View Full Version : Steam Machine di Alienware non potenziabile dagli utenti
Redazione di Hardware Upg
22-01-2014, 13:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/steam-machine-di-alienware-non-potenziabile-dagli-utenti_50626.html
Alienware rivela che rilascerà una nuova Steam Machine all'anno e che le singole unità non saranno potenziabili dall'utente.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
22-01-2014, 13:04
in pratica avrà in un solo colpo i difetti di un PC e quelli di una console! sarà un successone... :asd:
Gnubbolo
22-01-2014, 13:15
scaffalone ( è talmente grande che c'è bisogno di un mobile più grande )
niente di nuovo si intuiva già il fail
Balthasar85
22-01-2014, 13:24
Non c'era bisogno di un pinco pallino della Alienware per arrivarci, lo sto dicendo da mesi scordati che queste sedicenti "console" son alla stregua dei preassemblati degli ipermercati che non si possono aprire altrimenti decade la garanzia o se c'è da apportar modifiche bisogna spedirli in assistenza.. sempre che sia previsto l'upgrade.
"Il ciclo vitale delle console dura cinque, sei o sette anni, mentre noi rilasceremo una Steam Machine all'anno"
E se ne vantano pure!! Peggio di CoD, ma per favore!! :rolleyes:
HWup la SteamMachine la voglio nelle prime posizioni dei FAIL 2014 mi raccomando. :asd:
CIAWA
aled1974
22-01-2014, 13:24
e questi sperano di venderne una all'anno? :mbe:
uhm, vediamo se inquadro lo scenario
2014 prendo una s-machine per 500$ (cifra ipotetica), la uso, ma non posso upgradarla* a mio piacimento. Chiamiamola s-m1
2015 do indietro (negozio o altra forma) la mia s-machine per, diciamo 150$? E ne compro una nuova, più potente per 500$, chiamiamola s-m2
2016 do indietro la mia s-m2 e loro mi rivendono la s-m1 upgradata per nuovamente 500$
etc
in 3 anni ho speso (500*3) - (150*2) = 1200$ per un upgrade proprietario ancora non quantificabile :rolleyes:
sì, forse si avvicina alla loro idea, in qualche modo, ma probabilmente tra un anno e l'altro cambieranno anche le plastiche :asd:
ora veniamo all'asterisco e relative perplessità
- come possono impedire la sostituzione di un componente con un altro? Firma hw digitale o che? Tutto saldato sulla mobo? Connettori proprietari?
- se mi ciocca ad esempio la vga o la ram vado di assistenza, copertura full o a spese del cliente?
- e se ciocca l'hard disk come la mettiamo? Ti reinstallano loro in assistenza giochi che avevi acquistato? Pazienza le partite salvate ma proprio i giochi, magari per un totale di qualche GB di dati, fanno loro o li fanno ri-scaricare al cliente?
comunque sembra di capire che steam-os si possa installare su qualsiasi pc, quindi chi se lo compra uno da loro? Un qualsiasi negozio te ne può assemblare uno identico (o migliore) con sistema operativo incluso e probabilmente a prezzo inferiore :boh:
ciao ciao
Paganetor
22-01-2014, 13:29
ma infatti... se gira su steam OS allora chiunque con un minimo di capacità può costruirsi una macchina performante con un costo ridotto rispetto alle Steam Machine! So che non tutti hanno voglia, tempo o capacità di farlo, ma allora a quel punto uno si compra una console VERA e sta tranquillo sul serio...
Balthasar85
22-01-2014, 13:30
[..]
ora veniamo all'asterisco e relative perplessità
- come possono impedire la sostituzione di un componente con un altro? Firma hw digitale o che? Tutto saldato sulla mobo? Connettori proprietari?
- se mi ciocca ad esempio la vga o la ram vado di assistenza, copertura full o a spese del cliente?
- e se ciocca l'hard disk come la mettiamo? Ti reinstallano loro in assistenza giochi che avevi acquistato? Pazienza le partite salvate ma proprio i giochi, magari per un totale di qualche GB di dati, fanno loro o li fanno ri-scaricare al cliente?
[..]
Niente di tutto questo, costa troppo come l'hai pensata tu. Hai presente come funziona con i preassemblati? Se lo apri decade la garanzia. Fine.
ma infatti... se gira su steam OS allora chiunque con un minimo di capacità può costruirsi una macchina performante con un costo ridotto rispetto alle Steam Machine! So che non tutti hanno voglia, tempo o capacità di farlo, ma allora a quel punto uno si compra una console VERA e sta tranquillo sul serio...
Sono con l'acqua alla gola, il mercato PC è in contrazione e si buttano sopra qualunque idea pur di dare un minimo di ossigeno alle loro casse.
L'dea lo sanno pure loro che è una boiata ma se l'hipe gli porta la vendita di qualche bancale di PC loro son contentissimi.. tanto non gli costa nulla, devono solo assemblare e stampigliare su il simbolo della "console" cioè quel che fanno da anni.
CIAWA
laverita
22-01-2014, 13:34
ma infatti... se gira su steam OS allora chiunque con un minimo di capacità può costruirsi una macchina performante con un costo ridotto rispetto alle Steam Machine! So che non tutti hanno voglia, tempo o capacità di farlo, ma allora a quel punto uno si compra una console VERA e sta tranquillo sul serio...
Ma se uno vuole tenersi steamOS della macchina performante può fregarsene dato che Half Life gira oramai fluido su cpu da smartphone.
I vari giochini indie non sono un problema.
Il resto non ci gira quindi non serve un i3 o i5.
Con questo OS secondo me Gabe sta tentando di invadere il mercato degli scacciapensieri.
http://www.gamescollection.it/uploads/collections/1379448062916385.jpg
Subito a decretare il fail, ma credo che molti non si siano accorti che si sta parlando della strategia di Alienware per le sue SteamMachine, non delle SteamMachine in generale.
un commento arguto e ben sviluppato:
" Meh "
aled1974
22-01-2014, 13:59
Niente di tutto questo, costa troppo come l'hai pensata tu. Hai presente come funziona con i preassemblati? Se lo apri decade la garanzia. Fine.
no, io non ho mai parlato di aprire la macchina in proprio, io stavo cercando di capire cosa succede se la macchina si guasta e mi devo rivolgere a Dell (ops alienware) per l'assistenza, ti riposto i passaggi con le sottolineature
- se mi ciocca ad esempio la vga o la ram vado di assistenza, copertura full o a spese del cliente?
- e se ciocca l'hard disk come la mettiamo? Ti reinstallano loro in assistenza giochi che avevi acquistato? Pazienza le partite salvate ma proprio i giochi, magari per un totale di qualche GB di dati, fanno loro o li fanno ri-scaricare al cliente?
poi come curiosità mia personale chiedevo se qualcuno avesse idea di come possano impedire la sostituzione hardware di un componente hw della macchina :D
Subito a decretare il fail, ma credo che molti non si siano accorti che si sta parlando della strategia di Alienware per le sue SteamMachine, non delle SteamMachine in generale.
non so gli altri ma a me era perfettamente chiaro e ad alienware steam-machine mi sono sempre riferito :mano:
anche perchè stando a questo articolo non sappiamo che intenzioni abbiano gli altri produttori in merito a upgrades o garanzia
ciao ciao
fraussantin
22-01-2014, 14:26
e questi sperano di venderne una all'anno? :mbe:
uhm, vediamo se inquadro lo scenario
2014 prendo una s-machine per 500$ (cifra ipotetica), la uso, ma non posso upgradarla* a mio piacimento. Chiamiamola s-m1
2015 do indietro (negozio o altra forma) la mia s-machine per, diciamo 150$? E ne compro una nuova, più potente per 500$, chiamiamola s-m2
2016 do indietro la mia s-m2 e loro mi rivendono la s-m1 upgradata per nuovamente 500$
etc
in 3 anni ho speso (500*3) - (150*2) = 1200$ per un upgrade proprietario ancora non quantificabile :rolleyes:
sì, forse si avvicina alla loro idea, in qualche modo, ma probabilmente tra un anno e l'altro cambieranno anche le plastiche :asd:
ora veniamo all'asterisco e relative perplessità
- come possono impedire la sostituzione di un componente con un altro? Firma hw digitale o che? Tutto saldato sulla mobo? Connettori proprietari?
- se mi ciocca ad esempio la vga o la ram vado di assistenza, copertura full o a spese del cliente?
- e se ciocca l'hard disk come la mettiamo? Ti reinstallano loro in assistenza giochi che avevi acquistato? Pazienza le partite salvate ma proprio i giochi, magari per un totale di qualche GB di dati, fanno loro o li fanno ri-scaricare al cliente?
comunque sembra di capire che steam-os si possa installare su qualsiasi pc, quindi chi se lo compra uno da loro? Un qualsiasi negozio te ne può assemblare uno identico (o migliore) con sistema operativo incluso e probabilmente a prezzo inferiore :boh:
ciao ciao
Pssss quando la vendi a 150 dollari fammi un fischio mo farebbe comodo!!.
Evidentemente non hai appreso ancora che gente come alienwere campa sulla spalle degli stolti. E che cmq 500 euro l'anno per una console di spalla ad un pc non ce li spenderà nessuno. (E nei nessuno ovviamente non includo i nerd-geek-figlidipapa).
Subito a decretare il fail, ma credo che molti non si siano accorti che si sta parlando della strategia di Alienware per le sue SteamMachine, non delle SteamMachine in generale.
Ovvio. Loro si fanno forza del marchio. Altrimenti non venderebbero niente. I loro pc costano tutti il doppio di quello che valgono.
CraigMarduk
22-01-2014, 14:32
e questi sperano di venderne una all'anno? :mbe:
Infatti ne venderanno una all'anno. In totale.
dobermann77
22-01-2014, 14:33
Subito a decretare il fail, ma credo che molti non si siano accorti che si sta parlando della strategia di Alienware per le sue SteamMachine, non delle SteamMachine in generale.
Non credo sarà un caso isolato.
Ottimizzare al massimo la compattezza del sistema
significa vincolare un discreto numero di caratteristiche hardware.
in pratica avrà in un solo colpo i difetti di un PC e quelli di una console! sarà un successone... :asd:
Hahahahaha, quotone!
jotaro75
22-01-2014, 14:41
HWup la SteamMachine la voglio nelle prime posizioni dei FAIL 2014 mi raccomando. :asd:
CIAWA
d'accordo con te...se e solo se...Valve darà a queste macchine il bollino ufficiale "Steam Machine", altrimenti no...
In questo momento dove il progetto non è ancora partito ufficialmente(nel senso di uscito dalla fase beta) i vari produttori se ne stanno approfittando uscendo con soluzioni oscene fatte passare per steam machines...senza che abbiano avuto l'ok ufficiale(e qui secondo me Valve sbaglia perchè anche se in questo momento che il progetto è ancora in fase di beta test dovrebbe intervenire ufficialmente perchè cmq queste uscite gli stanno sputtanando l'iniziativa)
Io mi aspetto che una macchina che non sia upgradabile non rientri nelle linee guida di Valve per essere definita steam machine...
a dire la verità mi aspettavo anche una con scheda grafica intel integrata non potesse essere commercializzata come steam machine...ma sembra che non sia così :D
aled1974
22-01-2014, 14:49
Pssss quando la vendi a 150 dollari fammi un fischio mo farebbe comodo!!.
Evidentemente non hai appreso ancora che gente come alienwere campa sulla spalle degli stolti. E che cmq 500 euro l'anno per una console di spalla ad un pc non ce li spenderà nessuno. (E nei nessuno ovviamente non includo i nerd-geek-figlidipapa).
difficile, dato che nemmeno la acquisterò :D
era pour-parlez e non volto a chiedermi solo se sarà un successo commerciale ma quali potrebbero essere le dinamiche di marketing ed eventuale assistenza nel caso di problemi
ma vengo frainteso ad ogni mio intervento, evidentemente :)
ciao ciao
scusa bello, ma se ne esce uno all'anno non serve proprio a una mazza. Forse per loro ha senso venderlo a chi spera di convertire il suo catalogo steam di giochi già posseduti in titoli giocabili come una console... ma non arriveranno a 5 milioni così... francamente mi pare ovvio che la console è un investimento migliore (visto che non costano 600 euro) per quanto può calare di prezzo non sarà niente in confronto a una steam machine che diventa obsoleta in pochi mesi...
la stam machine si configura come una cosa pensata malissimo sinceramente, forse per radicalizzare e fidelizzare una fettina di mercato, non gli interessa forse fare la guerra alle console ma solo affiancarsi
fraussantin
22-01-2014, 15:15
difficile, dato che nemmeno la acquisterò :D
era pour-parlez e non volto a chiedermi solo se sarà un successo commerciale ma quali potrebbero essere le dinamiche di marketing ed eventuale assistenza nel caso di problemi
ma vengo frainteso ad ogni mio intervento, evidentemente :)
ciao ciao
Nom avevo frainteso.
Era per farti capire vhe se pure uno se la piglia per l'uso che ne fa non la rivende dopo un anno per 150 . ma o la vemde bene o se la tiene.
dobermann77
22-01-2014, 15:17
HWup la SteamMachine la voglio nelle prime posizioni dei FAIL 2014 mi raccomando. :asd:
Mah, sarà SteamOS il vero fail.
bho a sto punto per me sarebbe stato meglio che avessero lanciato una linea di case col marchio steam e ci mettevi tu dentro quello che ti pare..
Io aspetterei piuttosto di usare fin da subito la parola "fail". Quando valve se ne uscì con steam, ci furono valanghe di lamentele, anche più di quelle che ci sono adesso per SteamOs e steam machine, poi sappiamo tutti come è finita ed il tempo ha dato ragione a valve.
mirkonorroz
22-01-2014, 16:04
C'e' chi colleziona telefonini... ci sara' anche chi collezionera' Steam Machines :D
Poi c'e' chi colleziona fail, ma e' presto per sbilanciarsi :D
epic fail paura!! ahahaaha :D :D
decisione comprensibile visto che guadagnano con la vendita delle loro macchine.... stile apple...
e comunque ste steamachines le vedo ogni giorno che passa sempre piu' una cacata pazzesca... ma chi se le fila???
l'utente appassionato come noi si assemblera' sempre il pc per i fatti suoi risparmiando...
la gente comune continuera' a comprare console visto che non capira' nulla di steammachine e di che giochi possono far girare... perche' e' questo uno dei problemi principale di ste macchine... e' una giungla...
speriamo almeno in buone prestazioni con steamos :)
Balthasar85
22-01-2014, 20:09
[..]
speriamo almeno in buone prestazioni con steamos :)
L'ottimismo è il profumo della vita!! :D
Il discorso è bello lungo, si dovrebbe partire dal filesystem all'ultimo drive ma guardando alcune rece su YT quei pochi giochi che ci fanno girare ottengono risultati fiacchi rispetto a quelli fatti su un Windows con le sue DX e su steamcommunity si susseguono post di delusione anche a fronte dei proclami sulle ultime versioni patchate.
Ok, l'OS è in beta, ok ne le DX ne le OGL sono intrinsecamente migliori rispetto all'altra.. ma ad oggi i risultati non convincono e se continuerà, cosa che probabilmente farà, allora si ripeterà il solito teatrino già visto in tutte le salse: "l'open è comunque fantastico ma è colpa di Microzoz che fa ostruzionismo pagando per dei drive migliori per le DX".
CIAWA
aled1974
23-01-2014, 07:59
Nom avevo frainteso.
Era per farti capire vhe se pure uno se la piglia per l'uso che ne fa non la rivende dopo un anno per 150 . ma o la vemde bene o se la tiene.
allora diciamo che ci siamo focalizzati sulle eventuali dinamiche da consumatore (se io la compro allora faccio così e non colà) e non sulle IMHO più interessanti domande su un'eventuale assistenza della macchina e relativi problemi :D
anche perchè se alienware ha deciso di rilasciare una s-machine all'anno vuol dire che conta molto sul fatto di venderne, ogni anno, un buon numero. Che il "pollo" sia lo stesso o uno nuovo... poi sarà il mercato a far capire loro se la strada è giusta o no. E mi trovi concorde su tutto quanto hai detto :mano:
ma quindi, valutazioni di mercato a parte, qualche ipotetica idea sulle altre domande che ho posto? :stordita:
ciao ciao
Phoenix Fire
23-01-2014, 09:39
L'ottimismo è il profumo della vita!! :D
Il discorso è bello lungo, si dovrebbe partire dal filesystem all'ultimo drive ma guardando alcune rece su YT quei pochi giochi che ci fanno girare ottengono risultati fiacchi rispetto a quelli fatti su un Windows con le sue DX e su steamcommunity si susseguono post di delusione anche a fronte dei proclami sulle ultime versioni patchate.
Ok, l'OS è in beta, ok ne le DX ne le OGL sono intrinsecamente migliori rispetto all'altra.. ma ad oggi i risultati non convincono e se continuerà, cosa che probabilmente farà, allora si ripeterà il solito teatrino già visto in tutte le salse: "l'open è comunque fantastico ma è colpa di Microzoz che fa ostruzionismo pagando per dei drive migliori per le DX".
CIAWA
valve si è vantata che, ottimizzando il suo gioco e collaborando con nvidia hanno ottenuto prestazioni spettacolari su ubuntu, immagino che il problema driver su steam machine certificate non dovrebbe realmente esistere, rimane il problema giochi non ottimizzati, problema che c'è su windows (vedi port scritti con le scarpe, neanche con i piedi direttamente) figurarsi su un OS che per adesso è considerato minore. Valve ha il potere per spingere le sh a sviluppare meglio per linux, tocca vedere quanto lo sfrutterà
Balthasar85
23-01-2014, 12:39
valve si è vantata che, ottimizzando il suo gioco e collaborando con nvidia hanno ottenuto prestazioni spettacolari su ubuntu, immagino che il problema driver su steam machine certificate non dovrebbe realmente esistere, rimane il problema giochi non ottimizzati, problema che c'è su windows (vedi port scritti con le scarpe, neanche con i piedi direttamente) figurarsi su un OS che per adesso è considerato minore. Valve ha il potere per spingere le sh a sviluppare meglio per linux, tocca vedere quanto lo sfrutterà
Potere?
Tutto questo teatrino è proprio per aver potere decisionale, ad oggi quello che ha ottenuto in questi anni lo sta progressivamente perdendo a causa di Microsoft che negli USA ha il suo portale per vendere VGame, e quando si lamentava di W8 come OS chiuso invero temeva lo store, e di Origin che altro non è che lo Store di EA.
La virata verso il genere indie è data da questo, Microsoft ed EA hanno sempre più esclusive che non le concedono e Valve per mantenere alte le vendite punta a settori snobbati come l'indie.
Quel che anela Valve è quindi aver un enorme bacino d'utenza sul suo OS tale da spingere i vari produttori (tra cui EA) a bussar alla sua porta ed a scriver giochi per lo SteamOS così poi da poterli mettere in vendita sull'unico store che li venderà e cioè Steam.
Peccato che Valve non abbia i numeri e neppur le carte da giocare per spingere questi ultimi a far come vuole. Non ha neppure i numeri (prestazioni e titoli) per convincere i giocatori a passare al suo OS. E pur che lo avesse? Microsoft ha un peso ben maggiore sui drive di nVidia ed AMD, semmai queste OpenGL dovessero lontanamente impensierirla ci vorrà ben poco per pareggiare i conti.
CIAWA
jotaro75
23-01-2014, 14:35
Potere?
Tutto questo teatrino è proprio per aver potere decisionale, ad oggi quello che ha ottenuto in questi anni lo sta progressivamente perdendo a causa di Microsoft che negli USA ha il suo portale per vendere VGame, e quando si lamentava di W8 come OS chiuso invero temeva lo store, e di Origin che altro non è che lo Store di EA.
solo una cosa che non mi torna...il discorso del portale microsoft che vende VGame, o meglio non mi torna se, come penso, ti riferisci ai pc visto che l'unico store microsoft USA che vende giochi li vende solo per xbox
http://www.microsoftstore.com/store/msusa/en_US/cat/Games/categoryID.62686600
ma magari non l'ho trovato io....
e per quel che riguarda EA...se anche non arriva sulle SM e si tiene i suoi giochi come esclusive sue...non mi sembra quella gran perdita :D
Io da parte mia posso confermare cmq che i giochi che girano sotto linux nativi che possiedo hanno prestazioni almeno paragonabili alla relativa versione windows(avevo la macchina con dual boot e li ho provati da entrambe le parti)
Per il resto sinceramente mi aspettavo sulle SM(seppure non mi interessino direttamente) qualcosa di più in termini di controllo da parte di Valve di cosa si produce con quel nome.Pensavo avrebbero fatto delle direttive abbastanza stringenti in modo da avere 3/4 modelli a seconda della potenza, low mid high e ultra...invece mi pare sia una giungla dove i produttori HW stiano facendo quello che hanno voglia(diciamo svuotando i magazzini con tutto ciò che gli capita in mano) senza che Valve sia mai intervenuta...lo so sono ripetitivo...ma che c'entra una scheda intel integrata con il gaming???ok la si può usare e giocare 800 per 600 con i settaggi al minimo...ma non ha senso....soprattutto per delle macchine che dovrebbero essere orientate al collegamento alle tv perciò con schermi che ad oggi vanno quasi sempre dai 32 pollici in su...
fraussantin
23-01-2014, 14:45
valve si è vantata che, ottimizzando il suo gioco e collaborando con nvidia hanno ottenuto prestazioni spettacolari su ubuntu, immagino che il problema driver su steam machine certificate non dovrebbe realmente esistere, rimane il problema giochi non ottimizzati, problema che c'è su windows (vedi port scritti con le scarpe, neanche con i piedi direttamente) figurarsi su un OS che per adesso è considerato minore. Valve ha il potere per spingere le sh a sviluppare meglio per linux, tocca vedere quanto lo sfrutterà
resta il fatto che se le stemachine non escono fuori col dual boot steamos e windows , non servono a nulla visto che la maggior parte dei giochi sono windows.
o perlomeno ci vorrebbe la " predisposizione" al dual boot.
poi uno windows ce lo mette da se.
ma se le fanno chiuse e non modificabili ....neppure lato sw!!
tanto vale comprarsi una ps4!! almeno si risparmia!!
Torquemada84
23-01-2014, 17:08
in pratica avrà in un solo colpo i difetti di un PC e quelli di una console! sarà un successone... :asd:
Per quanto appaia evidente, mi rifiuto di pensare che Valve si stia consapevolmente lanciando ai 130Km/H contro un muro...
Riepiloghiamo
- Mesi fa per una ristrutturazione di Valve si licenzia diverse persone (voci dicono 25 su un totale di 300); una di queste (Jeri Ellsworth) rivela alla stampa che in Valve regna l'anarchia: HL3 non è allo studio perchè tutti pensano ai c***i propri; le Steam Machine non si sa se vedranno la luce.
Bell'esempio di Organizzazione Aziendale Orizzontale.
- Gabe Newell continua a dire che Windows è un sistema chiuso, quando è attualmente il regno degli indie games & indie application, nonchè sistema operativo più usato al mondo (99,99% nel mondo game).
- Per ovviare a questa chiusura decide di sviluppare un "indie OS" basato su ubuntu e una "indie console" con un "indie controller".
Rispondiamo ora a qualche domanda:
- SteamOS sarà disponibile da solo senza SteamMachine? Sarà free?
- Ricompileranno TUTTI I GIOCHI (impossibile) per OpenGL o utilizzeranno una qualche forma di emulazione per le DirectX?
- Su SteamMachine ci saranno anche altre applicazioni tipo Apache OpenOffice o sarà solo un Console Gaming?
- Su SteamMachine sarà possibile installaere altri OS?
- Il controller sarà migliorato dalla ciofeca attuale?
- Garanzie?
- Abbonamenti fissi obbligatori?
- Eventuali royalties da pagare a terze parti? Tipo i Blue-Ray a Sony?
- Che senso ha fare console da 6000$?
Senza rispondere a queste domande secondo me non si possono trarre conclusioni.
Pier2204
23-01-2014, 18:03
Per quanto appaia evidente, mi rifiuto di pensare che Valve si stia consapevolmente lanciando ai 130Km/H contro un muro...
Riepiloghiamo
- Mesi fa per una ristrutturazione di Valve si licenzia diverse persone (voci dicono 25 su un totale di 300); una di queste (Jeri Ellsworth) rivela alla stampa che in Valve regna l'anarchia: HL3 non è allo studio perchè tutti pensano ai c***i propri; le Steam Machine non si sa se vedranno la luce.
Bell'esempio di Organizzazione Aziendale Orizzontale.
- Gabe Newell continua a dire che Windows è un sistema chiuso, quando è attualmente il regno degli indie games & indie application, nonchè sistema operativo più usato al mondo (99,99% nel mondo game).
- Per ovviare a questa chiusura decide di sviluppare un "indie OS" basato su ubuntu e una "indie console" con un "indie controller".
Rispondiamo ora a qualche domanda:
- SteamOS sarà disponibile da solo senza SteamMachine? Sarà free?
- Ricompileranno TUTTI I GIOCHI (impossibile) per OpenGL o utilizzeranno una qualche forma di emulazione per le DirectX?
- Su SteamMachine ci saranno anche altre applicazioni tipo Apache OpenOffice o sarà solo un Console Gaming?
- Su SteamMachine sarà possibile installaere altri OS?
- Il controller sarà migliorato dalla ciofeca attuale?
- Garanzie?
- Abbonamenti fissi obbligatori?
- Eventuali royalties da pagare a terze parti? Tipo i Blue-Ray a Sony?
- Che senso ha fare console da 6000$?
Senza rispondere a queste domande secondo me non si possono trarre conclusioni.
Non posso esprimermi sulla questione "Organizzazione aziendale" perché non ne conosco nulla, ma sull'ultima parte direi che hai centrato il punto.
Per il momento sappiamo che esistono varie configurazioni Hardware dotate di un SO basato su Linux, ergo comuni PC, non sappiamo a quali titoli stanno lavorando e/o quali titoli avranno un porting su queste Consolle/PC, ma anche qui non è chiaro se il termine sia giusto. Una consolle normalmente ha un SO embedded chiuso specifico per l'utilizzo, eventuali modifiche non menzionate nel contratto di acquisto ne invalidano la garanzia, quindi in sostanza, se ci installi Windows o una distro Linux che non sia SteamOS che succede??
Diversamente non ho capito perché mi devo comprare questi PC visto che a casa ne ho già uno che va benissimo con Windows, OpenSuse e Ubuntu e posso gia installare in tutti e tre Steam , oltre un utilizzo generale che mi permette.
Poi non sono esperto, ma per far girare i giochi nati per Windows non credo basti fare un emulatore per le Directx, credo che qui ci siano modifiche ben più profonde da fare, forse gli esperti daranno conferma.
CraigMarduk
26-01-2014, 15:28
Per quanto appaia evidente, mi rifiuto di pensare che Valve si stia consapevolmente lanciando ai 130Km/H contro un muro...
Riepiloghiamo
- Mesi fa per una ristrutturazione di Valve si licenzia diverse persone (voci dicono 25 su un totale di 300); una di queste (Jeri Ellsworth) rivela alla stampa che in Valve regna l'anarchia: HL3 non è allo studio perchè tutti pensano ai c***i propri; le Steam Machine non si sa se vedranno la luce.
Bell'esempio di Organizzazione Aziendale Orizzontale.
- Gabe Newell continua a dire che Windows è un sistema chiuso, quando è attualmente il regno degli indie games & indie application, nonchè sistema operativo più usato al mondo (99,99% nel mondo game).
- Per ovviare a questa chiusura decide di sviluppare un "indie OS" basato su ubuntu e una "indie console" con un "indie controller".
Rispondiamo ora a qualche domanda:
- SteamOS sarà disponibile da solo senza SteamMachine? Sarà free?
- Ricompileranno TUTTI I GIOCHI (impossibile) per OpenGL o utilizzeranno una qualche forma di emulazione per le DirectX?
- Su SteamMachine ci saranno anche altre applicazioni tipo Apache OpenOffice o sarà solo un Console Gaming?
- Su SteamMachine sarà possibile installaere altri OS?
- Il controller sarà migliorato dalla ciofeca attuale?
- Garanzie?
- Abbonamenti fissi obbligatori?
- Eventuali royalties da pagare a terze parti? Tipo i Blue-Ray a Sony?
- Che senso ha fare console da 6000$?
Senza rispondere a queste domande secondo me non si possono trarre conclusioni.
Atari e Commodore non è che fossero aziende di idioti, nè lo sono certamente Apple, Nintendo, Microsoft...
Eppure tutte queste grandi aziende hanno messo in commercio delle schifezze incomprabili, quali, rispettivamente, la console Jaguar, la console Amiga CD32, l'Apple Pippin, il Nintendo Virtual Boy, i mitici Windows ME e Vista...
Capita di floppare, non tutte le ciambelle nascono col buco. E mi sbaglierò, ma queste Steam Machine per me faranno la fine dell'Nvidia Shield.
Torquemada84
26-01-2014, 20:10
Atari e Commodore non è che fossero aziende di idioti, nè lo sono certamente Apple, Nintendo, Microsoft...
Eppure tutte queste grandi aziende hanno messo in commercio delle schifezze incomprabili, quali, rispettivamente, la console Jaguar, la console Amiga CD32, l'Apple Pippin, il Nintendo Virtual Boy, i mitici Windows ME e Vista...
Capita di floppare, non tutte le ciambelle nascono col buco. E mi sbaglierò, ma queste Steam Machine per me faranno la fine dell'Nvidia Shield.
Atari Jaguar e Miscrosoft Vista sono schifezze ma hanno venduto molto bene.
Quanto a tutti gli esempi che hai fatto, tranne Windows Vista, sono tutti molto datati e non è un caso. Nell 1993 dell'Atari Jaguar non c'ra hype, non c'era attenzione a quello "che ancora doveva uscire", non c'era Internet, non c'erano unboxing e teardown su Youtube con qualche migliaio di spettatori x la diretta, non c'era cultura diffusa del prodotto (erano considerati giocattoli) e sostanzialmente non c'era "l'opinione pubblica", al massimo c'erano le ricerche di mercato.
Quanto all'Nvidia Shield è una gran bella macchina e spero un giorno di prenderla, altrimento opterei per un Imuch 5 http://www.youtube.com/watch?v=URa0SJ8aS8U&list=PLtyN7vzCkIpZnYsqKTsseQP-P5q2uCqLS&index=2.
Comunque noto che ti sei fermato solo alla prima frase.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.