View Full Version : Spazzaneve irrompe nell'Apple Store della 5th Avenue: 450000$ i danni per la società
Redazione di Hardware Upg
23-01-2014, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/spazzaneve-irrompe-nell-apple-store-della-5th-avenue-450000-i-danni-per-la-societa_50630.html
Uno spazzaneve ha distrutto un pannello in vetro di uno fra i più importanti Apple Store al mondo, causando oltre 450.000$ in danni per la società
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il conducente del mezzo sarà stato un fanboy android?
Od aveva appena sentito i rumors su iPhone 6 e si è precipitato allo store?
s0nnyd3marco
23-01-2014, 08:04
Meno male che non e' finito di sotto con lo spazza neve...
gd350turbo
23-01-2014, 08:12
450 mila dollari una lastra di vetro di 10 metri ?
45 mila dollari al metro ?
Azz...
Prezzi apple style anche per questo ?
Portocala
23-01-2014, 08:16
iGlass, il miglior vetro Apple di sempre.
:asd: 45k per un metro di vetro, ma non scherziamo.
Edit: http://www.dullesglassandmirror.com/store/csts3.asp
Ho scelto tutte le proprietà più particolari ed è venuto 1200$ al metro.
Pier2204
23-01-2014, 08:21
Hanno usato il gorilla glass? :D
macchè vetro rotto! è una feature estetica! :p
Anthonylm
23-01-2014, 08:23
Il conducente del mezzo sarà satato un fanboy android?
Od aveva appena sentito i rumors su iPhone 6 e si è precipitato allo store?
Bella questa :D :D :D
probabilmente i 450.000 dollari previsti, sono quello che chiederanno di danni all'assicurazione del veicolo!
Includeranno anche i danni del fermo attività, danni morali, fisici, nucleari, intestinali, etc. etc.
pl[U]s.NOXx
23-01-2014, 08:24
iGlass, il miglior vetro Apple di sempre.
:asd: 45k per un metro di vetro, ma non scherziamo.
Edit: http://www.dullesglassandmirror.com/store/csts3.asp
Ho scelto tutte le proprietà più particolari ed è venuto 1200$ al metro.
Ma va, non hai capito, è che lo dovrà sostituire Tim Cook in persona, e si sa che i dirigenti contano.
Redazione, vi prego, un minimo di mentalita critica sulle notizie. 450k dollari per un vetro? Anche fosse (e sicuramente lo è) customizzato e antiproiettile e che ne so, 45k dollari al metro ci compri una lamina d'oro, non un vetro.
Titolo: Spazzaneve irrompe...
Articolo: Colpito per errore
Autore: Nino
:doh:
devilred
23-01-2014, 08:42
ma veramente frega a qualcuno sta cosa??? mah!
Il prezzo e' piu' alto: 490mila
visto che devono farsi pagare dal comune, e visto che le cose apple costano dieci volte il normale.
ed infine: essendo il negozio progettato da Steve Jobs in persona: significa che e' un opera d'arte e quindi potevano anche chiedere 10milioni di dollari
probabilmente i 450.000 dollari previsti, sono quello che chiederanno di danni all'assicurazione del veicolo!
Includeranno anche i danni del fermo attività, danni morali, fisici, nucleari, intestinali, etc. etc.
Hanno speso 6,7 milioni per la ristrutturazione. Sono 15 lastre. Se ne è rotta 1.
pin-head
23-01-2014, 08:59
è così difficile capire che una lastra da 10 m non costa come 10 da 1?
gd350turbo
23-01-2014, 09:05
Hanno speso 6,7 milioni per la ristrutturazione. Sono 15 lastre. Se ne è rotta 1.
Eh magari il fornitore del vetro, ha comperato un iphone per se, un ipad per la figlia e un macbook per la moglie e si vuole rifare !
15 lastre X ipotetici 450.000 = 6.750.000 che è circa il costo della ristrutturazione
Peccato che la ristrutturazione avrà compreso sicuramente lo smantellamento della precedente struttura e delle precedenti 90 lastre di vetro, sicuramente avranno rifatto anche altro (se non sbaglio avevano infiltrazioni d'acqua quindi quasi sicuramente controsoffittatura e impermeabilizzazione come minimo).
Risultato chi ha fatto il calcolo non capisce molto di ristrutturazioni e sicuramente aveva tutto l'interesse a ottenere una cifra adatta a stupire e fare notizia IMHO
A parte che mi sembra una esagerato quel prezzo, per apple sono spiccioli che rifanno in mezzora di vendite nel mondo + o -
Se si spendessero meno soldi nel mondo per queste "stronzate" e si guardasse il vero bene reale dell'uomo, sarei molto più gratificato.
Mi fanno solo incazzare notizie come questa, per quanti soldi buttano via tante società per la loro "facciata"..
Mentre i lavoratori nelle "loro" fabbriche cinesi lavorano 12 ore al giorno in semi schiavitù..
iGlass, il miglior vetro Apple di sempre.
:asd: 45k per un metro di vetro, ma non scherziamo.
Edit: http://www.dullesglassandmirror.com/store/csts3.asp
Ho scelto tutte le proprietà più particolari ed è venuto 1200$ al metro.
Ora non secndo nel dettaglio con i prezzi perchè non ho informazioni dettagliate.. ma una cosa è assolutamente certa:
Il costo di UNA UNICA LASTRA IN VETRO di BEN 15 METRI è immensamente diverso di 15 lastre da un metro.
IMMENSAMENTE. ;)
Il conducente del mezzo sarà satato un fanboy android?
no, io penso ms :D
s0nnyd3marco
23-01-2014, 10:14
no, io penso ms :D
Al grido di "Ballmer Akbar"?!?!! :sofico:
Notturnia
23-01-2014, 10:16
possibile che nessuno di voi sia mai stato in una vetreria ?.. temo di si..
tempo fa dovetti cercare una lastra da oltre 6 metri e con mio sommo stupore scroprii che in italia c'era una sola vetreria in grado di produrla..
e il costi sono esponenziali..
è ridicolo credere che una lastra da 10 metri di lunghezza vada a metro quadro.. sono lastre uniche e costano una follia..
diversamente provate a chiedere ad una vetreria di produrvi una lastra da 3 metri per 10 stratificata antisfondamento senza distorsione ottica e poi fatemi sapere se vi hanno chiesto solo 1250$ a metro quadro..
sono curioso di vedere le facce.. ah.. vi do un consiglio.. andate su saint-gobain e Pilkington perché non molte altre lo sanno fare..
Al grido di "Ballmer Akbar"?!?!! :sofico:
:D
gd350turbo
23-01-2014, 10:30
possibile che nessuno di voi sia mai stato in una vetreria ?.. temo di si..
tempo fa dovetti cercare una lastra da oltre 6 metri e con mio sommo stupore scroprii che in italia c'era una sola vetreria in grado di produrla..
e il costi sono esponenziali..
è ridicolo credere che una lastra da 10 metri di lunghezza vada a metro quadro.. sono lastre uniche e costano una follia..
diversamente provate a chiedere ad una vetreria di produrvi una lastra da 3 metri per 10 stratificata antisfondamento senza distorsione ottica e poi fatemi sapere se vi hanno chiesto solo 1250$ a metro quadro..
sono curioso di vedere le facce.. ah.. vi do un consiglio.. andate su saint-gobain e Pilkington perché non molte altre lo sanno fare..
Apple stessa insegna, che il prezzo di vendita di un prodotto, NON è basato sul costo di produzione del medesimo, ma su quanto il cliente sia disposto a spendere per esso !
Quindi apple, una delle aziende con maggiore "cash" disponibile, che ti viene a chiedere delle lastre di vetro per il suo negozio numero uno al mondo, cioè se io fossi mr pilkinton, prendo il listino e ci aggiungo uno zero !
E secondo questa filosofia 450 mila dollari, sono anche pochi !
bonzoxxx
23-01-2014, 10:34
che una lastra di vetro di 10 metri costi 450.000 dolla, ci può anche stare, ma che il titolo dice una cosa e l'articolo ne racconta un'altra, è una cosa che da un pò di tempo a questa parte caratterizza alcuni articoli di HWupgrade.
Per favore, non facciamo gossip..
lucabeavis69
23-01-2014, 10:47
Titolo: Spazzaneve irrompe...
Articolo: Colpito per errore
Autore: Nino
:doh:
Mi fa venire in mente Beppe Braida :D
Che titoli fuorvianti da classici giornalisti...
Se si spendessero meno soldi nel mondo per queste "stronzate" e si guardasse il vero bene reale dell'uomo, sarei molto più gratificato.
Mi fanno solo incazzare notizie come questa, per quanti soldi buttano via tante società per la loro "facciata"..
Mentre i lavoratori nelle "loro" fabbriche cinesi lavorano 12 ore al giorno in semi schiavitù..
Quoto.
Se si spendessero meno soldi nel mondo per queste "stronzate" e si guardasse il vero bene reale dell'uomo, sarei molto più gratificato.
Mi fanno solo incazzare notizie come questa, per quanti soldi buttano via tante società per la loro "facciata"..
Mentre i lavoratori nelle "loro" fabbriche cinesi lavorano 12 ore al giorno in semi schiavitù..
quoto
magari bastasse cosi poco per migliorare la situazione dei lavoratori cinesi
extremelover
23-01-2014, 11:03
Se si spendessero meno soldi nel mondo per queste "stronzate" e si guardasse il vero bene reale dell'uomo, sarei molto più gratificato.
Mi fanno solo incazzare notizie come questa, per quanti soldi buttano via tante società per la loro "facciata"..
Mentre i lavoratori nelle "loro" fabbriche cinesi lavorano 12 ore al giorno in semi schiavitù..
Se la civiltà umana avesse seguito il tuo ragionamento oggi non esisterebbero monumenti, cattedrali, quadri, musei, ecc.
Cose che hanno sempre avuto un costo enorme in denaro o in uomini.
In generale non esisterebbe alcuna forma d'arte e l'uomo sarebbe sconfinato al suo bene reale, cioè mangiare e riprodursi, come tutti gli altri animali... :D
Tornando in topic il costo totale secondo me è calcolato male ma è altresì vero che la produzione e l'installazione di una lastra infrangibile di quelle dimensioni non avrà di certo un costo umano.
NighTGhosT
23-01-2014, 11:06
In realta', esposto in vetrina c'era un vecchio Mac con la 10.6 Snow Leopard......e l'operatore, avendo letto di sfuggita solo Snow, ha deciso di far 31..... :asd:
"Salve, la ringraziamo per aver chiamato il servizio clienti di GlassCube Inc. La informiamo che il pezzo di ricambio per il Suo modello di due anni fa non è più disponibile a magazzino, e la garanzia GlassCubeCare non copre i danni da sfondamento da parte di uno spazzaneve. Le raccomandiamo di sostituire il Suo modello obsoleto con il nuovo modello Air, più sottile del 30% e con nuove fantastiche feature!"
Se la civiltà umana avesse seguito il tuo ragionamento oggi non esisterebbero monumenti, cattedrali, quadri, musei, ecc.
Cose che hanno sempre avuto un costo enorme in denaro o in uomini.
potremmo prelevare 450000€ dal tuo portafoglio e mandarti in una miniera di carbone...
Tu fai lo schiavo e io mi offro di fare l'artista... :p
OMMIODDIO!!! ...ma l'iphone che non posso permettermi sta bene!?
OMMIODDIO!!! ...ma l'iphone che non posso permettermi sta bene!?
si, pienamente in salute
probabilmente i 450.000 dollari previsti, sono quello che chiederanno di danni all'assicurazione del veicolo!
Includeranno anche i danni del fermo attività, danni morali, fisici, nucleari, intestinali, etc. etc.
penso anche io che sia così
a parte il costo della lastra che sarà sicuramente elevato avranno un minimo di fermo attività per rimontarla, mica puoi avere la gente che sale e scende dalle scale del negozio mentre fanno il lavoro
probabilmente il fermo attività di un posto del genere (chi ci è stato sa che via vai pazzesco di gente che c'è) se lo fanno pagare salato
(chi ci è stato sa che via vai pazzesco di gente che c'è)
praticamente si trova sempre la fila per entrare, anche di notte, pazzesco
Notturnia
23-01-2014, 11:37
@gd350turbo
il costo di una lastra come quella non dipende da quanto sei disposto a pagare ma dal fatto che un intero reparto deve lavorare per fare una sola lastra e che poche fonderie possono fare una lastra di quelle dimensioni.. dritta.. accoppiata con il plastico, e senza deformazioni apparenti.. e solo pochi vetri di quelle dimensioni vengono fatti in un anno..
è una mera questione di costi.. e non di panzanate..
gd350turbo
23-01-2014, 11:47
@gd350turbo
...è una mera questione di costi.. e non di panzanate..
Perfettamente d'accordo su questo, infatti è la stessa risposta che ottieni quando chiedi perchè un iphone costa così tanto !
Pier2204
23-01-2014, 12:29
Ma Apple non aveva abbandonato il vetro dall'iPhone 4 perché si rompevano tutti alla prima caduta? :D
marchigiano
23-01-2014, 12:40
probabilmente i 450.000 dollari previsti, sono quello che chiederanno di danni all'assicurazione del veicolo!
Includeranno anche i danni del fermo attività, danni morali, fisici, nucleari, intestinali, etc. etc.
poi dicono che gli italiani gonfiano i risarcimenti delle assicurazioni :rolleyes: :asd:
poi dicono che gli italiani gonfiano i risarcimenti delle assicurazioni :rolleyes: :asd:
gli italiani sono oltre, fanno finta di avere incidenti ;)
Pier2204
23-01-2014, 12:48
poi dicono che gli italiani gonfiano i risarcimenti delle assicurazioni :rolleyes: :asd:
uno dei motivi per cui paghiamo la RC auto più cara al mondo, oltre a leggi ad hoc per le compagnie assicurative, intrecciate con le bancarie che a livello politico hanno sempre il piede dentro le stanze, per usare un eufemismo.
uno dei motivi per cui paghiamo la RC auto più cara al mondo, oltre a leggi ad hoc per le compagnie assicurative, intrecciate con le bancarie che a livello politico hanno sempre il piede dentro le stanze, per usare un eufemismo.
non vorrei aprire flame territoriali, ma l'area di napoli se non ricordo male ha le tariffe rc auto più alte d'europa
s0nnyd3marco
23-01-2014, 12:54
uno dei motivi per cui paghiamo la RC auto più cara al mondo, oltre a leggi ad hoc per le compagnie assicurative, intrecciate con le bancarie che a livello politico hanno sempre il piede dentro le stanze, per usare un eufemismo.
Non tirare fuori l'argomento assicurazioni, altrimenti scateni un uber rage flame...
iGlass, il miglior vetro Apple di sempre.
:asd: 45k per un metro di vetro, ma non scherziamo.
Edit: http://www.dullesglassandmirror.com/store/csts3.asp
Ho scelto tutte le proprietà più particolari ed è venuto 1200$ al metro.
complimenti per l'apertura mentale e la risolutezza commerciale...
Notturnia
23-01-2014, 15:52
iGlass, il miglior vetro Apple di sempre.
:asd: 45k per un metro di vetro, ma non scherziamo.
Edit: http://www.dullesglassandmirror.com/store/csts3.asp
Ho scelto tutte le proprietà più particolari ed è venuto 1200$ al metro.
:doh: :doh: :doh: :doh:
ma ti pare che quella microditta faccia vetri da 3 metri per 10 ?.. sono entrato in quel link e non mi risulta che vadano oltre i 3 metri per 2 metri.. mi sa che non sai neanche cosa commenti..
ma non scherziamo :muro:
+Benito+
23-01-2014, 16:18
bella Grasso! Ecco lo scoop della week!
iConnect the iBrain
Energia.S
23-01-2014, 16:36
450 mila dollari una lastra di vetro di 10 metri ?
45 mila dollari al metro ?
Azz...
Prezzi apple style anche per questo ?
iGlass, il miglior vetro Apple di sempre.
:asd: 45k per un metro di vetro, ma non scherziamo.
Edit: http://www.dullesglassandmirror.com/store/csts3.asp
Ho scelto tutte le proprietà più particolari ed è venuto 1200$ al metro.
IL VETRO STRUTTURALE:
http://people.dicea.unifi.it/emanuele.cagnacci/LN_vetro_1.pdf
extremelover
23-01-2014, 16:52
potremmo prelevare 450000€ dal tuo portafoglio e mandarti in una miniera di carbone...
Tu fai lo schiavo e io mi offro di fare l'artista... :p
Se avessi quei soldi non mi prenderesti così facilmente!!! :D
oh io capisco i titoli a effetto ma "irrompe" quando al max "si e' appoggiato" non penso possa rientrare in questa categoria...
Cmq 450k sembrano tanti ma tirando a indovinare tra criteri di sicurezza che dovra' rispettare quel vetro (peraltro ancora su, vetro strutturale) e dimensioni non mi sembra una cifra cosi' folle, pensando anche al trasporto e montaggio, danni ecc... non penso siano le tariffe dell'ikea eh :)
Ma considerando che tutti i santi inverni nevica a New York non sarebbe opportuno prevedere una struttura mobile sul tetto che inclinandosi facesse defluire la neve?
Altrimenti alla prossima nevicata abbondante ci risiamo con le sostituzioni :D e magari anche con qualche cliente accoppato...
bonzoxxx
23-01-2014, 20:39
oh io capisco i titoli a effetto ma "irrompe" quando al max "si e' appoggiato" non penso possa rientrare in questa categoria...
Cmq 450k sembrano tanti ma tirando a indovinare tra criteri di sicurezza che dovra' rispettare quel vetro (peraltro ancora su, vetro strutturale) e dimensioni non mi sembra una cifra cosi' folle, pensando anche al trasporto e montaggio, danni ecc... non penso siano le tariffe dell'ikea eh :)
secondo me il motivo del contendere non è il vetro, ma il titolo dell'articolo che non centra una mazza con l'articolo stesso.
Notturnia
24-01-2014, 09:36
Ma considerando che tutti i santi inverni nevica a New York non sarebbe opportuno prevedere una struttura mobile sul tetto che inclinandosi facesse defluire la neve?
Altrimenti alla prossima nevicata abbondante ci risiamo con le sostituzioni :D e magari anche con qualche cliente accoppato...
hai letto qualcosa dell'articolo ?
non è stata la neve a danneggiare la struttura ma un uomo con uno spazzaneve.. la neve non centra niente..
Ma considerando che tutti i santi inverni nevica a New York non sarebbe opportuno prevedere una struttura mobile sul tetto che inclinandosi facesse defluire la neve?
Altrimenti alla prossima nevicata abbondante ci risiamo con le sostituzioni :D e magari anche con qualche cliente accoppato...
Comprensione del testo: LEVEL-MASTER :fagiano:
Quelli che non capiscono il senso del mio intervento siete voi; l'evento dello spazzaneve è imprevedibile, mentre è prevedibile che ogni inverno nevichi a New York.
Ora cosa succede a una struttura intrinsecamente fragile con il tetto piatto quando ci si accumulano sopra quintali o tonnellate di peso non previsto?
Notturnia
24-01-2014, 11:49
Quelli che non capiscono il senso del mio intervento siete voi; l'evento dello spazzaneve è imprevedibile, mentre è prevedibile che ogni inverno nevichi a New York.
Ora cosa succede a una struttura intrinsecamente fragile con il tetto piatto quando ci si accumulano sopra quintali o tonnellate di peso non previsto?
e chi ti ha detto che la neve sul tetto non sia prevista ?
è prevista eccome visto che la struttura non ha 10 minuti e ha già fatto altri inverni..
è il tuo commento che è imprevisto in un forum come questo :-D
intrinsecamente fragile ?.. non hai idea di cosa dici..
a Cortina d'Ampezzo nevica spesso e il palaghiaccio ha il tetto in vetro.. e non è l'unico esempio di tetti in vetro e strutture vetrate in luoghi dove nevica molto.. che il vetro sia fragile è una tua opinione..
Bellinusahum
24-01-2014, 12:30
ma vi divertite a mettere questi titoli ambigui palesemente di proposito.
volete farci veramente credere che "spazzaneve irrompe in app store" era il riassunto migliore che potevate trovare per questa notizia??? bha..patetici
penso che sopra un QI di 50(se non si hanno secondi fini) si possono trovare altri 10 titoli piu appropriati in meno di un minuto..
Quelli che non capiscono il senso del mio intervento siete voi; l'evento dello spazzaneve è imprevedibile, mentre è prevedibile che ogni inverno nevichi a New York.
Ora cosa succede a una struttura intrinsecamente fragile con il tetto piatto quando ci si accumulano sopra quintali o tonnellate di peso non previsto?
ceeeeeeerto.
perchè quando progettano un edificio in vetro strutturale NON tengono asssssolutamente conto del carico incidente della neve sulla copertura.
Nè del carico laterale del vento forte.
Nè del peso proprio della struttura.
No figurati, butttano giù tre righe a c@zzo su un foglio e poi aggiustano man mano che costruiscono.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
No figurati, butttano giù tre righe a c@zzo su un foglio e poi aggiustano man mano che costruiscono.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Se uno lavora nell'informatica si abitua presto a fare così... anzi, senza nemmeno il foglio e le righe...
Notturnia
24-01-2014, 14:05
Se uno lavora nell'informatica si abitua presto a fare così... anzi, senza nemmeno il foglio e le righe...
rotfl..
devo dirlo ai miei amici ingegneri che lavorando nell'informatica fanno queste cosette..
immagino che l'ultimo ponte che hanno costruito lo abbiano aggiustato mentre lo facevano costruire..
santi numi :muro:
a Cortina d'Ampezzo nevica spesso e il palaghiaccio ha il tetto in vetro.. e non è l'unico esempio di tetti in vetro e strutture vetrate in luoghi dove nevica molto.. che il vetro sia fragile è una tua opinione..
Ha il tetto in vetro ma non a caso sotto c'è una robusta armatura in acciaio
http://www.miacortina.it/cf/19/stadio-del-ghiaccio-cortina.jpg
il cubo della Apple è praticamente nudo e non esistono architetture simili nel mondo nella stessa situazione climatica dalle quali desumere previsioni e conclusioni sulla resistenza.
Un palasport milanese negli anni 80, certo non in vetro, ebbe il tetto sfondato proprio da una nevicata eccezionale.
Nel caso dell'applecubo si è voluto creare un elemento figo esteticamente ma che ha già rischiato di collassare per un incidente.
Avanti con il prossimo.
jappilas
24-01-2014, 14:51
Se uno lavora <in maniera approssimativa per non dire di peggio> nell'informatica si abitua presto a fare così... anzi, senza nemmeno il foglio e le righe...FTFY ;)
è vero che in informatica capita più spesso che in altri campi, che i requisiti del progetto mutino in corso d' opera .. ma questo non implica che l' adattività della filiera di progetto informatico e le prassi e metodiche atte a supportarla non sia a sua volta prevista e considerata tra le conoscenze che un ingegnere degno di questo nome possiede o dovrebbe possedere..
ed è anche vero che in taluni casi si fa sostanzialmente a meno del foglio, cioè di documentazione scritta, ma questo non implica che documentazione di progetto non ve ne sia, tutt' altro - già i test che in TDD , XP, o altre varianti di agile development vengono scritti prima del codice applicativo per poi essere fatti passare da questo, altro non sono se non specifiche in forma programmatica, di come questo deve funzionare e a livello di singola classe a sè stante (unit) e in combinazione con le altre (integration) e lato utente (acceptance)
a cui si aggiunge la documentazione costituita da specifiche e diagrammi risultato dell' analisi dei requisiti ad ogni iterazione programmata E non programmata (nuove feature, deviazione dai piani originali) e dalla valutazione di fattibilità (livello di miglioramento (*) apportato in raffronto a impegno richiesto e costi) qualora si presenti la seconda - per non parlare della documentazione prodotta e fornita all' utente..
per un professionista serio tutto è quantificato (*) e documentato, e il progetto è una filiera funzionante, anche nell' informatica... a maggior ragione nell' edilizia
Notturnia
24-01-2014, 15:45
Ha il tetto in vetro ma non a caso sotto c'è una robusta armatura in acciaio
http://www.miacortina.it/cf/19/stadio-del-ghiaccio-cortina.jpg
il cubo della Apple è praticamente nudo e non esistono architetture simili nel mondo nella stessa situazione climatica dalle quali desumere previsioni e conclusioni sulla resistenza.
Un palasport milanese negli anni 80, certo non in vetro, ebbe il tetto sfondato proprio da una nevicata eccezionale.
Nel caso dell'applecubo si è voluto creare un elemento figo esteticamente ma che ha già rischiato di collassare per un incidente.
Avanti con il prossimo.
a dire il vero sei l'unico che desume che non siano stati fatti calcoli sulla portata massima di quella copertura in vetro.. deduco che non hai avuto molto a che fare con la progettazione di vasche per acquari in vetro..
io ne ho fatte alcune e non farei molta fatica a calcolare lo spessore dei vetri per reggere una tonnellata a metro quadro.. equivalente ad un bel po' di neve bagnata.. tanto per.. e potrei anche fare due calcoli per far si che stia su senza necessità di alcuna travatura sottostante..
il fatto che abbia rischiato di collassare per uno SPAZZANEVE che gli è andato addosso è un'altra tua congettura.. la struttura è ancora su.. quindi non mi pare abbia collassato molto.. :D
Ha il tetto in vetro ma non a caso sotto c'è una robusta armatura in acciaio
http://www.miacortina.it/cf/19/stadio-del-ghiaccio-cortina.jpg
il cubo della Apple è praticamente nudo e non esistono architetture simili nel mondo nella stessa situazione climatica dalle quali desumere previsioni e conclusioni sulla resistenza.
Un palasport milanese negli anni 80, certo non in vetro, ebbe il tetto sfondato proprio da una nevicata eccezionale.
Nel caso dell'applecubo si è voluto creare un elemento figo esteticamente ma che ha già rischiato di collassare per un incidente.
Avanti con il prossimo.
Non si desume. SI CALCOLA.
La chiamano scienza delle costruzioni ed è materia di studio di ingegneri ed architetti.
Ti consente di creare strutture con determinati materiali e di sapere esattamente quali sono i suoi limiti in base alle dimensioni.
I sovraccarichi vengono ipotizzati.
Il palazzetto dello sport di milano, zona San Siro crollò per la eccezionale nevicata del 1985.
Perchè? Semplice: la struttura non era calcolata per resistere ad un carico di neve così eccezionalmente elevato.
Perchè? Perchè la normativa divceva che il carico di neve da ipotizzare era di tot e basta, e nessuno si sognava di metterne di più perchè poi il costo della copertura raddoppiava.
Dopo l'evento eccezionale del 1985 fu cambiata la normativa per il sovraccarico da neve.
Notturnia
24-01-2014, 16:10
Non si desume. SI CALCOLA.
La chiamano scienza delle costruzioni ed è materia di studio di ingegneri ed architetti.
Ti consente di creare strutture con determinati materiali e di sapere esattamente quali sono i suoi limiti in base alle dimensioni.
I sovraccarichi vengono ipotizzati.
Il palazzetto dello sport di milano, zona San Siro crollò per la eccezionale nevicata del 1985.
Perchè? Semplice: la struttura non era calcolata per resistere ad un carico di neve così eccezionalmente elevato.
Perchè? Perchè la normativa divceva che il carico di neve da ipotizzare era di tot e basta, e nessuno si sognava di metterne di più perchè poi il costo della copertura raddoppiava.
Dopo l'evento eccezionale del 1985 fu cambiata la normativa per il sovraccarico da neve.
tanto per dire.. visto che conosco il palazzo del ghiaccio di cortina.. le ultime volte che ha nevicato troppo sono andati sul tetto quelli della protezione civile con i vigili a rimuovere l'eccesso di neve al fine di prevenire danni.. e parliamo di oltre 2 metri di neve bagnata che non si muoveva.. con la gente sopra che sbadilava.. se trovo qualche foto di quella volta la posto..
p.s. ricordo la mia vasca marina con vetri da 18mm temprati e rinforzi (sempre in vetro..) tutta tenuta su dal silicone.. 2 metri e rotti di vasca e non spanciava molto nonostante ci fossero 70 cm d'acqua dentro.. quando la smontammo fu difficile rompere le lastre con una mazza..
FTFY ;)
è vero che in informatica capita più spesso che in altri campi, che i requisiti del progetto mutino in corso d' opera .. ma questo non implica che l' adattività della filiera di progetto informatico e le prassi e metodiche atte a supportarla non sia a sua volta prevista e considerata tra le conoscenze che un ingegnere degno di questo nome possiede o dovrebbe possedere..
ed è anche vero che in taluni casi si fa sostanzialmente a meno del foglio, cioè di documentazione scritta, ma questo non implica che documentazione di progetto non ve ne sia, tutt' altro - già i test che in TDD , XP, o altre varianti di agile development vengono scritti prima del codice applicativo per poi essere fatti passare da questo, altro non sono se non specifiche in forma programmatica, di come questo deve funzionare e a livello di singola classe a sè stante (unit) e in combinazione con le altre (integration) e lato utente (acceptance)
a cui si aggiunge la documentazione costituita da specifiche e diagrammi risultato dell' analisi dei requisiti ad ogni iterazione programmata E non programmata (nuove feature, deviazione dai piani originali) e dalla valutazione di fattibilità (livello di miglioramento (*) apportato in raffronto a impegno richiesto e costi) qualora si presenti la seconda - per non parlare della documentazione prodotta e fornita all' utente..
per un professionista serio tutto è quantificato (*) e documentato, e il progetto è una filiera funzionante, anche nell' informatica... a maggior ragione nell' edilizia
Sì, la teoria la conosco anch'io. E dopo 15 anni conosco anche la pratica :D
+Benito+
24-01-2014, 16:42
@Notturnia
Conosci il vetro stratificato? Hai presente una portella di sicurezza per un armadio da fucili quanto pesa? "Il vetro" non è il vetro del vetraio sotto casa, è un coso trasparente che può avere numerose caratteristiche a seconda di come vengono accoppiati vari strati differenti e come e con cosa vengono accoppiati. Può anche schermare le radiazioni ionizzanti, per dire, rimanendo trasparente nel visibile.
Detto questo, è impossibile che una lastra di vetro di qualche decina di metri quadrati costi mezzo milione di dollari
Notturnia
24-01-2014, 16:49
@Notturnia
Conosci il vetro stratificato? Hai presente una portella di sicurezza per un armadio da fucili quanto pesa? "Il vetro" non è il vetro del vetraio sotto casa, è un coso trasparente che può avere numerose caratteristiche a seconda di come vengono accoppiati vari strati differenti e come e con cosa vengono accoppiati. Può anche schermare le radiazioni ionizzanti, per dire, rimanendo trasparente nel visibile.
Detto questo, è impossibile che una lastra di vetro di qualche decina di metri quadrati costi mezzo milione di dollari
si conosco il vetro.. conosco il vetro sgs e conosco molte cosette del vetro e si.. so che una lastra da 30 m2 puo' costare una follia visto che "normali" vetrate che ho in casa costano 180 euro/mq.. non conosco le quotazioni attuali ma ricordo bene quando feci fare un preventivo per una lastra 18/.74/18 da 4 metri per 0.8 .. ricordo bene il prezzo ed il motivo per cui lasciammo stare :-D
ah.. io non ho un vetraio sotto casa.. andai alla Saint-Gobain.. magari fosse il vetraio sotto casa..
se ne sai tanto più di me.. quanto puo' costare una lastra come quella ?.. 300 mila dollari ?
e visto che sei molto più esperto.. chi ha strutture idonee a realizzare una fusione di vetro da oltre 6 metri e di accoppiare lastre da 10 metri per 3 ?.. perché io ne conosco uno solo in italia ma di sicuro tu ne conosci molti ed è per questo che sai il prezzo giusto.. di conseguenza fammi sapere chi la puo' realizzare e quanto costa.. trasporto e montaggio compreso please..
Incredibile sette pagine di commenti da Bimbi minkia!!! Avete battuto ogni record!!! :asd:
Incredibile sette pagine di commenti da Bimbi minkia!!! Avete battuto ogni record!!! :asd:
:D per Apple questo è niente ! :D
l'altro ieri ho visto per la prima volta lo HumancentiPad, ho rischiato la morte per soffocamento da risate :D
http://www.theguardian.com/technology/blog/2011/apr/29/apple-tracking-south-park
http://static.guim.co.uk/sys-images/Technology/Pix/pictures/2011/4/29/1304086095795/South-Park-007.jpg
c'è pure un pezzo su youtubbe :D
https://www.youtube.com/watch?v=MAdu6GHV3tQ
Incredibile sette pagine di commenti da Bimbi minkia!!! Avete battuto ogni record!!! :asd:
non se ne sentiva la necessita' di questo commento ;) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.