PDA

View Full Version : Schermo nero dopo logo (win 7)


buziobello
24-01-2014, 17:58
Ciao a tutti.

L'altro ieri mi è successo un problema. Mentre stavo giocando sul mio fido portatile (quello in firma), all'improvviso lo schermo è diventato nero e il sistema si è freezato. Dopo varie bestemmie ho provato a fare un ripristino di sistema dopo avero riavviato ed essere andato sul menu con F8, e tutto sembrava tornato a funzionare correttamente. La sera però il problema si è ripresentato sotto forma di schermo nero subito dopo il logo di avvio di win 7.

Mi è venuto il dubbio che poteva essere un problema di HD, visto che avevo avuto altri problemi tempo fa con una multi-partizione ed avevo pasticciato un po' per risolvere.

Ho installato l'HD su un box esterno (su un altro pc) per salvare i dati prima di perdere tutto, ed in effetti qualche problema sembrava averlo, perchè non mi leggeva la cartella "UTENTI" dove ovviamente avevo tutti i files che volevo salvare. Vabè, è la volta buona che mi prendo un SSD e taglio la testa al toro.

Oggi mi arriva l'SSD (un samsung evo 250Gb), tutto contento lo installo, poi installo una iso di seven aggiornata a gennaio 2014 e già una cosa non mi torna: lo schermo durante l'installazione ci windows è impostato a 640x480 a 16 colori, quando normalmente la risoluzione è più alta. Vabè, vado avanti con l'installazione da chiavetta USB, tutto a posto.

All'ultimo riavvio il sistema parte, sempre con schermo a bassa risoluzione. Installo magician e poi subito dopo gli ultimi catalyst beta, i 13.11, che fino a l'altro ieri funzionavano egregiamente. Riavvio, e qui IL PROBLEMA:

il sistema non si avvia più, si blocca con schermo nero subito dopo il logo di windows. Riesco a farlo partire in modalità provvisoria e noto questo:

facendo tasto dx ---> RISOLUZIONE SCHERMO ed andando sulle impostazioni avanzate, noto che la scheda video non sembra installata correttamente, se vado su proprietà mi dice che è installata una "VGAsave" ed andando nel tab risorse ci sono 3 conflitti riguardanti un fantomatico adattatore PCI standard da PCI a PCI. La cosa strana è che se vado invece su gestione dispositivi la scheda video sembra installata correttamente.

due sono del tipo
INTERVALLO DI INPUT/OUTPUT 03B0-03BB usato da adattatore PCI standard da PCI a PCI

uno è del tipo
INTERVALLO DI MEMORIA 00000000000A0000-0000000000000BFFF usato sempre dall'adattatore PCI standard da PCI a PCI.

Ho provato ad installare i drivers dal cd di installazione datomi assieme al portatile, ma non risolvo nulla


NON SARA' MICA CHE E' PARTITA LA VGA VERO? DITEMI DI NO PER FAVORE, PERCHE' ALTRIMENTI SONO NELLA MER*A PIU' ASSOLUTA, STO LAVORANDO SULLA TESI ED HO L'ULTIMO ESAME VENERDI' PROSSIMO E IL PC MI SERVE A TUTTI I COSTI.

Cosa potrebbe essere a causare il freeze del sistema? Forse qualche impostazione dell'SSD?

buziobello
24-01-2014, 18:53
Il fantomatico adattatore PCI standard da PCI a PCI è proprio il controller PCI express... Il problema è quindi sicuramente legato alla scheda video quindi? E' semplicemente morta e devo buttare via un portatile da 1500 euro dopo neanche due anni e mezzo? :cry:

edit: ho cancellato i driver video con driver sweeper e facendo così il sistema parte normalmente, sempre però con lo schermo a risoluzione 640x480 16 colori e la "VGAsafe" installata che ha 3 conflitti con ilcontroller di cui sopra.. Quello che non capisco è perchè questo stramaledetto problema deve venire fuori dopo due anni e mezzo, quando sarebbe dovuto comparire sin da subito!

Ho sempre più il timore che la VGA sia andata...:(

buziobello
25-01-2014, 00:14
Ho fatto un test per vedere se effettivamente è un problema hardware o software. Ho bootato da pendrive una vecchia versione di ubuntu (12.04 mi sembra), e il caricamento si ferma subito dopo la schermata di scelta della lingua. Ho fatto anche un memtest con il tool fornito da ubuntu, test passato senza errori.

A questo punto temo proprio che la scheda video mi abbia abbandonato :cry:

Mi potete gentilmente confermare? :(

Danilo Cecconi
25-01-2014, 10:34
Credo che sia proprio la scheda video, ma per esserne certo ti conviene farti spostare nella sezione apposita.

buziobello
25-01-2014, 12:46
Allucinante... Ieri all'una, dopo aver aperto il case, pulito per bene dalla polvere, controllato che tutto fosse correttamente al suo posto ben collegato, faccio l'ultimo tentativo (ormai disperato), e come se niente fosse successo tutto va correttamente, niente più conflitti, niente più vgaSave, niente più 16 colori 640x480, e soprattutto funziona tutto :doh: .

A questo punto i casi sono 2

1) Ho avuto un'allucinazione di circa 12 ore :confused:
2) Il fottuto pc ha deciso di prendermi per il ciapet per mezza giornata :ciapet:

Non riesco a spiegarmi come mai cambiare un HD abbia causato problemi alla scheda video, anche e soprattutto dopo più formattazioni :mbe:
Ma soprattutto, come mai all'improvviso è rinsavito ed ha deciso di installarsi :confused:

Comunque ora funziona tutto come dovrebbe, ho un HD in più :D e posso continuare a fare le mie cose. Grazie a tutti quelli che hanno letto e si sono fatti 4 risate , e scusate per la concitazione nei post precedenti.

Danilo Cecconi
25-01-2014, 13:21
Niente di più probabile che i contatti della scheda video non funzionassero a dovere e ripulendolo sono tornati a posto.