View Full Version : King registra il marchio 'Candy' e forse 'Saga'
Redazione di Hardware Upg
22-01-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/king-registra-il-marchio-candy-e-forse-saga_50617.html
D'ora in poi, le caramelle, almeno videoludicamente parlando, appartengono a King.
Click sul link per visualizzare la notizia.
aled1974
22-01-2014, 11:59
ogni volta che mi capita di leggere una notizia simile, in cui una parola di uso comune viene brevettata da una società, la domanda che mi pongo è sempre la stessa:
ma i requisiti psichico,fisici e scolastici necessari per poter essere assunti alla divisione brevetti degli stati uniti d'america, quali sono?
ciao ciao
Brevetti assolutamente senza senso e lesivi della libertà comune.
Capisco se brevettassero insiemi di almeno due parole consecutive, ma così si supera ogni limite. Come si può pensare di mettere un brevetto sulla parola "saga"?! :doh:
ogni volta che mi capita di leggere una notizia simile, in cui una parola di uso comune viene brevettata da una società, la domanda che mi pongo è sempre la stessa:
ma i requisiti psichico,fisici e scolastici necessari per poter essere assunti alla divisione brevetti degli stati uniti d'america, quali sono?
ciao ciao
Probabilmente bastano le capacità base necessarie per contare i soldi!
abcdeeeeff
22-01-2014, 12:33
Se prendono un po' di babbuini da qualche giungla e li mettono all'ufficio brevetti probabilmente lavorano meglio...
Dovrebbero permetter loro di registrare solamente il nome completo, mica le singole parole...
Allora gli sviluppatori di the banner saga potrebbero brevettare il "the" e chiedere un risarcimento a tutti coloro che lo usano nei giochi...
Parole troppo generiche in particolare "Saga". Mi sembra assurdo registrarlo come marchio.
Bah, come dicono 'toscani, m'importa 'na sAga!
Gylgalad
22-01-2014, 14:17
hanno fatto richiesta, bisogna vedere cosa risponderà l'ufficio brevetti
e comunque i brevetti sarebbero da abolire
claudegps
22-01-2014, 14:25
hanno fatto richiesta, bisogna vedere cosa risponderà l'ufficio brevetti
Hai letto fino alla seconda riga?
Alla terza c'è scritto: "A distanza di un quasi un anno l'Uspto ha approvato la registrazione."
e comunque i brevetti sarebbero da abolire
Intanto qui non si parla di "brevetti"...
Ma abolirli sarebbe una stupidaggine. Bisognerebbe riformane profondamente la gestione, questo si.
biometallo
22-01-2014, 14:32
hanno fatto richiesta, bisogna vedere cosa risponderà l'ufficio brevetti
Mi sa che non hai letto con attenzione, la richiesta è stata fatta l'anno scorso, il 15 gennaio invece è stata accettata, dal link riportato nell'articolo stesso:
http://www.trademarkia.com/candy-85842584.html
Status/Status Date:
APPROVED FOR PUBLICATION 1/15/2014
A me pare assurdo che un termine tanto comune come "caramella" possa diventare negli stati uniti un marchio registrato... tanto meno Saga che tra l'altro credo sia già stato usato in passato... boh.
aled1974
22-01-2014, 14:37
no, i brevetti non sono da abolire in toto, solo quelli che costituiscono un non-sense quali ad esempio parole di uso comune presenti sul dizionario della propria lingua
non so se sia questo quello giusto, non ci ho perso molto tempo a cercare, lo confesso: http://tsdr.uspto.gov/documentviewer?caseId=sn85842584&docId=PST20140116011149#docIndex=0&page=1
ciao ciao
Gylgalad
22-01-2014, 14:40
avevo letto frettolosamente scusate
comunque i brevetti sono da abolire perché bloccano la creatività e il progresso, solo il plagio sarebbe da perseguire!
E gli elettrodomestici CANDY?? :rotfl:
dott.ing
22-01-2014, 23:31
E gli elettrodomestici CANDY?? :rotfl:
Candy sa come si fa...
Io ho un gioco su android con "candy" nel titolo :mbe:
Pubblicato prima che candy crush diventasse tutto sto fenomeno che è adesso...
Vediamo fra quanto mi arriva la diffida di Google :mbe: :mbe:
Raghnar-The coWolf-
23-01-2014, 10:10
Io ho un gioco su android con "candy" nel titolo :mbe:
Pubblicato prima che candy crush diventasse tutto sto fenomeno che è adesso...
Vediamo fra quanto mi arriva la diffida di Google :mbe: :mbe:
Io mi muoverei in anticipo: denunciali per prior art, sequestragli il brevetto e rivendiglielo :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.