PDA

View Full Version : Workstation portatile Dell Precision, AMD FirePro o NVIDIA Quadro?


mario_p
23-01-2014, 13:49
Salve a tutti,
per motivi di lavoro e logistici devo comprare una workstation portatile e praticamente metterci dentro tutto l'ufficio per poter lavorare al 100% in mobilità, cioè ora lavoro con 1 workstation desktop Dell, 1 portatile Dell, e un altro PC di "servizio" ad uso email, voip, scansioni e quant'altro. Mio malgrado devo condensare tutto dentro ad una workstation portatile perché dovrò lavorare in più posti e dovrò avere sempre tutto dietro ed essere al massimo delle condizioni di lavoro ovunque mi trovi.

Ho pensato si sostituire il tutto di cui sopra con una Workstation portatile Dell Precision M6800 (http://www.dell.com/it/aziende/p/precision-m6800-workstation/pd?refid=precision-m6800-workstation&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1&~ck=dellSearch&isredir=true) ben corazzata, ma mi è venuto un atroce dubbio, ovvero che, premettendo che ci dovrò lavorare principalmente con i programmi Adobe (Photoshop, Illustrator, InDesign, Bridge) quella che costa di più indica espressamente come scheda grafica una "NVIDIA® Quadro ® K1100M, con 2GB di GDDR5 Per ADOBE CS6", invece, quella che costa di meno (che a me andrebbe bene lo stesso) indica come scheda grafica "AMD FirePro™ M6100 w/2GB GDDR5 Per flussi di lavoro 3D".

Ora essendo ignorante di hardware, c'è qualcuno che può spiegarmi anche a grandi linee la differenza fra le due? Perché la NVIDIA sarebbe più indicata per Adobe CS6? Se scegliessi la AMD potrei avere dei problemi di incopatibilità o cose del genere? Non vorrei ritrovarmi a spendere una barca di soldi e poi avere dei problemi!

mario_p
24-01-2014, 13:57
Ho cercato in giro anche nei vari siti dei produttori ma non è che mi sia chiarito le idee più di tanto...

Non c'è nessun esperto che mi può dare qualche delucidazione a grandi linee in merito alla questione di cui sopra?

(Oppure ho sbagliato sezione, qui si parla solo di schede video per desktop?)

NightStalker
27-01-2014, 16:31
Se non sbaglio Adobe Photoshop è ottimizzato anche per Cuda (linguaggio proprietario di Nvidia).

Detto ciò invece nel calcolo puro le AMD sono generalmente meglio, quindi potresti benissimo prendere questa, dubito fortemente che tu possa notare un qualche handicap rispetto alla Nvidia in Photoshop

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 997D utilizzando Tapatalk

mario_p
28-01-2014, 11:01
Grazie NightStalker per la risposta, è che mi è capitato in passato di avere qualche problema di incompatibiltà con Photoshop, poi era proprio una scheda Nvidia, tanto che dovetti fare degli aggiustamenti nelle preferenze sia del programma che della scheda (ora non ricordo cosa in particolare).

E' che di questi tempi se ti appresti a spendere bei soldini ci pensi 10 volte prima...