PDA

View Full Version : Associated Press licenzia Narciso Contreras per aver ritoccato una foto


Redazione di Hardware Upg
23-01-2014, 13:54
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/associated-press-licenzia-narciso-contreras-per-aver-ritoccato-una-foto_50657.html

Implacabile e insindacabile la decisione di cessare ogni collaborazione col fotografo Narciso Contreras da parte di Associated Press. Il famoso fotografo di prima linea ha modificato una fotografia del reportage sulla Siria

Click sul link per visualizzare la notizia.

Defragg
23-01-2014, 14:28
Le regole sono chiare. Lui è stato pirla.

Portocala
23-01-2014, 14:39
Sapeva a cosa andava in contro.

JackZR
23-01-2014, 14:44
E' giusto così e la stessa cosa dovrebbero fare coi giornalisti che scrivono notizie fatte male, infondate o modificate apposta per certi propositi.

demon77
23-01-2014, 14:50
Io la vedo diversamente.
Va bene le regole, va bene togliere la foto.. ma LICENZIARE e SILURARE TUTTE LE FOTO è esagerato e ridicolo.
Ci perdono tutti, con un sacco di belle foto in meno da usare.

Parlando poi della violazione in se.. cioè.. è una c@zzata incredibile! E' una modifica che non toglie nulla al siglificato della foto in se. Cosa che rende ancora più assurda la punizione inflitta.

Sarebbe da istituire una piccola commissione a cui i fotografi sottopongono le foto modificate così da poter decidere se ammetterla o bocciarla.

roccia1234
23-01-2014, 14:53
Se ritocchi così pesanti erano/sono espressamente vietati nelle foto consegnate ad AP, pirla lui ad averli fatti e licenziamento giusto.

Piuttosto, se proprio la telecamera del collega gli dava fastidio, poteva non consegnare affatto quello scatto, tanto dubito che una foto in più o in meno abbia grosse ripercussioni su immagine e stipendio...

franzing
23-01-2014, 14:56
Alcune tra le foto più celebri della storia hanno subito modifiche e/o ritocchi.
Per me è una cagata pazzesca
Poi ognuno la vede come vuole

qboy
23-01-2014, 14:57
E' giusto così e la stessa cosa dovrebbero fare coi giornalisti che scrivono notizie fatte male, infondate o modificate apposta per certi propositi.

aaaah beh per quello non vedrai mai muoversi una foglia. basta vedere il reportage di giulia golia ieri sera, e li di putt@nate dei giornali ne vedi eccome e nessuno dice niente

roccia1234
23-01-2014, 15:02
Io la vedo diversamente.
Va bene le regole, va bene togliere la foto.. ma LICENZIARE e SILURARE TUTTE LE FOTO è esagerato e ridicolo.


Vedila in quest'ottica: se avessero solo tolto la foto modificata, più e più dipendenti si sarebbero sentiti autorizzati (più o meno inconsciamente) a mettere foto modificate "tanto, SE ti beccano, al massimo ti rimuovono solo quella foto".
Molto probabilmente/sicuramente hanno voluto dare un segnale molto forte a tutti i loro dipendenti: niente ritocchi, le regole vanno rispettate.

Ci perdono tutti, con un sacco di belle foto in meno da usare.

Vero, forse è questo il fatto più grave. Certo, c'è anche una persona che ha perso il lavoro, ma dubito che uno del suo calibro abbia problemi a trovarne un'altro.

Parlando poi della violazione in se.. cioè.. è una c@zzata incredibile! E' una modifica che non toglie nulla al siglificato della foto in se. Cosa che rende ancora più assurda la punizione inflitta.

Sarebbe da istituire una piccola commissione a cui i fotografi sottopongono le foto modificate così da poter decidere se ammetterla o bocciarla.

Non è questione di "quanto", ma del fatto in sé. Se è vietato modificare, è vietato, punto e stop.
Che poi sia il soggetto principale o una roba da 2x2 pixel sullo sfondo poco importa, non si fa e basta.

Avere una commissione o vietare in toto le modifiche è una scelta dell'azienda. In questo caso la scelta è di vietarle in toto, molto più semplice e senza possibilità di battibecchi o malumori interni.

demon77
23-01-2014, 15:25
Vedila in quest'ottica: se avessero solo tolto la foto modificata, più e più dipendenti si sarebbero sentiti autorizzati (più o meno inconsciamente) a mettere foto modificate "tanto, SE ti beccano, al massimo ti rimuovono solo quella foto".
Molto probabilmente/sicuramente hanno voluto dare un segnale molto forte a tutti i loro dipendenti: niente ritocchi, le regole vanno rispettate.



Vero, forse è questo il fatto più grave. Certo, c'è anche una persona che ha perso il lavoro, ma dubito che uno del suo calibro abbia problemi a trovarne un'altro.



Non è questione di "quanto", ma del fatto in sé. Se è vietato modificare, è vietato, punto e stop.
Che poi sia il soggetto principale o una roba da 2x2 pixel sullo sfondo poco importa, non si fa e basta.

Avere una commissione o vietare in toto le modifiche è una scelta dell'azienda. In questo caso la scelta è di vietarle in toto, molto più semplice e senza possibilità di battibecchi o malumori interni.

Si è un discorso che ci sta.. ma in generale non trovo guisto ragionare in termini assolutistici. Il mondo non è "o bianco o nero" e di pari misura non mi dai l'ergastolo se ti rubo un accendino.

Una punizione pesante ma più proporzionata sarebbe potuta essere: via la foto dall'archivio e ammonizione ufficiale, se ti ribecchiamo sei fuori.
poi vabbeh, sono un po' discorsi da bar! :)

Rubberick
23-01-2014, 15:43
Capirai quella telecamera quanto aggiungeva o levava alla scena, per me è una cavolata bella e buona :\

Ma cmq bah...

Hulk9103
23-01-2014, 15:47
Si è un discorso che ci sta.. ma in generale non trovo guisto ragionare in termini assolutistici. Il mondo non è "o bianco o nero" e di pari misura non mi dai l'ergastolo se ti rubo un accendino.

Una punizione pesante ma più proporzionata sarebbe potuta essere: via la foto dall'archivio e ammonizione ufficiale, se ti ribecchiamo sei fuori.
poi vabbeh, sono un po' discorsi da bar! :)

Errato, io non ti do un ergastolo se rubi un accendino SE non c'è una legge che lo dice chiaro e tondo ma nel caso esistesse una legge che dice: "se rubi un accendino ti becchi un ergastolo" e tu lo rubi poi sono affaracci tuoi.
Qui è la stessa cosa, se le regole dicono di non modificare non va fatto punto e stop.

Quindi se le regole erano chiare hanno fatto benissimo, bisogna imparare a rispettare le regole in sto mondo, non sono fatte per essere aggirate ma per essere rispettate, tutto il resto sono discorsi da furbo e il popolo italiano (purtroppo) conosce benissimo il significato di furbizia......

roccia1234
23-01-2014, 16:06
Si è un discorso che ci sta.. ma in generale non trovo guisto ragionare in termini assolutistici. Il mondo non è "o bianco o nero" e di pari misura non mi dai l'ergastolo se ti rubo un accendino.


Qui non è questione di ragionamento, forse è questo il punto che sfugge.
Non è che il direttore di AP ha visto/scoperto la foto modificata e, per questa volta, ha deciso così, perchè quel giorno aveva le palle girate.

C'è un preciso regolamento interno, che ogni collaboratore avrà sicuramente accettato e letto (e se l'ha accettato senza leggere, cavoli suoi).

Ora, se sul regolamento è scritto "vietato modificare foto, pena la cancellazione di tutto il portfolio e l'espulsione da AP" o una roba simile, è giusto che la regola sia stata applicata alla lettera.

Una punizione pesante ma più proporzionata sarebbe potuta essere: via la foto dall'archivio e ammonizione ufficiale, se ti ribecchiamo sei fuori.
poi vabbeh, sono un po' discorsi da bar! :)

Probabilmente quella regola fa parte di una precisa scelta aziendale, ossia quella di fornire agli acquirenti SEMPRE foto autentiche e REALI, e probabilmente su questo fatto si basano le loro campagne pubblicitarie e strategie di marketing, oltre alla fidelizzazione di clienti che cercano scatti reali GARANTITI.
Tenere un fotografo che ha modificato uno scatto sarebbe stato lesivo per l'immagine dell'azienda, una svalutazione del marchio, per quello che quella regola è così ferrea ed è fatta rispettare (come è giusto che sia).

songohan
23-01-2014, 16:38
Errato, io non ti do un ergastolo se rubi un accendino SE non c'è una legge che lo dice chiaro e tondo ma nel caso esistesse una legge che dice: "se rubi un accendino ti becchi un ergastolo" e tu lo rubi poi sono affaracci tuoi.

Le leggi sono fatte dagli esseri umani, e possono essere ingiuste.

Giulio

Hulk9103
23-01-2014, 16:56
Le leggi sono fatte dagli esseri umani, e possono essere ingiuste.

Giulio

Non ci trovo nulla di strano. Le leggi sono ingiuste perchè gli esseri umani sono ingiusti ma questo non è un buon motivo per non rispettare le leggi ingiuste fatte da noi esseri ingiusti.

Se proprio si reputa ingiusta una cosa allora la si fa PRIMA cambiare e poi si fa il fatto, troppo facile dire la legge è ingiusta dopo che ti hanno beccato.

Tutto torna. :D

songohan
23-01-2014, 17:29
Non ci trovo nulla di strano. Le leggi sono ingiuste perchè gli esseri umani sono ingiusti ma questo non è un buon motivo per non rispettare le leggi ingiuste fatte da noi esseri ingiusti.

Se proprio si reputa ingiusta una cosa allora la si fa PRIMA cambiare e poi si fa il fatto, troppo facile dire la legge è ingiusta dopo che ti hanno beccato.

Tutto torna. :D

Perdonami se sono brutale (chiedo venia anche alla Redazione), ma allora se un principino - per diritto - si vuole scopare tua moglie tu prima fai modificare la legge e poi gli sbatti la porta in faccia? (Ius prime noctis)

Giulio.

Hulk9103
23-01-2014, 17:38
Perdonami se sono brutale (chiedo venia anche alla Redazione), ma allora se un principino - per diritto - si vuole scopare tua moglie tu prima fai modificare la legge e poi gli sbatti la porta in faccia? (Ius prime noctis)

Giulio.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: Ma dai cosa c'entra?
Nell'articolo non si parla mica di una "regola" che va contro la morale, l'etica e la LIBERTA' fisica e decisionale di un elemento sulla PROPRIA vita privata e sentimentale, si parla di una "regola" su come dovresti presentare un determinato lavoro che succede in qualunque aziende del mondo e se sbagli sei fuori.

Più che brutale è totalmente fuori luogo.

floc
23-01-2014, 17:57
giusto principio, ma applicato in maniera imbecille, per non parlare della damnatio memoriae estrema... Volevano dimostrare rigore e sollecitudine ma ai miei occhi hanno ottenuto l'effetto contrario

Poi vabbe' lui e' anche stato cretino a fregarsi per una cosa del genere, anche se mi chiedo come lo abbiano sgamato visto che il ritocco era davvero poco significativo, di sicuro non tale da giustificare un'indagine sullo scatto

qboy
23-01-2014, 20:29
Poi vabbe' lui e' anche stato cretino a fregarsi per una cosa del genere, anche se mi chiedo come lo abbiano sgamato visto che il ritocco era davvero poco significativo, di sicuro non tale da giustificare un'indagine sullo scatto

è stato lui a dirlo :p

songohan
23-01-2014, 21:08
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: Ma dai cosa c'entra?
Nell'articolo non si parla mica di una "regola" che va contro la morale, l'etica e la LIBERTA' fisica e decisionale di un elemento sulla PROPRIA vita privata e sentimentale, si parla di una "regola" su come dovresti presentare un determinato lavoro che succede in qualunque aziende del mondo e se sbagli sei fuori.

Più che brutale è totalmente fuori luogo.

Infatti, rispetto all'articolo è fuori luogo - ma così lo è anche la tua affermazione, che riporto per completezza:

Non ci trovo nulla di strano. Le leggi sono ingiuste perchè gli esseri umani sono ingiusti ma questo non è un buon motivo per non rispettare le leggi ingiuste fatte da noi esseri ingiusti.

Io rispondevo a questa affermazione, tutto qui.

Ad ogni modo, io mi trovo daccorco con AP e con roccia1234; AP basa la sua forza sulla garanzia che le sue foto siano assolutamente autentiche. bene, chi viola questa regola è fuori, amen.

Giulio.

Hulk9103
23-01-2014, 21:11
Ad ogni modo, io mi trovo daccorco con AP e con roccia1234; AP basa la sua forza sulla garanzia che le sue foto siano assolutamente autentiche. bene, chi viola questa regola è fuori, amen.

Giulio.

L'importante è che siamo d'accordo sul finale ;)

dtpancio
24-01-2014, 08:24
in generale, non sono contro le foto ritoccate ma qui non si tratta di questo. si tratta che AP ha delle regole, e se un "dipendente" non le rispetta, giuste o sbagliate che siano, devono essere presi dei provvedimenti.

ora, licenziarlo mi sembra un po' eccessivo (nelle aziende esistono le lettere di richiamo, per esempio), e ancora di più rimuovere tutte le sue foto..come ha già detto qualcun altro, alla fine ci perdono tutti.

Mc®.Turbo-Line
24-01-2014, 09:25
Infatti, rispetto all'articolo è fuori luogo - ma così lo è anche la tua affermazione, che riporto per completezza:

Non ci trovo nulla di strano. Le leggi sono ingiuste perchè gli esseri umani sono ingiusti ma questo non è un buon motivo per non rispettare le leggi ingiuste fatte da noi esseri ingiusti.

Io rispondevo a questa affermazione, tutto qui.

Ad ogni modo, io mi trovo daccorco con AP e con roccia1234; AP basa la sua forza sulla garanzia che le sue foto siano assolutamente autentiche. bene, chi viola questa regola è fuori, amen.

Giulio.

Ma se lui non l'avesse detto, quando se ne sarebbero accorti? Per me potrebbero aver pubblicato a loro insaputa centinaia di foto ritoccate senza accorgersene, quindi per me sono solo ridicoli.

aled1974
24-01-2014, 10:56
mah, io credo che AP si sia sentita tradita dal dipendente. Nel senso che lui ha modificato la foto SENZA consultarli prima, e secondo me questo ha determinato il licenziamento duro


perchè se oggi il tuo dipendente si permette di togliere una cosa così "minima" e gliela passi, domani si sentirà forse autorizzato a fare modifiche più "sostanziali" senza dartene conto.
E se la pupù dovesse arrivare al ventilatore, poi la faccia e la reputazione chi la perde? Il singolo o la società intera? Perchè dovrebbero rimetterci gli altri dipendenti per il comportamento sconsiderato di uno solo di loro?


IMHO, associated press ha fatto bene, concordo con roccia1234, pirla lui che ha voluto fare tutto da solo sapendo che era vietato e cosa stava rischiando

ora non dico che se fosse andato a discuterne prima gli avrebbero dato sicuramente l'ok alla modifica, ma almeno si sarebbe comportato in modo professionale e rispettoso nei riguardi di chi lo stipendiava


non siamo mica al giornalino del college qua eh.... :doh:

ciao ciao

aled1974
24-01-2014, 11:00
Ma se lui non l'avesse detto, quando se ne sarebbero accorti? Per me potrebbero aver pubblicato a loro insaputa centinaia di foto ritoccate senza accorgersene, quindi per me sono solo ridicoli.

ecco perchè hanno tolto tutte le sue foto, perchè una volta persa la fiducia nella persona non puoi più fidarti neanche di quanto ha fatto, per te, in passato

a me non sembrano ridicoli, a me sembrano seri


e non ragioniamo come gli italianetti per piacere dove qui sembra che tutti siano più furbi degli altri, magari c'è ancora chi ci tiene alla propria integrità professionale e lavora secondo le regole ;)

ciao ciao

gippi_one
24-01-2014, 11:32
ecco perchè hanno tolto tutte le sue foto, perchè una volta persa la fiducia nella persona non puoi più fidarti neanche di quanto ha fatto, per te, in passato

a me non sembrano ridicoli, a me sembrano seri


e non ragioniamo come gli italianetti per piacere dove qui sembra che tutti siano più furbi degli altri, magari c'è ancora chi ci tiene alla propria integrità professionale e lavora secondo le regole ;)

ciao ciao

il problema è contreras non è l'ultimo dei fotografi di AP, è uno dei fotografi di punta e le sue foto della siria hanno fatto vincere ad AP il pulitzer nel 2012.
non è nemmeno una questione di regole ma è una questione di "faccia", parliamo della più grande agenzia americana e del più ambito premio al mondo e la reazione è commisurata alla figura di m**** fatta:sofico:
a sto punto AP dovrebbe ridare indietro il pulitzer :ciapet:

aled1974
24-01-2014, 13:08
infatti, e io che ho scritto? :D

tra l'altro guarda, ripesco il thread di allora: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2563110 :read:


@ Mc®.Turbo-Line
nonostante abbia modificato il testo in quanto mi ero reso conto che sembrava rivolto a te, così com'è non mi soddisfa ancora in quanto possibile di travisamento. Grrr odio quando mi incarto con le parole

quando ho parlato di italianetti non intendevo in alcun modo riferirmi a te :mano: ma a quanti (tanti, molti, TROPPI) in questo Paese pensano che le regole valgano solo per gli altri in quanto troppo furbi per seguirle

peace and love, spero abbia capito che non era rivolto nei tuoi confronti :cincin:

ciao ciao

Mc®.Turbo-Line
25-01-2014, 00:11
Nessun problema, tranquillo.

Però nonostante tutto hanno perso di credibilità. Chi ci garantisce che altri fotografi che lavorano per loro non abbiano ritoccato i loro scatti senza cantarsela? Se vi é riuscito uno........