PDA

View Full Version : Come cambia Tomb Raider con la next-gen


Redazione di Hardware Upg
22-01-2014, 10:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/come-cambia-tomb-raider-con-la-next-gen_50614.html

Nel corso della prossima settimana diventerà disponibile Tomb Raider Definitive Edition, che sancirà il debutto della nuova Lara Croft sulle console next-gen.

Click sul link per visualizzare la notizia.

laverita
22-01-2014, 10:13
Non capisco se siano le nuove console ad essere scarse tecnicamente (come credo) o le SH che proprio non hanno interesse ad impegnarsi.

TR che gira a 1080p ma non riesce ad andare oltre i 30fps.
Ryse dura un amen ed è pure ripetitivo.
Driveclub, ok che era in beta, ma provato in fiera è una cagata rispetto ad Assetto Corsa lato fisico e rispetto a Project Cars dal punto di vista grafico.
Cioè, nemmeno i riflessi sono veri.

Boh, sempre più tentato di metterle entrambe su ebay e magari non perderci nemmeno un euro.

dtreert
22-01-2014, 10:17
sinceramente sarei anche io svogliato (se fossi una sh) se vedessi i guadagni di angry birds et simili nel mondo mobile, o dei free to play com e LOL ecc.

Paganetor
22-01-2014, 10:24
più che altro fa impressione vedere come la "next gen" sia perfettamente paragonabile a un pc attuale di fascia media... già a fine anno, se non verrà ottimizzata lato programmazione, le nuove console rischieranno di rimanere troppo indietro. Almeno le console precedenti (Xbox 360 e PS3) quando sono uscite erano dei "mostri" e i pc di fascia media ci hanno messo un po' di più a eguagliarle...

dtreert
22-01-2014, 10:33
più che altro fa impressione vedere come la "next gen" sia perfettamente paragonabile a un pc attuale di fascia media... già a fine anno, se non verrà ottimizzata lato programmazione, le nuove console rischieranno di rimanere troppo indietro. Almeno le console precedenti (Xbox 360 e PS3) quando sono uscite erano dei "mostri" e i pc di fascia media ci hanno messo un po' di più a eguagliarle...

e si sono viste le difficoltà (soprattutto la PS3). vendite di console in perdita e rischi molto elevati. Seguendo il mercato si sono detti "giochi dalla grafica penosa guadagnano molto, sarà perchè sono altri i fattori importanti? (gameplay, storia, ecc)"

e non gli darei neanche torto... cod guadagna un botto e per me ha una grafica inguardabile... LOL guadagna un botto ed è free to play con una grafica semplice ecc

Paganetor
22-01-2014, 10:38
sì, sono d'accordo con te, ma allora che senso ha rifare il gioco (identico alle edizioni per X360/PS3/PC) aggiungendo un po' di grafica? vuoi andare a toccare qualche milione di potenziali giocatori che hanno le nuove console? Di questi quanti hanno anche una "vecchia" console? E quanti di questi ricompreranno il gioco solo perché "è più bello da vedere"?

dtreert
22-01-2014, 10:44
sì, sono d'accordo con te, ma allora che senso ha rifare il gioco (identico alle edizioni per X360/PS3/PC) aggiungendo un po' di grafica? vuoi andare a toccare qualche milione di potenziali giocatori che hanno le nuove console? Di questi quanti hanno anche una "vecchia" console? E quanti di questi ricompreranno il gioco solo perché "è più bello da vedere"?

le nuove console ci sono e hanno senso di esistere se le confronti con le vecchie console soprattutto per una visione di integrazione multimediale nuovi possili "modi di giocare" ecc. rifare il gioco uguale con un upgrade di grafica (se non è il punto di forza) è inutile, concordo. fare un episodio successivo è un'altra cosa

DooM1
22-01-2014, 10:46
Si bello, ma secondo me ancora non ci siamo.
Non è solo questione di fare iper-texture definite.
È inutile avere tremila dettagli quando poi il vestito è tatuato sulla pelle.
Cioè è più realistico il fango sulla pelle che il vestito, mi sembra un controsenso.

Il TressFX è buono e spettacolare, ma secondo me a parte mi pare esageratamente pesante (la mia CPU non lo regge boh, vedremo come andrà sulle console), è "troppo esagerato", i capelli sembrano catene e i riflessi sono troppo sparaflashati.
Capisco il bisogno di dimostrazione tecnica, potevano renderlo allora regolabile, tipo cinematografic/realistic.

PhoEniX-VooDoo
22-01-2014, 10:51
la cosa veramente 'divertente' e' che questa versione non esistera' per pc :doh:

LEAC
22-01-2014, 10:54
Francamente non lo rigioco, l'ho finito su Xbox360 e più che altro preferirei un seguito.
Sarebbe figo rivederlo con una risoluzione maggiore e più fps, ma giusto per provarlo, non lo rigiocherei per intero.

Paganetor
22-01-2014, 10:57
per pc c'è già: se il tuo hardware lo permette, alzi i dettagli e gli effetti e hai la tua versione "pompata" :D

-Root-
22-01-2014, 11:13
mah, praticamente lo rendono uguale a come è per pc, con la differenza che modificano le espressioni del volto e i dettagli sempre del volto. Anche se secondo me lara come è adesso è più figa XD

Fantomatico
22-01-2014, 12:34
la cosa veramente 'divertente' e' che questa versione non esistera' per pc :doh:

A livello tecnico è tutta roba già presente su PC... e con il gioco aggiornato con patch gira tutto alla perfezione... hardware permettendo. Sul fatto che Lara sia più dettagliata, ora non mi ricordo com'è su PC, ma cambia poco nel peggior dei casi...

Per il resto, come da articolo: Tomb Raider Definitive Edition, invece, non modificherà la storia originale, e non ci saranno contenuti aggiuntivi rispetto alle controparti PC, PlayStation 3 e Xbox 360 già presenti sul mercato.

Per cui su questo non c'è alcun svantaggio...;)

PhoEniX-VooDoo
22-01-2014, 12:39
in parte, ma non del tutto

http://www.siliconera.com/2013/12/17/tomb-raider-definitive-edition-will-better-graphics-pc-say-developers/

http://gearnuke.com/see-tomb-raider-definitive-edition-compares-pc-version-ultra/

http://gearnuke.com/tomb-raider-definitive-edition-started-straight-port-pc-version/

Fantomatico
22-01-2014, 12:48
in parte, ma non del tutto

http://www.siliconera.com/2013/12/17/tomb-raider-definitive-edition-will-better-graphics-pc-say-developers/

http://gearnuke.com/see-tomb-raider-definitive-edition-compares-pc-version-ultra/

http://gearnuke.com/tomb-raider-definitive-edition-started-straight-port-pc-version/

Scusate non ero a conoscenza di questi link..;)

Caspita, ancora una volta le console vincono su PC, in termini di attenzioni riposte nei loro confronti... :rolleyes:

Bestio
22-01-2014, 13:01
Sempre più felice di aver "dirottato" la spesa natalizia che avevo preventivato per la nuova console verso una nuova GPU per PC.

Mi sa che a questa generazione di console si può tranquillamente fare a meno, almeno finchè non uscirà una esclusiva davvero irrinunciabile.
Quindi dal mio punto di vista fino ad un eventuale GTA6 o RDR2 posso tranquillamente aspettare.

E tomb Raider l'ho pagato 10€ e giocato in 1080p tutto al massimo a 60fps fissi. (e togliendo solo il pesantissimo tressFX potrei giocarlo anche in 4k (http://oi41.tinypic.com/29qh35w.jpg) :ciapet: )

-Root-
22-01-2014, 13:07
Sempre più felice di aver "dirottato" la spesa natalizia che avevo preventivato per la nuova console verso una nuova GPU per PC.

Mi sa che a questa generazione di console si può tranquillamente fare a meno, almeno finchè non uscirà una esclusiva davvero irrinunciabile.
Quindi dal mio punto di vista fino ad un eventuale GTA6 o RDR2 posso tranquillamente aspettare. :ciapet:

straquotone! peccato che per pc non capitano comunque titoli come the last of us

Bestio
22-01-2014, 13:32
straquotone! peccato che per pc non capitano comunque titoli come the last of us

Ti dirò giochi come gli Uncharted e TLAD li ho giocati, ma non mi hanno fatto impazzire, li ho trovati piusttosto noiosetti, percui di un evetuale TLAD2 o Uncharted 4 potrei anche farne a meno (mal digerisco i giochi eccessivamente lineari).
Personalmente mi mancherà di più un Forza Motorsport/GT, in quanti purtroppo alle simulazioni per PC manca sempre una modalità carriera progressiva a queli livelli.

mirkonorroz
22-01-2014, 15:58
Si bello, ma secondo me ancora non ci siamo.
Non è solo questione di fare iper-texture definite.
È inutile avere tremila dettagli quando poi il vestito è tatuato sulla pelle.
Cioè è più realistico il fango sulla pelle che il vestito, mi sembra un controsenso.

Il TressFX è buono e spettacolare, ma secondo me a parte mi pare esageratamente pesante (la mia CPU non lo regge boh, vedremo come andrà sulle console), è "troppo esagerato", i capelli sembrano catene e i riflessi sono troppo sparaflashati.
Capisco il bisogno di dimostrazione tecnica, potevano renderlo allora regolabile, tipo cinematografic/realistic.

Suggerirei di vestirla con i drappi di PhysX, che si stracciano da niente :oink: :sofico: Ogni tanto poi una cutscene che fa vedere quando indossa gli abiti dei morti ammazzati sul percorso :stordita:

-Root-
22-01-2014, 17:20
qualche tempo fa girava di un bug in cui i vestiti di lara tipo penetravano nella pelle, e si vedeva ciò che era sotto (e guarda caso i programmatori avevano fatto le texture delle parti intime XD)

PhaseX
22-01-2014, 21:03
1) probabilmente è una versione "remake in HD" del gioco uscito sulle vecchie console, quindi pretendere di vedere la cellulite di Lara in un porting in una console appena uscita (andate a vedere giochi come haze, raimbow six etc e poi andate a guardare uncharted 3, the last of us, beyond etc, i primi erano più vicini alla ps2 di quanto si possa credere, gli ultimi invece sono veramente pompati e ottimizzati, e parlo di esclusive) mi sembra al limite del trollaggio fanboystico.

2) io con la ps3 sto ancora giocando vari giochi, pagata 300€ con un bundle di 2 giochi trovo che sia stata la piattaforma gaming migliore come costo nel tempo, dubito che un pc del 2007 o anche più recente possa far girare un gioco uscito ieri (o forse è meglio dire "domani", visto che potrò giocarmi ancora roba come dark souls 2, watch dogs e tutti gli altri giochi che devono ancora uscire) ad un livello migliore di una console (sempre che il gioco ci sia o che non esca in ritardo).


3) date tempo alle console, vi rimando al punto 1 e aggiungo che le console possono essere ottimizzate al meglio in ogni gioco, non come su pc che fanno un Metro 2033 e poi c'è bisogno di un pc da 1000€ per non ritrovarsi un fotoromanzo.....


4) quanto costa un pc di media potenza? poco meno di 1000€ assemblato privatamente, quanto costa una console? una ps3/xbox360 costa sulle 150€ (facciamo 200€), una ps4 400€ e una xone 500€ e sono appena uscite, aspettiamo un annetto o due e le vedremo a 300-350€ ovvero il prezzo di un netbook che fatica a far girare un video su youtube.



5) il vero gamer è il pcista? la risposta è no, o almeno non è quello che sbava solo sulla grafica, come invece sembrano molti pcisti che sputano sentenze in giro. Il vero gamer è quello che si diverte a giocare e che magari punta sulla skill se il gioco lo permette, di certo non è quello che gira per internet per confrontare due schede grafiche identiche.



Bonus) "ma sul pc ci sono le offerte, quindi i giochi costano poco, non come su console....." intanto bisogna dire che su pc ormai ci sono troppi indie di me*da (addirittura a pagamento) in queste "offerte" e il resto si divide in porting fatti con i piedi e simulativi e strategici per i fan di questi generi. Io con una ps3 da 300€ e un abbonamento da 50€ all'anno ho circa 4 giochi al mese GRATIS, tanto per farvi qualche esempio, negli ultimi mesi mi sono scaricato gratuitamente grid 2, remember me, devil may cry, borderlands 2, uncharted 3, xcom e altri ( a febbraio sembra ci saranno bioshock infinite e metro last light, più altri) , praticamente 1€ a gioco, per non parlare dei siti inglesi, di amazon, dei famosi "cestoni" e delle offerte delle catene.

Dragon2002
22-01-2014, 23:34
Praticamente è come giocarlo al massimo della grafica su Pc,quindi io alla versione next gen ci ho già giocato?

-Root-
23-01-2014, 00:14
1) probabilmente è una versione "remake in HD" del gioco uscito sulle vecchie console, quindi pretendere di vedere la cellulite di Lara in un porting in una console appena uscita (andate a vedere giochi come haze, raimbow six etc e poi andate a guardare uncharted 3, the last of us, beyond etc, i primi erano più vicini alla ps2 di quanto si possa credere, gli ultimi invece sono veramente pompati e ottimizzati, e parlo di esclusive) mi sembra al limite del trollaggio fanboystico.

2) io con la ps3 sto ancora giocando vari giochi, pagata 300€ con un bundle di 2 giochi trovo che sia stata la piattaforma gaming migliore come costo nel tempo, dubito che un pc del 2007 o anche più recente possa far girare un gioco uscito ieri (o forse è meglio dire "domani", visto che potrò giocarmi ancora roba come dark souls 2, watch dogs e tutti gli altri giochi che devono ancora uscire) ad un livello migliore di una console (sempre che il gioco ci sia o che non esca in ritardo).


3) date tempo alle console, vi rimando al punto 1 e aggiungo che le console possono essere ottimizzate al meglio in ogni gioco, non come su pc che fanno un Metro 2033 e poi c'è bisogno di un pc da 1000€ per non ritrovarsi un fotoromanzo.....


4) quanto costa un pc di media potenza? poco meno di 1000€ assemblato privatamente, quanto costa una console? una ps3/xbox360 costa sulle 150€ (facciamo 200€), una ps4 400€ e una xone 500€ e sono appena uscite, aspettiamo un annetto o due e le vedremo a 300-350€ ovvero il prezzo di un netbook che fatica a far girare un video su youtube.



5) il vero gamer è il pcista? la risposta è no, o almeno non è quello che sbava solo sulla grafica, come invece sembrano molti pcisti che sputano sentenze in giro. Il vero gamer è quello che si diverte a giocare e che magari punta sulla skill se il gioco lo permette, di certo non è quello che gira per internet per confrontare due schede grafiche identiche.



Bonus) "ma sul pc ci sono le offerte, quindi i giochi costano poco, non come su console....." intanto bisogna dire che su pc ormai ci sono troppi indie di me*da (addirittura a pagamento) in queste "offerte" e il resto si divide in porting fatti con i piedi e simulativi e strategici per i fan di questi generi. Io con una ps3 da 300€ e un abbonamento da 50€ all'anno ho circa 4 giochi al mese GRATIS, tanto per farvi qualche esempio, negli ultimi mesi mi sono scaricato gratuitamente grid 2, remember me, devil may cry, borderlands 2, uncharted 3, xcom e altri ( a febbraio sembra ci saranno bioshock infinite e metro last light, più altri) , praticamente 1€ a gioco, per non parlare dei siti inglesi, di amazon, dei famosi "cestoni" e delle offerte delle catene. ma col pc non fai solo gioco, ci fai tutto quanto... E il pc lo aggiorni ogni quanto vuoi, 200 euro al passaggio di generazione e ti sei fatto un pc pari alle nuove console, anzi superiore visto che per grafica il pc è oggettivamente la piattaforma migliore. l'anno dopo un altro piccolo aggiornamento, e hai superato le nuove console, e ti resta per taaanto tempo. Senza contare la modificabilità che hanno i giochi su pc (puoi mettere il real vision enb a skyrim su console o l'icenhancer di gta 4? ) . Casomai il problema è che su pc non investono per paura della pirateria, cosa che secondo me è stata scongiurata con steam origin etc. Ma tutt'ora non fanno titoli esclusivi di un certo livello, chiaro che uncharted the last of us etc possono non piacere, ma io intendo della stessa importanza, su pc ci sono solo strategici come i total war, e l'ultimo titolo rilevante che mi viene in mente è il primo the witcher. Per il resto stiamo andando ot.
ps il vero giocatore è chi ha tutto XD

Bestio
23-01-2014, 00:37
Su PC ci sono anche i MMORPG, un gioco come WoW, che da 10 anni appassione milioni di giocatori su console non si è mai visto, ma ce ne sono stati molti altri e altri ancora interessanti in arrivo come Wildstar.
E anche strategici come Starcraft, MoBa come LOL o DOTA2.
E sono in arrivo anche GDR itneressantissimi come Divinity Original Sin, Torment ecc.

Le esclusive su PC non mancano, senza dimenticare i multipiatta, che su PC salvo rari casi di pessima ottimizzazione gireranno sempre meglio e con un dettaglio maggiore rispetto alla console.
E potremi scegliere con quale periferica giocare, mouse e tastiera per sparatutto e strategici, pad per gli action, volante per per i simulatori di guida.

E anche la storia che per giocare ci vuole un PC da 1000 è assolutamente falso, oramai basta la metà per farsi un buon PC gaming, e dati che tutti oramai abbiamo un PC in casa, basta metterci una GPU di fascia media da 200€ per poter giocare tutti i giochi al massimo dettaglio.
Mio fratello ha un PC di 8 anni fa, a cui ha sostituito recentemente solo la GPU con una 770gtx da 250€ (ma sarebbe bastata anche una 660 da 200€) per giocare a tutti i giochi in Full HD al massimo dettaglio e 60fps fissi, compreso Tomb Raider.

Ogni cosa ha i suoi pro che i contro, e per me oramai il PC ha molti più PRO che contro, l'unica cosa che gli manca rispetto alle console sono certe esclusve, altrimenti può fare tutto quello che può fare una console e anche meglio.
E anche per le esclusive, a ognuno il suo, io posso anche rinunciare a Uncharted 4 o TLAD2, ma mai rinuncerei a Wildstar o Divinity Original Sin, o The Witcher 3 a 1080p e 60fps.

TnS|Supremo
23-01-2014, 01:10
Su PC ci sono anche i MMORPG, un gioco come WoW, che da 10 anni appassione milioni di giocatori su console non si è mai visto, ma ce ne sono stati molti altri e altri ancora interessanti in arrivo come Wildstar.
E anche strategici come Starcraft, MoBa come LOL o DOTA2.
E sono in arrivo anche GDR itneressantissimi come Divinity Original Sin, Torment ecc.

Le esclusive su PC non mancano, senza dimenticare i multipiatta, che su PC salvo rari casi di pessima ottimizzazione gireranno sempre meglio e con un dettaglio maggiore rispetto alla console.
E potremi scegliere con quale periferica giocare, mouse e tastiera per sparatutto e strategici, pad per gli action, volante per per i simulatori di guida.

E anche la storia che per giocare ci vuole un PC da 1000 è assolutamente falso, oramai basta la metà per farsi un buon PC gaming, e dati che tutti oramai abbiamo un PC in casa, basta metterci una GPU di fascia media da 200€ per poter giocare tutti i giochi al massimo dettaglio.
Mio fratello ha un PC di 8 anni fa, a cui ha sostituito recentemente solo la GPU con una 770gtx da 250€ (ma sarebbe bastata anche una 660 da 200€) per giocare a tutti i giochi in Full HD al massimo dettaglio e 60fps fissi, compreso Tomb Raider.

Ogni cosa ha i suoi pro che i contro, e per me oramai il PC ha molti più PRO che contro, l'unica cosa che gli manca rispetto alle console sono certe esclusve, altrimenti può fare tutto quello che può fare una console e anche meglio.
E anche per le esclusive, a ognuno il suo, io posso anche rinunciare a Uncharted 4 o TLAD2, ma mai rinuncerei a Wildstar o Divinity Original Sin, o The Witcher 3 a 1080p e 60fps.


wow, gli MMORPG, i PAYtoWin, no dai...

Bestio
23-01-2014, 01:15
wow, gli MMORPG, i PAYtoWin, no dai...

Purtroppo il "Free to Play" AKA "Pay to Win" è stata la grande rovina dei mmorpg.
E infatti l'unico che resiste è proprio WoW che ha ancora l'abbonamento mensile, che molti faticano a digerire ma è l'unico modo per mantenere gli alti costi di gestione dei server, e il continuo supporto necessario, senza diventare pay to win.

Il fatto che per Wildstar hanno annunciato il canone mensile mi fa ben sperare, ma purtroppo sono in troppi quelli che non lo digeriscono... e poi magari si lamentano del pay to win! :muro:

alfri
23-01-2014, 06:55
qui il brutto non è la potenza della ps4/xone.è il costo dei giochi.
tomb raider per pc ora si trova a 8 euro.ripeto OTTO euro.e dopo una settimana dall'uscita si pagava tranquillamente 25.
per le versioni next gen si paghera 70,99.:sofico:

PhaseX
23-01-2014, 12:34
Su PC ci sono anche i MMORPG, un gioco come WoW, che da 10 anni appassione milioni di giocatori su console non si è mai visto, ma ce ne sono stati molti altri e altri ancora interessanti in arrivo come Wildstar.
E anche strategici come Starcraft, MoBa come LOL o DOTA2.
E sono in arrivo anche GDR itneressantissimi come Divinity Original Sin, Torment ecc.

Le esclusive su PC non mancano, senza dimenticare i multipiatta, che su PC salvo rari casi di pessima ottimizzazione gireranno sempre meglio e con un dettaglio maggiore rispetto alla console.
E potremi scegliere con quale periferica giocare, mouse e tastiera per sparatutto e strategici, pad per gli action, volante per per i simulatori di guida.

E anche la storia che per giocare ci vuole un PC da 1000 è assolutamente falso, oramai basta la metà per farsi un buon PC gaming, e dati che tutti oramai abbiamo un PC in casa, basta metterci una GPU di fascia media da 200€ per poter giocare tutti i giochi al massimo dettaglio.
Mio fratello ha un PC di 8 anni fa, a cui ha sostituito recentemente solo la GPU con una 770gtx da 250€ (ma sarebbe bastata anche una 660 da 200€) per giocare a tutti i giochi in Full HD al massimo dettaglio e 60fps fissi, compreso Tomb Raider.

Ogni cosa ha i suoi pro che i contro, e per me oramai il PC ha molti più PRO che contro, l'unica cosa che gli manca rispetto alle console sono certe esclusve, altrimenti può fare tutto quello che può fare una console e anche meglio.
E anche per le esclusive, a ognuno il suo, io posso anche rinunciare a Uncharted 4 o TLAD2, ma mai rinuncerei a Wildstar o Divinity Original Sin, o The Witcher 3 a 1080p e 60fps.

gli mmorpg? l'unico citabile come degno è il vetusto dark age of camelot, il resto sono bambinate che insultano i veri giochi di ruolo di un tempo.
Poi il pc ormai non ha più nulla, solo multipiatta, simulazioni/strategici per i fan e indie fatti con il c*lo, un pc buono è quello vecchio per far girare roba ancor più vecchia per il resto è utile solo per le cose da pc (basta anche un pc da poco prezzo per farle, non ha senso spendere 800€ per un pc da gaming per usare office, vlc, browser, etc).
Oltretutto basta con roba del tipo "mio prozio ha un pc degli anni 80 a cui ha cambiato solo la scheda video e ora fa girare tutti i giochi 3d 4k a 120fps" perché non è assolutamente possibile, io stesso ho un pc di 5 anni fa (849€) comprato per lavorare su video editing e photo editing e i giochi non ci girano nemmeno a calci, o se girano non lo fanno di certo al massimo, con la ps3 invece sto spendendo 1 euro (o sulla ventina se è scatolato nuovo) a gioco e sto finendo tutta roba che voi vi potete solo sognare. Chi se ne frega del poter vedere i peli del c*lo del protagonista o due textures fotorealistiche in croce sullo sfondo, io voglio giocare e non voglio schifezze da farming puro o indie venduti a 5€ che nessuno dovrebbe giocare nemmeno sotto tortura.


Purtroppo il "Free to Play" AKA "Pay to Win" è stata la grande rovina dei mmorpg.
E infatti l'unico che resiste è proprio WoW che ha ancora l'abbonamento mensile, che molti faticano a digerire ma è l'unico modo per mantenere gli alti costi di gestione dei server, e il continuo supporto necessario, senza diventare pay to win.

Il fatto che per Wildstar hanno annunciato il canone mensile mi fa ben sperare, ma purtroppo sono in troppi quelli che non lo digeriscono... e poi magari si lamentano del pay to win! :muro:


non mi ripeto leggi sopra.


qui il brutto non è la potenza della ps4/xone.è il costo dei giochi.
tomb raider per pc ora si trova a 8 euro.ripeto OTTO euro.e dopo una settimana dall'uscita si pagava tranquillamente 25.
per le versioni next gen si paghera 70,99.:sofico:


ma hai letto il mio commento? c'è un punto dove parlo della tua ignoranza.....ehm volevo dire dei costi su console.





ps. ricordatevi che ora su ps4 e xbox one ci saranno indie e giochi di massa online, quindi il pc resterà a bocca asciutta anche in questi tipi di giochi.

UnicoPCMaster
23-01-2014, 13:26
Mah, leggere queste discussioni aumenta la mia autostima: ho fatto un affare ad acquistare il pc, faccio degli affari quando spendo per i giochi, e non sto rinunciando a niente, anzi. :asd

franzing
23-01-2014, 15:10
Mah, leggere queste discussioni aumenta la mia autostima

Oltre a mettere una certa tristezza per certi sproloqui :asd:

tony89
23-01-2014, 15:27
gli mmorpg? l'unico citabile come degno è il vetusto dark age of camelot, il resto sono bambinate che insultano i veri giochi di ruolo di un tempo.
Poi il pc ormai non ha più nulla, solo multipiatta, simulazioni/strategici per i fan e indie fatti con il c*lo, un pc buono è quello vecchio per far girare roba ancor più vecchia per il resto è utile solo per le cose da pc (basta anche un pc da poco prezzo per farle, non ha senso spendere 800€ per un pc da gaming per usare office, vlc, browser, etc).
Oltretutto basta con roba del tipo "mio prozio ha un pc degli anni 80 a cui ha cambiato solo la scheda video e ora fa girare tutti i giochi 3d 4k a 120fps" perché non è assolutamente possibile, io stesso ho un pc di 5 anni fa (849€) comprato per lavorare su video editing e photo editing e i giochi non ci girano nemmeno a calci, o se girano non lo fanno di certo al massimo, con la ps3 invece sto spendendo 1 euro (o sulla ventina se è scatolato nuovo) a gioco e sto finendo tutta roba che voi vi potete solo sognare. Chi se ne frega del poter vedere i peli del c*lo del protagonista o due textures fotorealistiche in croce sullo sfondo, io voglio giocare e non voglio schifezze da farming puro o indie venduti a 5€ che nessuno dovrebbe giocare nemmeno sotto tortura.





non mi ripeto leggi sopra.





ma hai letto il mio commento? c'è un punto dove parlo della tua ignoranza.....ehm volevo dire dei costi su console.





ps. ricordatevi che ora su ps4 e xbox one ci saranno indie e giochi di massa online, quindi il pc resterà a bocca asciutta anche in questi tipi di giochi.

quotone è uno dei pochi post sensati che vedo da mesi a questa parte..
Io ho assemblato il pc in firma nel 2011 + upgrade scheda video nel 2012 e ultimamente passo il tempo guardare il desktop, ho giocato più o meno a tutto a parte qualche indie o gli early access ( la nuova moda cancro del momento) di roba che ne è valsa la pena dei 1300 euro saranno un paio di titoli in 3 anni.. nessuno che effettivamente ti sfrutta la potenza del budget speso..ad esempio ho giocato molto tempo a dota2 roba che un pc da 200 euro me lo fa giocare senza problemi...il resto sono tutte merdate copiate-incollate dalle console giusto per soldi extra o giochi indie anonimi con grafica 2d...poi vai a vedere il parco titoli console e vedi che ti sei perso titoli come bayonetta,vanquish,god of war, gta5, rdr, last of us, halo, gears of war e compagnia bella. Mi sono reso conto che ho perso proprio il gusto del gameplay, del divertimento...recentemente ho giocato al porting di metal gear rising revengeance, graficamente è una merda (roba del 2001) ma cazzo non mi divertivo così da tempo

Bestio
23-01-2014, 15:39
gli mmorpg? l'unico citabile come degno è il vetusto dark age of camelot, il resto sono bambinate che insultano i veri giochi di ruolo di un tempo.
Poi il pc ormai non ha più nulla, solo multipiatta, simulazioni/strategici per i fan e indie fatti con il c*lo, un pc buono è quello vecchio per far girare roba ancor più vecchia per il resto è utile solo per le cose da pc (basta anche un pc da poco prezzo per farle, non ha senso spendere 800€ per un pc da gaming per usare office, vlc, browser, etc).
Oltretutto basta con roba del tipo "mio prozio ha un pc degli anni 80 a cui ha cambiato solo la scheda video e ora fa girare tutti i giochi 3d 4k a 120fps" perché non è assolutamente possibile, io stesso ho un pc di 5 anni fa (849€) comprato per lavorare su video editing e photo editing e i giochi non ci girano nemmeno a calci, o se girano non lo fanno di certo al massimo, con la ps3 invece sto spendendo 1 euro (o sulla ventina se è scatolato nuovo) a gioco e sto finendo tutta roba che voi vi potete solo sognare. Chi se ne frega del poter vedere i peli del c*lo del protagonista o due textures fotorealistiche in croce sullo sfondo, io voglio giocare e non voglio schifezze da farming puro o indie venduti a 5€ che nessuno dovrebbe giocare nemmeno sotto tortura.





non mi ripeto leggi sopra.





ma hai letto il mio commento? c'è un punto dove parlo della tua ignoranza.....ehm volevo dire dei costi su console.





ps. ricordatevi che ora su ps4 e xbox one ci saranno indie e giochi di massa online, quindi il pc resterà a bocca asciutta anche in questi tipi di giochi.

Libero di tenerti le tue convinzioni, il PC di 7 ann fa (non 8 avevo calcolato male :p ) ce l'ha mio fratello, non mio prozio, è il mio "ex" PC, un q6600 con 8gb di ram, gli unici aggiornamenti recenti sono un SSD e la VGA, e a parte mattoni come Crysis 3 (che ha comunque giocato con un dettaglio notevolmente superiore alla controparte console) gioca tranquillamente a tutto al massimo dettaglio, Tomb Raider compreso.

Io le console le ho avute tutte, ma avendo anche il PC non ho mai trovato una ragione valida per utilizzare, se non per le poche esclusive. (e prenderò anche PS4 e/o X1 quando uscirà un'esclusiva che ritengo davvero irrinunciabile, pur sapendo che staranno spente a prendere polvere per il 99,9% della loro vita)

Poi ognuno è libero di divertirsi come meglio crede, per mesi con un Indie pagato 5€ o per un paio di giorni con un AAA pagato 80€, per anni con un MMORPG pagando la quota mensile, o farmando in un Free to Play Koreano.
Le schifezze, così come i capolavori ci sono sia su console che su PC, sia nel mondo Indie che nel mondo AAA.

Io ho trovato giochi tanto osannati come gli Uncharted e TLOU di una noia mortale, mam ai mi permetteri di dire che sono "una schifezza" e che nessuno dovrebbe giocarli nemmeno sotto tortura.

E il fatto che molti giochi multipiatta siano dei meri porting da console è colpa delle console, dato che essendo appunto multipiatta vengono livellati verso il "basso" rappresentato proprio dalle console, ma di contro è anche grazie alle console se certi giochi vengono sviluppati anche su PC.
E io anche un "mero porting", preferisco giocarlo in 1080p a 60fps, pagandolo 40€ al day1 o memo di 10€ qualche mese dopo, che giocarlo a 720p e 30fps scarsi, pagandolo 80€ al day1 o 40€ qualche mese dopo usato.
E dopotutto anche i primi giochi mutipiatta per X1 e PS4 saranno dei meri porting dappa precedente generazione.

-Root-
23-01-2014, 15:47
ah dimenticavo una cosa importante, quanto li pagate i giochi per console? io grazie a steam origin etc la maggior parte dei giochi che ho li ho pagati massimo 7 euro e qualcosa, lo stesso tomb raider l'ho pagato 9,90, nuovo, senza cd ne cose scomode, comodamente scaricato da steam al mio pc dalla mia scrivania.

PhaseX
23-01-2014, 18:53
Libero di tenerti le tue convinzioni, il PC di 7 ann fa (non 8 avevo calcolato male :p ) ce l'ha mio fratello, non mio prozio, è il mio "ex" PC, un q6600 con 8gb di ram, gli unici aggiornamenti recenti sono un SSD e la VGA, e a parte mattoni come Crysis 3 (che ha comunque giocato con un dettaglio notevolmente superiore alla controparte console) gioca tranquillamente a tutto al massimo dettaglio, Tomb Raider compreso.

Io le console le ho avute tutte, ma avendo anche il PC non ho mai trovato una ragione valida per utilizzare, se non per le poche esclusive. (e prenderò anche PS4 e/o X1 quando uscirà un'esclusiva che ritengo davvero irrinunciabile, pur sapendo che staranno spente a prendere polvere per il 99,9% della loro vita)

Poi ognuno è libero di divertirsi come meglio crede, per mesi con un Indie pagato 5€ o per un paio di giorni con un AAA pagato 80€, per anni con un MMORPG pagando la quota mensile, o farmando in un Free to Play Koreano.
Le schifezze, così come i capolavori ci sono sia su console che su PC, sia nel mondo Indie che nel mondo AAA.

Io ho trovato giochi tanto osannati come gli Uncharted e TLOU di una noia mortale, mam ai mi permetteri di dire che sono "una schifezza" e che nessuno dovrebbe giocarli nemmeno sotto tortura.

E il fatto che molti giochi multipiatta siano dei meri porting da console è colpa delle console, dato che essendo appunto multipiatta vengono livellati verso il "basso" rappresentato proprio dalle console, ma di contro è anche grazie alle console se certi giochi vengono sviluppati anche su PC.
E io anche un "mero porting", preferisco giocarlo in 1080p a 60fps, pagandolo 40€ al day1 o memo di 10€ qualche mese dopo, che giocarlo a 720p e 30fps scarsi, pagandolo 80€ al day1 o 40€ qualche mese dopo usato.
E dopotutto anche i primi giochi mutipiatta per X1 e PS4 saranno dei meri porting dappa precedente generazione.

quella del prozio con il pc degli anni 80 era una battuta per dire che ho sentito troppe volte qualcuno affermare di poter far girare di tutto e di più nella calcolatrice di turno, comunque non sarà un po' cpu limited? e poi quanto ha speso? no perché altrimenti staremmo parlando di aria fritta, come ho già detto, a meno che uno non sia il fanboy della grafica, le console sono la miglior scelta come costo nel tempo e diciamo anche qualità/prezzo (con 300€ o addirittura 150€ come si pagano oggi, dubito si possa trovare un pc che faccia girare giochi appena usciti e che usciranno).
Su pc ci sono i porting perché non conviene più, sia per motivi di pirateria che di tempo, poi scusa tu mi confronti uncharted con roba indie? ma li hai mai giocati? forse solo qualcuno come gone home o to the moon si salvano, ma di certo non necessitano di un pc da gaming....... "visto vistoooo, basta un pc qualsiasi per giocare ai giochi belli" se mi dicessi una frase del genere vorrebbe dire che ho ragione sul fatto "è meglio divertirsi e competere che contare i pixel" , tranquillo che il computer non avendo più molti giochi esclusivi è utile solo per alcune perle vecchie o per i fan di simulativi e strategici (sempre che ne escano di nuovi, mi pare che il pc stia scarseggiando anche in questo campo).


ps. se poi per te i capolavori della naughty dog sono noiosi allora cosa dovrebbero essere indie come the graveyard o roba molto simile e molto scarna che osano addirittura VENDERE? preferisco di gran lunga un action shooter di quarta categoria (quale non è uncharted, ma altri si) al nulla assoluto di un indie fatto male........intanto io aspetto i prossimi giochi gratis (non sono veramente gratis, è un abbonamento da 50€ annui ma è come se pagassi ogni gioco 1 o 2 euro visto che i giochi sono scaricabili gratuitamente) di febbraio sul psn plus, che apparentemente saranno (quelli principali visto che ce ne sono anche altri nello stesso mese) bioshock infinite e metro last light, se poi non riuscirò a vedere i peli nel naso dei mostri poco mi importa, con 2 euro spesi a gioco e 300€ spesi anni fa per la console mi sto giocando giochi nuovi e che non ho mai giocato.


pps. ripeto che le nuove console stanno prendendo posizione anche nei pochi tipi di giochi rimasti su pc, ovvero giochi online massivi e indie games, per quanto entrambi questi tipi su pc siano alquanto discutibili come qualità complessiva, quindi su console si può sperare in qualcosa di più decente.

Bestio
23-01-2014, 20:03
La CPU all'atto pratico nei giochi conta veramente pochissimo, è la scheda grafica a fare la maggior parte del lavoro, a parità di GPU i giochi girano esattamente uguali, sia sul mio I7 che sul suo Q6600.
E infatti io come carico di CPU non vado mai oltre al 20%, e lui non va mai oltre al 60%, quindi il CPU limited attualmente vale solo per certi benchmark.

Poi non si può certo parlare di "rispiarmio" con quello che costano i giocih per console, certo un PC gaming costa un po di più. ma io ho comprato diversi giochi AAA usciti da solo qualche mese a meno di 10€, quando anche usati per console non si trovavano a meno di 30€.
E anche volendoli comprare al day1 si pagano meno di 50€, contro i 70€ o più richiesti dalla versione console. (da GS ho visto in prevendita The Crew per PS4 a 105€, ma siamo matti?? :doh: )

Poi per i giochi come ho già detto è tutta una questione di gusti, e anche di età.
Uncharted 1 l'ho finito, il 2 mi ha scassato i OO a metà e l'ho mollato, per cui il terzo non l'ho nemmeno considerato... Se vogliamo paragonarlo ad un gioco simile, Tomb Raider 2013 mi è piaciuto decisamente di più.
TLOU l'ho finito giusto perchè mi è stato prestato e volevo vedere come andava a finire, ma mi ha annoiato parecchio per la sua estrema linearità.

Secondo me gli unici giochi per cui è valsa veramente la pena di avere una PS3/360 sono stati RDR, GTA5, Forza Motorsport 3/4, Ratchet & Clank, Ni No Kuni e i Guitar Hero.
Come è valsa assolutamente la pena di avere un PC per Starcraft, The Witcher 1/2, Skyrim. X-Com, Civ5, X3, e presto Divinity Original sin, Arcanum, The Witcher 3 che non mi perderei per niente al mondo.
E sul versante console next gen, attualmente tra i giochi in arrivo non c'è ancora nulla che non mi perderei per niente, e mi sa che non ci sarà fino all'annuncio ufficiale di RDR2 e GTA6.

DooM1
23-01-2014, 20:20
La CPU conta poco?
Fai semplicemente conto che io sono (PC in sign), proprio su Tomb Raider, CPU limited.
In molte azioni all'aperto mi scatta tutto, e ti garantisco che non è la scheda video, perché se abbasso la risoluzione scatta esattamente uguale.
Al contrario se overclocco la CPU, guadagno qualcosa.

Effetti come ombre e TressFX sono calcolati dalla CPU, almeno sul PC.
Sulle console bisogna vedere perché è un altro paio di maniche.


È la CPU che dà il lavoro alla GPU, se la prima è lenta, la seconda deve aspettarla, e comunque poi è ovviamente vero anche il contrario.



In ogni caso non siamo qui per fare la guerra PC vs console.

-Root-
23-01-2014, 21:03
La CPU conta poco?
Fai semplicemente conto che io sono (PC in sign), proprio su Tomb Raider, CPU limited.
In molte azioni all'aperto mi scatta tutto, e ti garantisco che non è la scheda video, perché se abbasso la risoluzione scatta esattamente uguale.
Al contrario se overclocco la CPU, guadagno qualcosa.

Effetti come ombre e TressFX sono calcolati dalla CPU, almeno sul PC.
Sulle console bisogna vedere perché è un altro paio di maniche.


È la CPU che dà il lavoro alla GPU, se la prima è lenta, la seconda deve aspettarla, e comunque poi è ovviamente vero anche il contrario.



In ogni caso non siamo qui per fare la guerra PC vs console. ben detto, basta con ste liti da ragazzini, ho già detto che il videogiocatore modello ha tutto? tanto ogni piattaforma ha qualcosa di diverso da offrire, punto, la cosa certa è che su console sono usciti i veri capolavori dei videogiochi, e la potenza del pc resterà sempre ineguagliata, e può vantare comunque capolavori al seguito come gli aoe, i total war e i primi sparatutto, senza contare (e queste valgono dieci punti) le avventure grafiche. Torniamo a parlare di tomb raider se no i moderatori ci fanno il mazzo XD

dtpancio
24-01-2014, 10:03
la cosa veramente 'divertente' e' che questa versione non esistera' per pc :doh:

ma guarda che questa "definitive edition" non è altro che una versione con grafica più simile a quella per pc..dovrebbe chiamarsi semplicemente "tomb raider", mentre quella per xbox e ps3 doveva essere tipo "poor graphic edition"