi sto scrivendo dal mio nuovo Acer R7, e con somma felicità vi annuncio che è una "FI......ATA" di notebook!!! Che dire c'è da restare senza parole, design da urlo, display da "gemito", tastiera perfetta, sembra di scrivere con un pc desktop, retroilluminata poi...casse da concerto sinfonico, si sentono che è una meraviglia, effetto dolby garantito!!! Insomma sono due minuti che lo uso ma già me ne sono innamorato!!! Ah c'è anche un mouse wireless Acer incluso nella scatola.
Riguardo all' hardware è un po' presto fare delle considerazioni in quanto devo ancora testarlo ma così su due piedi vi posso dire che, essendo comunque un i5 di 4° generazione con tecnologia Haswell, è molto molto fluido e reattivo e anche il touch da notevoli soddisfazioni, reattivissimo!!!
Quindi ragazzi, non fatevi incantare dalle recensioni non proprio lusinghiere nei confronti di questo "strano" notebook, io ho voluto scommettere e sono rimasto pienamente soddisfatto del mio nuovo "gioiellino".
Ringrazio tutti quelli del thread, solo io e frank, che mi hanno aiutato nel mio percorso di scelta di questo strano ma favoloso notebook!!!
Più in la vi aggiornerò sulle impressioni d'uso nel lungo periodo.
matrix975
07-02-2014, 08:28
Vabbè dai qua sono l'unico che mi "cago", comunque ci tengo ad aggiornarvi che vi sto scrivendo dal mio nuovo Acer R7, e con somma felicità vi annuncio che è una "FI......ATA" di notebook!!! Che dire c'è da restare senza parole, design da urlo, display da "gemito", tastiera perfetta, sembra di scrivere con un pc desktop, retroilluminata poi...casse da concerto sinfonico, si sentono che è una meraviglia, effetto dolby garantito!!! Insomma sono due minuti che lo uso ma già me ne sono innamorato!!! Ah c'è anche un mouse wireless Acer incluso nella scatola.
Riguardo all' hardware è un po' presto fare delle considerazioni in quanto devo ancora testarlo ma così su due piedi vi posso dire che, essendo comunque un i5 di 4° generazione con tecnologia Haswell, è molto molto fluido e reattivo e anche il touch da notevoli soddisfazioni, reattivissimo!!!
Quindi ragazzi, non fatevi incantare dalle recensioni non proprio lusinghiere nei confronti di questo "strano" notebook, io ho voluto scommettere e sono rimasto pienamente soddisfatto del mio nuovo "gioiellino".
Ringrazio tutti quelli del thread, solo io e frank, che mi hanno aiutato nel mio percorso di scelta di questo strano ma favoloso notebook!!!
Più in la vi aggiornerò sulle impressioni d'uso nel lungo periodo.
Ciao Morpheo
finalmente dopo aver girato i forum di mezzo mondo trovo qualcuno in Italia che possiede questo notebook.....che modello hai preso? Sono indeciso tra l'R7 e il Lenovo Yoga 2 Pro ma visto l'indisponibilità di quest'ultimo in Italia ero tentato dall'R7 solo che mi stupiva il fatto che nessuno parlava di questo Notebook che a mio avviso è geniale. La mia preoccupazione maggiore era la sua trasportabilità ma controllando le specifiche non dovrebbe essere un peso massimo.... La mia intenzione era quella di prendere l'i5 (l'i7 vedo che non è disponibile :eek: ) e di carrozzarlo con SSD e 8/16Gb di RAM. Tienici aggiornato sulle tue impressioni dopo averlo spremuto a dovere... :)
Morpheo_
09-02-2014, 14:19
Ciao Morpheo
finalmente dopo aver girato i forum di mezzo mondo trovo qualcuno in Italia che possiede questo notebook.....che modello hai preso? Sono indeciso tra l'R7 e il Lenovo Yoga 2 Pro ma visto l'indisponibilità di quest'ultimo in Italia ero tentato dall'R7 solo che mi stupiva il fatto che nessuno parlava di questo Notebook che a mio avviso è geniale. La mia preoccupazione maggiore era la sua trasportabilità ma controllando le specifiche non dovrebbe essere un peso massimo.... La mia intenzione era quella di prendere l'i5 (l'i7 vedo che non è disponibile :eek: ) e di carrozzarlo con SSD e 8/16Gb di RAM. Tienici aggiornato sulle tue impressioni dopo averlo spremuto a dovere... :)
Si guarda anche io come te sono rimasto di stucco quando, interessato ad acquistarlo, non ho trovato nessuno che lo possedeva e nemmeno che fosse interessato ad acquistarlo. Le uniche recensioni erano in inglese, infatti traducendole, si capiva come chi possedeva un R7, partito anche lui con dei dubbi sul suo uso, avesse poi cambiato idea, restando "estasiato" dalla versatilità di questo dispositivo e di cui ne sono rimasto anche io altrettando. Tra lo Yoga e l'R7, per carità, lo Yoga é un ottimo dispositivo, ma il display non é versatile come quello dell'R7, unico nel suo genere. Riguardo al peso, considerando il meraviglioso display da 15,6, é accettabile, in linea con gli altri notebook "tradizionali". In questi giorni non ho ancora avuto modo di usarlo nello specifico dell'hardware, ma lo potuto testare nell'uso del display nelle sue numerose posizioni e ti posso dire che mettendolo nella posizione Hezel viene quasi spontaneo l'uso del touch e non del touchpad/mouse, apprezzando la praticità del touch che ormai tutti abbiamo e stiamo apprezzando sugli smartphone. E' uno "smarphonone" con cui però si può anche lavorare. Quindi sta a te, per me R7 é il top!!!
Dimenticavo ho preso il mod. 572g I5 di 4° gen. Haswell, 500 hdisk e 4 RAM, il più grosso non l'ho trovato, ma ti garantiso che già questo va una bomba!!
matrix975
09-02-2014, 22:16
Si guarda anche io come te sono rimasto di stucco quando, interessato ad acquistarlo, non ho trovato nessuno che lo possedeva e nemmeno che fosse interessato ad acquistarlo. Le uniche recensioni erano in inglese, infatti traducendole, si capiva come chi possedeva un R7, partito anche lui con dei dubbi sul suo uso, avesse poi cambiato idea, restando "estasiato" dalla versatilità di questo dispositivo e di cui ne sono rimasto anche io altrettando. Tra lo Yoga e l'R7, per carità, lo Yoga é un ottimo dispositivo, ma il display non é versatile come quello dell'R7, unico ne suo genere. Riguardo al peso, considerando il meraviglioso display da 15,6, é accettabile, in linea con gli altri notebook "tradizionali". In questi giorni non ho ancora avuto modo di usarlo nello specifico dell'hardware, ma lo potuto testare nell'uso del display nelle sue numerose posizioni e ti posso dire che mettendolo nella posizione Hezel viene quasi spontaneo l'uso del touch e non del touchpad/mouse, apprezzando la praticità del touch che ormai tutti abbiamo e stiamo apprezzando sugli smartphone. E' uno "smarphonone" con cui però si può anche lavorare. Quindi sta a te, per me R7 é il top!!!
Dimenticavo ho preso il mod. 572g I5 di 4° gen. Haswell, 500 hdisk e 8 RAM, il più grosso non l'ho trovato, ma ti garantiso che già questo va una bomba!!
Grazie per il feedback. Dove lo hai trovato il modello i5 con già 8gb di Ram? Io in Italia vedo solo il modello con i5, 4gb e 500gb di disco o il modello i5, 8gb e 750gb ma a 200 euro in più. E della batteria cosa mi dici? Arriva veraente alle 6 ore dichiarate? Mi sto convincendo sempre di più verso l'R7....:)
Morpheo_
09-02-2014, 22:58
Grazie per il feedback. Dove lo hai trovato il modello i5 con già 8gb di Ram? Io in Italia vedo solo il modello con i5, 4gb e 500gb di disco o il modello i5, 8gb e 750gb ma a 200 euro in più. E della batteria cosa mi dici? Arriva veraente alle 6 ore dichiarate? Mi sto convincendo sempre di più verso l'R7....:)
Pardon, ho corretto, sono 4 gb di RAM e non 8 che comunque lo possono diventare aggiungendo una barretta da 4.
Guarda per la batteria ti posso dire che ancora non l'ho stressato tanto e considerando che è al primo ciclo di carica, oggi smanettando un pò qua e la per 1 oretta e mezza, la batteria stava all' 75%, quindi penso che ora come ora le 4 ore me le fa di sicuro ma in futuro con i cicli di carica credo che riuscirà ad arrivare anche a 5 o 5.30, vedremo....
Comunque riguardo alla batteria ho notato che il ciclo di carica è molto rapido, diciamo che in poco più di un ora la batteria e al 100%!!! Mi sembra veloce o no??
matrix975
10-02-2014, 18:38
Pardon, ho corretto, sono 4 gb di RAM e non 8 che comunque lo possono diventare aggiungendo una barretta da 4.
Guarda per la batteria ti posso dire che ancora non l'ho stressato tanto e considerando che è al primo ciclo di carica, oggi smanettando un pò qua e la per 1 oretta e mezza, la batteria stava all' 75%, quindi penso che ora come ora le 4 ore me le fa di sicuro ma in futuro con i cicli di carica credo che riuscirà ad arrivare anche a 5 o 5.30, vedremo....
Comunque riguardo alla batteria ho notato che il ciclo di carica è molto rapido, diciamo che in poco più di un ora la batteria e al 100%!!! Mi sembra veloce o no??
Direi proprio di si. Hai per caso testato anche la penna?
In ogni caso ho dato uno sguardo ai vari forum internazionali e ho visto che tutti ne parlano più o meno bene (alcuni lo esaltano proprio). Le uniche pecche se vogliamo chiamarle tali sono relative al posizionamento del trackpad rispetto alla tastiera (tu come ti sei trovato?), alle performance relativamente basse del disco (purtroppo a 5400 giri ma sostituibile con un bel SSD) e al digitalizzatore NTRIG rispetto al più blasonato Wacom (questo è un problema comune a tutti i notebook che utilizzano tale tecnologia come Sony ad esempio). Per il resto direi che potrebbe essere il convertibile ideale.
R.
Morpheo_
11-02-2014, 21:16
Direi proprio di squindicii per caso testato anche la penna?
In ogni caso ho dato uno sguardo ai vari forum internazionali e ho visto che tutti ne parlano più @ni lo esaltano proprio). Le uniche pecche se vogliamo chiamarle tali sono relative al posizionamento del trackpad rispetto alla tastiera (tu come ti sei trovato?), alle performance relativamente basse del disco (purtroppo a 5400 giri ma sostituibile con un bel SSD) e al digitalizzatore NTRIG rispetto al più blasonato Wacom (questo è un problema comune a tutti i notebook che utilizzano tale tecnologia come Sony ad esempio). Per il resto direi che potrebbe essere il convertibile ideale.
R.
No la penna ancora non lo nemmeno scartata, quindi non so dirti, riguardo alle recensioni, si é proprio quello che ho detto prima, é molto apprezzato sul mercato estero, molto meno se non quasi nullo su quello italiano, e il perché si potrebbe attribuire solo al fatto che essendo "particolarmente particolare":) la gente ha paura di spendere quasi € 1000,00 e poi magari trovarsi un prodotto non consono al loro uso. Purtroppo l'innovazione ha sempre un briciolo di rischio e se qualcuno prima o poi non si butta non potrà mai capire se é adatto o meno a lui, come é vero pure che se non ci fosse innovazione saremmo ancora a smanettare con i Symbian Nokia e non con i milioni di smartphone Android sparsi nel mondo. Quindi R7 é innovazione e scommetto € 1000.000,00 che questo notebook sfonderà e tutte le altre case cominceranno a rivedere i loro device "adattandoli" al nuovo design.
Il trackpad diciamo che quasi non lo usi, ma nel qual caso servi, abituandocisi un po, non si ha nessun problema, e poi c'é un mouse wireless, che tra l'altro é incluso, che é perfetto.
Prestazionalmente, forse, sarà migliorabile, però rispetto alla prima versione lo hanno aggiornato ad Haswell e alla versione 8.1 di Windows introducendo anche un I7 che non é disponibile, ma lo sarà, quindi c'é solo da aspettare...
Morpheo_
11-02-2014, 21:33
Frank_113 che fine hai fatto? Ti é arrivato o no il gioiellino??
Alnilam888
11-02-2014, 23:49
Salve a tutti ragazzi, finalmente ho trovato qualcun altro che sembra apprezzare l'R7. Io personalmente l'ho puntato da più di un anno, diciamo dal momento in cui è stato lanciato, ma non ho mai proceduto nell'acquisto per diverse ragioni, (principalmente per la non sufficiente necessità in rapporto alla spesa). Proprio da poco ho completato l'acquisto di un sony multi-flip 11a come strumento da viaggio e per scrivere, ma fra una decina di mesi pensavo di prendere questo computer (o magari la sua version aggiornata se ci sarà) per poter fare dei lavori di grafica leggermente più complessi.
Lavoro e continuerò a lavorare con il mio computer desktop, ma l'R7 potrebbe essere un buon strumento per poter fare lavori grafici quando sono in viaggio o in altre sedi di lavoro, il quale risulterebbe ancora più versatile se considerato l'uso del pennino per diversi lavori di precisione nei quali è indispensabile..
Ero interessato però solo alla versione con la gt750m, perchè mi permetterebbe di far girare i software con i quali lavoro.
Ho alcune domande per voi possessori:
-Avete la versione senza scheda video dedicata?
-La portabilità come vi risulta?
-La penna come si comporta?
-Avete fatto dei test con photoshop o altri software del pacchetto Adobe?
-Come vi trovate con la modalità tablet e che feedback vi da invece la modalità notebook-desktop (con il monitor posizionato dopo il touchpad)
Un saluto
Stefano
Morpheo_
12-02-2014, 14:00
Salve a tutti ragazzi, finalmente ho trovato qualcun altro che sembra apprezzare l'R7. Io personalmente l'ho puntato da più di un anno, diciamo dal momento in cui è stato lanciato, ma non ho mai proceduto nell'acquisto per diverse ragioni, (principalmente per la non sufficiente necessità in rapporto alla spesa). Proprio da poco ho completato l'acquisto di un sony multi-flip 11a come strumento da viaggio e per scrivere, ma fra una decina di mesi pensavo di prendere questo computer (o magari la sua version aggiornata se ci sarà) per poter fare dei lavori di grafica leggermente più complessi.
Lavoro e continuerò a lavorare con il mio computer desktop, ma l'R7 potrebbe essere un buon strumento per poter fare lavori grafici quando sono in viaggio o in altre sedi di lavoro, il quale risulterebbe ancora più versatile se considerato l'uso del pennino per diversi lavori di precisione nei quali è indispensabile..
Ero interessato però solo alla versione con la gt750m, perchè mi permetterebbe di far girare i software con i quali lavoro.
Ho alcune domande per voi possessori:
-Avete la versione senza scheda video dedicata?
-La portabilità come vi risulta?
-La penna come si comporta?
-Avete fatto dei test con photoshop o altri software del pacchetto Adobe?
-Come vi trovate con la modalità tablet e che feedback vi da invece la modalità notebook-desktop (con il monitor posizionato dopo il touchpad)
Un saluto
Stefano
Oooh finalmente questo thread si sta animando, comunque caro Alnilam, io non so come farai a resistere altri 10 mesi prima di comperare l'R7!! Io più di una settimana non ci sono riuscito:) Cmq riguardo ai tuoi dubbi in merito, ti elenco di seguito alcune info:
"Ero interessato però solo alla versione con la gt750m, perchè mi permetterebbe di far girare i software con i quali lavoro". Già ce l'ha
Ho alcune domande per voi possessori:
-Avete la versione senza scheda video dedicata? il 572g ha già la scheda gt750m
-La portabilità come vi risulta? Come gli altri notebook da 15,6, però fa più figura:)
-La penna come si comporta? Non l'ho provata
-Avete fatto dei test con photoshop o altri software del pacchetto Adobe? No
-Come vi trovate con la modalità tablet e che feedback vi da invece la modalità notebook-desktop (con il monitor posizionato dopo il touchpad) In modalità Hezel che sarebbe col display a filo tastiera è il massimo, in modalità notebook display risulta essere troppo lontano dalla tastiera, in modalità tablet forse risulta essere un pò grande, però il display iperdefinito e il touch reattivissimo paga tutto!!
Gold Scorpio
15-02-2014, 07:09
Il processore scalda molto? Io lavoro spesso con pc "in grembo", in poltrona o a letto, vorrei evitare pc che diventano fornetti dopo qualche minuto (come quello che possiedo attualmente, sempre Acer).
A tal proposito ho qualche dubbio anche riguardo alla tastiera: lavorando senza piano di appoggio, ho l'impressione che scrivere risulterebbe parecchio scomodo, non potendo poggiare i polsi sulla parte di pc che normalmente occupa il touchpad...
matrix975
15-02-2014, 08:25
Il processore scalda molto? Io lavoro spesso con pc "in grembo", in poltrona o a letto, vorrei evitare pc che diventano fornetti dopo qualche minuto (come quello che possiedo attualmente, sempre Acer).
A tal proposito ho qualche dubbio anche riguardo alla tastiera: lavorando senza piano di appoggio, ho l'impressione che scrivere risulterebbe parecchio scomodo, non potendo poggiare i polsi sulla parte di pc che normalmente occupa il touchpad...
Per quanto ne so (sto pensando seriamente di acquistarlo.. :) ) dalle recensioni risulta essere uno degli ultrabook che scalda meno...Per quanto riguarda il suo utilizzo in modalità "divano/letto" (modalità che sfrutto spesso anch'io :D ) ho le tue stesse perplessità, sia per il peso sia per la tastiera priva di piano di appoggio....c'è da dire anche che questa decisione di Acer tanto criticata sul posizionamento della tastiera è la stessa adottata dal Sony Vaio Duo o dal Samsung Ativ Q prossimamente in uscita e quindi forse tanto scomoda non dovrebbe essere....Aspettiamo comunque i pareri di chi già lo utilizza.
Gold Scorpio
15-02-2014, 08:34
Per quanto ne so (sto pensando seriamente di acquistarlo.. :) ) dalle recensioni risulta essere uno degli ultrabook che scalda meno...Per quanto riguarda il suo utilizzo in modalità "divano/letto" (modalità che sfrutto spesso anch'io :D ) ho le tue stesse perplessità, sia per il peso sia per la tastiera priva di piano di appoggio....c'è da dire anche che questa decisione di Acer tanto criticata sul posizionamento della tastiera è la stessa adottata dal Sony Vaio Duo o dal Samsung Ativ Q prossimamente in uscita e quindi forse tanto scomoda non dovrebbe essere....Aspettiamo comunque i pareri di chi già lo utilizza.
Spettacolare l'Ativ Q, ma ho letto che la produzione è stata cancellata.
Certo, 1500 euro sono un po' troppi...
matrix975
15-02-2014, 08:45
Spettacolare l'Ativ Q, ma ho letto che la produzione è stata cancellata.
Certo, 1500 euro sono un po' troppi...
Speriamo abbiano risolto i problemi legati alla violazione del brevetto che ne ha bloccato l'uscita...in più i rumors dicono che entro il Q1 Samsung dovrebbe far uscire un tablet 13.3 dual boot (W8-Android) con caratteristiche analoghe (se non identiche) all'Ativ Q....il problema è che in Italia lo vedremo in estate...e io non credo di voler/poter aspettare tutto questo tempo...per cui mi sa che mi butto sull'Acer R7.
Gold Scorpio
15-02-2014, 09:02
Speriamo abbiano risolto i problemi legati alla violazione del brevetto che ne ha bloccato l'uscita...in più i rumors dicono che entro il Q1 Samsung dovrebbe far uscire un tablet 13.3 dual boot (W8-Android) con caratteristiche analoghe (se non identiche) all'Ativ Q....il problema è che in Italia lo vedremo in estate...e io non credo di voler/poter aspettare tutto questo tempo...per cui mi sa che mi butto sull'Acer R7.
Tanto x emulare Android su Windows basta scaricarsi BlueStacks! :)
frank_113
15-02-2014, 13:09
Frank_113 che fine hai fatto? Ti é arrivato o no il gioiellino??
Ciao scusa ma sono stato un po'impegnato...
Cmq purtroppo no, mi ero affidato ad un negoziante "amico" che mi ha proposto un ottimo prezzo che prevedeva anche l'aggiunta della ram (8gb) e il cambio dell'hard disk (con un bel SSD). Purtroppo appena è arrivato ha constatato che con l'operazione del cambio si perde la garanzia (bella scoperta direte, che tra l'altro gli avevo pure riferito, ma lui mi aveva rassicurato dicendomi che quando manda in assistenza un pc toglie sempre l'hard disk per la privacy, mah). Il risultato è che avendo 24h per rifiutarlo, per paura che gli rimanesse, lo ha rispedito :doh: :D
Quindi mi sa che è meglio fare da soli :D
Pero' mi ha anche detto che dalla Acer gli hanno annunciato una novità a fine mese per l'acer R7, quindi ormai per 2 settimane aspetto. Potrebbe trattarsi di un altro i5 ma con 8 gb di Ram e 750 gb di hard disk o (come spero) della versione con i7 e SSD da 256gb...
Davide2606
15-02-2014, 13:34
Ciao scusa ma sono stato un po'impegnato...
Cmq purtroppo no, mi ero affidato ad un negoziante "amico" che mi ha proposto un ottimo prezzo che prevedeva anche l'aggiunta della ram (8gb) e il cambio dell'hard disk (con un bel SSD). Purtroppo appena è arrivato ha constatato che con l'operazione del cambio si perde la garanzia (bella scoperta direte, che tra l'altro gli avevo pure riferito, ma lui mi aveva rassicurato dicendomi che quando manda in assistenza un pc toglie sempre l'hard disk per la privacy, mah). Il risultato è che avendo 24h per rifiutarlo, per paura che gli rimanesse, lo ha rispedito :doh: :D
Quindi mi sa che è meglio fare da soli :D
Pero' mi ha anche detto che dalla Acer gli hanno annunciato una novità a fine mese per l'acer R7, quindi ormai per 2 settimane aspetto. Potrebbe trattarsi di un altro i5 ma con 8 gb di Ram e 750 gb di hard disk o (come spero) della versione con i7 e SSD da 256gb...
Sul serio il servizio Acer Italia vi ha detto cosí?:mbe:
frank_113
15-02-2014, 14:42
Purtroppo si.. non si puo' aprire il portatile pena la perdita della garanzia. Per le altre case è cosi pure?
Davide2606
15-02-2014, 15:18
Purtroppo si.. non si puo' aprire il portatile pena la perdita della garanzia. Per le altre case è cosi pure?
non tutte,(ora ho un MSI basta che mandi una mail al servizio assistenza con i dati del pc e i pezzi che vuoi mettere e ti danno l´autorizzazione) e so che acer in passato accettava queste modifiche:eek: (2/3 anni fa)
matrix975
18-02-2014, 10:06
Purtroppo si.. non si puo' aprire il portatile pena la perdita della garanzia. Per le altre case è cosi pure?
Ma è confermata da Acer questa cosa? Generalmente l'upgrade di Ram e Disco rientra nel perimetro di copertura della garanzia (ad esclusione ovviamente delle componenti sostituite e di eventuali danni arrecati riconducibili all'upgrade) ma se cosi non fosse....credo proprio che dovrò abbandonare l'opzione R7.
Sui vari forum internazionali ho visto che parecchi hanno operato upgrade sull'R7 (tra l'altro elogiandolo per l'elevata personalizzazione avendo slot msata, slot sata e 2 slot memoria) senza fare il minimo accenno alla caduta della garanzia....non sarà mica una trovata di Acer Italia...:eek:
Alnilam888
18-02-2014, 13:12
Oooh finalmente questo thread si sta animando, comunque caro Alnilam, io non so come farai a resistere altri 10 mesi prima di comperare l'R7!! Io più di una settimana non ci sono riuscito:) Cmq riguardo ai tuoi dubbi in merito, ti elenco di seguito alcune info:
"Ero interessato però solo alla versione con la gt750m, perchè mi permetterebbe di far girare i software con i quali lavoro". Già ce l'ha
Ho alcune domande per voi possessori:
-Avete la versione senza scheda video dedicata? il 572g ha già la scheda gt750m
-La portabilità come vi risulta? Come gli altri notebook da 15,6, però fa più figura:)
-La penna come si comporta? Non l'ho provata
-Avete fatto dei test con photoshop o altri software del pacchetto Adobe? No
-Come vi trovate con la modalità tablet e che feedback vi da invece la modalità notebook-desktop (con il monitor posizionato dopo il touchpad) In modalità Hezel che sarebbe col display a filo tastiera è il massimo, in modalità notebook display risulta essere troppo lontano dalla tastiera, in modalità tablet forse risulta essere un pò grande, però il display iperdefinito e il touch reattivissimo paga tutto!!
Grazie mille Morpheo... molto gentile. Questo prodotto mi interessa per la possibilità di poter lavorare con la penna wacom in programmi che ne richiedono l'uso. Per lo più lo userei in situazioni in cui non sono nel mio ufficio dato che nella mia postazione fissa ho strumenti già utili alla causa.
Processore e scheda video che monta non sono il massimo per determinati tipi di lavori ma dovrebbero garantire un buon uso occasionale.
Grazie ancora e un saluto
Stefano
frank_113
19-02-2014, 19:40
Il processore scalda molto? Io lavoro spesso con pc "in grembo", in poltrona o a letto, vorrei evitare pc che diventano fornetti dopo qualche minuto (come quello che possiedo attualmente, sempre Acer).
A tal proposito ho qualche dubbio anche riguardo alla tastiera: lavorando senza piano di appoggio, ho l'impressione che scrivere risulterebbe parecchio scomodo, non potendo poggiare i polsi sulla parte di pc che normalmente occupa il touchpad...
Beh in questi casi conviene usarlo in modalità tablet scrivendo direttamente sullo schermo...
matrix975
20-02-2014, 21:14
Ma è confermata da Acer questa cosa? Generalmente l'upgrade di Ram e Disco rientra nel perimetro di copertura della garanzia (ad esclusione ovviamente delle componenti sostituite e di eventuali danni arrecati riconducibili all'upgrade) ma se cosi non fosse....credo proprio che dovrò abbandonare l'opzione R7.
Sui vari forum internazionali ho visto che parecchi hanno operato upgrade sull'R7 (tra l'altro elogiandolo per l'elevata personalizzazione avendo slot msata, slot sata e 2 slot memoria) senza fare il minimo accenno alla caduta della garanzia....non sarà mica una trovata di Acer Italia...:eek:
Ho chiesto conferma ad Acer stessa e questa è la loro risposta:
Per non perdere la garanzia sul prodotto, la personalizzazione del notebook deve essere effettuata presso il nostro laboratorio.
Distinti Saluti
Acer Group
Davvero un peccato non poter effettuare l'upgrade in autonomia....mi sa che opterò per qualcos'altro.
Davide2606
20-02-2014, 21:50
Che ladrata visto che è una cosa che pure un bambino può fare -_-
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
frank_113
22-02-2014, 15:59
qualcuno ha qualche foto da postare?
Gold Scorpio
22-02-2014, 21:52
Che ladrata visto che è una cosa che pure un bambino può fare -_-
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Bè, basta aspettare che la garanzia scada, no? :D
matrix975
23-02-2014, 08:16
Bè, basta aspettare che la garanzia scada, no? :D
Non sarebbe nemmeno un problema aspettare se la base di partenza fosse buona....ma in Italia ad oggi vengono distribuite solo due versioni, i5-4gb-500hdd e i5-8g-750hdd entrambe con disco a 5400rpm e nessun modulo cache msata :eek: mentre quelle con processore i7 (con cache o ssd) sono tutte importate dall'estero (Spagna, Germania e Francia) dove questi modelli sono distribuiti già da mesi. Evidentemente ad Acer non interessa granchè il mercato italiano.. :)
frank_113
23-02-2014, 18:16
Ripeto ACER Italia mi ha anticipato una novità per l'R7 a fine mese, aspettiamo..
matrix975
23-02-2014, 18:37
Spero non sia come Lenovo che anticipa lo Yoga 2 Pro con processore i7 da dicembre e ad oggi nemmeno l'ombra...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frank_113
27-02-2014, 22:26
Secondo voi i Sony VAIO Flip 13 14 e 15" sono una valida alternativa ?
http://www.youtube.com/watch?v=PxrBLbCggiw
matrix975
28-02-2014, 08:28
Secondo voi i Sony VAIO Flip 13 14 e 15" sono una valida alternativa ?
http://www.youtube.com/watch?v=PxrBLbCggiw
Il Sony VAIO Flip 15a è l'unica vera alternativa all'R7 in quanto non esistono ad oggi convertibili a 15" oltre a questi 2 modelli. Per quanto riguarda il Flip 13a (ma anche gli altri 2 a dire il vero...) purtroppo in giro non se parla un gran bene per via del fastidioso problema alle ventole (basta che cerchi su goole Flip Fan Noise...).
Per il 15A ti posso dire, visto che lo possiede il mio collega, che dopo l'aggiornamento del bios le cose sono notevolmente migliorate, ma lui lo utilizza esclusivamente per attività di office e quindi non ti so dire quanto lo sprema veramente....
Il 14A sembrerebbe il giusto compromesso tra i 2 in termini di dimensioni e peso ma essendo il meno gettonato dei 3 non si trovano in giro grandi recensioni e se è affetto dal problema delle ventole.
Altre alternative all'R7 sono il Lenovo Yoga 2 Pro (o il Thinkpad Yoga nella versione Business visto che lo Yoga 2 Pro non ha il digitalizzatore attivo) o il Fujitsu T904 in uscita in questo periodo (ma a costi decisamente più elevati degli altri...).
Se non dovesse uscire l'i7 dell'R7 credo che mi orienterò proprio sul Flip 14A o uno dei 2 Lenovo.
frank_113
28-02-2014, 14:50
Interessante il Fujtsu ma il listino parte da 1800 + iva! anche se su internet si trova a 1600 euro.. ma non ha la scheda grafica dedicata
matrix975
02-03-2014, 15:32
Interessante il Fujtsu ma il listino parte da 1800 + iva! anche se su internet si trova a 1600 euro.. ma non ha la scheda grafica dedicata
Si e a quanto sembra con disco meccanico e 16GB di cache...insomma non proprio a buon mercato anche se sicuramente di qualità. A questo punto meglio puntare sul Thinkpad Yoga che sarà pure un 12,5" ma ha dalla sua un i7, 8Gb di Ram, SSD da 256GB e un digitalizzatore Wacom....il tutto sui 1300-1400 euro. Se non fosse per il problema di ghosting del pannello Lg l'avrei già preso!
frank_113
03-03-2014, 18:37
ghosting cioe'?
il Lenovo pero' ha solo 1366 x 768 pixel o 1920 x 1080 pixel. a differenza dell'alta risoluzione del fujtsu.. Inoltre dover girare sempre lo schermo e il portatile per ottenere la modalità "presentazione", non è il massimo quando si utillizza il notebook collegato all'alimentazione e ad altri cavi..
matrix975
03-03-2014, 19:14
ghosting cioe'?
il Lenovo pero' ha solo 1366 x 768 pixel o 1920 x 1080 pixel. a differenza dell'alta risoluzione del fujtsu.. Inoltre dover girare sempre lo schermo e il portatile per ottenere la modalità "presentazione", non è il massimo quando si utillizza il notebook collegato all'alimentazione e ad altri cavi..
I pannelli da 12,5" del Thinkpad Yoga sono prodotti da Lg cosi come quelli dell Dell XPS12 e sembra che prima o poi presentano il problema della ritenzione delle immagini, il famoso problema che aveva colpito anche la prima serie dei Macbook Retina con pannello Lg. In sostanza dopo essere rimasti più o meno a lungo su una maschera, essa rimane impressa sullo schermo anche per 5/10 minuti..insomma non proprio un problema da poco...Apple, e te lo dico per esperienza, visto che avevo proprio un Macbook Retina da 15 Lg con quel difetto te lo sostituiva con un pannello Samsumg...purtroppo il formato 12,5" è prodotto solo da Lg.
Riguardo alla risoluzione il Thinkpad Yoga è un Full HD e anche qui per esperienza ti dico che è più che sufficiente, il mio collega con il Vaio Flip 15a e risoluzione 2800x1620 ha spesso problemi di scaling delle applicazioni che lo portano il più delle volte ad abbassare la risoluzione.
Sul fatto di dover girare lo schermo ti do ragione, preferisco anch'io le soluzioni che ti permettono di mantenere fissa la base, vedi proprio il Sony Flip, l'Acer R7 e il Fujitsu T904....ma considerando il prezzo di quest'ultimo :eek: ....andrei sul Lenovo....
frank_113
03-03-2014, 20:02
beh bisognerà vedere se con l'i7 e l'ssd il prezzo non salirà anche per il Lenovo e soprattutto quando e se verra' commercializzato in Italia..
matrix975
03-03-2014, 20:23
beh bisognerà vedere se con l'i7 e l'ssd il prezzo non salirà anche per il Lenovo e soprattutto quando e se verra' commercializzato in Italia..
Il Thinkpad Yoga è già commercializzato in Italia nella versione i7, 8gb Ram e 256 Gb SSD con Digitalizzatore Wacom e scheda Intel 7260AC. Su qualche Store Internet lo trovi tra i 1300 e i 1350.
L'ideapad Yoga 2 Pro, l'analogo del Thinpad sulla fascia Consumer con schermo 13,3" invece dei 12,5" e risoluzione 3200x1800 in Italia non lo trovi ancora con processore i7, ma Lenovo circa 4 mesi fa ad una mia mail mi ha risposto che a breve uscirà.... :D ...è chiaro che bisogna capire cosa intendono loro per "breve"..... :rolleyes:
frank_113
03-03-2014, 21:24
ma l'ideapad non è piu' un tablet che un pc?
per quento riguarda il thinkpad, in questo sito http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/yoga-series/yoga/ si vede che non ha la scheda grafica dedicata ma:
Intel HD 4400
frank_113
03-03-2014, 21:48
Se guardiamo i tablet allora anche questo è interessante:
http://notebookitalia.it/fujitsu-stylistic-q704-video-presentazione-italiana-19093
matrix975
03-03-2014, 22:42
ma l'ideapad non è piu' un tablet che un pc?
per quento riguarda il thinkpad, in questo sito http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/thinkpad/yoga-series/yoga/ si vede che non ha la scheda grafica dedicata ma:
Intel HD 4400
Mi riferivo a questo:
http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/yoga/yoga-2-pro/
e ti confermo, nessuno dei 2 ha scheda video dedidata ma solo la hd4400.
frank_113
04-03-2014, 17:10
Morpheo_ come va con l'r7?
matrix975
13-03-2014, 19:33
Ripeto ACER Italia mi ha anticipato una novità per l'R7 a fine mese, aspettiamo..
Ho chiesto direttamente ad Acer se verrà commercializzato a breve in Italia l'R7 con processore i7. Questa la loro risposta:
Ci spiace comunicarLe che al momento a listino non è disponibile il notebook da Lei indicato; inoltre non abbiamo comunicazioni di commercializzazione in tempi brevi del prodotto.
Cordiali Saluti,
Acer Support.
Morpheo_
16-03-2014, 18:49
Morpheo_ come va con l'r7?
A quanto pare sono ancora l'unico ad aver comperato questo "notebook-tablet-desktop" e chi più ne ha più ne metta:D Mmmah, non riesco ancora a capire perchè vi state ancora scervellando nel cercare una valida alternativa a questo prodotto, tenendo presente chiaramente il prezzo competitivo...io l'ho comprato e ogni volta che metto le mani su questa fantastica tastiera illuminata e "comodissima" e guardo il display, ne resto ogni volta stregato!!! Non lo spremo molto perchè lo uso più per svago che per altro, quindi non vi posso dire le vere potenzialità di questo notebook, però già la versione "base" si fa per dire, che ho scelto, ripeto, uso internet, giochi anche pesanti e qualche cosa d'ufficio, va veramente bene, oserei dire, benissimo!!! Ragazzi, compreso tu Frank, non pensateci, mollate il 1000,00 euro e compratevi R7!!!
matrix975
17-03-2014, 08:00
A quanto pare sono ancora l'unico ad aver comperato questo "notebook-tablet-desktop" e chi più ne ha più ne metta:D Mmmah, non riesco ancora a capire perchè vi state ancora scervellando nel cercare una valida alternativa a questo prodotto, tenendo presente chiaramente il prezzo competitivo...io l'ho comprato e ogni volta che metto le mani su questa fantastica tastiera illuminata e "comodissima" e guardo il display, ne resto ogni volta stregato!!! Non lo spremo molto perchè lo uso più per svago che per altro, quindi non vi posso dire le vere potenzialità di questo notebook, però già la versione "base" si fa per dire, che ho scelto, ripeto, uso internet, giochi anche pesanti e qualche cosa d'ufficio, va veramente bene, oserei dire, benissimo!!! Ragazzi, compreso tu Frank, non pensateci, mollate il 1000,00 euro e compratevi R7!!!
La tentazione è forte ma visto che lo userei anche per task piuttosto pesanti (sviluppo con Eclipse) aspettavo l'uscita del modello con i7 e disco SSD ma sembra che Acer Italia non lo commercializzerà a breve.. (vedi post sopra).
In più sembra che il modello i5 con scheda grafica dedicata (572g) sia ora introvabile (se non a prezzi molto elevati).
Tu Frank hai novità circa la disponibilità del modello con processore i7?
Morpheo_
17-03-2014, 09:12
La tentazione è forte ma visto che lo userei anche per task piuttosto pesanti (sviluppo con Eclipse) aspettavo l'uscita del modello con i7 e disco SSD ma sembra che Acer Italia non lo commercializzerà a breve.. (vedi post sopra).
In più sembra che il modello i5 con scheda grafica dedicata (572g) sia ora introvabile (se non a prezzi molto elevati).
Tu Frank hai novità circa la disponibilità del modello con processore i7?
http://m.redcoon.it/B521710-Acer-R7-572G-54204G50ASS-Touch_Ultrabooks?xtor=CS1-64&refId=trovaprezziit
Bhe non mi sembra poi così tanto...
matrix975
17-03-2014, 14:53
http://m.redcoon.it/B521710-Acer-R7-572G-54204G50ASS-Touch_Ultrabooks?xtor=CS1-64&refId=trovaprezziit
Bhe non mi sembra poi così tanto...
Si questa offerta l'avevo vista, ma tieni presente che fino a 15 giorni fa c'erano store online che lo vendevano anche a 150 euro in meno.
Ora vedo se attendere l'uscita di un'eventuale versione con i7 o andare sull'i5 e poi espanderlo.
Morpheo_
17-03-2014, 21:49
Si questa offerta l'avevo vista, ma tieni presente che fino a 15 giorni fa c'erano store online che lo vendevano anche a 150 euro in meno.
Ora vedo se attendere l'uscita di un'eventuale versione con i7 o andare sull'i5 e poi espanderlo.
Considera però che l'I7, quando uscirà, e non si sa nemmeno quando, costerà sicuramente di più dell'I5...ora non so se per te é una questione di costo o di prestazioni, perché spendere a mio avviso forse 200 o 300 euro in più per l'I7 é una bella botta!!! Inoltre considera che in generale gli tutti gli I7, anche di altre marche, "dicono" che abbiano problemi di surriscaldamento mentre l'I5 non ce gli ha...
In che senso "espandi" l'I5??
matrix975
17-03-2014, 22:47
Sono d'accordo con te, la differenza di prestazioni tra i5 e i7 e' minima. A me interessa maggiormente avere un disco SDD e 8gb di RAM ma questa configurazione per Acer (e molti altri brand) sembra esistere solo in accoppiata al processore i7. Non volendo alterare la garanzia mi volevo buttare direttamente sul modello con disco SDD, e come ultima spiaggia sull'i5 espandendo la RAM e sostituendo il disco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Morpheo_
18-03-2014, 10:21
Sono d'accordo con te, la differenza di prestazioni tra i5 e i7 e' minima. A me interessa maggiormente avere un disco SDD e 8gb di RAM ma questa configurazione per Acer (e molti altri brand) sembra esistere solo in accoppiata al processore i7. Non volendo alterare la garanzia mi volevo buttare direttamente sul modello con disco SDD, e come ultima spiaggia sull'i5 espandendo la RAM e sostituendo il disco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma sto disco SSD possibile che aumenta cosi tanto le prestazioni del notebook...
matrix975
18-03-2014, 15:28
Ma sto disco SSD possibile che aumenta cosi tanto le prestazioni del notebook...
Guarda, senza tanti giri di parole, è come passare dal giorno alla notte.
Nessun aggiornamento tecnologico (cpu, ram etc) ti può dare il boost di performance di un passaggio al disco ssd.
frank_113
19-03-2014, 18:29
La tentazione è forte ma visto che lo userei anche per task piuttosto pesanti (sviluppo con Eclipse) aspettavo l'uscita del modello con i7 e disco SSD ma sembra che Acer Italia non lo commercializzerà a breve.. (vedi post sopra).
In più sembra che il modello i5 con scheda grafica dedicata (572g) sia ora introvabile (se non a prezzi molto elevati).
Tu Frank hai novità circa la disponibilità del modello con processore i7?
No nel listino di marzo non c'e'. Io intanto l'ho ordinato cosi' com'e' e poi appena finirà la garanzia gli piazzo un bel ssd e altri 4gb di Ram, tanto i primi tempi essendo del tutto vergine il pc dovrebbe girare abbastanza veloce. Per Eclipse non credo sia un programma cosi' pesante, c'e' di peggio..
Morpheo_
19-03-2014, 20:25
No nel listino di marzo non c'e'. Io intanto l'ho ordinato cosi' com'e' e poi appena finirà la garanzia gli piazzo un bel ssd e altri 4gb di Ram, tanto i primi tempi essendo del tutto vergine il pc dovrebbe girare abbastanza veloce. Per Eclipse non credo sia un programma cosi' pesante, c'e' di peggio..
Ottimo!!! Cmq sto SSD mi sta incuriosendo...ma mica me stanno anche esterni??
frank_113
25-03-2014, 20:01
Guarda, senza tanti giri di parole, è come passare dal giorno alla notte.
Nessun aggiornamento tecnologico (cpu, ram etc) ti può dare il boost di performance di un passaggio al disco ssd.
Guarda se proprio vuoi un pc con SSd l'unica alternativa valida simile è il lenovo thinkpad yoga..
matrix975
26-03-2014, 19:49
Guarda se proprio vuoi un pc con SSd l'unica alternativa valida simile è il lenovo thinkpad yoga..
E' proprio l'ultrabook che sto valutando, ma tutti quei problemi di ghosting di cui è affetto il pannello da 12,5" mi stanno frenando e non poco... Al più mi butto sul fratellino Yoga 2 Pro rinunciando al digitalizzatore.
frank_113
28-03-2014, 23:12
Ma la penna si trova inclusa o si deve comprare a parte?
frank_113
01-04-2014, 19:57
E' proprio l'ultrabook che sto valutando, ma tutti quei problemi di ghosting di cui è affetto il pannello da 12,5" mi stanno frenando e non poco... Al più mi butto sul fratellino Yoga 2 Pro rinunciando al digitalizzatore.
Occhio che la versione meno costosa presente su internet è forse quella senza digitalizzatore wacom che infatti è opzionale. Considerando cio' la differenza di prezzo si fa ancor piu' marcata..
matrix975
08-04-2014, 19:24
Occhio che la versione meno costosa presente su internet è forse quella senza digitalizzatore wacom che infatti è opzionale. Considerando cio' la differenza di prezzo si fa ancor piu' marcata..
Entrambi i modelli distribuiti in Italia hanno il digitalizzatore incluso (e anche la penna). L'unico modello che non ha il digitalizzatore è quello con pannello a risoluzione inferiore ma in Italia non vi è traccia.
Il Lifebook T904 mi sta ingolosendo sempre più...ho sentito fujitsu e il modello ad oggi distribuito in Italia ha incluso, oltre al pannello IZGO WQHD, il digitalizzatore wacom, il lettore di impronte digitali, il modulo umts, batteria rimovibile e 2 anni di garanzia collect & return...insomma niente male.
frank_113
09-04-2014, 18:01
Entrambi i modelli distribuiti in Italia hanno il digitalizzatore incluso (e anche la penna). L'unico modello che non ha il digitalizzatore è quello con pannello a risoluzione inferiore ma in Italia non vi è traccia.
Il Lifebook T904 mi sta ingolosendo sempre più...ho sentito fujitsu e il modello ad oggi distribuito in Italia ha incluso, oltre al pannello IZGO WQHD, il digitalizzatore wacom, il lettore di impronte digitali, il modulo umts, batteria rimovibile e 2 anni di garanzia collect & return...insomma niente male.
si ma il prezzo? 1700 per un i5?
umts sarebbe per la scheda telefonica?
matrix975
09-04-2014, 19:25
si ma il prezzo? 1700 per un i5?
umts sarebbe per la scheda telefonica?
E' lo so..il prezzo è proprio la nota dolente! Comunque lo trovi anche a meno.
Si il modello in vendita in Italia ha il modulo umts dove inserire la sim.
frank_113
09-04-2014, 20:19
A meno tipo?
matrix975
10-04-2014, 19:35
A meno tipo?
1500 circa. Basta che cerchi su trovaprezzi.
frank_113
10-04-2014, 20:07
ok ma a quel prezzo non è meglio il thinkpad con i7 e ssd?
matrix975
10-04-2014, 20:34
ok ma a quel prezzo non è meglio il thinkpad con i7 e ssd?
Assolutamente si anche perchè leggendo bene le caratteristiche del T904 ho scoperto che la RAM è single channel e già con questo perdi un buon 20% di performance (soprattutto sulla grafica). L'unico problema è avere la fortuna di trovare un thinkpad yoga privo del problema ghosting, che per alcuni è irrilevamente, ma per me avendoci già convissuto qualche mese sul macbook retina è davvero frustrante.
Senza questo problema/non problema avrei già comprato il thinkpad a occhi chiusi!
frank_113
10-04-2014, 20:52
allora acer r7 e risparmiamo pure 600 euro..
matrix975
11-04-2014, 09:18
allora acer r7 e risparmiamo pure 600 euro..
sono assolutamente d'accordo, se uno guarda le componenti dell'Acer R7 rispetto al suo prezzo credo che non vi siano dubbi sul miglior rapporto prezzo/qualità. Il problema è che sto cercando qualcosa che mi permetta una certa mobilità e credo che l'R7 per peso, dimensioni e autonomia batteria sia un pò limitato in questo senso.
Tu poi l'hai preso? Come ti trovi rispetto a questi 3 aspetti?
frank_113
11-04-2014, 14:48
ancora no sono nella tua stessa situazione...l'odissea non è finita perche' avevo ordinato il modello i5 con scheda grafica ma a quanto pare questo non è arrivato mai la negozio, e anche su internet sembra che cominci a scarseggiare. Quindi forse optero' per quello con scheda integrata che costa ancora meno tanto io non gioco mai al pc.
frank_113
11-04-2014, 15:00
Per la portabilità si è vero, ci vuole, ma ci sono sempre i pro e i contro. Considera la comodità di un 15 pollici nella lettura dello schermo e che ormai con le risoluzioni attuali a volte lavorando su un 12,5" ci si accieca. Quindi preferisco la comodità quando lavoro (vuoi mettere il piacere di disegnare su un 15?) alla portabilità (considerà che spesso questi 13 pollici finiscono sempre nelle stesse borse da trasporto). Discorso diverso per l'autonomia effettivamente non brillante, ma poi quanti anni durano effettivamente queste batterie?
frank_113
11-04-2014, 18:42
http://www.tomshw.it/cont/news/notebook-sony-vaio-fit-11a-con-batterie-a-rischio-incendio/55219/1.html
Morpheo_
14-04-2014, 13:42
Ragazzi ancora niente R7 per nessuno?? Franck, mi meraviglio di te, eri l'unico interessato a comperare questo notebook e invece vedo che nemmeno tu hai concluso niente? Mmmah, sinceramente non capisco tanta indecisione nei confronti di questo prodotto e infatti mi domando perché andare alla ricerca di tanta potenza quando a mio avviso quella di cui ne é già provvisto l'R7 basta e avanza!! Che senso ha comperare una Ferrari se poi chi la guida ci va a 100 orari??
frank_113
14-04-2014, 20:47
ma tu hai la versione con o senza pennino?
frank_113
15-04-2014, 20:04
Gentile Cliente,
per questo prodotto non ci risulta la presenza del pennino.
Cordiali Saluti
Jacopo F.
Servizio Clienti lenovo
la risposta per lo thinkpad yoga , quindi occhio che le versioni meno costose non hanno il digitalizzatore
matrix975
16-04-2014, 18:04
Gentile Cliente,
per questo prodotto non ci risulta la presenza del pennino.
Cordiali Saluti
Jacopo F.
Servizio Clienti lenovo
la risposta per lo thinkpad yoga , quindi occhio che le versioni meno costose non hanno il digitalizzatore
Ho parlato sia con possessori del modello 20CD000MIX sia con possessori del modello 20CD0038IX (gli unici venduti in Italia ad oggi) e mi hanno confermato la presenza del digitalizzatore attivo. In più se leggi questo documento relativo alla commercializzazione della linea Thinkpad in Europa vedrai che l'unico Thinkpad Yoga senza digitalizzatore è quello con processore i3 e schermo HD.
http://www.lenovo.com/psref/pdf/edgebook_WE.pdf
Qui ti riporto invece un post di un possessore del modello meno costoso prelevato dall'altro forum
Sono anche io da pochi giorni un felice possessore del Lenovo Thinkpad Yoga (modello:20CD000MIX ) e ti confermo la presenza del digitalizzatore attivo!
Per contattre Lenovo utilizza la pagina ufficiale di facebook, anch'io avevo lo stesso dubbio sulla presenza del digitalizzatore, dopo un giorno mi hanno risposto.
Sono disponibile per info e dubbi su questo gioiellino. :D
frank_113
17-04-2014, 19:35
altra risposta:
Gentile cliente,
Le confermo che la confezione comprende solo Notebook Lenovo
Per qualsiasi chiarimento in merito ai nostri servizi pre e post vendita La preghiamo di visitare la nostra sezione dedicata all'Assistenza Clienti cliccando qui.
Cordiali saluti,
Arianna
Care Team
Monclick Srl
frank_113
17-04-2014, 19:51
Ragazzi ancora niente R7 per nessuno?? Franck, mi meraviglio di te, eri l'unico interessato a comperare questo notebook e invece vedo che nemmeno tu hai concluso niente? Mmmah, sinceramente non capisco tanta indecisione nei confronti di questo prodotto e infatti mi domando perché andare alla ricerca di tanta potenza quando a mio avviso quella di cui ne é già provvisto l'R7 basta e avanza!! Che senso ha comperare una Ferrari se poi chi la guida ci va a 100 orari??
Morpheo perche' non mi rispondi? :) il tuo acer ha o no il digitalizzatore con pennino?
matrix975
18-04-2014, 07:56
altra risposta:
Gentile cliente,
Le confermo che la confezione comprende solo Notebook Lenovo
Per qualsiasi chiarimento in merito ai nostri servizi pre e post vendita La preghiamo di visitare la nostra sezione dedicata all'Assistenza Clienti cliccando qui.
Cordiali saluti,
Arianna
Care Team
Monclick Srl
Bisogna vedere questi quanto ne sanno di digitalizzatori attivi e pennini.
Nel Thinkpad Yoga il pennino è parte integrante del notebook in quanto è inserito nell'apposito slot che lo ospita. Se i codici corrispondono a quelli indicati nel mio precedente post deve avere il digitalizzatore attivo e il relativo pennino...se poi qualche fornitore effettua modifiche after market allora alzo le mani...
frank_113
18-04-2014, 19:48
Bisogna vedere questi quanto ne sanno di digitalizzatori attivi e pennini.
Nel Thinkpad Yoga il pennino è parte integrante del notebook in quanto è inserito nell'apposito slot che lo ospita. Se i codici corrispondono a quelli indicati nel mio precedente post deve avere il digitalizzatore attivo e il relativo pennino...se poi qualche fornitore effettua modifiche after market allora alzo le mani...
Pero' nel sito ufficiale lenovo specifica come "opzionale" il digitalizzatore. Il bello che lo stesso dubbio mi sta venendo per l'R7 visto che la stessa acer mi deve dar risposta. Tutto perche' avevo chiesto anche ad un'altro sito info per la versione nx.m94et.001(Acer pero' mi ha rassicurato per win 8.1):
Gentile Cliente,
questo modello non dispone di digitalizzatore e pennino.
Il sistema operativo installato è Windows 8, ma è comunque possibile procedere gratuitamente all’upgrade a Windows 8.1
Cordiali Saluti
Francesco S.
Mediaweb Group S.r.l.
P.Iva e C.F. 05009740969 – N° REA 1789774
Sede legale: Corso Magenta, 46 – 20123 Milano (MI)
Sede operativa: Via Goldoni, 19 – 20090 Trezzano S/N (MI)
Tel 02.92958350 – Fax 02.48467014
appena sono pronto per ordinare mi bloccano con queste risposte ....
solo morpheo puo' risolvere l'enigma :) visto che la stessa Acer non sa manco cosa vende..
matrix975
22-04-2014, 10:52
Pero' nel sito ufficiale lenovo specifica come "opzionale" il digitalizzatore. Il bello che lo stesso dubbio mi sta venendo per l'R7 visto che la stessa acer mi deve dar risposta. Tutto perche' avevo chiesto anche ad un'altro sito info per la versione nx.m94et.001(Acer pero' mi ha rassicurato per win 8.1):
Gentile Cliente,
questo modello non dispone di digitalizzatore e pennino.
Il sistema operativo installato è Windows 8, ma è comunque possibile procedere gratuitamente all’upgrade a Windows 8.1
Cordiali Saluti
Francesco S.
Mediaweb Group S.r.l.
P.Iva e C.F. 05009740969 – N° REA 1789774
Sede legale: Corso Magenta, 46 – 20123 Milano (MI)
Sede operativa: Via Goldoni, 19 – 20090 Trezzano S/N (MI)
Tel 02.92958350 – Fax 02.48467014
appena sono pronto per ordinare mi bloccano con queste risposte ....
solo morpheo puo' risolvere l'enigma :) visto che la stessa Acer non sa manco cosa vende..
Giusto per confermarti che spesso chi vende non sa nemmeno cosa vende, il messaggio da te postato fa riferimento al negozio hw1.it. Ecco se navighi nelle schede dei 2 modelli del Thinkpad Yoga vedrai che entrambi hanno la seguente descrizione:
ThinkPad Yoga Touch/Multimode (Machine type: 20CD000M; mod: 20CD) Nuovo Thinkpad ® Yoga – 4 Modalità per una produttività Quadruplicata Ideale in ogni situazione, a casa, in auto, in ufficio o in un caffè, garantisce sempre il massimo comfort. Grazie al particolare design della tastiera, il ThinkPad Yoga ruota di 360 gradi per poter essere posizionato in una delle quattro modalità disponibili: Portatile, Stand, Tenda e Tablet. L’esclusivo sistema di bloccaggio della tastiera Lift and Lock consente di disabilitare la tastiera nelle modalità Tablet e Stand, in modo da evitare tempi di inattività. La piattaforma Intel ® SBA precaricata permette inoltre di gestire meglio la sicurezza e garantire la continuità operativa. Nel complesso, è quindi un Ultrabook ™ convertibile ideale anche per le aziende. Pennino incluso nella confezione
Tornando all'R7 so per certo che il pennino non è incluso nella confezione, ma che tutti i modelli R7-572 montano il digitalizzatore.
Vedo che abbiamo comunque gli stessi dubbi....R7 o Thinkpad Yoga? Il Fujitsu T904 ormai l'ho abbandonato per il prezzo fuori dal mio budget, mentre ho aggiunto alla lista il Surface Pro 2 anche se visto il suo display ridotto metto all'ultimo posto della lista.
frank_113
23-04-2014, 19:45
ma alla fine ho ordinato l'acer. La stessa Acer mi ha confermato che la versione nx.m94et.001 ha sia il pennino che win 8.1 . E' il meno costoso e anche carino. IL lenovo per averlo con i7 bisognerebbe spendere 1500 euro. C'e' DA considerare anche che anche se ha wacom, disegnare su un 12" non è il massimo soprattutto con quella penna stuzzichino (basta provare i vari mini pennini samsung per tablet per capire quant'e' scomodo)..
matrix975
13-05-2014, 10:15
ma alla fine ho ordinato l'acer. La stessa Acer mi ha confermato che la versione nx.m94et.001 ha sia il pennino che win 8.1 . E' il meno costoso e anche carino. IL lenovo per averlo con i7 bisognerebbe spendere 1500 euro. C'e' DA considerare anche che anche se ha wacom, disegnare su un 12" non è il massimo soprattutto con quella penna stuzzichino (basta provare i vari mini pennini samsung per tablet per capire quant'e' scomodo)..
Ciao Frank, allora ti è arrivato l'R7? come ti trovi? Immagino che hai preso l'R7 senza scheda video dedicata in quanto dell'altro non vi è traccia in giro.
frank_113
16-06-2014, 12:56
Ciao raga è un po' che non scrivo...
allora il pc è arrivato (serie nx.m94et.001) già da qualche settimana. Inutile dire che è bellissimo!
cercherò in breve di riassumervi pregi e difetti:
pregi:
display: luminosissimo e definito quanto basta è sempre un piacere lavorarci
dotazione: la prima cosa che mi ha stupito, in quanto ormai i pc odierni ti danno a stento il pc , qui la dotazione è completa andando dalla active pen (con batteria), mouse wireless (anch'esso con batteria ma non funzionante), dall'adattatore per porta proprietaria acer che estende il tutto con un ulteriore porta usb, la porta lan e una vga (valore 38 euro)
testiera: retroilluminata e perfetta!!
difetti: peccato che un prodotto cosi' votato verso applicazioni tipo Photoshop e simile non abbia un a scheda grafica dedicata
inoltre ho appena notato che dopo una serie di aggiornamenti il pc aveva perso la possibilità di ruotare l'immagine di Windows quando lo schermo veniva ruotato. Ora ripristinando alle condizioni iniziali è tornato tutto ok
a voi è capitato?
AHHHH!!!! VI HO BECCATI!!!
sto R7 se ne parla poco manco fosse na setta satanica :D
tornando seri...sono seriamente intenzionato all'acquisto. Considerate che vi scrivo dal mio secondo hp envy17, quindi sono alquanto esigente.
Ho un paio di domande per i piu' esperti :
1) ho trovato 2 modelli identici con la sola differenza del display :
- Full HD IPS Comfy View 10 Punkt-Multitouch Display (1920x1080)
- Full HD Multitouch Display (1920x1080)
LA differenza quale sarebbe? considerando per il modello è il medesimo ovvero : R7-572G-54208G
2) in questo modello è possibile scambiare un hd con un ssd?
Grazie a chi vorra' rispondere.
niente?
up....su dai che aspetto di schiarirmi le idee da questi dubbi per procedere all'acquisto....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.