PDA

View Full Version : Cpu + Mobo per Uso Server (VirtualBox)


Fabrizio88
24-01-2014, 16:07
Hola!
Vorrei un consiglio per una nuova Cpu e relativa MatherBoard per un uso continuativo con programmi connessi alla rete.

Ora sono in possesso di Phenom II 1055T ma vedo che non riesce a reggere 10 VirtualMachine...

Ho appena comprato 2x8Gb Ram ECC Unbuffered, quindi vorrei una schema madre che le supporta, e se Intel supporta il TreeChannel passerei anche ad Intel per un futuro upgrade sulla Ram.

Quale architettura mi consigliate per VirtualBox?

andry96b
24-01-2014, 17:14
Il controllo di parità (ECC) è una features normalmente utilizzata in ambiti server, per questo motivo nessun processore Intel di fascia consumer la supporta (solo processori Xeon). Per quanto riguarda AMD sicuramente è supportata dagli Opteron, ma mi pare anche dagli FX, per quest'ultimi però non ho la certezza.
Ma le 10 VM sono eseguite una per volta o talvolta contemporaneamente ?

Fabrizio88
24-01-2014, 17:28
Quindi vorresti dirmi che ora con il mio Phenom la ram non sta facendo veramente il controllo di errore?

Le VM lavorano sempre contemporaneamente.
Gli ho assegnato 1core e 1.2ghz ram per ogni macchina.

TRUTEN
24-01-2014, 17:47
Con virtualbox ammazzi la cpu; con un hypervisor bare metal guadagni molto in prestazioni.
Prova xenserver od esxi ( entrambi gratuiti).

Fabrizio88
24-01-2014, 18:31
ok, mi stai parlando in arabo:D
ora cerco di informarmi..

Sembrerebbe fare al caso mio!
Ma non sò se funziona con il mio Phenom II 1055T.
Domani provo su un nuovo hard disk.

Grazie per il consiglio e vi aggiorno appena ho fatto.

Dane
24-01-2014, 23:31
dipende cosa fai fare alle 10 VM.

il phenom II non è tanto male per virtualizzare. O meglio: i processori AMD nelle versioni consumer hanno quasi sempre features legate alla virtualizzazione che sugli equivalenti intel vengono proposte con il contagocce.
Il processore supporta anche l'iommu (l'equivalente VT-d di intel). Se hai scheda madre e bios che lo abilitano non so se è il caso di cambiare. Poi per prendere cosa?
Quanto al controller ECC mi pare che sia presente nel processore, ma va attivato anche da bios. Eventualmente controlla con qualche tool di diagnostica se è una funzionalità attiva.


Al posto tuo proverei a vedere se riesci ad usare vmware esxi (che è il più immediato), poi con altri prodotti come xenserver, proxmox, ecc ecc.


Se rispetto a virtualbox non migliora sensibilmente verifica che il collo di bottiglia non siano i dischi rigidi (tipico).

Fabrizio88
25-01-2014, 19:40
Bene, sono contento di trovare delle persone informate.

Provo a cercare questo iommu che non ho idea di cosa sia.
Comunque ho una asus crosshair iv formula.

Per il controllo di errore, anche qui lo abilitato da bios, ma vedo troppe voci e non só trovare la differenza... Come BASIC, super ecc..

Oggi ho provato a mettere xenserver, ma devo finire di mettere le macchine virtuali.. E non riuscirei a mettere le 10 macchine perché richiede minimo 16gb su hardisk e ho comprato apposta 3 barracuda da 70gb messi in raid 5, quindi ho poco più di 140gb.

Comunque qui avevo aperto un topic sul problema che avevo all'inizio risolto con le VM.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2617236

Grazie a tutti per l'aiuto.