View Full Version : Thuraya Satsleeve: l'accessorio per le chiamate satellitari disponibile anche per Galaxy S III ed S4
Redazione di Hardware Upg
24-01-2014, 10:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/thuraya-satsleeve-l-accessorio-per-le-chiamate-satellitari-disponibile-anche-per-galaxy-s-iii-ed-s4_50658.html
Thuraya Satsleeve è disponibile anche per Galaxy S III ed S4: si tratta di un accessorio che permette di effettuare telefonate sfruttando la rete satellitare, disponibile in qualsiasi paese del mondo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Crash Cilea
24-01-2014, 10:16
Satsleeve è disponibile da oggi anche per gli ultimi top di gamma di Samsung: Galaxy S III e . Si trGalaxy S4atta di un dispositivo già disponibile
Buon Dio, prima di pubblicare, almeno una rilettura veloce di base, o no ?
Portocala
24-01-2014, 10:43
Ci sono operatori italiani che vendono la sim satellitare?
piererentolo
24-01-2014, 10:56
Ci sono operatori italiani che vendono la sim satellitare?
Mi sembra che la Tim lo faccia.
Edit: si appoggia a Thuraya e Globalstar. Costo 6,05 euro al minuto, per parlare con la fidanzata mi pare un po' caro :D
ziozetti
24-01-2014, 11:12
Da quanto ho visto (molto velocemente) in rete un telefono satellitare costa un migliaio di euro.
In teoria questa soluzione non è male a livello economico, ma se mi servisse veramente un telefono satellitare non starei a risparmiare 100 euro ma prenderei il più affidabile disponibile.
No, uno smartphone moderno secondo me non è abbastanza affidabile in caso di vera necessità!
Littlesnitch
24-01-2014, 12:19
Mi sembra che la Tim lo faccia.
Edit: si appoggia a Thuraya e Globalstar. Costo 6,05 euro al minuto, per parlare con la fidanzata mi pare un po' caro :D
Beh, diciamo che non è l'utilizzo primario di un telefono satellitare;) E poi a meno di andare nella Taiga siberiana,in mezzo a foreste tropicali o in mezzo al mare tipo Soldini, non credo che uno ne abbia bisogno, men che meno ad applicarlo su uno smartphone del genere che è totalmente inadatto ad essere utilizzato in condizioni estreme.
Visto che le chiamatoe costano 10c al secondo e che offre pure una connessione dati GPRS, non oso immaginare quanto sarà la connessione dati.
Beh, diciamo che non è l'utilizzo primario di un telefono satellitare;) E poi a meno di andare nella Taiga siberiana,in mezzo a foreste tropicali o in mezzo al mare tipo Soldini, non credo che uno ne abbia bisogno, men che meno ad applicarlo su uno smartphone del genere che è totalmente inadatto ad essere utilizzato in condizioni estreme.
quello che ho pensato pure io.
ora non so i costi di un telefono satellitare però boh su una smartphone cosi delicato mi sembra inutile, manco fosse un xperia che ha certificazioni almeno
ziozetti
24-01-2014, 13:30
quello che ho pensato pure io.
ora non so i costi di un telefono satellitare però boh su una smartphone cosi delicato mi sembra inutile, manco fosse un xperia che ha certificazioni almeno
Niet, telefono satellitare = affare con 3 funzioni in croce che ti salva le chiappe quando sei nella taiga siberiana! :D
Niet, telefono satellitare = affare con 3 funzioni in croce che ti salva le chiappe quando sei nella taiga siberiana! :D
per certificazioni intendo quelle relative all'acqua e polvere, penso che almeno queste certificazione i cosi satellitari li abbiano no? oppure ho visto troppi film :D
ziozetti
24-01-2014, 15:45
per certificazioni intendo quelle relative all'acqua e polvere, penso che almeno queste certificazione i cosi satellitari li abbiano no? oppure ho visto troppi film :D
I Thuraya "economici" sono IP54, sufficienti per una gita in barca con mare mosso o per una passeggiata sotto la pioggia nella taiga. Idem Inmarsat.
http://en.wikipedia.org/wiki/IP_Code
PS: giusto per fare un nome, il Galaxy S4 Active dovrebbe essere IP67 quindi tranquillamente immergibile in acqua... peccato che se salta il touchscreen non puoi più telefonare; il rating IP è utile ma fino ad un certo punto.
e che c'entra, se salta la tastiera non puoi piu' telefonare, se e' certificato ikXY la resistenza meccanica quella e' :)
poi nemmeno io mi affiderei a uno smartphone odierno per comunicazioni satellitari eh, pero' forse sono anche preconcetti, gli xperia in alluminio sono gia' molto robusti (non a caso sono ip58)
ziozetti
24-01-2014, 17:40
Aspetta, la resistenza meccanica ad urti e cadute è una cosa, la resistenza a polvere ed acqua è un'altra.
Inoltre è mooolto più facile rompere uno schermo da 4 o più pollici che una tastiera, non c'è dubbio.
Aspetta, la resistenza meccanica ad urti e cadute è una cosa, la resistenza a polvere ed acqua è un'altra.
Inoltre è mooolto più facile rompere uno schermo da 4 o più pollici che una tastiera, non c'è dubbio.
Il vero vantaggio è che puoi avere un gruppo di 10..20 persone e con 3..4 satsleeve si coprono le esigenze di tutti, nel senso che ognuno può di volta in volta usarlo per le proprie comunicazioni via satellite usando il proprio smartphone (sia per comunicazioni a voce che per invio/ricezione dati).
Inoltre anche se si rompe uno degli smartphone ce ne sono altri ed il satsleeve è decisamente più robusto e durevole.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.