PDA

View Full Version : Mossa a sorpresa di HP: tornano i PC con Windows 7


Redazione di Hardware Upg
22-01-2014, 15:02
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3898/mossa-a-sorpresa-di-hp-tornano-i-pc-con-windows-7_index.html

Per ora solo negli Stati Uniti, ma HP ha lanciato una campagna promozionale usando il ritorno di Windows 7 come richiamo per gli utenti. Una mossa decisamente forte da parte del primo produttore mondiale di PC, destinata a far discutere

Click sul link per visualizzare l'articolo.

pabloski
22-01-2014, 15:09
Gran brutto periodo per i nostri amici fanboy http://www.gamemag.it/news/microsoft-soldi-agli-youtuber-in-cambio-di-giudizi-positivi-su-xbox-one_50610.html

:sofico:

imayoda
22-01-2014, 15:14
le aziende pretendono tempi più lunghi per i sistemi operativi.. ho un laptop hp che nemmeno dopo 3 anni con w7 ha ancora dei driver decenti e nel forum supporto ormai si è alla rassegnazione per problemi mai risolti..
Microsoft deve puntare ad un supporto più lungo e a sistemi operativi stabili rari e possibilmente di successo. Credo che Xp abbia imposto la tempistica di rilascio e la qualità minima necessaria. Inutile coprire i fallimenti con altri os sempre più veloci nei cicli di rilascio.

pincapobianco
22-01-2014, 15:28
brutto schiaffo morale per Win 8 da parte di un leader di mercato come HP :asd:

laverita
22-01-2014, 15:31
Quando ti ritrovi in casa più di 40.000 licenze invendute cosa fai le butti?
Mandassero a casa chi ha sbagliato le previsioni di vendita piuttosto che rompere le palle a Microsoft per rivedere l'accordo.

bobby10
22-01-2014, 15:35
Per quanto mi riguarda win 7 è perfetto e non sento il bisogno ne di 8 ne di 9.

Credo che uno dei motivi dell'incremento di utilizzo di 7 possa essere proprio l'emigrazione delle aziende da Xp.
La mancanza di supporto che Microsoft farà per Xp si traduce solo nella mancanza degli aggiornamenti o altro?

DaRkNeSs_Fx
22-01-2014, 15:39
troppe richieste di downgrade da 8 a 7? :D

laverita
22-01-2014, 15:40
Per quanto mi riguarda win 7 è perfetto e non sento il bisogno ne di 8 ne di 9.

Credo che uno dei motivi dell'incremento di utilizzo di 7 possa essere proprio l'emigrazione delle aziende da Xp.
La mancanza di supporto che Microsoft farà per Xp si traduce solo nella mancanza degli aggiornamenti o altro?

Scusate ma voi conoscete sul serio aziende grandi che usano ancora XP?
Io non ne conosco una anzi tra i nostri clienti sono passati quasi tutti ad 8.1 oramai.

Mi potete fare 3 nomi che chiamo immediatamente il reparto IT e gli vendo i nostri servizi?

Grazie

AlexSwitch
22-01-2014, 15:44
Bhè a leggere l'articolo non sembra che HP abbia rivisto chissà che cosa con MS riguardo a quale versione di Windows installare sulle sue macchine... Molto probabilmente HP, complice i fattori esposti nell'articolo e del fatto che alla fine la licenza viene pagata dall'utente finale, avendo ancora la possibilità di offrire Seven, ha tirato fuori questa offerta.
Inoltre basta vedere i grafici per capire che, in ambito desktop, W8 arranca... E la colpa, a mio avviso, è tutta della GUI Metro.

znick
22-01-2014, 15:45
@bobby10
l'azienda per cui lavoro (non faccio nomi) ha più di 4000 dipendenti, quindi più di 4000 pc, e quasi tutti sono XP!

MiKeLezZ
22-01-2014, 15:46
W8 RIP

AlexSwitch
22-01-2014, 15:47
Scusate ma voi conoscete sul serio aziende grandi che usano ancora XP?
Io non ne conosco una anzi tra i nostri clienti sono passati quasi tutti ad 8.1 oramai.

Mi potete fare 3 nomi che chiamo immediatamente il reparto IT e gli vendo i nostri servizi?

Grazie

La mia banca per esempio.... Oppure la mia azienda in ambito di consulenze finanziarie... :rolleyes:

tmx
22-01-2014, 15:49
Mi spiace per MS ma sono d'accordo con HP.

nebuk
22-01-2014, 15:53
Scusate ma voi conoscete sul serio aziende grandi che usano ancora XP?
Io non ne conosco una anzi tra i nostri clienti sono passati quasi tutti ad 8.1 oramai.

Mi potete fare 3 nomi che chiamo immediatamente il reparto IT e gli vendo i nostri servizi?

Grazie

@bobby10
l'azienda per cui lavoro (non faccio nomi) ha più di 4000 dipendenti, quindi più di 4000 pc, e quasi tutti sono XP!

Anche da me, tutti con XP.
Multinazionale francese concorrente di Finmeccanica operante nel settore militare e civile con piu' di 50.000 dipendenti.

laverita
22-01-2014, 15:53
La mia banca per esempio.... Oppure la mia azienda in ambito di consulenze finanziarie... :rolleyes:

Si ma senza fare i nomi non serve.
Per esempio uno sono poste italiane, agli sportelli hanno solo xp perchè il software che usano non può essere certificato su altro essendo scaduto il contratto.
Poi negli uffici centrali di Roma nei pc hanno solo W8.1.

Stessa cosa Unicredit, nelle filiali XP agli sportelli e W7 negli altri pc. In sede centrale a Milano solo W8.
Anche loro non possono toglierli per colpa di fornitori "storici" altrimenti lo avrebbero fatto da anni.

Potrei andare avanti, quasi tutte le banche ed assicurazioni sono nostri clienti.

Per quello chiedevo, si dice sempre che le aziende usano XP ma la maggiorparte delle volte è un refuso storico, tipo che con i mac si fa grafica o che linux non crasha ...

M@gic
22-01-2014, 15:55
Scusate ma voi conoscete sul serio aziende grandi che usano ancora XP?
Io non ne conosco una anzi tra i nostri clienti sono passati quasi tutti ad 8.1 oramai.

Mi potete fare 3 nomi che chiamo immediatamente il reparto IT e gli vendo i nostri servizi?

Grazie

ma stai a scherzà? :D

laverita
22-01-2014, 15:57
Anche da me, tutti con XP.
Multinazionale francese concorrente di Finmeccanica operante nel settore militare e civile con piu' di 50.000 dipendenti.

Mi auguro non sia la Thales ... usano W7 e W8 nel 74% dei pc (dato 9/09/2013)

laverita
22-01-2014, 15:58
ma stai a scherzà? :D

Io no, te fai dei nomi che controllo ;)

aled1974
22-01-2014, 15:58
a questo punto sarebbe producente re-immettere sul mercato le retail, IMHO tirerebbero su una bella cifretta

faccia o non faccia :D

ciao ciao

M@gic
22-01-2014, 16:02
Io no, te fai dei nomi che controllo ;)

tutti quelli che usano sempre gli stessi applicativi e finchè non glieli aggiornano per versioni di SO più recenti se ne sbattono assai di w7 o w8 e mazzi vari...

se vuoi ti faccio una lista, ma mi sa che facciamo notte :D

DaRkNeSs_Fx
22-01-2014, 16:03
io nella mia piccola ditta abbiamo 2/3 pc windows 7 e il restante ancora xp (finché reggono non si cambiano).
al nostro fornitore ho detto brevemente: "se provate a mandarmi un pc o notebook con windows 8: chiudiamo i battenti".
c'è da dirlo: è un flop stile windows vista :)

AlexSwitch
22-01-2014, 16:04
Si ma senza fare i nomi non serve.
Per esempio uno sono poste italiane, agli sportelli hanno solo xp perchè il software che usano non può essere certificato su altro essendo scaduto il contratto.
Poi negli uffici centrali di Roma nei pc hanno solo W8.1.

Stessa cosa Unicredit, nelle filiali XP agli sportelli e W7 negli altri pc. In sede centrale a Milano solo W8.
Anche loro non possono toglierli per colpa di fornitori "storici" altrimenti lo avrebbero fatto da anni.

Potrei andare avanti, quasi tutte le banche ed assicurazioni sono nostri clienti.

Per quello chiedevo, si dice sempre che le aziende usano XP ma la maggiorparte delle volte è un refuso storico, tipo che con i mac si fa grafica o che linux non crasha ...

I nomi non li faccio per correttezza... Comunque è una banca parecchio grossa ed appartiene ad un gruppo francese... Tutti i pc di sportello come quelli dei consulenti personali dei titolari di conto usano XP... Anche la società dove lavoro è abbastanza grande e nota a livello nazionale nel settore assicurativo, bancario e finanziario... Su mio notebook di lavoro ho degli applicativi specifici certificati su XP e di figure come le mie ce ne sono diverse centinaia. E ti posso assicurare, per quanto riguarda la mia professione, che il reparto IT e di supporto è molto valido...

s0nnyd3marco
22-01-2014, 16:06
Perche' oltre ad offrire la versione con windows 7 al posto di 8, non offrono anche SENZA sistema operativo? Se volete prendere "moralmente" a schiaffi big M, fatelo fino in fondo :Prrr:

MiKeLezZ
22-01-2014, 16:09
Si ma senza fare i nomi non serve.
Per esempio uno sono poste italiane, agli sportelli hanno solo xp perchè il software che usano non può essere certificato su altro essendo scaduto il contratto.
Poi negli uffici centrali di Roma nei pc hanno solo W8.1.

Stessa cosa Unicredit, nelle filiali XP agli sportelli e W7 negli altri pc. In sede centrale a Milano solo W8.
Anche loro non possono toglierli per colpa di fornitori "storici" altrimenti lo avrebbero fatto da anni.

Potrei andare avanti, quasi tutte le banche ed assicurazioni sono nostri clienti.

Per quello chiedevo, si dice sempre che le aziende usano XP ma la maggiorparte delle volte è un refuso storico, tipo che con i mac si fa grafica o che linux non crasha ...Tutto bello, ma perché un'azienda dovrebbe passare da XP a W8 o da W7 a W8? Per farti portare a casa la pagnotta? Perché così i dipendenti si possono divertire con i lego?
Nelle PMI che sono un buon 80% delle realtà italiane questi conti si fanno e se hanno un PC che funzioni, ci sia sopra XP, OS/2 o W7, non ci pensano minimamente a upgradarlo.
Sapere che poste italiane ha i terminali W8 mi fa rabbrividire, non tanto per il prodotto in sé, ma perché gli è stato venduto qualcosa di inutile che toccherà nuovamente pagare a noi con le tasse.

DukeIT
22-01-2014, 16:13
Io non ne conosco una anzi tra i nostri clienti sono passati quasi tutti ad 8.1 oramai.Dunque le aziende incidono poco sulla vendita delle licenze?
Perché se mi si dice che nei sistemi in uso solo il 10% hanno W8/W8.1 e che invece l'80% utilizza ancora XP o W7, e che il 30% utilizza ancora XP, quando tu affermi che le aziende che conosci tu utilizzano tutte W8/W8.1 (o al max W7), significa che le aziende incidono molto poco nella vendita delle licenze, visto che i dati incontrovertibili sono quelli nel grafico dell'articolo... oppure che la realtà da te conosciuta è parziale e differisce notevolmente da quella delle altre aziende e del resto del mondo.

X360X
22-01-2014, 16:16
Dopo mesi con 8 (praticamente dall'uscita) e anni con 7, che ho tutt'ora, posso dire che se non interessa metro l'acquisto di 8 è effettivamente una spesa evitabile (molto snello e stabile ma anche a 7 che gli vuoi dire).
Ma non vedo proprio dove sia l'affare nell'acquistare un nuovo PC con 7.

Tolti eventuali problemi di compatibilità hardware e software (bisogna sempre stare attenti nel passare da un OS a un altro, anche se simili) e ripristinato se proprio ci si tiene lo start è un mistero irrisolto il perché uno dovrebbe preferire 7.

Forse perché 8 è stato massacrato in modo del tutto esagerato? Non che mi diverta difendere microsoft, però parlo per la mia esperienza prolungata con entrambi i sistemi, andassi a simpatia vi direi W Linux :asd:
se ci sono motivi validi da parte di chi usa 8 da mesi ancora non ne sento

insane74
22-01-2014, 16:16
io ho appena cambiato pc (da un mac mini 2010 alla configurazione in firma) e ho installato win 8.1 (ed è la seconda licenza, la prima ce l'ho in dual boot sul mac mini).
mai e poi mai mi sognerei di tornare a win7.
imho win8 è superiore in tutto a 7. l'unico, indiscutibile, problema è la schermata "start" che, in ambiente desktop, non ha davvero nessun senso.
ma ci si convive senza troppi sbattimenti.
ormai però, complice la crisi generale, la crisi in particolare nel settore PC, le "voci" di "win8=c@cc@", ecco i risultati.
ai tempi di vista almeno si poteva dire che era davvero un pessimo prodotto (almeno fino alle sp che sistemarono un po' le cose).
win8 ha infelici scelte di design, ma l'OS è ottimo (e lo dico da utente mac, che ha visto sulla stessa macchina win8 molto più performante del 10.9, anche se win8 non è nemmeno supportato ufficialmente da Bootcamp).

extremelover
22-01-2014, 16:27
Lavoro in una grande azienda e da non molto c'è stata la migrazione da XP a 7.
Ci sono comunque molti computer aziendali che continuano ad usare XP.
Non vedo la necessità di passare a 8 che tra l'altro non ha tutta questa propensione Enterprise con quell'interfaccia da tablet...
Onestamente anche sul mio PC ad uso prettamente casalingo non sento questa necessità di passare a 8...anzi! Lo uso di tanto in tanto e non mi piace per niente.

DukeIT
22-01-2014, 16:27
win8 ha infelici scelte di design, ma l'OS è ottimo Ma tolta l'interfaccia grafica, quali sarebbero le grandi novità che lo distinguono da W7? Che ha un boot un pelino più veloce (per chi se ne accorge)?
Se l'unica novità è quella di darmi un S.O. del quale debbo riconfigurare l'interfaccia grafica per poterlo usare, perché comprando un PC nuovo dovrei preferire W8 al ben più collaudato (lato interfaccia, driver, sicurezza) W7?
Penso che la maggior parte della gente faccia questo semplice ragionamento.

EagleStar
22-01-2014, 16:32
Win ME era una mezza schifezza, poi l'Ottimo e Glorioso Windows XP. Poi la Porcata di Windows Vista e dopo l'ottimo Windows 7. Ora il "così e così" Windows 8...a questo punto Windows 9 dovrebbe essere perfetto...

Gnubbolo
22-01-2014, 16:32
il client non è importante, deve solo supportare un decente software gestionale, mio padre in una grande azienda ha usato il dos fino ad inizio 2000, proprio nessun problema.
per le piccole aziende quello che conta sono il server e la san, ogni 5 anni tutti i dischi devono essere ricomprati per riportare tutto il sistema ad uno stato di affidabilità verginale :asd: e si adatta la potenza del sistema alla dimensione del database che oggi crescono in modo quasi irrilevante rispetto alla potenza di calcolo e storage.

Gylgalad
22-01-2014, 16:43
bella figura di m**** per MS.. ascoltare le aziende prima di lanciare un nuovo OS no eh?

bobby10
22-01-2014, 16:49
Scusate ma voi conoscete sul serio aziende grandi che usano ancora XP?
Io non ne conosco una anzi tra i nostri clienti sono passati quasi tutti ad 8.1 oramai.

Mi potete fare 3 nomi che chiamo immediatamente il reparto IT e gli vendo i nostri servizi?

Grazie

Grandi aziende non so ma voglio chiedere per curiosità.

Tuttavia ci sono una marea di scuole/segreterie , università , uffici postali , banche e uffici vari che hanno ancora Xp.

Solo 10 anni fa alle poste da mio padre hanno tolto da mezzo dei pentium 166mhz!! Non so se vi rendete conto.

Goofy Goober
22-01-2014, 16:51
Scusate ma voi conoscete sul serio aziende grandi che usano ancora XP?
Io non ne conosco una anzi tra i nostri clienti sono passati quasi tutti ad 8.1 oramai.

Mi potete fare 3 nomi che chiamo immediatamente il reparto IT e gli vendo i nostri servizi?

Grazie

la mia per esempio :asd: (ma non è una grande azienda)
e a quanto ne so dal responsabile informatico non hanno nemmeno intenzione di cambiare XP quando finirà il supporto (e piuttosto che usare Win 8, sempre li responsabile, ha detto che cambia lavoro :asd: ), o almeno, non subito... della serie, si tirerà a campare finchè non scoppiano i pc, COME SEMPRE :read:

e tutta una serie di altre PMI con cui lavoriamo, per esempio...

qua da noi credo che non vedremo nemmeno windows 9, dato che, forse, quando sarà il tempo di cambiare, ci sarà la corsa a prendere licenze cadavere di 7, così come gli ultimi pc comprati sono stati presi con licenze cadavere di XP.

nel nostro paese è risaputo il numero importante rappresentato dalle PMI... se poi spunta fuori la grande azienda qua e la con TUTTI pc aggiornati senza più XP, ciò non toglie l'impressionante numero di computer con ancora XP che girano altrove in realtà diverse...
qua da noi lavoriamo ancora con computer dei primissimi anni 2000, che ormai anche per il lavoro da ufficio sono STRA-scoppiati, e quando si consultano pagine web basta che salti fuori un contenuto flash che esplodono :stordita:

e ovviamente il solo parlare di cambiare un pc è una blasfemia pura e semplice! troppi soldi, sprecati, c'è crisi, figurarsi se si spendono euri per dei pc, tanto "per quello che dovete fare" non vi serve a niente un pc più potente :asd:

ma a me va bene così, il mio pc è bello prestante e aggiornato con tutti i pezzi che mi avanzano dagli smanettamenti sui pc di casa :asd: :sofico:

insane74
22-01-2014, 16:53
Ma tolta l'interfaccia grafica, quali sarebbero le grandi novità che lo distinguono da W7? Che ha un boot un pelino più veloce (per chi se ne accorge)?
Se l'unica novità è quella di darmi un S.O. del quale debbo riconfigurare l'interfaccia grafica per poterlo usare, perché comprando un PC nuovo dovrei preferire W8 al ben più collaudato (lato interfaccia, driver, sicurezza) W7?
Penso che la maggior parte della gente faccia questo semplice ragionamento.

SE sto configurando un pc nuovo, NON ha senso installare un OS "vecchio", anche se "collaudato" (cosa significa poi? w8 ormai ha 1 anno sulle spalle, le eventuali magagne sono state già sistemate, il solito iter di bugfix è "normale" come per tutti gli altri OS di Microsoft), e che per forza di cose vedrà terminare "presto" il supporto ufficiale (dubito che MS terrà aperta la porta a Win7 come ha fatto per XP).

perché poi "riconfigurare l'interfaccia"?
al di là dei gusti/preferenze personali (io per esempio ho sempre odiato le trasparenze/effetto vetro di Vista/Seven, e trovo molto più gradevole il desktop di 8, con il suo stile "sobrio" e "flat"), al massimo si può configurare l'OS per saltare direttamente al desktop alla login, e usare lo start solo per il minimo indispensabile (per quanto convengo che sia una "distrazione" dal flusso di lavoro, non per nulla ho scritto "infelici scelte di design"), ma addirittura "riconfigurare"?
non è esagerato? solo i nostalgici o i "refrattari" si sentono in "obbligo" ad installare "classic shell" o simili (per carità, ben vengano i programmi di terzi che permettono, a chi lo vuole, di sistemarsi l'OS come lo si vuole), ma per il resto, una volta superato qualche intoppo iniziale (e ribadisco, MS ha toppato in questo senso) per capire come gira il tutto, ci si abitua.
io al lavoro uso 7 da quando è uscito e XP (in 2 VM). quando mi hanno dato il pc nuovo e mi sono ritrovato ancora 7 mi sono "incazzato", perché su 8 cmq mi trovo meglio (preferisco il nuovo Esplora risorse, preferisco il nuovo task manager, ecc).

in più, come ho potuto constatare sul mio povero mac mini (core2duo@2,6ghz, 4gb di ram, ssd vertex 2 120gb), 8 è molto più "reattivo" di 7 in tutto, non solo nel boot/spegnimento.

e per chi ha un pc un po' datato, se ha 100€ da "buttare" in una licenza OEM (come ho fatto io sul Mac), w8 lo vedo come un "plus", non una cosa da evitare.

ovviamente, è la mia esperienza. considerando che dal 2007 in casa mia non ho più usato prodotti MS (prima solo linux, poi mac), il fatto che sia "tornato" in casa Redmond, indica che il prodotto è (per me!) valido. :)

X360X
22-01-2014, 16:57
Ma tolta l'interfaccia grafica, quali sarebbero le grandi novità che lo distinguono da W7? Che ha un boot un pelino più veloce (per chi se ne accorge)?
Se l'unica novità è quella di darmi un S.O. del quale debbo riconfigurare l'interfaccia grafica per poterlo usare, perché comprando un PC nuovo dovrei preferire W8 al ben più collaudato (lato interfaccia, driver, sicurezza) W7?
Penso che la maggior parte della gente faccia questo semplice ragionamento.

essenzialmente in più è solo metro, poi noto una reattività maggiore e un avvio più veloce ma nulla di essenziale (magari con un PC al limite si nota di più)

e rinuncia a metro perché eventualmente deve ripristinare lo start? perché 8 offre più di 7 e magari alla fine piace pure, se uno non lo testa sul serio...è più di qualche mattonella, 7 dalla sua non offre nulla più di 8 (se si è certi al 100% della compatibilità hardware e software chiaro).

a parità di prezzo non prenderei chi offre meno perché se proprio non mi ci trovo devo ripristinare lo start, poi ognuno fa le sue scelte.

bobby10
22-01-2014, 17:04
Lavoro in una grande azienda e da non molto c'è stata la migrazione da XP a 7.
Ci sono comunque molti computer aziendali che continuano ad usare XP.
Non vedo la necessità di passare a 8 che tra l'altro non ha tutta questa propensione Enterprise con quell'interfaccia da tablet...
Onestamente anche sul mio PC ad uso prettamente casalingo non sento questa necessità di passare a 8...anzi! Lo uso di tanto in tanto e non mi piace per niente.

Anche questo.

MiKeLezZ
22-01-2014, 17:04
Lo sbaglio che qua si sta facendo è prendere per buono che la massa di persone abbia le conoscenze necessarie nonché la voglia per discernere correttamente fra W8 e W7.

Molto semplicemente non vogliono grane né vogliono doversi affidare a programmi esterni il cui funzionamento non è certo certificato da Microsoft e di cui magari ne ignorano anche l'esistenza.

La soluzione più semplice non è comprare W8 e spippolare con regedit con l'amico smanettone o girare per i forum alla ricerca di programmi e modi per disabilitare le pagliacciate inserite di default.
La soluzione più semplice è comprare W7 che si conosce bene e fine.

Sinceramente questa è anche la mia idea pur non avendo problemi nel riguardo della modifica del SO (non voglio scazzi inutili - ce ne ho già abbastanza con la gestione del parco macchine).

Voi stessi la cui passione è la programmazione probabilmente fate lo stesso ragionamento in altri ambiti di cui siete ovviamente meno preparati (per esempio comprare torte già pronte piuttosto che farsele da soli piuttosto che andare dal meccanico a cambiare olio e filtri piuttosto che farselo da soli), ma non per questo vi viene criticata la scelta... per cui evitiamo di farlo.

W7 evidentemente è la soluzione più giusta per tutta una serie di utenti e ciç è ancora più ridicolo dal fatto che l'intento di W8 doveva essere riuscire ad avvicinare proprio quella tipologia di utenti.

riuzasan
22-01-2014, 17:11
Si ma senza fare i nomi non serve.
Per esempio uno sono poste italiane, agli sportelli hanno solo xp perchè il software che usano non può essere certificato su altro essendo scaduto il contratto.
Poi negli uffici centrali di Roma nei pc hanno solo W8.1.

Stessa cosa Unicredit, nelle filiali XP agli sportelli e W7 negli altri pc. In sede centrale a Milano solo W8.
Anche loro non possono toglierli per colpa di fornitori "storici" altrimenti lo avrebbero fatto da anni.

Potrei andare avanti, quasi tutte le banche ed assicurazioni sono nostri clienti.

Per quello chiedevo, si dice sempre che le aziende usano XP ma la maggiorparte delle volte è un refuso storico, tipo che con i mac si fa grafica o che linux non crasha ...

No aspetta ... il tuo è un post proprio fazioso e di parte.
Non esiste un fornitore unico per Unicredit.
Anche noi abbiamo vinto una gara con loro 1 anno fa per la fornitura di 50 Acer economici tutti con Seven.
Discorso diverso per i notebook dove Microsoft stessa ci costringe attraverso politiche molto aggressive a dare windows 8.
Nella pubblica amministrazione, almeno per le università di Milano, quasi tutti comprano PC fissi senza OS installato perchè utilizzano le versioni Campus e basta vedere quale percentuale trovi di PC con win 8 in quelle sedi.
Che windows 7 sia ancora strafavorito sia dagli installatori che dagli utenti è un dato oggettivo, segnalato da MIcrosoft Italia stessa e STOP.
Il resto sono solo pareri tuoi.

mauriziofa
22-01-2014, 17:18
Sono curioso di vedere quanti ne venderanno, perchè è vero che 8 non è apprezzato io stesso l'ho tolto e reinstallato il 7 ma solo perchè è un ibrido e non ci sono app valide, ci fossero le 200.000 app di Windows Phone anche per Windows lo avrei tenuto, non fosse altro la comodità di avere whatsapp nel desktop mentre lavori o studi; ma qui però il mercato purtroppo per HP non è fatto di sole aziende che vogliono Windows 7, è fatto anche di utenti consumer ed in questo 2014 se veramente decideranno di lanciare sul mercato notebook con Windows7 negli scaffali si troveranno questi, che ad un utente sembrano vecchi o rimanenze di magazzino, contro i nuovi tabelt 12 pollici di Samsung ed Apple che sono indirizzati ad portare via una parte di utenti dei notebook, passi per il mercato enterpirse ma per quello consumer è una mossa che non capisco.

Therinai
22-01-2014, 17:22
Scusate ma voi conoscete sul serio aziende grandi che usano ancora XP?
Io non ne conosco una anzi tra i nostri clienti sono passati quasi tutti ad 8.1 oramai.

Mi potete fare 3 nomi che chiamo immediatamente il reparto IT e gli vendo i nostri servizi?

Grazie

Negli ultimi 3 anni ho lavorato per svariate multinazionali, tra cui anche HP, i normali client per l'operativo sono tutti winXP, fammi il nome della tua di azienda che mando subito il curriculum :asd:
PS: edit ma di che stai parlando poi? Chiami il reparto IT di HP, vodafone e compagnia bella e gli vendi windows 8???

freesailor
22-01-2014, 17:26
A dire il vero, HP non è l'unica e forse neanche la prima ad offrire Windows 7 preinstallato su computer nuovi.

Asus ha il notebook P550CC, uscito penso ad ottobre o novembre 2013, che ha Seven installato e un DVD con Windows 8 fornito nella scatola.
https://www.asusworld.it/model.asp?p=2284265
http://www.sceltanotebook.it/asus-p550cc-xo680g-15.6-con-i7-3537u-e-gt-720m.html

Hal2001
22-01-2014, 17:27
Windows 7 può essere tutto tranne chr perfetto. Chi continua ad osannarlo non tiene conto del FATTO che il suo KERNEL ha ormai fatto il suo tempo.

LOL

X3n0
22-01-2014, 17:40
sarà, io con 8.1 mi ci sto trovando molto bene!

WarDuck
22-01-2014, 17:42
le aziende pretendono tempi più lunghi per i sistemi operativi.. ho un laptop hp che nemmeno dopo 3 anni con w7 ha ancora dei driver decenti e nel forum supporto ormai si è alla rassegnazione per problemi mai risolti..
Microsoft deve puntare ad un supporto più lungo e a sistemi operativi stabili rari e possibilmente di successo. Credo che Xp abbia imposto la tempistica di rilascio e la qualità minima necessaria. Inutile coprire i fallimenti con altri os sempre più veloci nei cicli di rilascio.

Stai scherzando spero.

L'allungamento del tempo di XP è frutto del ritardo di Vista e del successivo malcontento.

Vista doveva uscire nel 2004 e non nel 2006.

Alle aziende non importa niente dello specifico sistema operativo o della sicurezza.

Finché un sistema fa il suo lavoro ovviamente non hanno alcuna ragione per cambiarlo, per di più in un periodo di crisi come questo.

Io spero vivamente invece che i sys-admin pigri abbiano una coscienza e spingano per il passaggio a sistemi più sicuri.

XP ha fatto il suo tempo, è ora di pensionarlo, e direi che dopo 13 anni le aziende non hanno alcuna scusante.

DukeIT
22-01-2014, 17:45
essenzialmente in più è solo metro, poi noto una reattività maggiore e un avvio più veloce ma nulla di essenziale (magari con un PC al limite si nota di più)

e rinuncia a metro perché eventualmente deve ripristinare lo start? perché 8 offre più di 7 e magari alla fine piace pure, se uno non lo testa sul serio...è più di qualche mattonella, 7 dalla sua non offre nulla più di 8 (se si è certi al 100% della compatibilità hardware e software chiaro).

a parità di prezzo non prenderei chi offre meno perché se proprio non mi ci trovo devo ripristinare lo start, poi ognuno fa le sue scelte.Ma certamente, pure io alla fine con il nuovo PC comprerò, storcendo il naso, W8.1. Ovviamente per prima cosa installerò Classic Shell e chi si è visto, si è visto.
Però che W8 sia stato un passo falso di MS è un dato di fatto: nonostante i molti estimatori, la maggior parte lo denigra e lo evita, ed è evitato principalmente dagli utenti "non informatizzati" che mal digeriscono novità di cui non sentono alcuna necessità, mentre gli utenti smaliziati lo denigrano, non capendo quale vantaggi possa dare la nuova interfaccia rispetto al desktop per un utilizzo avanzato, ma poi risolvono la questione con programmi terzi.

Alla fine i dati parlano chiaro, W7 la fa da padrone e continua a crescere in misura maggiore di W8, nonostante la maggior parte dei sistemi offra preinstallato W8. Non si può affermare che questo sia dovuto ad una permanenza maggiore nel mercato (non si spiegherebbero perché Vista sia sotto W8/8.1, non si spiegherebbe perché W7 supera XP), dunque deve esserci una spiegazione diversa.
Se poi si tiene conto che W8 è configurabile in maniera da apparire indistinguibile da W7, a mio avviso la risposta è semplice: alla utenza PC, W8 non piace, le app non interessano, e non vogliono affidarsi a programmi di terzi (di cui probabilmente non sanno nemmeno che esistano) per modificarlo. Quale altra spiegazione si può dare?
Si spera che di ciò MS ne tenga conto in futuro.

mauriziofa
22-01-2014, 17:57
LOL

Dal punto di vista ottimizzazione per il mobile ha ragione, il kernel di 7 è ancora pensato solo per pc, hanno dovuto metterci mano per farlo girare negli smartphone mentre se rimaneva il kernel di 7 windows phone girava ancora con il kernel CE invece che con quello NT ed oggi non avremmo il lumia 1520 con supporto quad core e fullhd.

Quindi kernel di 8 ottimo per la parte mobile, il resto va rivisto come ho scritto nel post precedente.

ronthalas
22-01-2014, 18:09
Scusate ma voi conoscete sul serio aziende grandi che usano ancora XP?
Io non ne conosco una anzi tra i nostri clienti sono passati quasi tutti ad 8.1 oramai.

Mi potete fare 3 nomi che chiamo immediatamente il reparto IT e gli vendo i nostri servizi?

Grazie

vuoi 3 nomi? Prendi i 3 principali editori di giornali italiani, almeno metà dei pc è ancora stabilmente su XP, perchè tanto i livelli di protezione di Gruppo sono tutti a monte, e perchè i programmi in uso non è detto siano compatibili con altri sistemi...
e io come privato, se domani comprassi un pc nuovo con win 8.x, non arriverebbe a sera senza essere ripassato a win 7. Se non per motivazioni tecniche, almeno per comodità... visto che col 7 mi trovo benissimo (quindi xkè cambiare?)

Benjamin Reilly
22-01-2014, 18:12
l'80% delle aziende italiane sono PMI... usano prevalentemente XP, inclusi uffici pubblici e liberi professionisti.

Se le aziende grandi adottano 8 per questioni di immagine, sperperassero tranquillamente.

ps; non usano il sistema operativo secondo anagrafe, ma secondo utilità. Occorrerà tempo prima di capirlo.

eaman
22-01-2014, 18:24
Ma dai, l'hanno messo addirittura in prima pagina sulla home page del loro sito principale:http://www.hp.com/country/us/en/uc/welcome.html

http://welcome.hp-ww.com/country/us/en/home-b/system/i_stub/hpe_US_EN_HHO_PSG_win7_pcs_20140119.jpg

Poi quando io un anno fa dicevo che windows 8 sarebbe stato come windows ME (un aborto che non e' ne uno ne l'altro) mi davate del pazzo. Ora che lo dice HP in home page siamo tutti pazzi?

Eress
22-01-2014, 18:29
E si redazione, teneteci informati sugli sviluppi, sarà molto interessante vedere cosa succede con questa iniziativa HP, semmai ci fosse una controtendenza, anche piccola, alla crisi di vendite PC.


W8 RIP

:rotfl: :rotfl:

sbaldui
22-01-2014, 18:43
Scusate ma voi conoscete sul serio aziende grandi che usano ancora XP?
Io non ne conosco una anzi tra i nostri clienti sono passati quasi tutti ad 8.1 oramai.

Mi potete fare 3 nomi che chiamo immediatamente il reparto IT e gli vendo i nostri servizi?

Grazie

...hem...... la mia..... Snai spa (tanti xp, qualche 7..)

Dragon2002
22-01-2014, 19:17
Manco vista era arrivato a tanto,ora arriveranno i soliti geni a dirmi che si possono fare le stesse cose che si fanno con windows7,che il desktop è uguale a windows7 invece non è cosi perché metro rompe sempre le scatole e ogni tanto ci deve andare a sbattere anche se non serve a nulla se non a perdere tempo. E poi se è uguale perché hanno fatto uscire un sistema operativo spacciandolo come nuovo se invece è uguale a quello vecchio.
Ma la microsoft la vuole capire che le mattonelle non le vuole nessuno,hanno fatto fallire Nokia e ora la piazzano a forza pure sui pc desktop.
Basta non le vogliamo le mattonelle.

3DMark79
22-01-2014, 19:31
Non ci voleva molto a capire che Windows 7 ne vale 2000 di W8! :D

niky89
22-01-2014, 19:49
Chiaro, HP neanche si spreca a fare i Driver per Windows 8 per prodotti professionali come la linea DesignJet, prevengono dalla fonte...

Eress
22-01-2014, 20:01
e direi che dopo 13 anni le aziende non hanno alcuna scusante
Nel caso specifico, chi non ha veramente scusanti è la M$.

M@gic
22-01-2014, 20:13
Chiaro, HP neanche si spreca a fare i Driver per Windows 8 per prodotti professionali come la linea DesignJet, prevengono dalla fonte...


chiamali fessi.....:asd:

zerothehero
22-01-2014, 20:17
w8 è irricevibile per l'utenza business, dove hp come azienda è ben posizionata.
Non stupisce la marcia indietro, che dovrebbe far riflettere microsoft (e i fanboy di metro UI) del fallimento cosmico di quell'aborto di interfaccia che hanno cercato di imporre agli utenti dotati di personal computer.

Sste
22-01-2014, 20:17
Fanno bene

Pier2204
22-01-2014, 20:17
Nel caso specifico, chi non ha veramente scusanti è la M$.

Come dicevo poco tempo fa la differenza nel prossimo Windows 9 la farà i dati di diffusione o di penetrazione del mercato dell'attuale Windows 8.
Senza dubbio Windows 8 è stato accolto tiepidamente, quindi alla fine chi ha ragione è sempre il mercato.
L'idea di avere un ambiente il più simile a tutti i device per me rimane valida, la realizzazione è molto più complessa dovendo adattarsi a sistemi di input diversi, qui è il vero ostacolo.
Con il senno del poi siamo tutti fenomeni, ma mettere le basi a qualcosa di simile non è semplice, e con un mercato di quelle dimensioni il rischio è notevole, si dice che qualcuno ha perso la poltrona...non per le mattonelle, come qualcuno si ostina a dire.:rolleyes: , ma perchè partito troppo tardi e rincorrere non è mai bene.

La mossa di HP riflette sempre un mercato visto che vende hardware offre tutte le opportunità cercando di ampliare l'offerta.

zerothehero
22-01-2014, 20:20
Chiaro, HP neanche si spreca a fare i Driver per Windows 8 per prodotti professionali come la linea DesignJet, prevengono dalla fonte...

Sony fornisce per il modello di punta i driver di windows 8 e di windows7.
Chiediti perchè si premurano di mettere nella loro pagina dei driver per un sistema operativo che al momento della commercializzazione del sony vaio pro 13 non è più disponibile, salvo downgrade da windows 8 pro (prontamente fatto). :asd:

zerothehero
22-01-2014, 20:31
le aziende pretendono tempi più lunghi per i sistemi operativi.. ho un laptop hp che nemmeno dopo 3 anni con w7 ha ancora dei driver decenti e nel forum supporto ormai si è alla rassegnazione per problemi mai risolti..
Microsoft deve puntare ad un supporto più lungo e a sistemi operativi stabili rari e possibilmente di successo. Credo che Xp abbia imposto la tempistica di rilascio e la qualità minima necessaria. Inutile coprire i fallimenti con altri os sempre più veloci nei cicli di rilascio.

COsa dobbiamo fare per far capire a Microsoft che moltissime persone (che hanno usato per anni e anni os microsoft) non vogliono quella mondezza di interfaccia da tablet?
Dopo aver boicottato e downgradato in ogni modo il nuovo mostro inopinatamente partorito da una congrega di fanatici del team zune e i-phone, non resta che osservare con malcelata soddisfazione il naufragio del loro tentativo di imporre il blue screen, al primo login. :asd:
http://s30.postimg.org/tkc1sn4bx/AOL_vs_Win_8_e1339382120573.jpg (http://postimg.org/image/tkc1sn4bx/)

zerothehero
22-01-2014, 20:51
Tutto bello, ma perché un'azienda dovrebbe passare da XP a W8 o da W7 a W8? Per farti portare a casa la pagnotta? Perché così i dipendenti si possono divertire con i lego?
Nelle PMI che sono un buon 80% delle realtà italiane questi conti si fanno e se hanno un PC che funzioni, ci sia sopra XP, OS/2 o W7, non ci pensano minimamente a upgradarlo.
Sapere che poste italiane ha i terminali W8 mi fa rabbrividire, non tanto per il prodotto in sé, ma perché gli è stato venduto qualcosa di inutile che toccherà nuovamente pagare a noi con le tasse.

Le macchine devono pure essere aggiornate(so ad es. che la Bicocca sta aggiornando i laboratori .), il piccolo problemino per microsoft è che praticamente tutti passano da xp a windows7, ignorando completamente win8, che nessuno vorrebbe se non venisse venduto dagli oem.
Poveretti quelli che devono subire win8 a lavoro, non potendo nè downgradare, nè prendere per reazione a martellate il pc. :stordita:

DukeIT
22-01-2014, 20:52
L'idea di avere un ambiente il più simile a tutti i device per me rimane valida, la realizzazione è molto più complessa dovendo adattarsi a sistemi di input diversi, qui è il vero ostacolo.
L'idea era (giustamente, dal loro punto di vista, per carità), di sfondare nel mondo del mobile utilizzando la propria posizione di dominanza nel settore desktop (oltre che di porre in primo piano lo store).
Se l'idea fosse stata quanto tu sostieni, cioè di creare un'interconnessione tra i vari ambienti e fornire nello stesso tempo il giusto ambiente per ogni differente categoria di utenti, si sviluppava un nuovo S.O. basato sul desktop e si permetteva di accedere al meraviglioso mondo delle app con una bella iconcina (magari pure fissa, che altrimenti molti la cancellavano).

zerothehero
22-01-2014, 20:59
Dopo mesi con 8 (praticamente dall'uscita) e anni con 7, che ho tutt'ora, posso dire che se non interessa metro l'acquisto di 8 è effettivamente una spesa evitabile (molto snello e stabile ma anche a 7 che gli vuoi dire).
Ma non vedo proprio dove sia l'affare nell'acquistare un nuovo PC con 7.

Tolti eventuali problemi di compatibilità hardware e software (bisogna sempre stare attenti nel passare da un OS a un altro, anche se simili) e ripristinato se proprio ci si tiene lo start è un mistero irrisolto il perché uno dovrebbe preferire 7.

Forse perché 8 è stato massacrato in modo del tutto esagerato? Non che mi diverta difendere microsoft, però parlo per la mia esperienza prolungata con entrambi i sistemi, andassi a simpatia vi direi W Linux :asd:
se ci sono motivi validi da parte di chi usa 8 da mesi ancora non ne sento

Non vedi vantaggi in un nuovo pc con 7? :confused:
Io ne vedo uno e bello grosso.
Non avere tra i piedi, neanche per sbaglio, quella porcheria immonda di metro ui, per colpa della quale causa charm bar nascoste, applicazioni in full screen a mò di cellularone gigante, upgrade dallo store microsoft (ma che scherziamo? :asd: ) e assenza di uno start snello e poco ingombrante il dipendente che ci lavora deve fare inutili sforzi cognitivi che non gli servirebbero in nessun caso a migliorare la sua produttività del lavoro.

Pier2204
22-01-2014, 21:32
L'idea era (giustamente, dal loro punto di vista, per carità), di sfondare nel mondo del mobile utilizzando la propria posizione di dominanza nel settore desktop (oltre che di porre in primo piano lo store).

Se l'idea o l'intenzione era questa direi che ci stanno riuscendo in un contesto dove il dominio del mobile se lo spartiscono Google e Apple e il resto è in pauroso declino, oggi sono in crescita, ancora lontani dai numeri di iOs e Android, ma è l'unico che cresce in questo contesto.

Se l'idea fosse stata quanto tu sostieni, cioè di creare un'interconnessione tra i vari ambienti e fornire nello stesso tempo il giusto ambiente per ogni differente categoria di utenti, si sviluppava un nuovo S.O. basato sul desktop e si permetteva di accedere al meraviglioso mondo delle app con una bella iconcina (magari pure fissa, che altrimenti molti la cancellavano



Credo che faranno esattamente come dici tu, in sostanza una versione pro per chi con il pc ci lavora e basta, ma è indubbio che per casa la strada sarà quello che sostengo, ovvero un ambiente unificato cha va dal pc al tablet alla xbox, che non sarà solo una piattaforma da gioco e diventa un centro multimediale, fino agli smartphone.
Probabilmente apriranno anche le mani a store non ufficiali, l'importante è che rispettino standard di sicurezza, spero.

wingman87
22-01-2014, 21:49
Uso W8 tutti i giorni per lavoro e non vedo tutti i problemi che vedete voi. W8 > W7 se non altro perché quello che c'è in W7 c'è anche in W8, sì l'interfaccia è un po' diversa ma sinceramente non mi strappo i capelli per così poco. A questo aggiungiamo il fatto che sono presenti delle migliorie oltre a un intero parco software di cui non si può usufruire in W7. Se è per risparmiare posso capire la scelta di W7 ma a parità di prezzo non c'è confronto.

Therinai
22-01-2014, 22:26
Uso W8 tutti i giorni per lavoro e non vedo tutti i problemi che vedete voi. W8 > W7 se non altro perché quello che c'è in W7 c'è anche in W8, sì l'interfaccia è un po' diversa ma sinceramente non mi strappo i capelli per così poco. A questo aggiungiamo il fatto che sono presenti delle migliorie oltre a un intero parco software di cui non si può usufruire in W7. Se è per risparmiare posso capire la scelta di W7 ma a parità di prezzo non c'è confronto.

Mmm... interessante. Che lavoro fai?

X360X
22-01-2014, 22:31
Non vedi vantaggi in un nuovo pc con 7? :confused:
Io ne vedo uno e bello grosso.
Non avere tra i piedi, neanche per sbaglio, quella porcheria immonda di metro ui, per colpa della quale causa charm bar nascoste, applicazioni in full screen a mò di cellularone gigante, upgrade dallo store microsoft (ma che scherziamo? :asd: ) e assenza di uno start snello e poco ingombrante il dipendente che ci lavora deve fare inutili sforzi cognitivi che non gli servirebbero in nessun caso a migliorare la sua produttività del lavoro.

Legittimo che non ti piaccia, ma non si danno questo genere di mezze informazioni sui forum pubblici (che sia voluto o per mancanza di conoscenze reali su quello di cui si sta parlando).
Da quello che dici non si capisce bene com'è fatto 8, tutt'altro.

- applicazioni in full screen? solo se stai usando metro (e si possono affiancare o ad esempio metterne una a 3/4 e una a 1/4), se usi il desktop è tutto come prima.
- upgrade dallo store? le app dello store chiaro che si aggiornino dallo store (su 7 non le hai proprio), se usi il desktop è tutto come prima (aggiornamenti di windows e dei software)
- charm bar a meno di essere il primo newbie che passa ci vuole poco a vedere che è facile disattivarle anche del tutto se proprio le si odia e devono sparire.
- lo start si ripristina, anzi al costo di 3 caffè questo è addirittura identico http://www.startisback.com/#buy-tab
- se il PC non viene preimpostato per renderlo come 7 sono ben 5 minuti di lavoro persi la prima volta per capire come si lancia il software che si usa di solito. Cambiare quel software può incidere, non l'uso di 8 invece che di 7 o XP o Ubuntu. Che poi in tutti basta l'icona sul desktop per lanciarlo\i e il dipendente è felice
Poi dipende dal tipo di lavoro chiaro, ma se proprio serve si imposta il solo desktop e via

al89
22-01-2014, 22:32
Stando in topic, mi pare che anche Lenovo tempo fa fece la stessa cosa, di offrire preinstallato Windows 7(lo lessi su PC Professionale).

Posso dire che nella PA usano per la maggiore windows XP, ma sui nuovi pc, Windows 7, ad esempio:
1) mio papà è impiegato INPS, e li adesso quasi tutti i pc hanno XP(la maggior parte downgrade da vista business), e non so quando, verranno mano a mano aggiornati a windows 7, oltre quelli nuovi che già lo hanno, e funziona benone.
2) nel municipio di dove abito, i pc "vecchi" funzionanti hanno ancora Windows XP, mentre quelli nuovi, usano 7.

Altra cosa, per qualche generazione di pc, con windows 7 64 bit, siamo a postissimo, dato che Professional arriva fino a 192gb mi pare, e home premium 32 o 64 gb(limiti imposti da m$, perchè 64 bit arriva a capienze che arriveremo tra qualche decennio o meglio secolo).
Windows 8 è un flop in stile win Vista e win ME (anche se non l'ho mai usato, ma tanti ne hanno parlato male, per assurdo la versione aziendale, 2000 pro, talmente era valido che è stata la base di win XP).

wingman87
22-01-2014, 22:45
Mmm... interessante. Che lavoro fai?

Programmatore

peppedx
23-01-2014, 07:50
UN Paio di cose
@al89 Win 2000 non è la versione aziendale di WinME...almeno quando una F355 non è la versione figa della panda. Provengono da due famiglie di sistemi operativi diversi (Quella Win16 muore con WinME)

Premettendo che lavorativamente uso quasi ssolamente Linux (quindi non mi si può certo tacciare di essere un fanboy), ma a parte metro (che ammetto essere una cacata, per quanto il modello di programmazione sia assolutamente interessante).
Win8.1 sul desktop funziona meglio di 7. Boota + velocemente è meno avido di risorse... insomma con un programmino si rimette il menu start si usa solo il desktop e si ottiene un 7 migliore.

C'è necessità di fare un upgrade ? No
Vale la pena di fare un downgrade se non si hanno incompatibilità specifiche? Assolutamente no!

(( sarà poi che da linuxaro sono abituato ad usare parecchie GUI diverse che la cosa mi sconvolge di meno.... cosa sarà la mancanza di un tasto?? ))

Manuel_296
23-01-2014, 08:36
Forte HP, ottima mossa. Io ho 60 anni uso il pc per lavoro da sempre, (il primo era un IBM ad 1 MHz negli anni 80) ed ho provato praticamente tutti i sistemi operativi di Microsoft. Ora su tutti i PC abbiamo win7 ed anche l'ultimo portatile acquistato nativo con Win 8.1 dopo un mese di uso allucinante abbiamo fatto il downgrade a Win 7. L'impressione mia è che Microsoft con la forza di un quasi monopolista dei sistemi operativi non segua il mercato, il suo orientamento e le sue preferenze, ma vuole imporre le sue scelte a tutti, incurante se gradite o meno. Spero proprio che finiranno per scornarsi. Ben vengano nuovi sistemi operativi di Microsoft, 9, 10, e altri, purché siano pratici, senza tante stupidate. A me, che devo scrivere fatture, lettere, controllare la posta ecc. cosa servono hot-corners, tiles, ecc.?

zuril
23-01-2014, 08:42
Scusate ma voi conoscete sul serio aziende grandi che usano ancora XP?
Io non ne conosco una anzi tra i nostri clienti sono passati quasi tutti ad 8.1 oramai.

Mi potete fare 3 nomi che chiamo immediatamente il reparto IT e gli vendo i nostri servizi?

Grazie

Dipende da cosa intendi per grande, comunque l'azienda per cui lavoro ha più di 1000 PC in rete e sul 90% è installato XP.

zappy
23-01-2014, 09:28
Per quanto mi riguarda win 7 è perfetto e non sento il bisogno ne di 8 ne di 9.

quello che è "perfetto" è XP: lo dimostra indiscutibilmente ed oggettivamente il 30% di parco installato a distanza di oltre 10 anni dall'uscita.
7 è sicuramente buono, ma XP non si può discutere che sia il perfetto compromesso.

Sako
23-01-2014, 09:48
Scusate ma voi conoscete sul serio aziende grandi che usano ancora XP?
Io non ne conosco una anzi tra i nostri clienti sono passati quasi tutti ad 8.1 oramai.

Mi potete fare 3 nomi che chiamo immediatamente il reparto IT e gli vendo i nostri servizi?

Grazie

Intesa San Paolo :muro: :muro: :muro:

cat1
23-01-2014, 10:03
Lo sbaglio più grosso di MS con W8 è stata l'imposizione di metro.
Se avesse lasciato la possibilità di scegliere tra metro e start al primo avvio del pc, avrebbe fatto un favore a se stessa e a tutti gli utenti.

nickmot
23-01-2014, 10:14
quello che è "perfetto" è XP: lo dimostra indiscutibilmente ed oggettivamente il 30% di parco installato a distanza di oltre 10 anni dall'uscita.
7 è sicuramente buono, ma XP non si può discutere che sia il perfetto compromesso.

No guarda.
Ad oggi posso capire chi installa 7 anziché 8, ma XP è da pensione!
E' vecchio, insicuro e peggiore sotto ogni aspetto.
Ha ancora il 30% per molti fattori:
1) La lunga durata della sua commercializzazione.
2) E' stato proprio a cavallo della diffusione di massa del PC, il PC è quindi finito in mano a non tecnici od esperti che non lo cambieranno fino a morte dell'HW, non vogliono cambiare ciò che hanno memorizzato meccanicamente (e non imparato) tanto che oggi ancora mi chiedono XP, è ancora supportato dai SW e quindi questo pubblico non si è davvero reso conto della sua inadeguatezza.
3) Gli ultimi PC (sempre quelli della larga diffusione di massa), sono effettivamente ancora usabili in praticamente tutto l'ambito SOHO, non è come prima dove ogni 2-3 anni il mondo HW PC era radicalmente cambiato, questo ovviamente impedisce il ricambio PC, ergo la nuova vendita di licenze. Penso sia sotto gli occhi di tutti che la maggior parte delle persone ha la licenza OEM e non compra aggiornamenti.
Inoltre non conosco nesusn folle che abbia speso 300 e passa € per una licenza reatil di Win.

Questi sono i fattori che per me hanno permesso ad XP di essere ancora così radicato, per quanto mi riguarda gli stessi hanno un ruolo importante anche nella scarsa adozione di 8, per questo aggiungo anche la pessima fama che ormai ha.

Noir79
23-01-2014, 10:51
La (piccola) compagnia di consulenza dove lavoro ha un mix di Win8 e Win7, e dopo aver provato entrambi non sento proprio il bisogno dell'8 - ho Win7 pro a casa (comprato solo perché senza non potevo giocare a BF3) e sto.

Il giorno che ci sará un valido motivo per upgradare lo faró.

aldebaran.83
23-01-2014, 11:18
Per esempio uno sono poste italiane, agli sportelli hanno solo xp perchè il software che usano non può essere certificato su altro essendo scaduto il contratto.
Poi negli uffici centrali di Roma nei pc hanno solo W8.1.

Se si fanno i nomi bisogna essere precisi... posteitaliane ha xp sul territorio e 7 in sede, 8 è stato dato in prova a un ridotto numero di dirigenti (che si stanno lamentando dal secondo giorni di accensione del pc, giusto perché il primo giorno dovevano capire come funzionava la gui) :D

Spaccamondi
23-01-2014, 11:53
microsoft deve piantarla di copiare Apple con la storia dell'obsolescenza programmata. Hanno provato a chiudere di più win8 con sta storia del mercato di applicazioni chiuso etc e i risultati si sono visti. Spero che abbiano imparato la lezione e che non possono tirare in inganno i consumatori con notizie "win 8 vendutissimo etc." perchè non ci crede nessuno.

Brava HP, il mio prossimo portatile è tuo.

Devono fare un sistema operativo e che funzioni bene punto. Quanti giochi non girano più e mi tocca litigare con emulatori che a volte non funzionano nemmeno?

zappy
23-01-2014, 12:03
No guarda.
Ad oggi posso capire chi installa 7 anziché 8, ma XP è da pensione!
E' vecchio, insicuro e peggiore sotto ogni aspetto.

"vecchio" non vuol dire niente
"insicuro" come qualunque sw (specie se viene deciso di non aggiornarlo)
"peggiore" a quanto pare non è il giudizio di milioni di utenti (30% del parco installato).

X360X
23-01-2014, 12:09
Lo sbaglio più grosso di MS con W8 è stata l'imposizione di metro.
Se avesse lasciato la possibilità di scegliere tra metro e start al primo avvio del pc, avrebbe fatto un favore a se stessa e a tutti gli utenti.

probabile, dalla loro volevano chiaramente spingere all'uso di Metro (fallendo perché hanno ottenuto una sorta d'odio per il nuovo OS, bocciato spesso dopo averlo visto 5 minuti).

se avessero lanciato 8 con predefinito il desktop e metro come opzionale evitavano la poca simpatia per 8 e testavano il terreno.

Devono fare un sistema operativo e che funzioni bene punto. Quanti giochi non girano più e mi tocca litigare con emulatori che a volte non funzionano nemmeno?

a me i giochi vanno, e ho una collezione che ne comprende centinaia...emulatori non so, ma di certo se esce un nuovo OS allora un buon software si dovrebbe aggiornare se è supportato dagli sviluppatori, così come i driver.
chi usa windows è abituato a mantenere un OS finché dura, ma questo se l'è cercato Microsoft supportando troppo a lungo anche OS vetusti come XP.

Non si dovrebbe aver paura di aggiornare e delle novità (e lo store che è tanto antipatico è opzionale, non certo un obbligo), certo Windows si paga ma quello è chiaro da quando lo scegli (o sei obbligato a sceglierlo), quindi i 30 € che chiedevano per l'upgrade erano normali.

lucap68
23-01-2014, 12:31
A me interessa che la lavatrice mi lavi, E BENE, le mutande.
Come faccia a farlo è irrilevante.
E per chi ci lavora il PC vale una lavatrice.

TTklaz
23-01-2014, 12:45
Forse le aziende usano un altro ragionamento: perché comprare a maggior prezzo le licenze di 8, uscito relativamente da poco, quando si comprano a minor prezzo le licenze di 7, più vecchio e collaudato, da usare fino al 2020 su macchina reale e poi, blindato e protetto, su una macchina virtuale con host Linux?

Pat77
23-01-2014, 12:55
Per quanto mi riguarda win 7 è perfetto e non sento il bisogno ne di 8 ne di 9.

Credo che uno dei motivi dell'incremento di utilizzo di 7 possa essere proprio l'emigrazione delle aziende da Xp.
La mancanza di supporto che Microsoft farà per Xp si traduce solo nella mancanza degli aggiornamenti o altro?

Dove lavora mia moglie, una grande banca italiana, stanno proprio facendo l'upgrade a Windows 7 da XP.

Triggio.Dark.Elf
23-01-2014, 13:13
Non sapevo che in Poste ci fossero anche dei PC con W8. Su uffici e strutture organizzative la maggior parte delle macchine hanno installato Win XP e credo che così rimarrà fino a che non verranno sostituiti i pc. Fino a pochi mesi fa c'erano ancora dei rottami che montavano dei Celeron 2,8 Ghz, tutti lentamente sostituiti con desktop HP con Win 7 Enterprise e Office 2010. Non potete immaginare i problemi di compatibilità fra quelli che inviano i file in .xlsx e quelli che li ricevevano in .xls... può sembrare un problema facilmente risolvibile, ma c'è gente che manco sa fare il doppio click col mouse.

Personalmente, non più di 1 anno fa ho acquistato una copia Full Retail di Win 7 Home Premium per il nuovo pc dei miei, abituati da anni a usare Win XP con l'interfaccia classica di Win 98. Metteteci che ho in casa due pc con Win 7, che non avevo uno smartphone fino a 2 mesi fa e vi potete fare un'idea del mio primo impatto con Win 8 in negozio: terribile. Sono impazzito prima io e poi il commesso del negozio per riuscire a visualizzare il desktop.

Non so davvero cosa si aspettasse MS mettendo l'interfaccia di un Nokia su un pc, soprattutto in considerazione del fatto che mi sono orientato verso Android. Io credo che all'utente medio non freghi nulla delle potenzialità dell'OS, ma dei programmi che ci devono girare sopra.

Marko#88
23-01-2014, 13:34
bhe ci sta' che diano la possibilita' di scelta agli utenti


Si infatti. Si sono resi conto che la gente vuole 7 e loro propongono 7, non vedo nulla di male...


Ma dai, l'hanno messo addirittura in prima pagina sulla home page del loro sito principale:http://www.hp.com/country/us/en/uc/welcome.html

http://welcome.hp-ww.com/country/us/en/home-b/system/i_stub/hpe_US_EN_HHO_PSG_win7_pcs_20140119.jpg

Poi quando io un anno fa dicevo che windows 8 sarebbe stato come windows ME (un aborto che non e' ne uno ne l'altro) mi davate del pazzo. Ora che lo dice HP in home page siamo tutti pazzi?

Per me può dirlo HP, può dirlo Obama, può dirlo il papa e possono anche venire gli omini verdi dallo spazio a dirlo...io a 7 non ci torno visto che mi sto trovando ottimamente con 8.1. E bada che io ero uno di quelli "metro deve morire/rivoglio start/w8 e ms al rogo". Oggi uso con profitto W8.1 e non ho nemmeno installato programmi per riavere lo start vecchio.

al89
23-01-2014, 13:46
Ieri sera ho scritto un refuso: in realtà Win ME doveva essere il successore di Windows 98SE, e non è della stessa famiglia dei NT based come lo è Windows 2000 Professional.
Solo che pur essendo usciti quasi in contemporanea, Win ME era una feccia, mentre 2000 era talmente valido, che è stata la base di Windows XP, e probabilmente, anche dei SO successivi(ho letto su Wikipedia che era un SO scritto Ex-Novo, riga per riga di codice).

Comunque per Windows 7, non ho capito perchè MS ha dovuto far uscire windows 8, quando 7 è praticamente perfetto. Altro problema, come al solito, è la mancanza di driver, che già su win 7 a volte ci sono problemi(il mio pc fortunatamente su certi elementi ci sono i driver di vista 64, così ho risolto :)), con 8 diventa ancora più difficile, specie per le aziende.

Una cosa che manca a windows 7, è un SP2 (ma M$ se ne guarda bene di farlo, perchè dovrebbe estendere il supporto, ma sarebbe una manna quando si formatta il pc). tra l'altro tempo passato sembrava che fosse uscito, ma dopo, con 8, non è più stato fatto.

Una cosa strana che ho notato con i pc nuovi win 8, è che non hanno etichette con seriale, per reinstallare windows pulito; mentre con 7, puoi usare il seriale incollato, o il metodo (usato dai produttori) dell'attivazione OEM tramite tabelle slic nel bios, metodo che preferisco, permette anche di installare una versione diversa, anche se ILLEGALE; in genere rimetto la stessa versione licenziata (Pro e ultimate non servono agli inesperti, già pro per me Pro è completo, Ultimate è inutile).

AnGeLiAs
23-01-2014, 13:57
IMHO. Lasciando stare i nomi che servono a poco.. che Win7 sia il più sviluppato è ovvio.Per quanto riguarda Hp ( e credo anche altri ) avrà i suoi buoni motivi a restare su Win7 su alcuni prodotti, e che le aziente non contino sulla propagazione dei S.O. è falso, tutto per questi motivi:

Le società sono e stanno passando da poco ad un nuovo sistema operativo cosa non semplice sia a livello software che a livello economico, tralasciando il lato delle abitudini degl'utenti che usano il sistema, e già da quì si evince che le grosse società avendo a che fare con grosse somme di denaro per quanto riguarda il pachetto Software sia nel lato commercial (Acquisti pacchetti licenze) sia Sistemico (Programmatori a lavoro per ottimizzazioni e correzioni Bug) si troverebbero in difficoltà dover riorganizzare dinuovo tutto col nuovo software per avere poche differenze e piu problemi ( sia dal lato economico che da quello delle compatibilità) c'è poi da considerare il lato HW, che non è da meno... ( dove gira 7 gira 8 ok ma non so se dove girava XP e gira Bene 7 possa girare 8 e parlo anche a livello delle compatibilità HW ) quindi ci sarebbe da fare altri aggiornamenti ( X64? ) e prove sul campo, cosa che hanno gia fatto con 7... Non è solo non conveniente, ma è anche una perdita di tempo, considerando che si è restati a XP per decenni e se non fosse stato per l'eliminazione del supporto non so dove saremo andati a finire...

Ultima cosa se Hp fa questo potrebbe anche voler prendere una fetta di mercato proprio di queste società?...

PS: ripeto è una mia considerazione.

al89
23-01-2014, 14:14
@M47AMP: nessun sistema windows è perfetto, ma diciamo che 7, in tutti i casi che lo vedo in opera, va bene, ma ovviamente un SP2 sarebbe ottimo. spero che dalle batoste subite con 8, faccia un passo indietro, e faccia un sp2 (pure con XP, in piena era vista, dovettero fare SP3, e quindi arrivare a oggi, con ancora pochi giorni alla fine supporto).

Nelle aziende poi, microsoft dovrebbe capire, che se loro passano a un determinato SO dopo tanto tempo(da XP a 7), un motivo c'è, e quindi offrire supporto fai solo un favore alle aziende, che potrebbero passare linux(esagerazione, ma per far capire che le aziende grosse bisogna ascoltarle.)

BruceWilliss
23-01-2014, 14:16
eh certo che torna a windows 7 ma non perchè è meglio di 8 ma solo perchè vende di più! windows 7 non è meglio di 8 ma è solo più accettato perchè la gente non ha voglia di abituarsi alla nuova interfaccia... io ho un pc con 2 ssd in raid con 8.1 e l'altro giorno ho formattato mettendo il 7 per curiosità ma non l'ho neppure attivato rimettendo al volo 8.1 ;)

Gylgalad
23-01-2014, 14:20
anche a me piace win8
ma proprio non mi va giù metro, è un'interfaccia da tablet e capisco la gente che non vuole averci a che fare e capisco HP

Benjamin Reilly
23-01-2014, 15:08
il maggiore rischio per microsoft è che l'utente comune inizi ad installare i sistemi operativi in autonomia richiedendo computer privi di licenza.

Il messaggio commerciale di HP è evidente... "non siete la sola opzione"

X360X
23-01-2014, 15:19
il maggiore rischio per microsoft è che l'utente comune inizi ad installare i sistemi operativi in autonomia richiedendo computer privi di licenza.

Il messaggio commerciale di HP è evidente...

non è che mi dispiacerebbe, ma l'utente comune è diverso da quello di hwupgrade, e io non vedo una grande evoluzione nelle conoscenze informatiche nella massa neanche a livello software, giovani universitari inclusi che sanno fare le cose più basilari poi si bloccano anche solo per uppare un file da far scaricare ai compagni d'università (ovvio in certe facoltà non è così, ma posso assicurarvi che per molte altre siamo a livelli facebook-office-scarico col torrent-installo il programma cliccando sempre avanti con 15 toolbar)

Installare un OS? forse non sanno nemmeno cos'è l'OS...

Personaggio
23-01-2014, 15:57
Scusate ma voi conoscete sul serio aziende grandi che usano ancora XP?
Io non ne conosco una anzi tra i nostri clienti sono passati quasi tutti ad 8.1 oramai.

Mi potete fare 3 nomi che chiamo immediatamente il reparto IT e gli vendo i nostri servizi?

Grazie

Vodafone usa XP, e lo fa in tutte le nazioni dove è presente. Inoltre molti apparati di telecomunicazione (GSM, Vecchi UMTS e IDU dei Ponti Radio) come per esempio quelli Nokia Network (ex NSN) hanno driver solo per XP. Ovviamente avendo Vodafone, come fornitore NN, finché questa non aggiornerà i suoi Driver non potrà passare a 7 o 8.
Io intervengo su questi apparati in appalto e devo usare l'XP Mode (su Windows 7) per accedervi.

Personaggio
23-01-2014, 16:02
Tutto bello, ma perché un'azienda dovrebbe passare da XP a W8 o da W7 a W8? Per farti portare a casa la pagnotta? Perché così i dipendenti si possono divertire con i lego?
Nelle PMI che sono un buon 80% delle realtà italiane questi conti si fanno e se hanno un PC che funzioni, ci sia sopra XP, OS/2 o W7, non ci pensano minimamente a upgradarlo.
Sapere che poste italiane ha i terminali W8 mi fa rabbrividire, non tanto per il prodotto in sé, ma perché gli è stato venduto qualcosa di inutile che toccherà nuovamente pagare a noi con le tasse.

Poste Italiane ha la licenza Select, paga un abbonamento e ha licenze sui SO illimitate, Microsoft gli fece un corposo sconto (oltre il 50%) dopo che Poste Italiane aveva annunciato di passare a Linux

AceGranger
23-01-2014, 16:20
Ma dai, l'hanno messo addirittura in prima pagina sulla home page del loro sito principale:http://www.hp.com/country/us/en/uc/welcome.html



Poi quando io un anno fa dicevo che windows 8 sarebbe stato come windows ME (un aborto che non e' ne uno ne l'altro) mi davate del pazzo. Ora che lo dice HP in home page siamo tutti pazzi?

cit. da un'altra news di un'altro sito specializzato in tablet:

- Ieri il CEO di Hewlett-Packard, Meg Whitman, ha detto che la relazione tra HP e Microsoft sta cambiando e che le due società stanno trasformandosi "da partner a forti concorrenti" -

HP e MIcrosoft sono ai ferri corti da quando ques'ultima ha presentato il Surface; ad HP non è andata giu, anche perchè il suo Slate PC 500 era stato inizialmente commissionato da Microsoft, poi una volta rivelatosi un bidone Microsoft ha scaricato HP :asd: e infatti non si è piu sentito parlare di quel coso.

Sommato a questo, c'è il fatto che HP negli utlimi tempi ha perso un casino di quote di mercato, con Lenovo in piena scalata ( che ora ha pure acquistato la divisione server di IBM ) che la sta superando ( o forse l'ha gia superata ), si sara ritrovata con un bel po di licenze sul groppone e ha preso 2 piccioni con una fava.

Personaggio
23-01-2014, 16:32
Ieri sera ho scritto un refuso: in realtà Win ME doveva essere il successore di Windows 98SE, e non è della stessa famiglia dei NT based come lo è Windows 2000 Professional.
Solo che pur essendo usciti quasi in contemporanea, Win ME era una feccia, mentre 2000 era talmente valido, che è stata la base di Windows XP, e probabilmente, anche dei SO successivi(ho letto su Wikipedia che era un SO scritto Ex-Novo, riga per riga di codice).

Comunque per Windows 7, non ho capito perchè MS ha dovuto far uscire windows 8, quando 7 è praticamente perfetto. Altro problema, come al solito, è la mancanza di driver, che già su win 7 a volte ci sono problemi(il mio pc fortunatamente su certi elementi ci sono i driver di vista 64, così ho risolto :)), con 8 diventa ancora più difficile, specie per le aziende.

Una cosa che manca a windows 7, è un SP2 (ma M$ se ne guarda bene di farlo, perchè dovrebbe estendere il supporto, ma sarebbe una manna quando si formatta il pc). tra l'altro tempo passato sembrava che fosse uscito, ma dopo, con 8, non è più stato fatto.

Una cosa strana che ho notato con i pc nuovi win 8, è che non hanno etichette con seriale, per reinstallare windows pulito; mentre con 7, puoi usare il seriale incollato, o il metodo (usato dai produttori) dell'attivazione OEM tramite tabelle slic nel bios, metodo che preferisco, permette anche di installare una versione diversa, anche se ILLEGALE; in genere rimetto la stessa versione licenziata (Pro e ultimate non servono agli inesperti, già pro per me Pro è completo, Ultimate è inutile).

Verissimo: Ho formattato recentemente il mio PC di casa con Win7 sp1. La prima manciata di aggiornamenti è stata di 1.3 GB...

threnino
23-01-2014, 16:59
C'è anche un problema di terminali che si interfacciano con strumenti di meccanica o analisi.

Se una macchina che parla con la risonanza magnetica (ospedali - università - aziende) monta winXP, continuerà a tenere XP fino al 2100.
Se monta Win7, continuerà a tenere win7.
E questo esempio, a me vicino, si può estendere a tutta la strumentazione scientifica/diagnostica in circolazione.

Questo detto da un felice possessore di 2 licenze di Win8.1 che non tornerebbe mai indietro a Win7. ;)

zappy
23-01-2014, 17:04
il maggiore rischio per microsoft è che l'utente comune inizi ad installare i sistemi operativi in autonomia richiedendo computer privi di licenza.

Il messaggio commerciale di HP è evidente... "non siete la sola opzione"

beh, proporre 7 anzichè 8 non mi sembra molto "non siete la sola opzione", anzi... tutt'altro.
avessero voluto dare quel segnale mettevano qualche linux.

threnino
23-01-2014, 17:06
si certo, ci sono sempre casi particolari, ma spesso quei casi non sono nemmeno connesse ad internet e non aggiornate ... quindi non gli cambia nulla ... o sbaglio?

Spesso, per ragioni di sicurezza, sono tenute offline o, al più, in rete locale.
Per ragioni ovvie, però, sono tutte licenze ufficiali, non sono quelle cadute dal camion.
Però posso dire che non è proprio un caso eccezionale, se pensi che ogni strumento ha, per forza di cose, un computer allegato. Solo in UNIMI e UNIMIB ci sono diverse centinaia di licenze blindate in questo modo. Sarà lo stesso per tutte le altre università (italiane, se non altro) e per tutti gli ospedali (italiani, se non altro).

Questo per dire che c'è un forte zoccolo duro di licenze che rimarranno blindate in eterno. :)

zappy
23-01-2014, 17:07
si certo, ci sono sempre casi particolari, ma spesso quei casi non sono nemmeno connesse ad internet e non aggiornate ... quindi non gli cambia nulla ... o sbaglio?

se è per quello, i bancomat di solito hanno XP, e direi che SONO in rete... ;)

I soliti sospetti
23-01-2014, 17:35
Scusate ma voi conoscete sul serio aziende grandi che usano ancora XP?
Io non ne conosco una anzi tra i nostri clienti sono passati quasi tutti ad 8.1 oramai.

Mi potete fare 3 nomi che chiamo immediatamente il reparto IT e gli vendo i nostri servizi?

Grazie

Finmeccanica!!:read:
Ovvio che si sta procedendo alla migrazione definitiva a Win7 ma non si parla lontanamente di 8/8.1 fidati. :)

NukeZen
23-01-2014, 17:45
Per quello che mi riguarda, 8.x non vende semplicemente perchè non è necessario. La necessità di fare uscire un nuovo sistema operativo ogni 2-3 anni quale è? Innovazione? Necessità? Sicurezza? Personalmente credo nessuna di queste. XP era un buon OS. Vista faceva cacare. 7 è un buon OS. 8.x non lo so, non l'ho comprato perchè mi sono fermato a 7.
Il motivo per cui sono passato da XP a 7? (Vista l'ho saltato a piè pari) Le DX 11 per i videogiochi ed una maggior sicurezza generale del sistema. Personalmente, direi che tolto un settore specifico, alle aziende delle nuove versioni DX fottesega. O i nuovi OS sono veramente innovativi rispetto alle versioni precendenti, ti danno tanta roba in più, o non sono giustificabili fra i capitoli di spesa. E la prova è che addirittura XP, oltre che 7, sono i due os ancora più diffusi (ammesso e non concesso che i dati siano veramente esatti.) Io ho visto 8.x all'opera. E' installato ovviamente su un portatile nuovo preso recentemente da 2 miei amici. Ora, sono tutto meno che un Geek/Nerd/Genio/Fai/Da/Te/Dottore/Dottorando/Laurea(ndo(to dell'elettronica, e magari parlo a vanvera, ma di differenze sostanziali rispetto al mio 7 ne ho viste.... 0.
Se magari Microsoft facesse uscire os VERAMENTE con una marcia in più dal punto di vista architetturale rispetto alle versioni precedenti, forse cambierebbe qualcosa. Se magari Microsoft smettesse di commercializzare colossali aggiornamenti spacciati per nuovi os, forse cambierebbe qualcosa. Se magari Microsoft provasse la via degli aggiornamenti corposi ed a pagamento (DX et similia), a prezzi più modici ed onesti, fra la vendita di un os ed un altro NUOVO, forse cambierebbe qualcosa... forse farebbero anche più soldi...

Tat0
23-01-2014, 18:29
Penso che in italia le dimensioni aziendali siano prevalentemente piccole aziende che non hanno ne voglia ne tempo da perdere per aggiornare i sistemi informatici ogni 2 anni.

Io sono il responsabile it in un azienda da 200 persone e ultimamente ho comprato pc solo che avessero win7, ho evitato attentamente win8.

Giusto ? Sbagliato ? Non so, comunque non ho intenzione di perdere tempo fino a quando non saro' costretto.
Quest'anno devo gia' cambiare xchange perche office 365 non supporta piu totalmente il mio xchange 2003 :(

Benjamin Reilly
23-01-2014, 18:36
io oltre la tassellizzazione non trovo vantaggi tra directx9 o 11 inoltre microsoft elimina l'accelerazione hardware audio recuperabile tramite warp per alcune schede che nei sistemi monocore risulta utile, oltre al fatto che se si utilizzano schede audio in fondo è anche perchè la SPU gestisca l'audio.

Paky
23-01-2014, 19:49
No guarda.
Ad oggi posso capire chi installa 7 anziché 8, ma XP è da pensione!


sarà anche da pensione , ma ti permette di essere produttivo anche su macchine parecchio datate

e non venitemi a dire che anche 7 e 8 si possono mettere su un P4...
si ,certo , ma hai un chiodo

Xile
23-01-2014, 20:35
Costasse poco l'aggiornamento poi :muro: :rolleyes: :doh:

Korn
23-01-2014, 22:09
sarà anche da pensione , ma ti permette di essere produttivo anche su macchine parecchio datate

e non venitemi a dire che anche 7 e 8 si possono mettere su un P4...
si ,certo , ma hai un chiodoil p4 è un chiodo :asd: non il povero os che è costretto a girarci sopra

Paky
23-01-2014, 22:18
se è per quello in ditta per il magazzino abbiamo un P3S :O
e basta e avanza

Aenil
24-01-2014, 00:25
se è per quello in ditta per il magazzino abbiamo un P3S :O
e basta e avanza

Ahah idem, il fatto è che funziona ancora bene :O

Comunque sono pc poco sicuri nel 2014.. per lavorare con tranquillità intendo.

eaman
24-01-2014, 05:58
Poste Italiane ha la licenza Select, paga un abbonamento e ha licenze sui SO illimitate, Microsoft gli fece un corposo sconto (oltre il 50%) dopo che Poste Italiane aveva annunciato di passare a Linux
Per i client, perche' i server vanno a REDHAT.
...c'e' stato alcuni anni fa quando tutta la baracca si pianto' per una decina di giorni per via di un worm di sqlserver / windows: non sapevano che pesci pigliare, stavano li a prendere dei caffe sperando che gli arrivasse qualcuno in elicottero che ci potesse guardare dentro. Uno spettacolo disarmante!

Eress
24-01-2014, 08:02
Comunque sono pc poco sicuri nel 2014.. per lavorare con tranquillità intendo.
E su questo non ci sono dubbi. Ma proprio per questo, un passo indietro, con danno d'immagine ormai già fatto, non ci starebbe male da parte MS. Rimettere in vendita licenze W7 dal loro sito ufficiale, in questo momento con la fine del supporto a XP, sarebbe una mossa vincente secondo me, dal lato economico sicuramente, ma anche di immagine e naturalmente sicurezza.
E soprattutto sarebbe l'occasione giusta lato aziende e consumer, che di W8 non vogliono sentir parlare, per abbandonare definitivamente l'ormai obsoleto XP.

Benjamin Reilly
24-01-2014, 11:29
se XP è tanto vulnerabile significa che le patch di microsoft non funzionano come significa che i sistemi terzi di difesa non funzionano.

Occorrerebbe verificare con i produttori di software di difesa queste accuse di inefficienza.

ps: sono note le tecniche di instillare paura per conseguire la forzatura nelle scelte.

variabilepippo
24-01-2014, 12:38
http://www.zdnet.com/hp-bringing-back-windows-7-pcs-not-so-fast-7000025351/

In January 2014, HP offers a total of 5 PCs running Windows 7 and 68 running Windows 8 or 8.1. Last summer, HP offered 8 Windows 7 PCs and 61 Windows 8 models. Back by popular demand? Not exactly...

AceGranger
24-01-2014, 14:48
Originariamente postato da AceGranger:
"HP negli utlimi tempi ha perso un casino di quote di mercato, con Lenovo in piena scalata ( che ora ha pure acquistato la divisione server di IBM )"

Nessuno finora si è preso la briga di chiederti conto della notizia e del fatto che la stampa, e più in generale il giornalismo, l'abbiano bucata.

A me risulta che fossero in trattativa con Lenovo per i soli server x86, Intel, Industry Standard o come diavolo li si voglia chiamare, non per l'intera divisione server, la cosa sarebbe un tantino esagerata.


ho dimenticato di precisare X86 :D


E mi pare, anche da notizia nelle pagine web di HWUpgrade, che le trattative di cui sopra non siano andate a buon fine.
Se tu hai qualche notizia contraria ti prego di postare un link alla notizia medesima.
Che in e da internet nascano quotidianamente bufale e leggende non è un segreto per nessuno.

questa volta è andata a buon fine con 2,3 miliardi di dollari; è stato lo scorso anno che non riuscirono ad accordarsi sul prezzo.

http://www.reuters.com/article/2014/01/23/us-ibm-server-lenovo-idUSBREA0M01U20140123
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2014/01/23/Ibm-Lenovo-compra-server-2-3mld-dlr_9948537.html

qui direttamente da IBM
http://www-03.ibm.com/press/us/en/pressrelease/43016.wss

praticamente l'accordo è fatto, stanno procedendo con gli accertamenti legali ma ormai è cosa fatta.

eaman
24-01-2014, 16:55
Be' dubito che qualcuno si prenderebbe a mano le loro architetture alternative, senza contare la tipologia di clienti che le utilizzano :P

IBM e' da un bel po' che vuole uscire dal mondo hardware, che sia un bene lo sapranno loro, piu' sicuri in proposito sono quelli di lenovo :sofico:

tallines
24-01-2014, 16:57
Xp che ad oggi ha il 29% di quota di mercato, dopo l' 08 Aprile 2014 avrà ancora (imho) circa un 20% o forse anche di più di questa percentuale .

Quello che perderà andrà per la maggior parte a W 7, è risaputo, qualcosa a W 8 e W 8.1, qualcosa anche a Mac e Linux .

Queste sono le conseguenze di W 8 > >

Microsoft, finisce l'era Ballmer. (http://www.huffingtonpost.it/luca-borsari/microsoft-finisce-lera-ballmer-dopo-il-flop-di-windows-e-una-maxi-ristrutturazione_b_3804566.html)

La Microsoft dopo la caduta di immagine e di fatturato con Vista.......poi con W 8 e W 8.1 (anche se al momento c'è una piccolo incremento percentuale Dicembre su Novembre 2013, anche se è minamale come incremento > Net Market Share) è vero che è tutta presa da W 8.2 e Windows 9...................però se io fossi nella Microsoft, dopo la fine di Xp, farei come l' HP ;)

Chi ha Xp tendenzialmente passa a W 7, non ci sono santi ;) non mette W 8, neanche W 8.1 anche se gli hanno ripristinato il tasto Start....................

Già W 8 non è piaciuto sin dall' inizio, parlo in generale eh, in tutto il mondo .

I dati di vendita parlano chiaro : W 8 ha fatto un flop da paura e anche W 8.1 non va lontano .

Non so neanche se riescano ad avvicinarsi al 10% di vendita............

E la Microsoft questo lo sa benissimo: prima per riprendersi dalla caduta fa uscire W 8.1, tra poco uscirà W 8.2..............alla fine dell' anno avremo W 8.8 :D ..............mi sembra leggermente eccessivo .

E tutte qeste fasi di uscita nel mercato di vendita dei vari SO W 8 (prima W 8, poi W 8.1, tra un pò W 8.2.........) non hanno fatto bene e non fanno bene secondo me all' immagine della Microsoft e neanche a W 8 : che sia 8 o 8.1 o...per la gente comune è Windows 8 .

Chi usa Xp, sia dal lato consumer che dal lato aziendale o ancor di più dal lato aziendale, sceglierà W 7 perchè è più vicino a Xp che W 8 o W 8.1 .

In più non deve cambiare hardware, non è detto.

Se metti W 8 o W 8.1, hai voglia se lo cambi l' hardware......schermo touch screen..........ma è uno smarphone ;) .......e questo è un costo in più sia per l' utente consumer ancor di più per l' azienda .

yeppala
24-01-2014, 20:08
Per chi ha approfittato di questa notizia per spalare merda su Windows 8, beccatevi questa dichiarazione di HP: :doh:
We want people to be happy with our computers – whichever option they choose – BUT WE ARE NOT DROPPING WINDOWS 8. Let me put this in perspective for you. All the five Windows 7 products we launched are available with Windows 8 as well. And in addition, we have several dozen more laptops and desktops that we only offer with Windows 8.
http://h20435.www2.hp.com/t5/The-Next-Bench-Blog/Why-is-HP-selling-Windows-7-PCs-right-now/ba-p/86999#.UuKZoRAo5aR

traduzione: NOI NON STIAMO ABBANDONANDO WINDOWS 8, abbiamo un sacco di computer che vendiamo con Windows 8
:ciapet:

MiKeLezZ
24-01-2014, 22:25
Per chi ha approfittato di questa notizia per spalare merda su Windows 8, beccatevi questa dichiarazione di HP: :doh:
We want people to be happy with our computers – whichever option they choose – BUT WE ARE NOT DROPPING WINDOWS 8. Let me put this in perspective for you. All the five Windows 7 products we launched are available with Windows 8 as well. And in addition, we have several dozen more laptops and desktops that we only offer with Windows 8.
http://h20435.www2.hp.com/t5/The-Next-Bench-Blog/Why-is-HP-selling-Windows-7-PCs-right-now/ba-p/86999#.UuKZoRAo5aR

traduzione: NOI NON STIAMO ABBANDONANDO WINDOWS 8, abbiamo un sacco di computer che vendiamo con Windows 8
:ciapet:Traduzione HP:
Dopo tutta la pubblicità che ne è uscita e che gli utenti hanno usato per denigrare, giustamente, Windows 8, la Microsoft stamattina ci ha chiamato e ci ha detto che se non facciamo una dichiarazione di retrofront in cui dichiariamo che Windows 8 spacca e vende ci ritirano l'extra sconto (quello che si aggiunge al base dato agli OEM).

:p

tallines
25-01-2014, 14:42
Per chi ha approfittato di questa notizia per spalare merda su Windows 8, beccatevi questa dichiarazione di HP: :doh:
We want people to be happy with our computers – whichever option they choose – BUT WE ARE NOT DROPPING WINDOWS 8. Let me put this in perspective for you. All the five Windows 7 products we launched are available with Windows 8 as well. And in addition, we have several dozen more laptops and desktops that we only offer with Windows 8.
http://h20435.www2.hp.com/t5/The-Next-Bench-Blog/Why-is-HP-selling-Windows-7-PCs-right-now/ba-p/86999#.UuKZoRAo5aR

traduzione: NOI NON STIAMO ABBANDONANDO WINDOWS 8, abbiamo un sacco di computer che vendiamo con Windows 8
:ciapet:

E ovvio che la Hp vende computer con W 8 e W 8.1 e che continuerà a venderli

Altrimenti può essere che succeda come detto da MiKeLezZ ;), anzi non gli faranno più vendere pc con OS MS pre-installato, a vita ;)

In aggiunta la HP venderà W 7 per la storia di Xp .

E' una precisazione dell' HP dovuta, a scanso di equivoci ;)

"Why is HP selling Windows 7 PCs right now?

The answer is dead simple: Choice. We like giving our customers the option to get the computer that’s right for them.

And, yes, some people still want to run Windows 7 on their computers.

Let me put this in perspective for you. All the five Windows 7 products we launched are available with Windows 8 as well.

And in addition, we have several dozen more laptops and desktops that we only offer with Windows 8."

Politica che potrebbe fare anche la Microsoft.............;)

Aenil
25-01-2014, 14:48
Ragazzi capite anche vuoi che sono solo articoli e notizie utili per farsi visibilità e qualche click o c'è bisogno che uno ve lo spieghi? :rolleyes:

Benjamin Reilly
25-01-2014, 15:15
sto testando mint xfce 16 da usb... e lo reputo un sistema eccellente.

DukeIT
25-01-2014, 15:52
traduzione: NOI NON STIAMO ABBANDONANDO WINDOWS 8, abbiamo un sacco di computer che vendiamo con Windows 8
:ciapet:
Quello che conta non è tanto quello che viene formalmente detto da HP a spiegazione del gesto, ma quanto "traspare" dal gesto stesso, che qualsiasi precisazione non può cancellare.
Conta inoltre, e soprattutto, il fatto che HP abbia avviato una campagna pubblicitaria associando il termine W7 ai suoi prodotti ed abbia utilizzato uno slogan apertamente critico nei confronti di W8.

Che poi nei fatti non stia facendo nulla di diverso da quanto faceva prima, non ha importanza, perché la notizia è che HP abbia voluto promuovere i suoi prodotti sottolineando che è possibile averli "liberi da W8" ed abbia considerato ciò un messaggio vincente, cosa che quando fatta da uno dei maggiori produttori mondiali, ha un certo valore ed è sicuramente frutto di accurate indagini di mercato.

Aenil
25-01-2014, 16:24
Quello che conta non è tanto quello che viene formalmente detto da HP a spiegazione del gesto, ma quanto "traspare" dal gesto stesso, che qualsiasi precisazione non può cancellare.
Conta inoltre, e soprattutto, il fatto che HP abbia avviato una campagna pubblicitaria associando il termine W7 ai suoi prodotti ed abbia utilizzato uno slogan apertamente critico nei confronti di W8.

Che poi nei fatti non stia facendo nulla di diverso da quanto faceva prima, non ha importanza, perché la notizia è che HP abbia voluto promuovere i suoi prodotti sottolineando che è possibile averli "liberi da W8" ed abbia considerato ciò un messaggio vincente, cosa che quando fatta da uno dei maggiori produttori mondiali, ha un certo valore ed è sicuramente frutto di accurate indagini di mercato.
In tutti i siti c'è il classico banner di win 8, in quello usa promuovono anche due modelli di portatili con Windows 7, due modelli su più di quaranta, a me piuttosto sembrano cercare di ampliare la loro offerta, accontentano i meno avvezzi al progresso con notebook di fascia bassa con ancora preinstallato il buon win 7, il resto sono pippe mentali IMHO. :)

DukeIT
25-01-2014, 17:02
accontentano i meno avvezzi al progresso con notebook di fascia bassa con ancora preinstallato il buon win 7Punti di vista, il mio è per esempio che accontentano gli utilizzatori avanzati di PC, quelli che non si accontentano di un una "modalità smartphone".

Per il resto possono essere 1 o 1000 i PC con W7 venduti da HP, ma il fulcro del problema sta nel messaggio pubblicitario, nel cercare visibilità sfruttando il malcontento nei confronti di W8, che dunque anche per HP è cosa reale.

Pung
25-01-2014, 18:38
Win 7 attualmente è il miglior sistema operativo.

WarDuck
25-01-2014, 19:58
se XP è tanto vulnerabile significa che le patch di microsoft non funzionano come significa che i sistemi terzi di difesa non funzionano.

Occorrerebbe verificare con i produttori di software di difesa queste accuse di inefficienza.

ps: sono note le tecniche di instillare paura per conseguire la forzatura nelle scelte.

No, significa solo che il codice vecchio non è stato scritto con i crismi attuali, e quindi tenendo in mente la sicurezza.

PS: patchare un sistema significa cambiarlo e cambiarlo significa anche introdurre potenzialmente nuovi BUG.

Questa è robba di ingegneria del software, non fuffa commerciale.

wingman87
25-01-2014, 20:36
Punti di vista, il mio è per esempio che accontentano gli utilizzatori avanzati di PC, quelli che non si accontentano di un una "modalità smartphone".
Avanzati? :mbe: E quanto bisogna usarlo il PC per diventare un utilizzatore avanzato visto che io mi trovo molto bene con W8 e ci lavoro/studio/cazzeggio almeno 8 ore al giorno? E uso il PC da quando ero bambino...
Vi rendete conto che per un'interfaccia delle balle (che volendo potete anche evitare di vedere) state bocciando un intero SO?

Althotas
25-01-2014, 20:55
Ma basta con 'ste balle, windows 8/8.1 è indifendibile. Un aborto mal riuscito che sotto il cofano ha solamente una quantità di bugs che non si vedeva dai tempi di windows 98 I° edizione. Sono riusciti a far diventare matta la gente anche solo per fare l'upgrade da 8 a 8.1. E adesso non sto parlando della sua tanto criticata (giustamente) GUI ibrida, che al momento non riesci togliertela completamente dalle balotas neanche dopo morto. Andate a leggervi il thread ufficiale anche solo qua in HWP, e poi fate un po' di penitenza e prendete atto della reale situazione.

pabloski
25-01-2014, 21:01
PS: patchare un sistema significa cambiarlo e cambiarlo significa anche introdurre potenzialmente nuovi BUG.


questo è un problema che riguarda anche le nuove versioni dei software ( a meno che non siano identiche alla precedente, con l'unica differenza del numero di versione più alto )

in generale, risolvere bug ( statisticamente ) introduce meno bug nuovi rispetto all'aggiunta di nuove codice che implementa nuove funzionalità

DukeIT
25-01-2014, 21:09
Avanzati? :mbe: E quanto bisogna usarlo il PC per diventare un utilizzatore avanzato visto che io mi trovo molto bene con W8 e ci lavoro/studio/cazzeggio almeno 8 ore al giorno? E uso il PC da quando ero bambino...
Vi rendete conto che per un'interfaccia delle balle (che volendo potete anche evitare di vedere) state bocciando un intero SO?Diciamo che è la naturale risposta al "meno avvezzi al progresso" del mex che avevo quotato.
Non era mia intenzione spostare il discorso dal giudizio di merito sul S.O. a quello sull'utilizzatore, ma accettando questo piano, il mio giudizio è conseguente a quello su W8, ritenendo la nuova GUI l'antitesi di quanto possa servire per un utilizzo produttivo e/o avanzato e sicuramente più in linea ad un utilizzo in "stile smartphone".

Dici che l'interfaccia si può evitare di vederla, ma che il S.O. non è da bocciare. Ma l'interfaccia è l'aspetto principale di un S.O. ed in particolare nel caso di W8 le novità "importanti" riguardano proprio la nuova GUI.
Dunque, come dici tu, "saltando Metro", quali sarebbero le importanti novità introdotte da MS per gli utenti desktop, tali da fargli giudicare positivamente il nuovo W8?
Ogni nuovo S.O. ha introdotto novità funzionali ed estetiche all'interfaccia: se faccio in modo di non vedere la nuova GUI, cosa ci sarebbe di interessante e nuovo? Il fatto che mi ritrovo un desktop senza menù?

Anche il fatto di dover utilizzare programmi terzi per arrivare semplicemente ad avere perlomeno quanto mi hanno tolto, è un'ulteriore conferma del fallimento del nuovo S.O.

tallines
25-01-2014, 23:02
La quota di mercato di Xp all' 08 Aprile 2014 secondo me sarà intorno al 20%, circa meno quasi..........il resto diviso tra W 7, W 8, W 8.1 (forse qualcosa anche a W 8.2 dipende quando lo rilasciano), qualcosa a Mac e qualcosa a Linux .

Poi piano piano tutta questa quota del 20% andrà divisa tra i vari SO di cui sopra .

La maggior parte (circa un 15%) secondo me va a W 7, poi.............

Hp riprenderà a vendere W 7 solo per questo è ovvio, come mostra l' immagine di Net Market Share >

Windows 7 cresce più di Windows 8, anche oggi (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3898/mossa-a-sorpresa-di-hp-tornano-i-pc-con-windows-7_2.html)

Interessante anche l' ulteriore articolo che c'è andando alla voce Indice >

Windows 7, il ritorno (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3898/mossa-a-sorpresa-di-hp-tornano-i-pc-con-windows-7_3.html)

zappy
26-01-2014, 16:55
Originariamente postato da zappy:
"quello che è "perfetto" è XP"

Quoto, specialmente dopo Sp3.
Comunque un OS andrebbe giudicato in relazione all'epoca del suo rilascio, ...

concordo :)
Ma tutto sommato XP fa ancora il suo porco lavoro a ere geologiche di distanza dalla sua nascita, per cui è (non "era"...) sicuramente un ottimo SO.

zappy
26-01-2014, 16:57
sto testando mint xfce 16 da usb... e lo reputo un sistema eccellente.
xfce promette bene, ma è ancora estremamente inadeguato sotto vari punti di vista. Vedi come viene gestito il desktop, la copia dei file, le unità rimovibili, ecc.
Come funzionalità della GUI, IMHO non è all'altezza neanche di win 95 purtroppo :(

Benjamin Reilly
26-01-2014, 18:22
xfce promette bene, ma è ancora estremamente inadeguato sotto vari punti di vista. Vedi come viene gestito il desktop, la copia dei file, le unità rimovibili, ecc.
Come funzionalità della GUI, IMHO non è all'altezza neanche di win 95 purtroppo :(

il principale aspetto negativo che noto sono le innumerevoli istanze sin dalla fase di accesso, riducibili cmq disabilitando utilità superflue, tipo il blu ray, mentre tra gli aspetti positivi sto notando, almeno sulla mia piattaforma hardware il funzionamento egregio del sistema ACPI in termini di sospensione e riattivazione.
Il kernel comune a tutte le distro sta migliorando considerevolmente, e penso che con la versione 3.14 almeno in ambito stabilità linux conseguirà un risultato eccellente...

Altro aspetto positivo in mint XFCE è il riconoscimento esatto dei vari canali audio, la facilità con cui individua la stampante di rete e l'individuazione della scheda di rete wi-fi.


La questione che spesso mi sono posto è nel caso di dual-boot ed eliminazione del sistema operativo supplementare, come riottenere una partizione unica in XP. Anche eliminando e formattando la partizione manca la funzione di estensione p essa risulta inapplicabile.

zappy
26-01-2014, 19:49
il principale aspetto negativo che noto sono le innumerevoli istanze sin dalla fase di accesso, riducibili cmq disabilitando utilità superflue, tipo il blu ray, mentre tra gli aspetti positivi sto notando, almeno sulla mia piattaforma hardware il funzionamento egregio del sistema ACPI in termini di sospensione e riattivazione.
Il kernel comune a tutte le distro sta migliorando considerevolmente, e penso che con la versione 3.14 almeno in ambito stabilità linux conseguirà un risultato eccellente...

Altro aspetto positivo in mint XFCE è il riconoscimento esatto dei vari canali audio, la facilità con cui individua la stampante di rete e l'individuazione della scheda di rete wi-fi.
credo che tutte queste cose non dipendano da xfce ma dal kernel o dal resto dei componenti di basso livello della distro ;)
La questione che spesso mi sono posto è nel caso di dual-boot ed eliminazione del sistema operativo supplementare, come riottenere una partizione unica in XP. Anche eliminando e formattando la partizione manca la funzione di estensione p essa risulta inapplicabile.
riavvii con il cd, e dalla live lanci gparted spianando e stirando come vuoi le partizioni.

zappy
26-01-2014, 19:54
???
stai scherzando vero? :)
una delle cose che apprezzo di xfce è che ti danno una base, e sta poi a te personalizzarla ad hoc sia dal punto di vista funzionale che estetico.
no, per favore.
- se trascini un'icona sul desktop, finisce allineata a sinistra anzichè dove la molli.
- non si possono avere le icone dei dispositivi rimovibili usb sul desk, se non insieme a tutte le partizioni dei dischi fissi
- il meccanismo con cui si creano link, copie o si spostano i file è oscuro e contorto, e le simbologie sono poco chiare
- thunar non è il top della funzionalità e dell'efficienza
- il "menu avvio" è tremendamente obsoleto rispetto agli standard attuali (e pure quelli di 10 anni fa)... per fortuna esiste il plugin Whisker Menu (incluso in Mint)
ecc... :)
Imho promette bene, ma ci devono ancora lavorare

Benjamin Reilly
26-01-2014, 20:04
@zappy d'altronde XFCE è la GUI spartana di mint... un po' come Lubuntu nelle variazioni light di ubuntu.

probabilmente diversi risultati otterresti con MATE o CINNAMON (apprezzatissimo nella distro 15)

Aenil
26-01-2014, 22:31
Ok che il resto del topic si può riassumere in "uindovs otto caccapupú perké me l'ha detto mio cuggino" ma non vi sembra di essere un pochino OT? :D

zappy
27-01-2014, 13:42
...
Il desktop non lo uso, per me è sinonimo di disordine e disorganizzazione :)
Per copiare o spostare i file il sistema è lo stesso di windows, trascinamento più tasto ctrl, non vedo differenze.
...
Mi sa che xfce non fa per te, perchè la filosofia è questa, un de leggero e minimale con infinite possibilità di personalizzazione. Per tutti gli altri ci sono già gnome shell (che ho usato fino a poco tempo fa) e kde.
- Il fatto di trascurare il desktop ricalca la scelta di MS con 8... e i risultati li sappiamo tutti.
- lo sposta/copia/linka a me non sembra affatto che funzioni come in win....
- leggero e minimale mi sta benissimo, ma non "con sostanziali problemi di ergonomia" ;)
- kde è sicuramente molto meglio come completezza e semplicità di personalizzazione, anche se ha un "menu start" (kickoff) macchinoso e contorto ed in generale pesa relativamente un casino rispetto a xfce

zappy
27-01-2014, 13:47
Ok che il resto del topic si può riassumere in "uindovs otto caccapupú perké me l'ha detto mio cuggino" ma non vi sembra di essere un pochino OT? :D

mah, nemmeno tantissimo. Si sta parlando di usabilità e gradevolezza delle GUI...
Guarda caso il paradigma dello "start a tutto schermo" è nato su linux (gnome shell, Unity, ecc), è stato schifato dagli utenti linux (vedi successo di mate, cinnamon, ecc), e nonostante questo MS ha idiotamente buttato nel cesso la sua ottima interfaccia (xp/7) per fare 8.

Infatti XP ha ancora il 30% di parco installato, mentre 8 e linux continuano a veleggiare su percentuali bassissime...

Red Dragon
27-01-2014, 15:17
brava hp stavolta ha fatto la mossa giusta, seven sara' il vero erede di xp, io sono dell'idea che un os deve durare almeno 5-6, con xp x 10 anni tutto e' filato liscio, driver x centinaia di dispositivi, decine e decine di giochi e programmi tutti funzionanti con un unico sistema operativo, ora in pochi anni si e' gia' passati da xp a vista - 7 - 8 - 8.1 e tra poco 8.2? e gia' problemi con programmi che funzionavano con 7 e che con 8 non vanno piu' cosi come i giochi che funzionavano con xp e seven e con l'8 non vanno piu'.
troppo casino non e' possibile una cosa del genere, facessero invece un bel service pack 2 x seven lasciandolo come unico os fino al 2020, altro che windows 9 gia' ad ottobre, 8.1 poi lasciamo perdere va', ma ancora microsoft non l'ha capita,(8 va cancellato al piu' presto cosi' come e' successo con vista) se dopo xp MS avesse fatto uscire 7 e l'avesse tenuto come unico os fino ad oggi(senza 8-8.1) a quest'ora seven avrebbe' il 70-80% di diffusione e il restante 20 rimarrebbe a xp in costante calo.

Red Dragon
27-01-2014, 15:48
a meno che, a meno che, no perche' ste' notizie fanno venire anche dei dubbi, hp l'ha fatto apposta!!!! microsoft: dai no non ci mettete windows 7 sui vostri pc, lasciate l'8.1, vi sganciamo qualche bel miglioncino di dollari se ci lasciate l'8.1 hp: va bene ok ci avete convinto, l'8 e meglio ci lasciamo quello!!!

Encounter
29-01-2014, 17:15
a meno che, a meno che, no perche' ste' notizie fanno venire anche dei dubbi, hp l'ha fatto apposta!!!! microsoft: dai no non ci mettete windows 7 sui vostri pc, lasciate l'8.1, vi sganciamo qualche bel miglioncino di dollari se ci lasciate l'8.1 hp: va bene ok ci avete convinto, l'8 e meglio ci lasciamo quello!!!


:mbe:

tallines
02-02-2014, 15:06
brava hp stavolta ha fatto la mossa giusta, seven sara' il vero erede di xp, io sono dell'idea che un os deve durare almeno 5-6, con xp x 10 anni tutto e' filato liscio, driver x centinaia di dispositivi, decine e decine di giochi e programmi tutti funzionanti con un unico sistema operativo, ora in pochi anni si e' gia' passati da xp a vista - 7 - 8 - 8.1 e tra poco 8.2? e gia' problemi con programmi che funzionavano con 7 e che con 8 non vanno piu' cosi come i giochi che funzionavano con xp e seven e con l'8 non vanno piu'.
troppo casino non e' possibile una cosa del genere, facessero invece un bel service pack 2 x seven lasciandolo come unico os fino al 2020, altro che windows 9 gia' ad ottobre, 8.1 poi lasciamo perdere va', ma ancora microsoft non l'ha capita,(8 va cancellato al piu' presto cosi' come e' successo con vista) se dopo xp MS avesse fatto uscire 7 e l'avesse tenuto come unico os fino ad oggi(senza 8-8.1) a quest'ora seven avrebbe' il 70-80% di diffusione e il restante 20 rimarrebbe a xp in costante calo.


Concordo ;) poi la storia del milioncino chissà...........;)

Anche secndo me ha fatto bene la HP: in questo modo aumenta il proprio mercato, oltre a W 8 e a W 8.1 viene messo in vendita (o meglio ri-messo) anche W7 .

D'altronde W7 ha quasi il 48% del mercato mondiale eh.........

Anche se nel mese di gennaio 2014..................Xp aumenta la propria percentuale di utilizzo rispetto a dicembre 2013.....................:D

W 7 perde qualcosina, W 8 anche .

W 8.1 guadagna lo 0.35% e Xp lo 0,25%..............a due mesi dalla fine del supporto a Xp sp3......................

Dicembre 2013

http://s24.postimg.org/4n4i5qb8h/xp_1.jpg (http://postimg.org/image/4n4i5qb8h/)


Gennaio 2014

http://s14.postimg.org/n506b8orh/xp_2.jpg (http://postimg.org/image/n506b8orh/)

tallines
07-02-2014, 19:21
Count down iniziiato ..........a favore della Hp .........;) e nel frattempo Xp guadagna quote di mercato...............;)

https://readytogo.microsoft.com/en-us/Pages/timeforchange/default.aspx

Errore continuo della Microsoft, poi ;) .........sempre dal link >

"Part 1: Why Upgrade Customers to Windows 8.1 and a Modern Desktop?..........."

tallines
08-02-2014, 21:14
Forse la Hp ha dato un' occhiata anche a questo ;)

Posizionate il mouse dove volete ;)

http://gs.statcounter.com/#desktop-os-ww-monthly-201312-201401-map

pabloski
08-02-2014, 21:31
Forse la Hp ha dato un' occhiata anche a questo ;)

Posizionate il mouse dove volete ;)

http://gs.statcounter.com/#desktop-os-ww-monthly-201312-201401-map

hahaha grandissima la Svizzera col 22% di mac os x :D

interessante notare che Italia, Spagna, Finlandia e Norvegia hanno uno share di linux doppio rispetto agli altri Paesi

e infine la Cina, col suo 50% e passa di xp

Aenil
09-02-2014, 00:55
hahaha grandissima la Svizzera col 22% di mac os x :D

Con quello che costano là i prodotti Apple fanno bene :D

Korn
09-02-2014, 12:40
mi spaventa quel macos all'8% non vorrei che apple convinca il mondo che per andare su internet servano minimo 1000 euro che cazzo...

Benjamin Reilly
09-02-2014, 14:55
mi spaventa quel macos all'8% non vorrei che apple convinca il mondo che per andare su internet servano minimo 1000 euro che cazzo...

Possono comunicare arbitrariamente, sta a noi garantire pluralità di informazione fornendo alternative soddisfacenti.

Mi sono installato lubuntu su una USB e navigo ascoltando audio con driver che migliorano il sonoro. Bisogna far capire all'utenza che altnative allettanti sono accessibili.

WarDuck
09-02-2014, 17:57
questo è un problema che riguarda anche le nuove versioni dei software ( a meno che non siano identiche alla precedente, con l'unica differenza del numero di versione più alto )

in generale, risolvere bug ( statisticamente ) introduce meno bug nuovi rispetto all'aggiunta di nuove codice che implementa nuove funzionalità

Non proprio. E' dimostrato che alla lunga a forza di patch è più costoso mantenure un sistema che riscriverlo.

Nel caso di Vista/W7 non si tratta solo di aggiunte ma di riscritture vere e proprie (es. stack TCP riscritto in Vista).

Nel caso di XP parliamo di software scritto oltre 10 anni fa, quando il problema della sicurezza informatica non era sentito come adesso.

Ignorare questo fatto significa ignorare i progressi che si sono fatti anche nello sviluppo di software sicuro.

E allora poi non lamentatevi se XP ha bachi.

Comunque il problema grosso dell'aggiornamento del software non riguarda solo il mondo Windows, purtroppo la pigrizia dei sys-admin non ha precedenti, come dimostra anche questa news:

http://www.zdnet.com/many-apache-websites-running-old-vulnerable-software-7000026095/

tallines
09-02-2014, 21:47
hahaha grandissima la Svizzera col 22% di mac os x :D

interessante notare che Italia, Spagna, Finlandia e Norvegia hanno uno share di linux doppio rispetto agli altri Paesi

e infine la Cina, col suo 50% e passa di xp

Forte eh ;)

Che poi c'è l' imbarazzo della scelta ad andare a vedere che SO viene usato in uno stato piuttosto che in un altro .

Magari in svizzera c'è anche una tassazione minore rispetto a........come suggerito dall' intervento di Aenil che quoto ;)

Linux si è usato di più in alcuni paesi, piuttosto che............. però la quota generale è bassissima............non arriva al 2%, peccato .

Però è un ottima alternativa anche a Mac ;)

Pang
13-02-2014, 12:54
Io credo che Windows 8 sia stato il tentativo di intercettare tutti quegli utenti che negli ultimi anni hanno preferito investire i propri risparmi in un tablet, piuttosto che aggiornare il proprio vetusto PC (magari proprio col vecchio XP)

Microsoft, avendo quindi il problema di eliminare XP dalla circolazione, e volendo entrare a tutti i costi nel settore mobile, deve aver quindi pensato di rendere disponibili entrambe le funzionalità in un unico device.

Per me l'idea rimane ancora oggi valida e vincente, e la dimostazione ci viene data da tutti i device dual boot Android/Windows che stanno entrando nel mercato oggi, segno che l'esigenza intercettata anni fa in quel di Redmond era corretta.

Purtroppo, imho, è stato il supporto degli OEM ad essere veramente lacunoso.

Io ho comprato e venduto diversi device e devo purtroppo dire che, imho, mi hanno praticamente fatto tutti quanti pena, gli unici che si salvano, come supporto, driver, materiali e realizzazione, sono proprio i Surface.

Gli OEM non hanno saputo tirare fuori null'altro che spazzatura a prezzi esorbitanti, basta vedere gli Smart PC della Samsung o i vari Asus o HP.

Se prodotti validi con RT come l'Asus TF600TG, oppure con W8 normale come il Samsung Smart PC XE500c, fossero stati realizzati meglio, con una qualità non da bancarella della fiera degli Ubei Ubei di Milano, e venduti a cifre ragionevoli e non a prezzi folli, a quest'ora staremmo raccontando un'altra storia.

tallines
14-02-2014, 18:05
Purtroppo, imho, è stato il supporto degli OEM ad essere veramente lacunoso.


Giusto, io penso che la Microsoft forse ha sbagliato a voler passare di colpo da un sistema desktop a un sistema surface con i pc desktop e i portatili .

A proposito di OEM anche qui la Microsoft sta facendo una politica che secondo me non paga, una politica a proprio sfavore, al contrario della politica della HP .

Non vende più windows 7 ne pre-installato ne versione Retail e da la posiibilità di fare il download ufficiale dell' iso del SO .

W 8 e W 8.1 lo vende sia pre-installto sia in confezione dvd.............ma non da la possibilità a chi acquista il suo prodotto pre-installato di fare il download ufficiale dell' Iso .

Da questa possibilità a chi ha già acquistato il SO in dvd, ossia non pre-installato..........ma se l' utente ha già il dvd d' Installazione..............

Vabbè il dvd si può perdere, può rovinarsi............ma quelli che hanno W8 o W8.1 pre-installato...........devono usare la partizione di ripristino o chiedere il dvd alla casa produttrice del pc (Asus, Toshiba, HP.............) .

Casa produttrice che non ti fornisce il dvd d' Installazione, ma di ripristino...............che è un' altra cosa, che se lo usi ti azzera, come la partizione nascosta (se non viene cancellata..........) tutto quello che hai installato .

E questa cosa sta iniziando a dare fastidio a molti utenti che hanno W8 o 8.1

Questa possibilità c' era mi sembra solo per W 8 verso aprile-maggio 2013 : si andava sul sito della stessa Microsoft, si inseriva il product-key originale e si poteva oltre che installare il SO, anche crearsi il dvd d' Installazione o la pendrive .

Poi sono state cambiate le carte in tavola............può scaricare il file Iso di W 8 e W 8.1 chi ha il SO Non Pre-Installato..............

Stai vendendo i tuoi ultimi due SO........Xp sta finendo ormai........e non dai la possibilità ai tuoi clienti di avere il file Iso del SO............W7 però si, ma non lo vendi più..............

Secondo me alla Microsoft sono un attimo fuori......:

1 - non diversifichi i tuoi prodotti come fa la HP
2 - insisiti a battere su W 8 e w 8.1 e può anche starci, ma non ci stà.....
3 - non dai ai tuoi clienti con SO pre-installato W8 e W8.1, la possibilità di fare il download ufficiale, legale, del SO acquistato............
4 - dai la possibilità di fare il download di W7, che non vendi più.............

beh giusto tra un pò torna nei computer Hp pre-installato, se non sono stati già messi in commercio......;)

tallines
17-02-2014, 19:50
Adesso non so se questo articolo è stato già linkato, se si chiedo scusa, comunque,

si era detto che HP aumenta la diversificazione dei suoi prodotti, cioè mette a disposizione oltre a W8 e W 8.1 anche W7 . Giusto .

Peccato che hai propri clienti mandi un e-mail per metterli al corrente (incentivarli....) che è a disposizione anche W7 ;) come da link sopra .

E.......salvo esaurimento scorte....... ;)

Hp mette a disposizione i portatili con W7 preinstallato fino a Ottobre 2014 (http://www.webnews.it/2014/01/21/hp-windows-7-windows-8/)

In tre mesi secondo me non c'è più l' ombra di un portatile HP con W7 pre-installato, poi...........;)

pabloski
17-02-2014, 20:07
In tre mesi secondo me non c'è più l' ombra di un portatile HP con W7 pre-installato, poi...........;)

Per il settore home si, ma per quello enterprise è MS stessa ad aver avallato la decisione di permettere il downgrade. Quindi non ci dovrebbe essere carenza di licenze oem per windows 7 per chi compra con partita iva.

tallines
20-02-2014, 14:57
Per il settore home si, ma per quello enterprise è MS stessa ad aver avallato la decisione di permettere il downgrade. Quindi non ci dovrebbe essere carenza di licenze oem per windows 7 per chi compra con partita iva.

Intendi per chi acquista W8 o W8.1 in Volume licensing, che può fare il downgrade a W7

http://support.microsoft.com/kb/2832566/it

raikoh
28-02-2014, 09:05
hanno capito ora il misfatto

tallines
28-02-2014, 14:11
Si ma sa anche a me ;)

Andando a vedere le date di fine supporto della Microsoft ai suoi vari prodotti, in questo caso per quanto riguarda le vendite, esce che per W7 OEM, la fine vendita è prevista > Fine vendita per PC con Windows preinstallato > Da stabilire

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/products/lifecycle

In giro trovare W7 pre-installato nei pc è difficile, al momento c' è W8 o meglio ancora W8.1 .

Che non gli venga l' idea di fare come l' HP ?

O meglio una data per la fine vendita di W7 pre-installato c'è, e guarda caso.....la fine della vendita di W7 OEM, è quella dell' HP, 31 ottobre 2014 >

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/dal-31-ottobre-non-sara-piu-possibile-acquistare-un-pc-con-windows-7_51080.html

Probabile che nel sito ufficiale della Microsoft, abbiano messo data fine vendita per W 7 > Da stabilire, forse per le ultime righe del link postato >

"Non sarebbe improbabile, infatti, che Microsoft possa ricevere pressioni nei prossimi periodi proprio dagli OEM, in modo da spostare in avanti di qualche trimestre il termine ultimo fissato dalla società."

xeno the holy
04-03-2014, 00:08
brava hp.. win 7 forever

tallines
30-03-2014, 11:50
Nello store della Hp sono ovviamente già a disposizione per chi voglia acquistare, computer con W7 pre-installato ;) .

tallines
10-04-2014, 21:40
L' HP sarà contenta della mossa ovviamente azzeccatissima di riproporre W7 sui computer .

Proprio l' avvicinarsi della famosa data 08 Aprile 2014, sicuramente ha giocato e giocherà un ruolo importante nello spostamento di molti utenti da Xp a W7 .

A marzo 2014 W7 aumenta la propria percentuale di utilizzo al mondo di quasi l'1,5% in un mese e non è poco..........e continuerà secondo me ad aumentare la percentuale di utilizzo di W7 da qui in futuro .

Già adesso è quasi al 49%

Praticamente è come se la data dell' 08 Aprile 2014 fosse stata il passaggio del testimone tra Windows Xp e W7, sempre ai primi due posti al mondo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40967207&postcount=2395

Anche in Italia l' utilizzo di W7 è molto alto, pari al 47,54% .

Se Xp nel mondo, è utilizzato al 27% a Marzo 2014, in Italia la percentuale di utilizzo è di poco al di sopra del 15% >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40967210&postcount=2396

PS: sia nel mondo, sia in Italia, il primo SO più usato è W7, il secondo Windows Xp .