View Full Version : SSD ready cache utilizzabili come disco primario su portatile
FedeGata
24-01-2014, 18:09
Scusatemi se posto nella sezione sbagliata:
Volevo comprare un ssd da pochi gb (anche solo 32) per destinarlo a sperimentazione di nuove distro linux. Un ssd marchiato come "ready cache" può esser usato tranquillamente come disco primario di un portatile/fisso?
HoFattoSoloCosi
25-01-2014, 08:05
Dipende da modello a modello in realtà. Teoricamente non c'è alcuna limitazione e l'SSD ready cache può essere utilizzato come disco principale per il sistema operativo, anche se non è stato pensato per quello scopo, quindi le prestazioni saranno inferiori e sopporterà meno cicli di scrittura/lettura rispetto ad un normale SSD.
Detto questo, nella pratica, alcuni produttori sconsigliano o vietano categoricamente l'utilizzo dei proprio SSD-cache come dischi principali per l'installazione di sistemi operativi; SanDisk ad esempio scrive:
NOTE: The SanDisk ReadyCache SSD is designed to work in conjunction with your existing system hard disk drive. Therefore, it MUST be installed as a non-bootable secondary drive on your desktop computer.
Puoi provare penso, ma il mio consiglio è di procurarsi un SSD normale per evitare di spendere soldi per niente http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
FedeGata
25-01-2014, 08:27
Ti ringrazio della risposta. Sinceramente è quello che in parte penso anch'io, nel senso che ho paura di spendere 40+ € per un disco che poi finirei per non sfruttare (ho già un ssd su entrambi i miei pc, non mi serve qualcosa per il caching) o che mi muore anche solo facendo pochi tentativi con una distro.
Detto questo, non mi sento però di spendere 200+ € per comprare un ssd da 512gb (che sarebbe il vero upgrade alla macchina, dato che ora sto usando uno da 256 sul fisso e uno da 128gb sul portatile, e quest'ultimo lo "declasserei" a disco da sperimentazione.
Devo valutare attentamente la cosa, anche perchè la forbice tra i 64gb e i 128gb c'è, anche se nel limite dei 30 €.
HoFattoSoloCosi
25-01-2014, 08:35
Guarda, credo che al momento il Kingston SSDNow V300, 120 GB con i suoi 72€ spedito sia per ora uno degli SSD più economici in commercio, ed è un SSD a tutti gli effetti :)
Certo non è un prodotto che solitamente consiglierei (anche se ne possiedo 2 -V200 e V300) però dato che parliamo di SSD molto economici e che lo stiamo paragonando ad un Ready Cache, anche questo prodotto per me è da tenere in considerazione.
Io lo uso su uno dei miei vecchi portatili sia con Windows che con Linux e non ho alcun problema da quasi due anni.
FedeGata
25-01-2014, 11:43
Il tuo consiglio è molto interessante, ma parliamo sempre di 70€ per un disco da esperimenti. Devo vedere se i 512gb sono infattibili, o se sul mercatino mi capita una rara occasione.
Per ora ti ringrazio moltissimo del confronto!
HoFattoSoloCosi
25-01-2014, 12:19
Nessun problema, anzi tienici aggiornati nel caso tu riuscissi a trovare qualcosa :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.