PDA

View Full Version : Rumore di click da hard disk seagate


ningos
23-01-2014, 10:11
Ho uno strano rumore proveniente da uno dei miei 3 hard disk interni Seagate. Un rumore di click continuo che avviene dall'avvio di Windows 7, subito dopo aver caricato le icone dei programmi d'avvio e che si protrae per oltre un'ora. Sia Seagate Seatools sia Hdtune mi danno risultati positivi nei loro test e il sistema va bene, nessun crash né schermate blu. Vorrei una vostra opinione. Grazie.

Gli hard disk sono i seguenti:

ST31000524AS (9VPC9GJJ)
ST3250310AS (9RY0BDND)
ST3320620AS (5QF37J1A)

Qui, l'audio che ho registrato:

http://youtu.be/yoXzndQiX8w

HoFattoSoloCosi
23-01-2014, 10:34
Non è un buon segno, molti dischi Seagate delle vecchie generazione erano affetti da questi problemi di CoD (Click od death).


Innanzitutto dovresti cercare di capire da quale dei tre dischi proviene il rumore. Prova a tenerne uno solo collegato per volta e vedere quale emette il rumore.

Poi individuato quello, ci sarebbe da controllare QUI (https://apps1.seagate.com/downloads/request.html?userPreferredLocaleCookie=it_IT_) se è disponibile per quel modello un aggiornamento del firmware -alcuni sono marcati addirittura come importanti.

A volte questi aggiornamenti risolvono problemi tipici che si riscontrano dopo l'immissione sul mercato di alcuni modelli.


Prima di effettuare l'aggiornamento, sempre se disponibile, ti consiglio di salvare tutti i dati presenti all'interno del disco, perché anche se la procedura non modifica i dati presenti, c'è sempre da considerare il rischio che qualcosa vada storto- Quindi prima di tutto, backup completo dei dati presenti sul disco che fa rumore.

ningos
23-01-2014, 13:33
Non è un buon segno, molti dischi Seagate delle vecchie generazione erano affetti da questi problemi di CoD (Click od death).


Innanzitutto dovresti cercare di capire da quale dei tre dischi proviene il rumore. Prova a tenerne uno solo collegato per volta e vedere quale emette il rumore.

Poi individuato quello, ci sarebbe da controllare QUI (https://apps1.seagate.com/downloads/request.html?userPreferredLocaleCookie=it_IT_) se è disponibile per quel modello un aggiornamento del firmware -alcuni sono marcati addirittura come importanti.

A volte questi aggiornamenti risolvono problemi tipici che si riscontrano dopo l'immissione sul mercato di alcuni modelli.


Prima di effettuare l'aggiornamento, sempre se disponibile, ti consiglio di salvare tutti i dati presenti all'interno del disco, perché anche se la procedura non modifica i dati presenti, c'è sempre da considerare il rischio che qualcosa vada storto- Quindi prima di tutto, backup completo dei dati presenti sul disco che fa rumore.

Grazie per la segnalazione, sopratutto del link per scaricare eventuali software. Il mio problema è che il drive non fa rumore fin quando non va in windows 7 e dopo aver caricato le icone d'avvio. Noto che in molti hard dsik con il fenomeno del COD, il problema si presenta subito, appena acceso. A me è casuale o meglio solo all'avvio. Poi posso anche tenere acceso il pc per tutta la giornata e non succede niente.

HoFattoSoloCosi
23-01-2014, 13:56
L'aggiornamento del firmware te lo consiglio in ogni caso, perché comunque male non fa :)

Il disco che fa rumore sarebbe quindi quello del sistema operativo? Puoi accertartene?

Quando hai capito da quale disco provengono i rumori, controlla lo stato di quell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

ningos
23-01-2014, 14:35
L'aggiornamento del firmware te lo consiglio in ogni caso, perché comunque male non fa :)

Il disco che fa rumore sarebbe quindi quello del sistema operativo? Puoi accertartene?

Quando hai capito da quale disco provengono i rumori, controlla lo stato di quell'hard disk con CrystalDiskInfo e HDTune e posta qui i risultati (di quest'ultimo ci interessano la pagina "Health" e quella di "Error scan" che potrebbe impiegare qualche ora a controllare tutto l'hard disk, quindi fallo quando hai tempo) http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

Degli error scan nei 3 hard disk con hdtune, non ci sono cluster danneggiati.

Questi i valori di HEATLH dell'hard disk dove è presente il sistema operativo:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/67300378/seagate250health-800.jpg

HoFattoSoloCosi
23-01-2014, 15:00
Ok, ma non hai ancora detto quale dei tre hard disk da il problema del rumore delle testine.

E' quello del sistema operativo? Si/No?

ningos
23-01-2014, 16:05
l'ho scritto sopra. L'immagine si riferisce all'hard disk col sistema operativo (win7 x64 sp1) che è il ST3250310AS (9RY0BDND). Credo che questo dia problemi perché è presente il sistema operativo e dove sono installati tutti i programmi che si avviano nella barra di sistema e che contiene il file di swap.

HoFattoSoloCosi
23-01-2014, 16:22
Sono sicuro che non ci vogliano più di 5 minuti per scollegare gli altri due hard disk ed assicurarsi che il disco che fa rumore sia proprio quello di sistema:ho capito che lo screen si riferisce al disco di sistema, tuttavia credere che sia quello a dare problemi ma non esserne certo, è inutile. Bisogna prima di tutto confermare la provenienza del rumore..

Una volta fatto questo daremo un'occhiata ai dati SMART del disco incriminato. Se è proprio quello di sistema, quindi lo screenshot postato prima, riporta moltissimi errori in seek (07) che potrebbero essere legati alla testina che continuando ad andare avanti ed indietro provoca il rumore che senti durante il caricamento.

ningos
24-01-2014, 09:37
Ho scollegato gli hard disk e mi sono accorto che il click non dipendeva da essi ma da una ventola che credo sia quella dell'alimentatore Enermax 82+(dal rumore che proveniva dalla sua direzione e dal fatto che ho bloccato le ventole sia della cpu che della scheda video ed il rumore continuava).

ningos
27-01-2014, 08:24
Grazie, avendo appurato che il rumore è dovuto ad una ventola, con molta probabilità quella dell'alimentatore, si può chiudere il thread. Ringrazio chi mi ha risposto e dato ottimi suggerimenti.