Redazione di Hardware Upg
23-01-2014, 11:24
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/bt-e-alcatel-lucent-velocita-record-di-1-4-terabit-al-secondo-su-fibra-ottica_50652.html
Grazie a particolari tecniche è stato possibile raggiungere una velocità di trasferimento dati mai sperimentata in precedenza su un'infrastrtuttura esistente
Click sul link per visualizzare la notizia.
SimonePP
23-01-2014, 11:57
1400gb/44film=.... 31,81gb a film.. :mbe: :mbe:
Rubberick
23-01-2014, 11:59
1400gb/44film=.... 31,81gb a film.. :mbe: :mbe:
mkv 8k res? :ciapet:
cptfisher
23-01-2014, 12:14
ahh che saputelli... e magari pensare che si stia facendo riferimento a film in formato BD-25 o BD-50 NO ?
H.D. Lion
23-01-2014, 12:34
Certo che una tecnologia con queste velocità forse la vedrà il nipote di mio nipote tra qualche decennio...
Certo che una tecnologia con queste velocità forse la vedrà il nipote di mio nipote tra qualche decennio...
mettiti l'anima in pace, in italia non la si vedrà mai
¤«PretøriaN»¤
23-01-2014, 12:51
l'Italia è il terzo mondo delle telecomunicazioni...
l'Italia è il terzo mondo delle telecomunicazioni...
magari solo in quello
Karandas
23-01-2014, 13:34
Non capisco di cosa vi lamentate, negli ultimi anni abbiamo fatto passi da gigante in quanto a connettività, basti pensare che la fibra ottica si sta allargando a macchia d'olio e non parlo solo di Fastweb.
Io abito in una zona periferica di Torino dove l'ADSL faceva letteralmente cacare, non avrei mai detto che avrebbero portato la fibra anche qua...ci sono quattro case in mezzo al verde...eppure a oggi attendo l'imminente attivazione della 10/100 dall'attuale 10/20.
E' scontato che nei paesi più sperduti arriverà dopo ma cmq arriverà.
Tu si che hai capito tutto
Non capisco di cosa vi lamentate, negli ultimi anni abbiamo fatto passi da gigante in quanto a connettività, basti pensare che la fibra ottica si sta allargando a macchia d'olio e non parlo solo di Fastweb.
Io abito in una zona periferica di Torino dove l'ADSL faceva letteralmente cacare, non avrei mai detto che avrebbero portato la fibra anche qua...ci sono quattro case in mezzo al verde...eppure a oggi attendo l'imminente attivazione della 10/100 dall'attuale 10/20.
E' scontato che nei paesi più sperduti arriverà dopo ma cmq arriverà.
Il fatto che a te vada bene non vuol dire che si possa generalizzare. Comunque sono d'accordo, la vdsl e' sicuramente molto interessante.
Come no?
Io lavoravo in Alcatel e in laboratorio le ho viste queste tecnologie (forse non arrivava a 1.4Tb/sec ma comunque li vicino) ed ero in Italia :D
ma cosi non vale :D
attenzione, stiamo parlando di terabit e gigabit non di teraBYTE e gigaBYTE.
31,81 Gb / 8 = 3,97 GB
Ultimamente Sky ha trasmesso qualche canale cinema HD con solo 4-5Mbit (ma in formato cinema quindi non in full 1080) e devo dire che non si vedeva per nulla male ed un film da 2 ore era proprio circa 3.8-4GB, quindi tale film sarebbe trasferibile quasi 44 volte in un secondo con quella linea.
Con l'H264 ottimizzato di Sky (che non dovrebbe usare ancora), o meglio ancora con H265 o con VP9 penso che 4Mbit saranno sufficienti per stream HD (1080i50 o 1080p25 però) di media/buona qualità.
Quindi 350.000 canali HD su quella linea :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.