View Full Version : CEO Motorola: Moto G non è abbastanza economico, in arrivo uno smartphone da 50$
Redazione di Hardware Upg
23-01-2014, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ceo-motorola-moto-g-non-e-abbastanza-economico-in-arrivo-uno-smartphone-da-50_50648.html
Nei piani per il prossimo futuro di Motorola sembra esserci uno smartphone da 50$ pensato soprattutto per i paesi emergenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
mi sa che motorola è come era (o è?) youtube, un buco nero ciuccia soldi. Mi sa che serviranno anni per riportare in attivo motorola
gianni29750
23-01-2014, 10:54
motorola può anche andare in pareggio o poco sotto.
l'importante è che google migliori l'attivo.
cicastol
23-01-2014, 11:01
Il moto G è una figata, preso oltre ad andare benissimo ha uno schermo che è pure più brillante di quello del nexus 5 di mia moglie...
mah... 50 dollari?... benissimo e ben accettato da noi utenti... basta non sia una ciofeca come gli entry-level Samsung-LG... sono veramente pietosi..
motorola può anche andare in pareggio o poco sotto.
l'importante è che google migliori l'attivo.
Google migliora sempre l'attivo, con o senza Motorola
lonewo|_f
23-01-2014, 11:27
un telefono con hardware paragonabile a quello del lumia 520 (che ho pagato 79 euro) @ 99 euro e con android sarebbe una gran cosa
purtroppo i produttori di telefoni entry level insistono nell'usare roba con cortex A5 single core
l'hanno capito, meglio tardi che mai
Si ma che hardware consente un prezzo di mercato di 50 dollari? no perchè le schifezze da supermercato già si trovano anche a meno...
Jammed_Death
23-01-2014, 12:06
motorola è di google che possiede android. Anche se andasse in leggera perdita a vendere uno smartphone a 50$ aumenterebbe il numero di utenze android, quindi utenze google con tutti i servizi a esso correlati. A cui si aggiungerebbe la vendita di app del playstore con le royalties per google
Balthasar85
23-01-2014, 12:10
Il moto G è una figata, preso oltre ad andare benissimo ha uno schermo che è pure più brillante di quello del nexus 5 di mia moglie...
Bello bello.. da fermo. Poi saltelli da una app all'altra o navighi su più schede con chrome o lo utilizzi con qualcosa in background o hai un paio di caselle in push o un paio di widget e ti sembra di stare su un Huawei Y300. :O
Ok, sarà che venivo già da due smartphone con dual-core ed 1Gb di ram.. ma quei 50€ in più che ci passano tra il Moto G ed il Nexus 4 per me son grasso che cola, altro che MicroSD riciclata a memoria principale o singolo Gb.
Motorola se invece di pensare a smartphone da 50€ o Moto G dualsim ne facevi uno con uguale ma con 2Gb di RAM avrei dato a te i miei soldi invece che ad LG.:rolleyes:
CIAWA
motorola è di google che possiede android. Anche se andasse in leggera perdita a vendere uno smartphone a 50$ aumenterebbe il numero di utenze android, quindi utenze google con tutti i servizi a esso correlati. A cui si aggiungerebbe la vendita di app del playstore con le royalties per google
metti in conto che l'alternativa al motorola da 50€ non è l'iphone o un lumia, è un altro android da 50€. E tra l'altro uno che spende 50€ tende a non spendere in app come un normale utente che ha preso uno smartphone di prezzo medio.
E tralasciamo il fatto che google ci guadagna anche con i lumia o gli iphone, dato che comunque gli utenti prediligono il motore di ricerca google. Indi anche se si comprano altre marche sempre li siamo, Google ci guadagna a prescindere dal avere motorola o no
Gylgalad
23-01-2014, 13:26
che lo facessero ottimizzato per whatsapp twitter Facebook e morta lì.. sennò nel giro di 2 settimane diventa inutilizzabile (vedi modelli base samsung ed lg)
che lo facessero ottimizzato per whatsapp twitter Facebook e morta lì.. sennò nel giro di 2 settimane diventa inutilizzabile (vedi modelli base samsung ed lg)
quindi motorola (google), dovrebbe fare uno smartphone in cui non ci guadagna niente e deve spendere per ottimizzarlo non solo per prodotti per i quali non ci guadagna niente (twitter e whatsapp) ma anche per facebook (diretta concorrente di google+). =P
Non la vedo una mossa astuta :p
Tasslehoff
23-01-2014, 14:41
Bello bello.. da fermo. Poi saltelli da una app all'altra o navighi su più schede con chrome o lo utilizzi con qualcosa in background o hai un paio di caselle in push o un paio di widget e ti sembra di stare su un Huawei Y300. :O Io ne sto usando uno che mi hanno appioppato come telefono aziendale, ci faccio un paio d'ore di telefonate al giorno, una ventina di MB di traffico dati al giorno e un paio di widget sempre attivi e problemi del genere non ne vedo, e sono ancora con Jelly Bean :O
Vorrei far notare anche che con questo tipo di utilizzo arrivo a fine giornata (completa, da quando mi alzo dal letto a quando vado a dormire) con un bel 60-65% di batteria ancora disponibile.
In altri giorni con circa la metà del traffico vocale e dati sono arrivato ad una disponibilità di batteria di quasi il 90%.
50 euro... mi risulta che il motoG costi 169 euro in germania e 186 in italia, mentre il nexus 5 ne costa 350.Aspetta, lui parlava di Nexus 4, non 5.
Bello bello.. da fermo. Poi saltelli da una app all'altra o navighi su più schede con chrome o lo utilizzi con qualcosa in background o hai un paio di caselle in push o un paio di widget e ti sembra di stare su un Huawei Y300. :O
Ok, sarà che venivo già da due smartphone con dual-core ed 1Gb di ram.. ma quei 50€ in più che ci passano tra il Moto G ed il Nexus 4 per me son grasso che cola, altro che MicroSD riciclata a memoria principale o singolo Gb.
Motorola se invece di pensare a smartphone da 50€ o Moto G dualsim ne facevi uno con uguale ma con 2Gb di RAM avrei dato a te i miei soldi invece che ad LG.:rolleyes:
CIAWA
50 euro... mi risulta che il motoG costi 169 euro in germania e 186 in italia, mentre il nexus 5 ne costa 350.
Balthasar85
23-01-2014, 15:05
50 euro... mi risulta che il motoG costi 169 euro in germania e 186 in italia, mentre il nexus 5 ne costa 350.
[..]
Ok, sarà che venivo già da due smartphone con dual-core ed 1Gb di ram.. ma quei 50€ in più che ci passano tra il Moto G ed il Nexus 4 per me son grasso che cola, altro che MicroSD riciclata a memoria principale o singolo Gb.
[..]
CIAWA
Moto G 16Gb (amaxon.de) 199€
Moto G 16Gb (amaxon.it) 229€
Nexus 4 16Gb (Garanzia EU ormai It) 269€
Nexus 4 16Gb (Garanzia It) 329€
Ok son un attimino più di 50€ ma sotto natale si trovava anche a 259 poi, da quando LG Italia offrirà la garanzia anche agli LG europei acquistarlo all'estero si è fatto ancora più interessante.
Io ne sto usando uno che mi hanno appioppato come telefono aziendale, ci faccio un paio d'ore di telefonate al giorno, una ventina di MB di traffico dati al giorno e un paio di widget sempre attivi e problemi del genere non ne vedo, e sono ancora con Jelly Bean :O
[..]
Devi provare un 2Gb, solo allora apprezzerai appieno il significato della parola "multitasking" in Android. :D
CIAWA
Lollauser
25-01-2014, 11:41
Ma, francamente non capisco di che rallentamenti parlate, salto fuori e dentro da applicazioni e giochi al browser e viceversa senza problemi, e finalmente quel mattone di Facebook è veloce e reattivo (vengo da un Acer Liquid Metal).
Ho il moto G 16gb da un mese e per 200 euri non posso veramente lamentarmi di nulla, se non ovviamente della fotocamera che cmq per quello che ci faccio mi è più che sufficiente.
L'unica cosa che mi preoccupa è quella foto con la schedina saldata dentro come memoria interna, che mi da venire dubbi sulla durata.
lonewo|_f
25-01-2014, 12:38
L'unica cosa che mi preoccupa è quella foto con la schedina saldata dentro come memoria interna, che mi da venire dubbi sulla durata.
La schedina la avevano appoggiata per confrontare la forma di un componente interno, guarda la fonte =)
Lollauser
27-01-2014, 08:30
La schedina la avevano appoggiata per confrontare la forma di un componente interno, guarda la fonte =)
hahaha questa non l'avevo letta sorry :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.