View Full Version : alternativa HDD 1.8 pollici netbook HP
andreaok66
24-01-2014, 00:43
Salve a tutti.
ho un grandissimo problema...
ho un netbook compaq della hp al quale ho dovuto rimuovere l'hdd interno da 1,8 pollici a causa di un guasto.
cercando su vari siti internet ho notato che hdd di questo tipo costano molto data la loro dimensione ridotta e quindi, visto che il mio netbook è un po datato, volevo trovare una soluzione più economica per ovviare a questo problema e poterlo usare ugualmente.
esiste un modo per utilizzare penne usb o schede di memoria facendole riconoscere dal pc come hdd interni; oppure qualche adattatore che attaccato al pin dell'hdd da 1,8 pollici mi dia in uscita la possibilità di attaccarci magari una scheda sd oppure qualcosa del genere???
mi scuso se sono stato poco chiaro ma sarei davvero grato di ricevere un aiuto
HoFattoSoloCosi
24-01-2014, 09:23
Ero anche io in una situazione simile per mettere a posto un netbook di un amico. Gli ho proposto (e così abbiamo fatto) di acquistare una Compact Flash (memorie molto veloci simili ad SD, ma più prestanti per evitare di fare da collo di bottiglia) insieme ad un adattatore CF->micro SATA come QUESTO (http://www.addonics.com/products/admscf.php) (il link è per capirne il funzionamento).
In pratica si sceglie una memoria CF : QUI (http://www.amazon.it/Kingston-CF-16GB-U2-Compact-Ultimate/dp/B001FO4QHI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1389953771&sr=8-1&keywords=compact+flash) e QUI (http://www.eprice.it/compact-flash-KINGSTON/d-1996680) trovi un paio di esempi della fascia intermedia Kingston-266x da 16GB (ma c'è anche una fascia più bassa, che però sconsiglio) che sono tra le più economiche al momento, a cui va abbinato un adattatore CF da 1.8''
La spesa è di circa 20€ per la memoria + 15/25€ di adattatore micro SATA da 1,8'' (il prezzo dipende da dove lo acquisti)
Dovresti solo controllare che tipo di attacco ha il tuo hard disk, perché anche se è raro, non tutti i dischi da 1,8'' hanno attacco micro SATA, quindi controlla prima di tutto questo.
Se tutto torna e ti convince l'idea, puoi sempre acquistare memorie più capienti (le CF esistono in vari formati, da 4|8|16|32|64GB ovviamente i prezzi salgono molto all'aumentare della capacità).
se il netbook ha l'mSata tanto vale prendere direttamente un ssd, piccolo ovviamente (una 30ina di GB)
una CF di un taglio simile costa comunque sui 25 - 30 euro, ed anche fosse una 300x sarebbe circa 10 volte più lenta
HoFattoSoloCosi
24-01-2014, 14:04
Un attimo, i dispositivi mSATA non sono i micro-SATA di cui parlo io, ma sono mini-SATA, una cosa diversa e non sono da 1,8''.
Un SSD micro-SATA da 1,8'' (ammesso che sia questo l'attacco che ha sul PC) costa comunque da 70€ in su per la versione a 64GB, non credo ne esistano di più piccoli (ma potrei sbagliarmi) :)
Certo io parlo di tagli piccoli, quindi se si vuole una soluzione da 64GB allora vanno bene anche gli SSD, ma siccome parlava di adattatori per SD, non credo gli serva tutto questo spazio di memorizzazione.
Se ad esempio installasse linux 16GB sarebbero anche abbondanti, anche 8GB basterebbero per il sistema operativo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Un attimo, i dispositivi mSATA non sono i micro-SATA di cui parlo io, ma sono mini-SATA, una cosa diversa e non sono da 1,8''.
Un SSD micro-SATA da 1,8'' (ammesso che sia questo l'attacco che ha sul PC) costa comunque da 70€ in su per la versione a 64GB, non credo ne esistano di più piccoli (ma potrei sbagliarmi) :)
Certo io parlo di tagli piccoli, quindi se si vuole una soluzione da 64GB allora vanno bene anche gli SSD, ma siccome parlava di adattatori per SD, non credo gli serva tutto questo spazio di memorizzazione.
Se ad esempio installasse linux 16GB sarebbero anche abbondanti, anche 8GB basterebbero per il sistema operativo http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
beh, trattandosi di un netbook, e nello specifico del suo disco da 1,8", a meno che non sia uno zif sarà probabilmente mSata (ma questo dovrà farcelo sapere il diretto interessato)
visto che si parlava di cifre tra i 35 ed i 45 neuri, un ssd kingston (ms200) da 30GB costa meno di 40 euro
poi dipende da quello che deve farci col portatile, potrebbe anche bastare una pendrive da pochi GB con una distro live di Linux...
HoFattoSoloCosi
24-01-2014, 17:22
beh, trattandosi di un netbook, e nello specifico del suo disco da 1,8", a meno che non sia uno zif sarà probabilmente mSata (ma questo dovrà farcelo sapere il diretto interessato)
Concordo in pieno, attendiamo l'interessato, inutile fare ipotesi quando può dircelo lui in un attimo :D Comunque, non per insistere ma per chiarirmi un attimo, sono d'accordo sul fatto che il disco che ha estratto potrebbe essere ZIF, è possibile, ma sicuramente non può essere mSATA perché non sono da 1,8'', ma sono più piccoli
http://media.bestofmicro.com/msata-flash-ssd,V-4-292720-13.jpg
FONTE (http://www.tomshardware.com/reviews/msata-ssd-flash,2948-3.html)
Insomma mSATA (l'ultimo a sinistra) non è un interfaccia per dispositivi a 1,8'' . Se poi salterà fuori che ha anche l'mSATA, sono assolutamente convinto che sia da proporre un SSD ;)
Concordo in pieno, attendiamo l'interessato, inutile fare ipotesi quando può dircelo lui in un attimo :D Comunque, non per insistere ma per chiarirmi un attimo, sono d'accordo sul fatto che il disco che ha estratto potrebbe essere ZIF, è possibile, ma sicuramente non può essere mSATA perché non sono da 1,8'', ma sono più piccoli
http://media.bestofmicro.com/msata-flash-ssd,V-4-292720-13.jpg
FONTE (http://www.tomshardware.com/reviews/msata-ssd-flash,2948-3.html)
Insomma mSATA (l'ultimo a sinistra) non è un interfaccia per dispositivi a 1,8'' . Se poi salterà fuori che ha anche l'mSATA, sono assolutamente convinto che sia da proporre un SSD ;)
evvabbè. ormai è una babele...micro mini....:D
era meglio quando era peggio :O
HoFattoSoloCosi
24-01-2014, 20:16
era meglio quando era peggio :O
Quotone :cincin:
andreaok66 aspettiamo te :D
andreaok66
26-01-2014, 19:19
Grazie a tutti delle risposte, e scusate se rispondo solo adesso ma ho avuto molto da fare con l'università .....
Comunque il mio pc è un HP Compaq Mini 700EL
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01651854&tmp_task=prodinfoCategory&cc=it&dlc=it&lc=it&product=3856294
l'hdd dovrebbe essere un normale sata da 1.8 pollici quindi l'idea di comprare un adattatore e una compact flash dovrebbe funzionare.....
se qualcuno magari più esperto mi può dare conferma allora procedo con l'acquisto dei componenti :)
HoFattoSoloCosi
26-01-2014, 22:13
Occhio perché mi risulta che il 700EL monti dischi da 1,8'' ma con attacco ZIF, come giustamente faceva presente M@gic, quindi per sicurezza facci una foto dell'attacco dell'hard disk e postalo qui.
Comunque nel caso non è un problema perché esistono in ogni caso anche adattatori da CF a ZIF (costano tra l'altro meno di quelli micro SATA quindi ti è anche andata bene in un certo senso):
http://ecx.images-amazon.com/images/I/21YSQzqtG5L.jpg
andreaok66
27-01-2014, 09:34
questo è l'interno....
http://imageshack.com/a/img571/6938/8k1k.jpg
http://imageshack.com/a/img15/4145/tpuf.jpg
HoFattoSoloCosi
27-01-2014, 09:59
Quello è un connettore ZIF ;)
andreaok66
27-01-2014, 11:08
:D grazie per avermi avvisato....
allora acquisto un adattatore zif-cf
poi per collegarlo ho bisogno anche del cavo? perché chi ha smontato prima di me il pc ha tolto l'hdd e probabilmente ha tolto anche il cavo per collegarlo...
HoFattoSoloCosi
27-01-2014, 11:17
Il tipo di adattatore va bene secondo me, però ti consiglio:
- di cercarlo in un negozio che dia una garanzia ufficiale (a volte eBay può fare brutti scherzi in questo senso)
- di togliere il link perché è vietato da regolamento ;)
Comunque ci sono molti tipi di adattatori, se sono specificati per schede CF e hanno uscita ZIF dovrebbero andare bene.
Per il cavo, se non c'è all'interno del PC, allora si, ti serve anche quello (anche se non sono molto pratico di questa interfaccia quindi informati un attimo prima di procedere all'eventuale acquisto)
http://bixnet.net/images/HD18ZIF-Toshiba-step_3Web.jpg
andreaok66
27-01-2014, 11:40
corretto il post ;)
a questo punto vorrei chiedere se qualcuno conosce qualche buon sito affidabile per acquistare online componenti elettronici.... altrimenti comprerò da ebay e mi affiderò alla sorte.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.