View Full Version : Problema Epson Stylus Color C64
mavericksaur
24-01-2014, 14:52
Gentili utenti del forum,
ho una piccola questione da sottoporvi. Ho un problema con la mia stampante Epson Stylus Color C64, che non m permette di stampare alcuni documenti importanti ne fotografie ovviamente...
Premetto che, essendo fissato sulle sue capacità fotografiche, ho SEMPRE usato cartucce originali, ciò nonostante costassero un patrimonio...
Allora, il problema è questo...ciò nonostante abbia eseguito la pulizia delle testine almeno 4 volte, il motivo di controllo degli ugelli è sempre incompleto, anzi, la sua forma (incompleta) non cambia a fine delle varie pulizie...è sempre la stessa. Sto impazzendo, perché la stampante ha le cartucce piene e ne ho pure un cambio...e non voglio di certo buttarle! Cosa posso fare secondo voi?
Grazie mille dell'aiuto!
Stalliviere Simone
blasco017
24-01-2014, 20:10
nessuno ti risponde.... non so che puoi farci...provare a vendere le cartucce? :D
anni fa avevo preso una stampantina di quel genere per stampare delle cosette una volta al mese... pochi mesi e l'ho dovuta buttare. Se gli ugelli non funzionanti non sono bruciati potresti provare qualche procedura per disotturarli... Intuisco che non la usi spesso...
non vorrei che la spesa per prodotti di pulizia sia superiore al valore stesso della stampante...
mavericksaur
25-01-2014, 09:22
Eheh, non posso che darti ragione purtroppo! La uso si e no una volta al mese...anche meno forse! Gli ugelli si otturavano spesso, ma bastava una pulizia per sistemare il problema...ed ora invece non basta più :cry: !
Proverò a valutare quanto da te proposto...perchè eventualmente avevo pensato anche, ma non ne so le conseguenze, di tentare di pulire gli ugelli con alcool e straccio che non lascia peli...di sicuro non le farà bene, ma almeno mi permetterà di finire le cartuccie che sono dentro!!
Avrei un'altra questione...se stampo poco, che stampante devo acquistare per non avere problemi di ugelli otturati?? Una laser può risolvere il problema oppure ha anche quella le sue "rogne"?
Grazie mille!!!
blasco017
25-01-2014, 19:33
benchè qualcuno lo dica non userei alcol che con le plastiche non va tanto d'accordo...poi magari ci sono più tipi di alcol... prova come puoi a pulire le testine ed a tenerle umide solo con acqua, non penso si possano togliere facilmente...e non credo nemmeno valga la pena comprare cartucce trasparenti da riempire con liquido di pulizia etc. Non l'ho letto in nessuna guida...ma io provere a metterci qualche tessuto ...del cotone...davanti alle testine e lo riempirei di acqua...senza eccedere che ti vada troppo in giro per la stampante. Lascerei tutta una notte sperando che dell'umido penetri negli ugelli e smolli le incrostazioni. La mattina dopo pulirei tutto il possibile e proverei una procedura di pulizia per vedere se ha sortito degli effetti... Per quella stampante lì di più non farei.
Una laser la puoi lasciar spenta un anno ed alla riaccensione la ritrovi perfetta come l'hai lasciata. Rogne da inutilizo non ne ha. Scordati le foto come sei abituato su una inkjet... può stampare bene su tutte le carte con grande velocità...c'è qualche carta simil fotografica per un risultato ancora più eccellente.... ma non stampi una fotografia come sei abituato con un inkjet... con la mia xerox da 5000 euro ci vado abbastanza vicino....ma diciamo che il suo compito è un altro...Lunedì scorso avevo stampato un 7000 facciate in fronte retro per un pò di cataloghi (ma mica ho stampato tutto il giorno....) Tutte belle pagine....ma non foto! Per le foto rivolgiti a qualche centro commerciale che costano meno che a farsele da soli...
mavericksaur
27-01-2014, 14:11
benchè qualcuno lo dica non userei alcol che con le plastiche non va tanto d'accordo...poi magari ci sono più tipi di alcol... prova come puoi a pulire le testine ed a tenerle umide solo con acqua, non penso si possano togliere facilmente...e non credo nemmeno valga la pena comprare cartucce trasparenti da riempire con liquido di pulizia etc. Non l'ho letto in nessuna guida...ma io provere a metterci qualche tessuto ...del cotone...davanti alle testine e lo riempirei di acqua...senza eccedere che ti vada troppo in giro per la stampante. Lascerei tutta una notte sperando che dell'umido penetri negli ugelli e smolli le incrostazioni. La mattina dopo pulirei tutto il possibile e proverei una procedura di pulizia per vedere se ha sortito degli effetti... Per quella stampante lì di più non farei.
Una laser la puoi lasciar spenta un anno ed alla riaccensione la ritrovi perfetta come l'hai lasciata. Rogne da inutilizo non ne ha. Scordati le foto come sei abituato su una inkjet... può stampare bene su tutte le carte con grande velocità...c'è qualche carta simil fotografica per un risultato ancora più eccellente.... ma non stampi una fotografia come sei abituato con un inkjet... con la mia xerox da 5000 euro ci vado abbastanza vicino....ma diciamo che il suo compito è un altro...Lunedì scorso avevo stampato un 7000 facciate in fronte retro per un pò di cataloghi (ma mica ho stampato tutto il giorno....) Tutte belle pagine....ma non foto! Per le foto rivolgiti a qualche centro commerciale che costano meno che a farsele da soli...
ti ringrazio moltissimo per l'ottima consulenza!! Domani, quando torno a casa, la metto in pratica di sicuro! Sapevo che la plastica non va d'accordo con l'alcool, ma a questo punto mi bastava pulirla, stampare il necessario e poi cambiarla...ma se riuscisse la tua strategia potrei utilizzarla più frequentemente e quando finisco le cartuccie fare un pensierino ad una laser :) !
Grazie mille ancora, ci sentiamo ad operazione completata :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.