View Full Version : Il VP di Apple Phil Schiller punta il dito contro la vulnerabilità di Android
Redazione di Hardware Upg
23-01-2014, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-vp-di-apple-phil-schiller-punta-il-dito-contro-la-vulnerabilita-di-android_50638.html
A seguito della pubblicazione da parte di Cisco della annuale ricerca riguardante i rischi per la sicurezza nei sistemi mobile Phil Schiller ha sottolineato twittando il link alla ricerca stessa la diffusa vunlerabilità dell'OS Google
Click sul link per visualizzare la notizia.
PhoEniX-VooDoo
23-01-2014, 07:30
quindi tweettare un link adesso significa "puntare il dito contro?"
c'e limite al sensazionalismo che riuscite a mettere nei titoli o dobbiamo considerarlo come l'universo e la stupidita' ?
Installare da app store cinesi o da chissà dove piuttosto che da file recuperati in maniera poco lecita ha i suoi rischi (da tutte le parti). Togliamo questa parte dei malaware e poi vediamo come stanno le cose (da tutte le parti)
Seph|rotH
23-01-2014, 09:02
Installare da app store cinesi o da chissà dove piuttosto che da file recuperati in maniera poco lecita ha i suoi rischi (da tutte le parti). Togliamo questa parte dei malaware e poi vediamo come stanno le cose (da tutte le parti)
Vabbè ma che discorsi :rolleyes:
Come dire "togliamo dai browser su PC la funzione Download e limitiamo il browser alla navigazione sulla gazzetta dello sport e poi vediamo come stanno le cose". :asd:
"I problemi relativi alla sicurezza hanno condizionato la reputazione di Android fin dalla sua nascita e sono principalmente dovuti alla sua natura opensource e al fatto che può essere facilmente modificato e personalizzato."
NO!!
I problemi relativi alla sicurezza [...] sono principalmente dovuti al fatto che non vengono rilasciati gli aggionrnamenti dai venditori. Le versioni più recenti di android includono anche (e sopratutto) correzioni in tema di sicurezza.
Bisogna ringraziare il fatto che android è opensource e che ci sono programmatori volenterosi che si occupano di aggiornare il sistema ache di dispositivi "anziani"... qualcuno ha detto CyanogenMod? :)
Balthasar85
23-01-2014, 13:34
I problemi relativi alla sicurezza hanno condizionato la reputazione di Android fin dalla sua nascita e sono principalmente dovuti alla sua natura opensource e al fatto che può essere facilmente modificato e personalizzato.
Il bello è che qualche anno fa, se qualcuno avesse sollevato tali perplessità in ambiente desktop, sarebbe stato appeso a testa in giù e sacrificato al Dio Open per blasfemia. Adesso gli hippie si riparano dietro il dito dei "market non ufficiali" e "root". :asd:
Aggiungo anche che, dal mio punto di vista, la personalizzazione di cui si fa tanto vanto non sono altro che una "pezza" a funzioni mancanti o inefficienti di Android stesso.
Tornando sull'argomento, c'è mica qualcuno che ha analizzato seriamente la faccenda distinguendo sulle vulnerabilità di questi OS e considerando i vari root\jail, app prese da store ufficiali e non? Sarebbe l'unica news\articolo degno d'esser pubblicato.
Personalmente son molto sensibile a tutto questo, vuoi perché ci gestisco i conti ed effettuo acquisti e vendite online dal mio smartphone ma anche perché gestisco dati sensibili d'altra natura. Proprio per questo, con l'ultimo smartphone, ho smesso di "smanettarci" con root ed app terze.
CIAWA
se avessi letto i commenti piu' sopra avresti risparmiato una brutta figura. Il problema non e' l'essere open, i software open come quelli closed NON sono perfetti, la colpa e' dei produttori che NON aggiornano, apple ha 3 device in croce e puo' permettersi di aggiornare. A cio' aggiungiamo che la gente si sente pirata perche' scarica un market cinese tarocco e poi non legge i permessi di cio' che installa... Ripensandoci il problema fondamentale di android e' che molto probabilmente sopravvaluta l'utente. Apple invece nel dubbio chiude tutto lol
Vorrei invece vedere i valori ponderati sulla base di installato dei furti di identita', vedendo mediamente che gente ha in mano un'iphone non faccio fatica a immaginare i risultati.
Il bello è che qualche anno fa, se qualcuno avesse sollevato tali perplessità in ambiente desktop, sarebbe stato appeso a testa in giù e sacrificato al Dio Open per blasfemia. Adesso gli hippie si riparano dietro il dito dei "market non ufficiali" e "root". :asd:
Aggiungo anche che, dal mio punto di vista, la personalizzazione di cui si fa tanto vanto non sono altro che una "pezza" a funzioni mancanti o inefficienti di Android stesso.
Tornando sull'argomento, c'è mica qualcuno che ha analizzato seriamente la faccenda distinguendo sulle vulnerabilità di questi OS e considerando i vari root\jail, app prese da store ufficiali e non? Sarebbe l'unica news\articolo degno d'esser pubblicato.
Personalmente son molto sensibile a tutto questo, vuoi perché ci gestisco i conti ed effettuo acquisti e vendite online dal mio smartphone ma anche perché gestisco dati sensibili d'altra natura. Proprio per questo, con l'ultimo smartphone, ho smesso di "smanettarci" con root ed app terze.
CIAWA
purtroppo www.tomshw.it/cont/news/malware-per-android-ora-le-minacce-non-arrivano-solo-dalle-app/45835/1.html , certo alla fine è tutta roba che un navigato di windows (quindi probabilmente non il 100% di chi ha un telefono o un tablet, ovvero un android) conosce bene e sa come evitare, però windows è windows, android invece essendo così chiuso si può solo aggrappare ad un paio di antivirus di dubbia efficacia.
I malware stanno mangiando android e i fanboy negano tutto, per fortuna sembra che molte aziende produttrici stiano volgendo lo sguardo in altre direzioni, windows 8 sta iniziando a spopolare con nokia e con gli ibridi "nettablet", ios è sempre in fiore, sony guarda nella direzione di wp8, samsung sta facendo il suo tizen, ubuntu touch os e firefox os si stanno facendo vedere all'orizzonte. Magari android non avrà le ore contate, ma diciamo che si sta rivelando quello che è, ovvero il sistema operativo Linux based peggiore mai creato, credo che per molti aspetti abbia strappato lo scettro della vergogna a microsoft.
ps. si parla tanto di personalizzazione come cavallo di battaglia di android, in realtà si sta parlando di semplici e banali applicazioni che modificano alcuni aspetti della UI, nulla di così trascendentale e in ogni caso nulla che può far dimenticare certe pecche e certi problemi gravissimi.
Tornando sull'argomento, c'è mica qualcuno che ha analizzato seriamente la faccenda distinguendo sulle vulnerabilità di questi OS e considerando i vari root\jail, app prese da store ufficiali e non? Sarebbe l'unica news\articolo degno d'esser pubblicato.
Purtroppo è una cosa che mi rammarica, si parla tanto di sicurezza e nessun sito autorevole che pubblichi articoli che analizzano questi aspetti degli smartphone. :rolleyes: Mah...
Personalmente son molto sensibile a tutto questo, vuoi perché ci gestisco i conti ed effettuo acquisti e vendite online dal mio smartphone ma anche perché gestisco dati sensibili d'altra natura. Proprio per questo, con l'ultimo smartphone, ho smesso di "smanettarci" con root ed app terze.
Io non userò mai un android per le app di applicazioni bancarie & co.
Con android mi diverto, le app di servizi simili e robe serie in generale dove la posta in gioco è alta le uso su ios (ovviamente non jb) dove sono sandboxate e non accedono ad aree di memoria condivise quindi non riescono a vedere quanti e quali account di posta sono configurati, accedere a sms cronologia etc. e se devono accedere a dati sensibili come foto contatti posizione etc. chiedono esplicito consenso che posso concedere o negare io personalmente.
Magari android non avrà le ore contate, ma diciamo che si sta rivelando quello che è, ovvero il sistema operativo Linux based peggiore mai creato, credo che per molti aspetti abbia strappato lo scettro della vergogna a microsoft.
Non l'avrei detta così ma in quello che volevi esprimere concordo...
Pier2204
24-01-2014, 10:12
Non l'avrei detta così ma in quello che volevi esprimere concordo...
http://www.melablog.it/post/69905/osxkitm-a-il-malware-per-mac-che-crea-screenshot-di-nascosto
Per favore...
Il sistema infallibile non esiste, certamente è vero che più il sistema è aperto più è soggetto a vulnerabilità, ma si tratta di filosofie iniziali.
MS l'ha capita e si sta chiudendo, basta vedere su WP come la situazione sia letteralmente cambiata rispetto a Windows .
Evitiamo di dire cose approssimative per sentito dire
Ma guarda che ho specificato che non l'avrei scritto così, mica ce l'ho con microsoft, è fatto comune parlar male di microsoft per partito preso e questa cosa la critico. La cosa che penso è che Android di certo non da una buona immagine di linux. Ritengo che dalla base linux si possa realizzare un ottimo sistema mobile, efficiente e sicuro, ma per come è fatto android così non è, non lo ritengo un buon sistema sotto certi punti di vista, andrebbero riviste molte cose ma comincio a pensare che, dopo aver notato certe scelte da parte di Google, sia una cosa voluta.
Il link, a parte che non è riferito ad ios ma a mac os... non volevo scrivere una risposta troppo lunga prima e nemmeno adesso , ma so perfettamente che questo puo succedere, non solo con mac os x ma anche con windows. Potremmo sconfinare in qualsiasi considerazione e ipotizzare di tutto rischiando di scendere nel cospirazionismo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.