Entra

View Full Version : Il Mac compie trenta anni: Apple celebra l'evento online, e non solo


Redazione di Hardware Upg
24-01-2014, 15:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/il-mac-compie-trenta-anni-apple-celebra-l-evento-online-e-non-solo_50673.html

Sono passati trenta anni da quando Steve Jobs ha mostrato il primo Macintosh agli investitori di Apple in una stanza. Fra alti e bassi, sotto il suo nome si sono alternati sistemi che hanno espresso l'evoluzione della tecnologia informatica delle ultime decadi

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
24-01-2014, 15:57
Auguri ad una azienda tanto piccola quanto importante nel mutevole mondo dell'informatica.

san80d
24-01-2014, 15:59
Auguri ad una azienda tanto piccola quanto importante nel mutevole mondo dell'informatica.

piccola?

AlexSwitch
24-01-2014, 16:16
Auguri ad una azienda tanto piccola quanto importante nel mutevole mondo dell'informatica.

Piccola?? Ovvero?

Gylgalad
24-01-2014, 16:34
don't feed the troll^^

speriamo Apple continui a dedicare ai Mac l'attenzione che meritano!

san80d
24-01-2014, 16:43
don't feed the troll^^

mi sa che hai ragione ;)

DjLode
24-01-2014, 16:48
mi sa che hai ragione ;)

Secondo me non era usato in senso dispregiativo. Apple non è sempre stata quella degli ultimi anni.

Gylgalad
24-01-2014, 16:50
Secondo me non era usato in senso dispregiativo. Apple non è sempre stata quella degli ultimi anni.

si può definire in tanti modi ma non piccola^^

san80d
24-01-2014, 16:55
Secondo me non era usato in senso dispregiativo. Apple non è sempre stata quella degli ultimi anni.

tutte le aziende all'inizio sono piccole :)

Tasslehoff
24-01-2014, 18:29
Tanti auguri ad una azienda che sicuramente ha innovato tantissimo nel campo del marketing e del design, sul resto non mi esprimo per non scatenare flame.

winebar
24-01-2014, 18:39
tutte le aziende all'inizio sono piccole :)

All'inizio?
Apple è stata una piccola azienda (rispetto alle altre multinazionali ovviamente) non solo all'inizio, ma per gran parte della sua vita. È nata nel garage di Jobs e di li a poco ha iniziato ad impensierire anche IBM, poi è crollata e si è dovuta ridimensionare, finchè a fine anni '90/primi 2000 non è tornato Jobs e non sono arrivati fondi dalla MS (150 milioni di $, aveva tutti gli interessi a tenerla a galla per l'Antitrust, dato che era a rischio).
Si può tranquillamente dire che tra le aziende più valutate al mondo Apple è sicuramente la prima per il suo andamento altalenante (a livello storico).

Rguardo i 30 anni di Apple, non faccio auguri ne preferisco esprimermi.

san80d
24-01-2014, 18:42
È nata nel garage di Jobs e di li a poco ha iniziato ad impensierire anche IBM

appunto ;)

winebar
24-01-2014, 18:55
appunto ;)

Poi però è ritornata ad essere piccola. Non piccola da 100 dipendenti, ma nemmeno così grande come ci si aspetterebbe da una multinazionale.
Di fatto dagli anni '80 la Apple ha avuto la possibilità di espandersi solo con lo sviluppo dell'iPod (~20 anni di differenza), che ha aumentato parecchio il fatturato. Anzi, al massimo nei 16 anni dal licenziamento di Jobs ('85) al lancio di iPod (2001) molto probabilmente si è dovuta restringere, tranne per l'acquisto di NeXT (d Jobs) nel '96.

Pier2204
24-01-2014, 19:03
Nei periodi del Mac 30 anni fa c'era un'azienda che se aveva testa poteva far morire sul nascere qualsiasi velleità ad Apple, una certa Commodore...
Poi sappiamo com'è andata a finire...

AlexSwitch
24-01-2014, 20:02
Appunto Commodore.... Che non ha mai creduto a fondo nei suoi prodotti e soprattutto nella concreta possibilità di crearsi un suo mercato ben definito e radicato.
Cosa che Apple, nonostante tutte le vicissitudini passate fino alla fine degli anni '90, riuscì a fare. Negli anni più bui fu proprio lo zoccolo duro di utenti Macintosh a salvare la baracca, giustificando gli investimenti delle software house che continuavano a sviluppare per Apple. Cosa che capì Jobs quando fece la famosa telefona ad Amelio pochi giorni prima che firmasse un accordo con Be Systems per lo sviluppo e fornitura di un OS moderno dopo il fallimento di Copland. Il successo del rientro di Jobs come " iCEO " di Apple è dovuto proprio alla fiducia ancora riposta nel Macintosh da parte del mercato; ed infatti, prima di andare a scomodare prodotti come iPod, fu proprio con un nuovo modello di Macintosh, l'iMac Bondi Blue, che Apple cominciò a risalire dalle paludi e ad allontanare lo spettro del fallimento.

pincapobianco
24-01-2014, 22:27
Apple è una grande azienda e tutti i suoi prodotti sono di qualità eccezionale ma non è tutto oro quel che luccica in Apple. Dopo avervi lavorato per 6 mesi nel Technical Support, agli head quarters di Cork, sono scappato per la disperazione alla fine del probationary period giusto per avere una referenza di non red flag per il mio prossimo ruolo altrove. In Apple non sei nessuno, non vengono considerate le tue skills né il tuo talento, sei solo uno schiavo che lavora con turni massacranti per una grande multinazionale. I managers assenti, i team leaders dispotici, le possibilità di lavorare in squadra e di socializzare pari a zero: altamente alienante, disumanizzante e oltremodo degradante. Attenzione ragazzi, la Apple assume massicciamente (fummo in 500 ad iniziare il training nel 2011) e i recruiters irlandesi vi contattano personalmente per lavorare nella sede di Cork se avete un buon curriculum IT. Diffidate. Sarete carne da macello. Consiglio di cuore che vi dò. Per il resto onore ad Apple e ai suoi prodotti eccezionali. Su questo non si discute, la qualità si vede.

Eress
25-01-2014, 07:06
Apple può essere simpatica o antipatica, amata o odiata, ma non c'è dubbio che la nascita del primo MacIntosh sia una data fondamentale per tutto il settore computer. E ricordando il primo MacIntosh, non si può non ricordare Jobs il suo creatore.
E se MacIntosh non è stato in assoluto primo in tutto, rimane comunque l'unico dei primi computer, che sia riuscito a restare nel mercato attraverso questi tre decenni. Ma è innegabile che il Mac col suo OS super ottimizzato è quanto di più intuitivo, sicuro, accattivante, facile e veloce da usare, dove versatilità e stabilità sono tuttora ineguagliabili.
Per concludere, come ho letto da qualche parte in questi giorni dell'anniversario, un Mac non è solo un computer, ma era ed è tuttora innanzitutto un oggetto pregiato, il Mac ha fascino, è sexy, parla al cuore e agli istinti ancor prima che alla ragione. Insomma, non è per tutti :D
Oppure dalla parte degli haters: Jobs è stato un genio, perché è riuscito a vendere milioni di oggetti bellissimi, ma completamente inutili a prezzo altissimo.

Gylgalad
25-01-2014, 08:56
io dico:

diciamo che un mac è come una 500 nuova
ovvio che fa le stesse cose che fa una panda e che costa il doppio ma vogliamo mettere?
se guardiamo solo al portafoglio la panda sarebbe la miglior scelta ma se guardiamo anche al design e magari alla facilità d'uso..

adapting
25-01-2014, 09:48
Nei periodi del Mac 30 anni fa c'era un'azienda che se aveva testa poteva far morire sul nascere qualsiasi velleità ad Apple, una certa Commodore...
Poi sappiamo com'è andata a finire...

Appunto, non poteva riuscirci proprio perché Commodore era bacata alla radice (il management che non sapeva perché si trovasse lì). Proprio per quello è oscillata tra prodotti orrendi (PET) e altri grandi successi (Commodore 64), senza mai capire il mercato a cui si rivolgevano, per poi farsi spazzare via dal mondo x86. La stessa acquisizione di Amiga, il cui capitale tecnologico e di potenzialità visive (qualcuno prima ha parlato di design) era inestimabile, è avvenuta per un caso, altrimenti Commodore sarebbe sparita già negli anni ottanta.

adapting
25-01-2014, 09:56
io dico:

diciamo che un mac è come una 500 nuova
ovvio che fa le stesse cose che fa una panda e che costa il doppio ma vogliamo mettere?
se guardiamo solo al portafoglio la panda sarebbe la miglior scelta ma se guardiamo anche al design e magari alla facilità d'uso..

Un Mac è sopra la 500, è mercato premium, è come confrontare un'Audi e una Fiat. Audi vende meno auto, ma costano di più delle Fiat, e hanno design, materiali e processi di fabbricazione diversi.
Poi, è vero che entrambi hanno quattro ruote, e fanno più o meno le stesse cose, ma gli utenti Audi in generale sono più esigenti, e più soddisfatti, degli utenti Fiat. Per questo sono disposti a spendere di più.
Mentre gli utenti Fiat dicono: "io con quei soldi ne prendo due!".

Siamo sempre agli stessi discorsi.

Gylgalad
25-01-2014, 10:13
Un Mac è sopra la 500, è mercato premium, è come confrontare un'Audi e una Fiat. Audi vende meno auto, ma costano di più delle Fiat, e hanno design, materiali e processi di fabbricazione diversi.
Poi, è vero che entrambi hanno quattro ruote, e fanno più o meno le stesse cose, ma gli utenti Audi in generale sono più esigenti, e più soddisfatti, degli utenti Fiat. Per questo sono disposti a spendere di più.
Mentre gli utenti Fiat dicono: "io con quei soldi ne prendo due!".

Siamo sempre agli stessi discorsi.

io intendevo una 500 da 15.000euri^^ sì sì comunque il senso era quello!

winebar
25-01-2014, 16:16
Ma è innegabile che il Mac col suo OS super ottimizzato

Veramente il livello di ottimizzazione di Mac OS è molto negabile.
L'unica differenza rispetto a Windows è che deve girare su processori che hanno 3/4 anni, quindi in fase di compilazione Apple può abilitare il supporto a più istruzioni rispetto a quanto faccia MS (che per le architetture a 64 bit è ferma alle SSE2).
Per il resto il codice potrebbe essere molto più ottimizzato di quanto non lo sia.


è quanto di più intuitivo, sicuro, accattivante, facile e veloce da usare, dove versatilità e stabilità sono tuttora ineguagliabili.

Il concetto di intuitività, bellezza e semplicità sono squisitamente presonali, quindi non mi dilungo. Per il resto è molto insicuro. E non si tratta di vedere quanti malware ha (legge empirica: maggiore è lo share, maggiore saranno gli attacchi informatici). Basta vedere i tempi di uptime. Semplicemente ridicoli. A tal punto che alla Apple hanno eliminato gli Xserve e li hanno rimpiazzati con OS X server per gli iMac. L'unico server che offrono loro è il Mac Mini con OS X Server. Capirai che roba.

Per concludere, come ho letto da qualche parte in questi giorni dell'anniversario, un Mac non è solo un computer, ma era ed è tuttora innanzitutto un oggetto pregiato, il Mac ha fascino, è sexy, parla al cuore e agli istinti ancor prima che alla ragione. Insomma, non è per tutti :D

Ammazza che paroloni per dire che i Mac sono PC di design. :read:

Oppure dalla parte degli haters: Jobs è stato un genio, perché è riuscito a vendere milioni di oggetti bellissimi, ma completamente inutili a prezzo altissimo.

Anche qui si può avere facilmente da ridire. Dire che Jobs è un genio perchè è riuscito a far diventare un bisogno roba inutile è uno stupro ai VERI geni. Quelli che con le loro scoperte (scientifiche) hanno rivoluzionato il mondo e l'hanno reso ciò che è oggi (a livello prettamente scientifico).
Per fare un paragone, un rappresentante religioso è un genio se riesce ad aumentare il più possibile il numero dei seguaci?

Tasslehoff
25-01-2014, 17:03
Veramente il livello di ottimizzazione di Mac OS è molto negabile.
SNIPQuoto tutto.
Mi stavo giusto collegando al forum per rispondere con le tue stesse identiche obiezioni :asd:

massimo79m
25-01-2014, 17:26
Veramente il livello di ottimizzazione di Mac OS è molto negabile.

...

Per fare un paragone, un rappresentante religioso è un genio se riesce ad aumentare il più possibile il numero dei seguaci?

straquoto.

per la risposta all'ultima domanda: no, ma lo e' se e' un commerciante.
e jobs era un ottimo commerciante, visto che e' riuscito a rendere indispensabili per molti suoi seguaci i suoi prodotti. sull'aspetto tecnico lasciamo stare.

per quanto riguarda l'ottimizzazione: bella forza, il macosx deve supportare qualche processore, non centinaia come windows.
e sul fatto della stabilita', il fatto che sia MENO stabile e veloce di linux e i vari BSD (i server web, db, mail usano tutti osx, come no!) pur dovendo supportare pochi modelli di cpu/chipset/componenti vari invece che centinaia o migliaia come linux/bsd e' tutto dire riguardo la presunta "qualita'" di osx.

san80d
25-01-2014, 17:29
jobs era un ottimo commerciante

ne ho sentite tante di definizione su jobs, ma questa mi mancava ;) ... quindi era un collega di mio zio :D

gpat
25-01-2014, 17:34
Volendo essere obiettivi e guardando i fatti, Gates e Jobs erano due uomini fatti della stessa pasta, ma uno è riuscito a farsi acclamare come un messia per oggetti venduti ad alto margine di guadagno, l'altro ha fatto donazioni filantropiche arrivando a essere secondo solo all'ONU ma è visto come un nerd e, quando ha a avuto a che fare con l'antitrust, anche come il cattivo di turno.
Auguri Apple

san80d
25-01-2014, 17:42
Volendo essere obiettivi e guardando i fatti, Gates e Jobs erano due uomini fatti della stessa pasta, ma uno è riuscito a farsi acclamare come un messia per oggetti venduti ad alto margine di guadagno, l'altro ha fatto donazioni filantropiche arrivando a essere secondo solo all'ONU ma è visto come un nerd e, quando ha a avuto a che fare con l'antitrust, anche come il cattivo di turno.
Auguri Apple

bill gates ha messo su la fondazione nel 2000, non e' che ha fatto solo quello

Gylgalad
25-01-2014, 17:49
Volendo essere obiettivi e guardando i fatti, Gates e Jobs erano due uomini fatti della stessa pasta, ma uno è riuscito a farsi acclamare come un messia per oggetti venduti ad alto margine di guadagno, l'altro ha fatto donazioni filantropiche arrivando a essere secondo solo all'ONU ma è visto come un nerd e, quando ha a avuto a che fare con l'antitrust, anche come il cattivo di turno.
Auguri Apple

perché se uno loda apple ed i suoi prodotti deve per forza esser contro MS o comunque vi sentire di paragonarla a MS?

Tasslehoff
25-01-2014, 18:17
straquoto.

per la risposta all'ultima domanda: no, ma lo e' se e' un commerciante.
e jobs era un ottimo commerciante, visto che e' riuscito a rendere indispensabili per molti suoi seguaci i suoi prodotti. sull'aspetto tecnico lasciamo stare.Su questo non concordo, Jobs più che un abile commerciante era un abile commerciale.

Il commerciante è una persona che cerca semplicemente di vendere prodotti, il commerciale è colui che vende fumo negli occhi.
Prendere hardware ribollito e metterlo dentro a una scocca scintillante e modaiola, infarcirlo si software banale che copre un millesimo dell'offerta software concorrente, e nonostante questo vendere tanto con un margine stellare significa essere l'essenza stessa dei venditori di fumo imho. :O

Pier2204
25-01-2014, 18:32
Su questo non concordo, Jobs più che un abile commerciante era un abile commerciale.

Il commerciante è una persona che cerca semplicemente di vendere prodotti, il commerciale è colui che vende fumo negli occhi.
Prendere hardware ribollito e metterlo dentro a una scocca scintillante e modaiola, infarcirlo si software banale che copre un millesimo dell'offerta software concorrente, e nonostante questo vendere tanto con un margine stellare significa essere l'essenza stessa dei venditori di fumo imho. :O

Non esageriamo adesso..
Ha dato più volte un'accelerazione e una svolta all'utilizzo commerciale di tecnologie appena disponibili ma non utilizzate dai soliti Big
Il Mac di trenta anni fa era l'esempio dopo il fallimento di Lisa, il primo ad utilizzare una interfaccia grafica e mouse nativamente.
Apple è stata l'unica a ritagliarsi una fetta alternativa negli anni a seguire dallo strapotere di Microsoft e Intel, il resto è morto, e Apple stava per fare la stessa fine.
Ha basto il tutto su semplicità e stile, non solo dei suoi apparecchi ma anche visivamente sui caratteri.
Solo anni dopo ha cominciato ad entrare nella fascia consumer con gli iPod bruciando le tappe...
Questo bisogna riconoscerlo.

Eress
25-01-2014, 18:34
Apple è stata l'unica a ritagliarsi una fetta alternativa negli anni a seguire dallo strapotere di Microsoft e Intel
Per fortuna.

AlexSwitch
26-01-2014, 00:04
Su questo non concordo, Jobs più che un abile commerciante era un abile commerciale.

Il commerciante è una persona che cerca semplicemente di vendere prodotti, il commerciale è colui che vende fumo negli occhi.
Prendere hardware ribollito e metterlo dentro a una scocca scintillante e modaiola, infarcirlo si software banale che copre un millesimo dell'offerta software concorrente, e nonostante questo vendere tanto con un margine stellare significa essere l'essenza stessa dei venditori di fumo imho. :O

Hardware ribollito? Ovvero?
Software banale? Come Aperture, Logic, Final Cut, XSan?
Per non parlare, visto che si sono celebrati i 30 anni di Macintosh, che software come Photoshop, Page Maker ( di Aldus poi Adobe ), Word sono nati su e per il Mac. E sempre su Mac, tanto per rinfrescare la memoria, nacque il primo codec video veramente usabile ed efficiente: QuickTime. Per non parlare di applicativi come Hypercard che introdussero la composizione di ipertesti basati sullo standard html.

Certi commenti dimostrano la più completa ottusità o, peggio ancora, malafede...

Tasslehoff
26-01-2014, 10:36
Hardware ribollito? Ovvero?
Software banale? Come Aperture, Logic, Final Cut, XSan?
Per non parlare, visto che si sono celebrati i 30 anni di Macintosh, che software come Photoshop, Page Maker ( di Aldus poi Adobe ), Word sono nati su e per il Mac. E sempre su Mac, tanto per rinfrescare la memoria, nacque il primo codec video veramente usabile ed efficiente: QuickTime. Per non parlare di applicativi come Hypercard che introdussero la composizione di ipertesti basati sullo standard html.L'hardware ribollito è evidente, da quando utilizza sistemi Intel based i sistemi Apple contengono componentistica generalmente obsoleta (rispetto alla controparte PC della stessa generazione) venduta a prezzi esorbitanti (e qui si innescano le solite supercazzole per tentare di giustificare margini ingiustificabili, evitiamo per cortesia)

Riguardo al sw cominciamo col dire che dei 4 software che hai citato solo la metà è stato sviluppato da Apple, il resto è frutto di acquisizioni, come dire che MS è una grande software house perchè su DOS girava DooM.
Perdonami poi ma quando ho letto XSan mi è scappata una sonora risata, mi ha ricordato un tizio che una volta aveva elogiato l'uso dei Mac come server proprio su questo forum :asd:

In secondo luogo è curiosa questo continuo ritorno ai software di editing audio, video e grafica, come se fossero i software più utilizzati al mondo...
Perdonate la domanda sciocca, ma quanti grafici e specialisti video e audio conoscete voi? No perchè a sentire queste giustificazioni sembrerebbe il lavoro più frequente al mondo... quando invece sappiamo tutti che si tratta di una nicchia di una nicchia di una nicchia, non a caso i sistemi Apple rappresentano una nicchia di mercato decisamente poco significativa...

Poi anche la solita supercazzola sul fatto che i software Adobe e altri siano nati su Mac, che significa?!?
Ammesso e non concesso che questo sia vero anzitutto questo sarà successo sul vecchio MacOS che non c'entra nulla con l'attuale OS, in secondo luogo non si tratta assolutamente di software sviluppati da Apple, sono dei prodotti di assoluta nicchia (alcuni addirittura sono di nicchia nel loro stesso ambito di utilizzo, es Page Maker) , e per concludere è da un secolo che ormai quei prodotti vengono sviluppati e utilizzati soprattutto per Windows.
Intendi forse dire che se non ci fosse stata Apple allora non avrebbe visto la luce nemmeno Photoshop? E su quali basi? La sfera di cristallo?

Ogni volta che sorge questa diatriba vedo però che ogni difensore Apple glissa simpaticamente sul punto centrale, ovvero che la differenza (sia numerica che qualitativa) tra l'offerta software per Mac e per altri sistemi operativi è gargantuesca. :O

Certi commenti dimostrano la più completa ottusità o, peggio ancora, malafede...No comment, se non hai argomenti evita di fare certe affermazioni...

AlexSwitch
26-01-2014, 12:00
Componentistica generalmente obsoleta come gli ultimi Haswell?? Ah sisisisi... Oppure il WiFi AC? Poi se tu obietti che con un Mac non ti puoi installare l'ultimissima scheda video da svariati teraflop per avere la possibilità di quella decina di fps con " tutto acceso " su un 4K, mi trovi d'accordo... Ma chi sceglie un Macintosh forse di queste cose gli importa il giusto oppure nulla!!

Riguardo alla sfera di cristallo, ovviamente non la ho, ma forse mi sono ben documentato ed ho anche una certa esperienza ( sono un ragazzo del '72 :) ).. non credi?

Concludo che potrei benissimo affermare anche io che appena si cita Apple, c'è sempre qualcuno ( non tu nello specifico ) che ne approfitta per criticare senza ragione, spesso per partito preso e senza informarsi prima.

Buona vita! :-)

san80d
26-01-2014, 12:05
Componentistica generalmente obsoleta come gli ultimi Haswell?? Ah sisisisi... Oppure il WiFi AC?

ma infatti, purtroppo sono anni che non si riesce a fare un discorso scevro da "fanboysmo" o "anti-fanboysmo"

zappy
26-01-2014, 15:47
Il Mac di trenta anni fa era l'esempio dopo il fallimento di Lisa, il primo ad utilizzare una interfaccia grafica e mouse nativamente.
per la cronaca, NON aveva hard disk ed il SO si caricava all'accensione da un floppy da 720kb.

Se si pensa all'interfaccia grafica avanzatissima ed alle metafore di funzionamento che già aveva il primo mac, quello era vreamente un capolavoro. Mentre qualunque computer attuale è uno schifoso catorcio baraccone spreca-risorse che necessita di almeno 2 GB di ram e decine di GB di disco solo per avviarsi e fare pressochè le stesse cose.

zappy
26-01-2014, 15:49
...Dire che Jobs è un genio perchè è riuscito a far diventare un bisogno roba inutile è uno stupro ai VERI geni. Quelli che con le loro scoperte (scientifiche) hanno rivoluzionato il mondo e l'hanno reso ciò che è oggi (a livello prettamente scientifico).

Già. piuttosto il nostro Olivetti era un genio, ben più visionario e geniale di Jobs e pure molto meno str**zo come carattere.

zappy
26-01-2014, 15:50
...in fase di compilazione Apple può abilitare il supporto a più istruzioni rispetto a quanto faccia MS (che per le architetture a 64 bit è ferma alle SSE2).

non sapevo. info interessante :)

adapting
26-01-2014, 16:28
L'hardware ribollito è evidente, da quando utilizza sistemi Intel based i sistemi Apple contengono componentistica generalmente obsoleta (rispetto alla controparte PC della stessa generazione) venduta a prezzi esorbitanti (e qui si innescano le solite supercazzole per tentare di giustificare margini ingiustificabili, evitiamo per cortesia)

Componentistica obsoleta?
Come i processori Haswell (i primi ad uscire sono stati per i Macbook Air)? Come gli schermi retina? Come gli hard disk solo-SSD? Come Thunderbolt? Come il design poi ridefinito "ultrabook" da Intel?

In realtà quando non si hanno argomenti si ritorna sempre ai vecchi stereotipi, molto nerd-style ma poco product-style.

Apple in realtà adotta spesso soluzioni hardware d'avanguardia che poi diventano mainstream solo anni dopo nel mondo Wintel (solo oggi gli schermi "retina" cominciano a diventare di moda, per tacere dei dischi SSD). A volte ci sono prodotti che restano indietro anche anni (come il MacPro), ma lo stile di Apple è sempre stato quello del "leapfrog".
Come l'adozione dei 64bit sull'iPhone 5S, totalmente inaspettata, che ha mandato in panico tutto il mondo Android.
Poi, il pc da cantinaro con lo stesso hardware costerà sempre meno, bella forza. Ma resterà appunto, sempre e solo, un pc da cantinaro.




Ogni volta che sorge questa diatriba vedo però che ogni difensore Apple glissa simpaticamente sul punto centrale, ovvero che la differenza (sia numerica che qualitativa) tra l'offerta software per Mac e per altri sistemi operativi è gargantuesca. :O


E' una questione storica che data dal successo commerciale DOS/Wintel degli anni ottanta/novanta, e che non cambierà nemmeno più in futuro:
la guerra dei sistemi operativi è finita molti anni fa: Apple ormai usa il Mac come semplice "cash cow" da coltivare e mantenere come base per le sue altre piattaforme, ma è ormai una iPad/iPhone company. Tutto il resto, Mac incluso, è accessorio.

E nonostante l'attenzione del management di Apple sia altrove, il fatto che alcuni dei suoi Mac siano tuttora a livello di avanguardia, fa capire molto bene quale è il livello generale dei prodotti della concorrenza.

adapting
26-01-2014, 16:39
Anche qui si può avere facilmente da ridire. Dire che Jobs è un genio perchè è riuscito a far diventare un bisogno roba inutile è uno stupro ai VERI geni. Quelli che con le loro scoperte (scientifiche) hanno rivoluzionato il mondo e l'hanno reso ciò che è oggi (a livello prettamente scientifico).
Per fare un paragone, un rappresentante religioso è un genio se riesce ad aumentare il più possibile il numero dei seguaci?

Ci sono molti tipi di genialità e di intelligenza, c'è sicuramente quella dei grandi "creatori", ma c'è anche quella degli "organizzatori", e pure dei "venditori".
I "geni" che creano grandi prodotti sarebbero tutti morti di fame, senza gli altri "geni" che ne organizzava il lavoro, e gli altri "geni" che ne vendeva i relativi prodotti creando nuovi mercati.

(btw, si chiama visione sistemica)

massimo79m
26-01-2014, 17:36
Già. piuttosto il nostro Olivetti era un genio, ben più visionario e geniale di Jobs e pure molto meno str**zo come carattere.

e il bello e' che il primo pc della storia e' italiano, il p101 (nel '65, perotti si' che era un fo**to genio!), e invece gli applisti italiani continuano a dire che il primo pc e' stato apple (che e' arrivato un pelo dopo, giusto 11 anni!).
ma si sa, quando jobs parla, tutti sull'attenti! mi sa piu' di una setta che di una ditta di pc, mai che senta un applista parlare male di qualcosa della apple! Evidentemente hanno paura di essere condannati alla dannazione eterna :doh:

san80d
26-01-2014, 17:39
Ci sono molti tipi di genialità e di intelligenza

ma infatti

adapting
26-01-2014, 18:57
e il bello e' che il primo pc della storia e' italiano, il p101 (nel '65, perotti si' che era un fo**to genio!), e invece gli applisti italiani continuano a dire che il primo pc e' stato apple (che e' arrivato un pelo dopo, giusto 11 anni!).
ma si sa, quando jobs parla, tutti sull'attenti! mi sa piu' di una setta che di una ditta di pc, mai che senta un applista parlare male di qualcosa della apple! Evidentemente hanno paura di essere condannati alla dannazione eterna :doh:

Il primo "Personal Computer" di massa è stato l'Altair.
Ma anche l'Olivetti non era certo il primo personal computer in assoluto.
Si va fino al Simon del 1950.

http://www.blinkenlights.com/pc.shtml

Tasslehoff
26-01-2014, 20:30
Componentistica obsoleta?
Come i processori Haswell (i primi ad uscire sono stati per i Macbook Air)? Come gli schermi retina? Come gli hard disk solo-SSD? Come Thunderbolt? Come il design poi ridefinito "ultrabook" da Intel?

In realtà quando non si hanno argomenti si ritorna sempre ai vecchi stereotipi, molto nerd-style ma poco product-style.Benissimo, ma prima? Le generazioni di iMac, Mac Mini e MacBook che da sempre montano componentistica che nella migliore delle ipotesi era della generazione precedente rispetto alle controparti HP, Dell, Lenovo, Asus, Acer e tanti altri?
Il che non sarebbe un delitto se quelle macchine avessero avuto un costo proporzionale alla mediocrità dei componenti che usavano, peccato però che costassero quello che tutti sappiamo, costi che i fan giustificano con supercazzole che nemmeno il miglior Tognazzi... :O

Per il resto io non vedo particolari innovazioni made in Apple, correggimi se sbaglio ma quasi tutto quello che hai citato sono componenti di terze parti, forse l'unica cosa che Apple ha progettato (non certo prodotto) è il retina display... ma guarda un po' persino un banale Moto G ha un display con densità maggiore :stordita:

Apple in realtà adotta spesso soluzioni hardware d'avanguardia che poi diventano mainstream solo anni dopo nel mondo Wintel (solo oggi gli schermi "retina" cominciano a diventare di moda, per tacere dei dischi SSD). A volte ci sono prodotti che restano indietro anche anni (come il MacPro), ma lo stile di Apple è sempre stato quello del "leapfrog".Quali soluzioni all'avanguardia?
Quelle degli chassis blindati per costringere gli utenti a ricorrere ai prezzi folli degli Apple store? Oppure delle truffe sui contratti di supporto?
Ti riferisci forse ai notebook "pro" non espandibili, non modulari e con storage preistorico? Oppure al loro supporto tecnico imbarazzante rispetto alla concorrenza?

Ah per la cronaca IBM offriva kit di conversione a SSD per i propri laptop secoli (tecnologicamente parlando) prima che Apple cominciasse ad usare gli SSD sui propri prodotti.
Forse se togliessi i paraocchi ti accorgeresti di tanti piccoli "dettagli" come questo.


Come l'adozione dei 64bit sull'iPhone 5S, totalmente inaspettata, che ha mandato in panico tutto il mondo Android.Evidentemente il mondo Android risponde al panico con un'impennata delle vendite dei dispositivi che usano questo OS... :stordita:

Poi, il pc da cantinaro con lo stesso hardware costerà sempre meno, bella forza. Ma resterà appunto, sempre e solo, un pc da cantinaro.Appunto, più funzionale, più semplice da manutenere, più efficiente, più economico.
C'è un solo modo per ritenere superiore un prodotto con caratteristiche inferiori venduto ad un prezzo folle e assolutamente non manutenibile, si chiama fanatismo, puro e semplice fanatismo :O

massimo79m
26-01-2014, 21:11
Il primo "Personal Computer" di massa è stato l'Altair.
Ma anche l'Olivetti non era certo il primo personal computer in assoluto.
Si va fino al Simon del 1950.

http://www.blinkenlights.com/pc.shtml

"di massa" non significa niente. il primo personal e' stato il p101, di massa o no.
non importa quanti ne hanno venduti (a parte che per i tempi e' stato un successo spaventoso, tant'e' che la hp l'ha copiato).

quella del simon non la sapevo, grazie dell'info.
:)

un appunto a chi dice "apple fa sempre innovazioni come leapfrog".
certo, perche' tra l'iphone 4 e 5 c'e' un leapfrog, tra il 5 e il 5s un altro leapfrog e cosi' tra l'ipad2 e il 3.
apple ogni anno tira fuori "innovazioni" (adesso vado a lavarmi la bocca col sapone per aver sprecato questa parola) che nel migliore dei casi migliorano del 5% i loro prodotti, ben sapendo che c'e' la fila per cambiare il vecchio iphone con quello nuovo, fila composta da "persone" che vivono solo per lodare e mettere su un altare la apple. usare il prodotto che hanno in mano e' un altro discorso, non fanno altro che dire "c'ho il retina, c'ho il riconoscimento impronte, c'ho itunes, c'ho i sessantaquattro bit".
Mi sembrano tanto quelli che si comprano il ferrari per baccagliare. poi non riescono a uscire dalla rampa del garage senza spegnerlo, ma comunque c'hanno il ferrari. poi trovi quelli che la macchina la usano davvero e comprano la golf. costa molto meno e rende di piu'.
pero' trovi quelli che ti dicono "io c'ho il ferrari, tu con la golf sei un pezzente, apprezzi la golf perche' non puoi permetterti il ferrari".
se compri apple hai un pc della madonna, se no hai un pc da cantinaro.

altro che leapfrog.

apple su certe cose e' indietro, e non di poco. Poi esce con il nuovo "pro" e gli infila dentro uno xeon cosi' tanto per fare, e tutti a dire "minchia c'ha lo xeon, voi altri sfigati invece avete ancora l'i7". poi pero' si accorgono quando devono upgradare il sistema, o peggio ancora espanderlo. cosi' ti trovi con un computer "profescional" pagato l'iraddiddio, che se ha bisogno di un hd in piu' devi usare un hd esterno.
poi per quanto riguarda la professionalita', fare un case rotondo (che e' la cosa piu' adatta per un pc, vero?) e minuscolo e chiamarlo "pro", mah.
e la cosa che mi stupisce e' che qualsiasi cosa fa la apple i suoi adepti la adorano.
contenti voi...

Tasslehoff
26-01-2014, 21:30
apple su certe cose e' indietro, e non di poco. Poi esce con il nuovo "pro" e gli infila dentro uno xeon cosi' tanto per fare, e tutti a dire "minchia c'ha lo xeon, voi altri sfigati invece avete ancora l'i7". poi pero' si accorgono quando devono upgradare il sistema, o peggio ancora espanderlo. cosi' ti trovi con un computer "profescional" pagato l'iraddiddio, che se ha bisogno di un hd in piu' devi usare un hd esterno.
poi per quanto riguarda la professionalita', fare un case rotondo e minuscolo e chiamarlo "pro", mah.
e la cosa che mi stupisce e' che qualsiasi cosa fa la apple i suoi adepti la adorano.
contenti voi...Non solo, pensa anche soltanto all'assurdità di sacrificare componenti fondamentali per pure esigenze di design.

Prendi ad esempio la mancanza di una scheda di rete ethernet sui MacBook "PRO" (gli apici non sono casuali), quando è un dato di fatto che in ambito lavorativo almeno una interfaccia ethernet è indispensabile.
Così se ne escono con il connettore esterno, un "leapfrog" a fine anni '90 quando in ambito lavorativo i pochi laptop avevano le schede di rete PCMCIA con i connettori di quel tipo (che ovviamente si perdevano con una facilità spaventosa, ma questo ovviamente non sfiora nemmeno il fan Apple tipo, visto che a quei tempi se va bene stava facendo le scuole elementari...).

Giusto in un altra sezione del forum c'era un ragazzo che chiedeva lumi sullo storage necessario per lavorare in ambito video, dove l'adozione di un drive LTO6 è pressochè obbligatoria macinando TB su TB di girato.
Su Mac era costretto ad acquistare un box esterno con un banalissimo controller SAS alla modica cifra di 2000$, quando per assurdo il drive LTO6 costa 1300 euro. :O

Contenti loro...

adapting
27-01-2014, 08:03
Benissimo, ma prima?

Quindi ammetti che quando parli di hardware ribollito parli del passato.
Di quello che gira oggi parli solo per stereotipi.
Se qui c'è uno che si deve aggiornare, altro che Apple, quello sei tu.



Per il resto io non vedo particolari innovazioni made in Apple,

Non so se te ne sei accorto, ma da "Project Chess" (il PC IBM del 1981) in poi, tutti o quasi i componenti dei pc, tutti i pc, sono reperiti sul mercato (anzi, forse Apple è una delle pochissime aziende che fa qualcosa in casa, vedi l'OS e il microprocessore ARM). Se conosci qualche "innovatore" che ha sviluppato una tecnologia proprietaria che esce solo nei suoi prodotti, fammi sapere.

Quali soluzioni all'avanguardia?
Soliti sfoghi da hater, che non aggiungono nulla alla discussione.

Ah per la cronaca IBM offriva kit di conversione a SSD per i propri laptop secoli (tecnologicamente parlando) prima che Apple cominciasse ad usare gli SSD sui propri prodotti.

Si, ma la prima azienda a introdurre gli SSD di serie nei propri modelli (che non sono centinaia come Lenovo ma solo due serie di portatili), è stata Apple. La gran parte dei portatili non-Apple venduti ancora oggi escono con HD meccanico.
Btw, i "kit" erano e sono roba da nerd. Non a caso, IBM ha lasciato il settore PC nel 2005. Altri esempi preistorici da fornire?




Evidentemente il mondo Android risponde al panico con un'impennata delle vendite dei dispositivi che usano questo OS... :stordita:

Evidentemente, non sei connesso col mondo reale, ma solo col tuo cassone nello stanzino dei giochi.
Il termine "panico" non è mio, ma di un insider di Qualcomm.
http://bgr.com/2013/12/17/iphone-5s-64-bit-a7-processor-competition/

E gli Android che hanno aumentato le vendite, sono quelli da supermercato, da poche decine di euro. Dove iPhone non è presente.
Apple sta per rilasciare un quarter record con oltre 50 milioni di smartphone venduti. Samsung? L'unico vero competitor ha appena preso una bella batosta.
http://www.webnews.it/2014/01/24/samsung-venduto-meno-smartphone-apple/

Un giorno, prova a spegnere i condizionamenti degli ultimi 2000 anni e prova ad aggiornarti al mondo reale. Così le fette di salame sui tuoi occhi forse si trasformeranno in percezioni della realtà anziché riflessi di un mondo perduto.

adapting
27-01-2014, 08:08
"di massa" non significa niente.


Forse per te, che vuoi aver ragione a tutti i costi. Ma senza l'Altair saremmo forse ancora ai terminali Ampex VT100.


il primo personal e' stato il p101, di massa o no.


quella del simon non la sapevo, grazie dell'info.

Smentito da solo, quando fai pace coi tuoi neuroni torna a trovarci.

ciccio357p
27-01-2014, 12:17
Quindi ammetti che quando parli di hardware ribollito parli del passato.
Di quello che gira oggi parli solo per stereotipi.
Se qui c'è uno che si deve aggiornare, altro che Apple, quello sei tu.





Non so se te ne sei accorto, ma da "Project Chess" (il PC IBM del 1981) in poi, tutti o quasi i componenti dei pc, tutti i pc, sono reperiti sul mercato (anzi, forse Apple è una delle pochissime aziende che fa qualcosa in casa, vedi l'OS e il microprocessore ARM). Se conosci qualche "innovatore" che ha sviluppato una tecnologia proprietaria che esce solo nei suoi prodotti, fammi sapere.


Soliti sfoghi da hater, che non aggiungono nulla alla discussione.



Si, ma la prima azienda a introdurre gli SSD di serie nei propri modelli (che non sono centinaia come Lenovo ma solo due serie di portatili), è stata Apple. La gran parte dei portatili non-Apple venduti ancora oggi escono con HD meccanico.
Btw, i "kit" erano e sono roba da nerd. Non a caso, IBM ha lasciato il settore PC nel 2005. Altri esempi preistorici da fornire?




Evidentemente, non sei connesso col mondo reale, ma solo col tuo cassone nello stanzino dei giochi.
Il termine "panico" non è mio, ma di un insider di Qualcomm.
http://bgr.com/2013/12/17/iphone-5s-64-bit-a7-processor-competition/

E gli Android che hanno aumentato le vendite, sono quelli da supermercato, da poche decine di euro. Dove iPhone non è presente.
Apple sta per rilasciare un quarter record con oltre 50 milioni di smartphone venduti. Samsung? L'unico vero competitor ha appena preso una bella batosta.
http://www.webnews.it/2014/01/24/samsung-venduto-meno-smartphone-apple/

Un giorno, prova a spegnere i condizionamenti degli ultimi 2000 anni e prova ad aggiornarti al mondo reale. Così le fette di salame sui tuoi occhi forse si trasformeranno in percezioni della realtà anziché riflessi di un mondo perduto.

Quoto non tanto per il contenuto ( comunque dettagliato e preciso) quanto per il piacere di leggere un post che le canta a questi novelli tuttologi ....
Il problema ormai è radicato in quasi tutti i siti di hardware / informatica ( italiani) e sta dilagando in maniera esponenziale ....
Nel caso specifico si parla di un anniversario di un prodotto e come al solito si trasforma in un tutti vs apple.... Ma è così difficile rimanere nel pezzo? E così complicato non replicare ad un articolo se quest'ultimo non interessa?
Io uso un imac e un pc e sono contentissimo di entrambi e non mi frega nulla di cosa sia meglio per altri n'è di difendere a spada tratta la mia scelta parlando male di un prodotto che non uso ....
Faccio presente alla redazione che questi tuttologi andrebbero fermati ( ban o altro ) prima del dilagare e trasformare una notizia nel solito pc vs Apple .
Ciao a tutti
Ps chiedo scusa per eventuali errori ma sono con il cell

*tony*
27-01-2014, 12:38
Quoto non tanto per il contenuto ( comunque dettagliato e preciso) quanto per il piacere di leggere un post che le canta a questi novelli tuttologi ....
Il problema ormai è radicato in quasi tutti i siti di hardware / informatica ( italiani) e sta dilagando in maniera esponenziale ....
Nel caso specifico si parla di un anniversario di un prodotto e come al solito si trasforma in un tutti vs apple.... Ma è così difficile rimanere nel pezzo? E così complicato non replicare ad un articolo se quest'ultimo non interessa?
Io uso un imac e un pc e sono contentissimo di entrambi e non mi frega nulla di cosa sia meglio per altri n'è di difendere a spada tratta la mia scelta parlando male di un prodotto che non uso ....
Faccio presente alla redazione che questi tuttologi andrebbero fermati ( ban o altro ) prima del dilagare e trasformare una notizia nel solito pc vs Apple .
Ciao a tutti
Ps chiedo scusa per eventuali errori ma sono con il cell

QUOTO!

zappy
27-01-2014, 12:52
Apple in realtà adotta spesso soluzioni hardware d'avanguardia ...
leggi "perfettamente inutili"... :D

Come l'adozione dei 64bit sull'iPhone 5S, totalmente inaspettata, ...
LOL, e a che c***o servono i 64 bit su un telefono? quasi manco i pc li sfruttano, figurati un telefono. :doh:

gioloi
27-01-2014, 13:45
Il primo "Personal Computer" di massa è stato l'Altair.
Ma anche l'Olivetti non era certo il primo personal computer in assoluto.
Si va fino al Simon del 1950.

http://www.blinkenlights.com/pc.shtml

Sono cose diverse.

Il Simon era un kit d'assemblaggio di cui sono stati venduti 400 esemplari. Anche l'Altair era un kit per appassionati, pur avendo avuto il merito di ospitare il primo interprete Basic Microsoft.

Il P101 Olivetti fu realmente il primo "computer da scrivania" che poteva essere usato da gente senza specifiche competenze informatiche, dall'impiegato alla segretaria. E ne vendettero 44mila esemplari. Per i tempi, quando i computer si vendevano nell'ordine delle decine/centinaia di esemplari, può tranquillamente essere considerato "di massa".

Link interessante, comunque.

san80d
27-01-2014, 13:49
sei stato chiarissimo, come te uso mac e pc e vivo sereno, secondo me un po' di umiltà ed educazione in più non farebbe male ;)

quoto

Tasslehoff
27-01-2014, 13:52
Quoto non tanto per il contenuto ( comunque dettagliato e preciso) quanto per il piacere di leggere un post che le canta a questi novelli tuttologi ....
Il problema ormai è radicato in quasi tutti i siti di hardware / informatica ( italiani) e sta dilagando in maniera esponenziale ....
Nel caso specifico si parla di un anniversario di un prodotto e come al solito si trasforma in un tutti vs apple.... Ma è così difficile rimanere nel pezzo? E così complicato non replicare ad un articolo se quest'ultimo non interessa?
Io uso un imac e un pc e sono contentissimo di entrambi e non mi frega nulla di cosa sia meglio per altri n'è di difendere a spada tratta la mia scelta parlando male di un prodotto che non uso ....
Faccio presente alla redazione che questi tuttologi andrebbero fermati ( ban o altro ) prima del dilagare e trasformare una notizia nel solito pc vs Apple .
Ciao a tutti
Ps chiedo scusa per eventuali errori ma sono con il cellInteressante punto di vista, scusa se non entro nel merito dell'altro post ma il sottoscritto sta "tuttologando" da un cliente su servizi IT che probabilmente chi non è tuttologo non vedrà mai o della cui complessità non avrà mai coscienza...

Prima di tutto evita cortesemente di vaneggiare sulle skill e sulla competenza altrui senza minimamente sapere con chi stai parlando.

In secondo luogo, per quanto possa dispiacerti, vige ancora un antiquato principio di libertà di espressione, pertanto ti posso solo consigliare di valutare bene prima di vaneggiare su "ban o altro", soprattutto se la discussione si è svolta con toni civili.

Per concludere, se chiedi un intervento in difesa di Apple i casi sono due:
1) o sei un legale rappresentante di quella società, e quindi segui i canali ufficiali e chiedi una censura (tutta da verificare)
2) se non lo sei ti faccio presente che Apple non ha bisogno di avvocati difensori della domenica

PS: vista la piega che sta prendendo il thread, l'atteggiamento censorio e l'incapacità di argomentare e discutere di certi "esperti" risponderò in PM a chi è entrato nel merito della discussione.

ciccio357p
27-01-2014, 14:19
Interessante punto di vista, scusa se non entro nel merito dell'altro post ma il sottoscritto sta "tuttologando" da un cliente su servizi IT che probabilmente chi non è tuttologo non vedrà mai o della cui complessità non avrà mai coscienza...

Prima di tutto evita cortesemente di vaneggiare sulle skill e sulla competenza altrui senza minimamente sapere con chi stai parlando.

In secondo luogo, per quanto possa dispiacerti, vige ancora un antiquato principio di libertà di espressione, pertanto ti posso solo consigliare di valutare bene prima di vaneggiare su "ban o altro", soprattutto se la discussione si è svolta con toni civili.

Per concludere, se chiedi un intervento in difesa di Apple i casi sono due:
1) o sei un legale rappresentante di quella società, e quindi segui i canali ufficiali e chiedi una censura (tutta da verificare)
2) se non lo sei ti faccio presente che Apple non ha bisogno di avvocati difensori della domenica

PS: vista la piega che sta prendendo il thread, l'atteggiamento censorio e l'incapacità di argomentare e discutere di certi "esperti" risponderò in PM a chi è entrato nel merito della discussione.

Senza offesa ma delle tue competenze informatiche o Altro non mi frega nulla e io sto solo difendendo il diritto di scegliere male o bene un prodotto e di leggere eventuali notizie in merito a quest'ultimo senza che tuttologi ......
Scrivano verità assolute ..... Onde far notare l'enorme sbaglio da me o altri commesso ...
Ripeto se l'articolo non piace o non interessa perché replicarlo?
Detto questo ti saluto lasciandoti al tuo serissimo lavoro di consulenza e mi rammarico di averti distratto da tale e complesso lavoro
Ciao e buon lavoro

massimo79m
27-01-2014, 14:27
Forse per te, che vuoi aver ragione a tutti i costi.



non sono un apple-fan, quindi non voglio aver ragione.
ma questo non fa che confermare il mio punto di vista sugli apple-fan.
qualcuno inventa qualcosa, dopo un decennio la apple lo mette in commercio.
chi e' che l'ha inventato? la apple. ("Si, ma la prima azienda a introdurre gli SSD di serie nei propri modelli", come se prendere un pc con hd meccanico e chiedere al negoziante "mi prendi indietro il meccanico e mi metti un ssd" sia troppo difficile.)
e poi dici di far pace con i neuroni?

magari tra due o tre anni la apple mettera' in commercio gli Iwatch e gli Iglass, e tutti gli applisti a dire "la apple e' stata la prima".


ps un kit in scatola di montaggio tu lo chiami "personal computer"?
si certo uno si compra una scatola di montaggio, comincia a saldare pezzi, poi testa il tutto e spera che funzioni.
proprio un computer a uso personale, non c'e' che dire. certo se eri uno smanettone forse riuscivi a cavarci qualcosa ma poi avresti davvero fatto dei calcoli ingegneristici o contabili su un affare comprato da montare invece che dato gia' testato e collaudato dall'azienda fornitrice?
voglio vedere se qualche architetto o ingegnere civile avrebbe accettato i risultati di quell'accrocchio.
tutto un altro discorso per il p101.
riesci a capire la differenza tra una scheda in scatola di montaggio di "nuova elettronica" e un apparecchio elettromedicale gia' bell'e pronto all'uso? Tenendo conto anche che i primi p101 usciti sono stati testati PERSONALMENTE da perotti e il suo team.



comunque chiudo anche io.