View Full Version : Masterizzatore che "gratta"
Salve a tutti,
ho un masterizzatore dvd di qualche anno fa, un liteon DVDRW SOHW-1633S aggiornato con l'ultimo firware disponibile (BS0Y) ed ultimamente mi succede che "gratti" col dvd inserito.
La cosa spesso capita quando dopo una masterizzazione con IMGburn (che va liscia senza rumori strani), dovrebbe partire la verifica, ed è qui che
comincia a grattare, a volte riesce a trovare il device ready e fa la
verifica, a volte gratta all'infinito e fallisce, in pratica non riesce a
leggere il media (uso dei dvd-r verbatim azo 16x).
In ogni caso il dvd viene scritto correttamente, tutti i dati sono leggibili
da almeno altri due lettori.
Intuisco che il rumore lo faccia qualche motorino o cinghia, ma mi domando:
1) perchè lo fa solo in lettura e non anche durante la masterizzazione? (ho
provato anche ad abbassare la velocità a 8x o 6x senza risultati)
2) perchè con altri dvd masterizzati non ha problemi a leggere e non gratta?
Grazie in anticipo
GreenFurious
22-01-2014, 14:51
ciao, anche il mio grattava quando inserivo i cd. Prova a controllare le prese sul retro che siano bene inserite. Io avevo toccato le prese sul retro ed ha ricominciato ad andare senza fare casino. Non so se è il tuo stesso problema ma prova a vedere. Gratta per tutto il tempo?
i cavetti li avevo già controllati e sono a posto.
Gratta quando non riesce a leggere il supporto, ma solo in lettura, non in scrittura :(
GreenFurious
23-01-2014, 09:33
allora non saprei...
tallines
23-01-2014, 21:09
Salve a tutti,
ho un masterizzatore dvd di qualche anno fa, un liteon DVDRW SOHW-1633S aggiornato con l'ultimo firware disponibile (BS0Y) ed ultimamente mi succede che "gratti" col dvd inserito.
La cosa spesso capita quando dopo una masterizzazione con IMGburn (che va liscia senza rumori strani), dovrebbe partire la verifica, ed è qui che
comincia a grattare, ..................................
1) perchè lo fa solo in lettura e non anche durante la masterizzazione? (ho
provato anche ad abbassare la velocità a 8x o 6x senza risultati)
2) perchè con altri dvd masterizzati non ha problemi a leggere e non gratta?
Se provi a masterizzare con un altro software tipo CdBurnerXp ?
Gli altri dvd con cui non ha problemi con cosa sono stati masterizzati ?
I dvd sono della stessa marca ?
Se provi a masterizzare con un altro software tipo CdBurnerXp ?
Gli altri dvd con cui non ha problemi con cosa sono stati masterizzati ?
I dvd sono della stessa marca ?
non ho fatto la prova con altri software, ma non credo sia quello il problema perchè prima funzionava bene sempre con imgburn e la stessa marca di dvd
i dvd con cui non ha problemi sono gli stessi, in pratica a volte ha problemi a leggerli (e gratta) e altre no
ho letto la guida sulla manutenzione e farò le operazioni consigliate, ma mi chiedevo solo dove intervenire nel mio caso; si tratta delle meccaniche o di taratura laser? A naso direi meccaniche visto che si sente rumore, ma quello che non riesco a spiegarmi perchè queste meccaniche devono fare rumore solo in fase di lettura e non anche in scrittura :|
tallines
24-01-2014, 20:22
ho letto la guida sulla manutenzione e farò le operazioni consigliate, ma mi chiedevo solo dove intervenire nel mio caso; si tratta delle meccaniche o di taratura laser? A naso direi meccaniche visto che si sente rumore, ma quello che non riesco a spiegarmi perchè queste meccaniche devono fare rumore solo in fase di lettura e non anche in scrittura :|
Anche secondo me sembra un problema meccanico altrimenti se fosse il laser dovrebbe darti problemi anche in fase di masterizzazione, poi..........
Perchè lo fa solo in lettura............
http://programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=36303
Perchè lo fa solo in lettura............
http://programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=36303
non ho capito...
anche se ci sono almeno due lenti diverse, il motorino e le meccaniche sono comuni no?
aled1974
25-01-2014, 10:18
problema meccanico sicuramente
da verificare se insito nel masterizzatore (corpo basculante motore-lente) o nei supporti ottici. Infatti se alcuni di questi non sono perfettamente tarati, alla velocità di rotazione massima (quella in lettura) è facile che "vibrino" leggermente provocando appunto rumore
potrebbe anche essere che il masterizzatore non è perfettamente in piano (colpa sua o della macchina intera) facendo di conseguenza ruotare i dischi ad alta velocità in modo inclinato e non ottimale che cercano di "raddrizzarsi" per via della rotazione e che quindi nuovamente "grattano"
ciao ciao
P.S.
di lenti ce n'è una sola, forse nei blu ray ce ne sono due ma non ne sono sicuro, non ne ho mai aperto uno sinora :D
tallines
25-01-2014, 12:59
non ho capito...
anche se ci sono almeno due lenti diverse, il motorino e le meccaniche sono comuni no?
Si, può essere anche il trimmer come dice nell' articolo..............
Oppure può anche essere che il dvd masterizzato abbia dei graffi anche piccoli che si vedono solo in controluce, delle parti del dvd che magari hanno anche degli aloni e il lettore fa fatica a leggere .
Guarda se ci sono graffi, grafietti etc etc.......
problema meccanico sicuramente
da verificare se insito nel masterizzatore (corpo basculante motore-lente) o nei supporti ottici. Infatti se alcuni di questi non sono perfettamente tarati, alla velocità di rotazione massima (quella in lettura) è facile che "vibrino" leggermente provocando appunto rumore
potrebbe anche essere che il masterizzatore non è perfettamente in piano (colpa sua o della macchina intera) facendo di conseguenza ruotare i dischi ad alta velocità in modo inclinato e non ottimale che cercano di "raddrizzarsi" per via della rotazione e che quindi nuovamente "grattano"
quindi secondo te il "grattare" potrebbe essere il rumore del DVD che sbatte dentro il lettore?
comunque oggi ho aperto il masterizzatore, sembrava tutto a posto, bello pulito, nessun segno di usura o segni che potessero indicare che il dvd sbatteva da qualche parte.
In ogni caso ho ingrassato le guide del carrello del laser e dato una spolveratina alla lente (senza nessun prodotto, mi sembrava già pulita)
poi toccato qua e la per vedere se tutto scorreva bene.
Risultato: ho provato a leggere un paio di dvd che ultimamente grattavano e non hanno grattato, ho masterizzato e la verifica è andata liscia.
Sembrerebbe risolto, lo saprò meglio nei prossimi giorni, in caso di problemi mi faccio risentire
grazie a tutti intanto :D
tallines
25-01-2014, 19:30
In ogni caso ho ingrassato le guide del carrello del laser e dato una spolveratina alla lente (senza nessun prodotto, mi sembrava già pulita)
poi toccato qua e la per vedere se tutto scorreva bene.
Risultato: ho provato a leggere un paio di dvd che ultimamente grattavano e non hanno grattato, ho masterizzato e la verifica è andata liscia.
Sembrerebbe risolto, lo saprò meglio nei prossimi giorni, in caso di problemi mi faccio risentire
grazie a tutti intanto :D
Ah bene quindi con l' operazione di ingrassatura e di pulizia dalla polvere hai risolto diciamo ;)
aled1974
26-01-2014, 10:39
quindi secondo te il "grattare" potrebbe essere il rumore del DVD che sbatte dentro il lettore?
no, in realtà il disco non ha ai sbattuto da nessuna parte, ma l'accoppiamento motorino gommato e disco di plastica superiore non era perfetto (per uno dei motivi già ipotizzati) e nella rotazione il disco "slittava" rispetto al disco di plastica superiore "grattando" o perfino facendo slittare male questo disco con la placca metallica che lo ancora. Oppure anche il disco vibrava tra il disco plastico ed il motorino, provocando rumore tipo wuooooonnnnrrr (termine tecnico :asd:)
Risultato: ho provato a leggere un paio di dvd che ultimamente grattavano e non hanno grattato, ho masterizzato e la verifica è andata liscia.
ottimo, feci la stessa cosa ai secoli con i plextor scsi (lettore + master) che mi facevano uno "scherzetto" simile.... e allora i cd costavano tanto, se li bruciavi ti rompeva un bel po' :D
tienici aggiornati
ciao ciao
no, in realtà il disco non ha ai sbattuto da nessuna parte, ma l'accoppiamento motorino gommato e disco di plastica superiore non era perfetto (per uno dei motivi già ipotizzati) e nella rotazione il disco "slittava" rispetto al disco di plastica superiore "grattando" o perfino facendo slittare male questo disco con la placca metallica che lo ancora. Oppure anche il disco vibrava tra il disco plastico ed il motorino, provocando rumore tipo wuooooonnnnrrr (termine tecnico :asd:)
per disco di plastica superiore intendi questo (http://goughlui.com/wp-content/uploads/2012/11/IMG_0156.jpg) che si vede in azzurro vero?
Di quale motorino parli? Io non ho lubrificato motorini, ho messo solo un po' di grasso sulle guide sulle quali scorre il gruppo ottico
Qui (http://goughlui.com/?p=556) ci sono delle foto del masterizzatore in oggetto
ciao :D
aled1974
26-01-2014, 15:12
yes, intendevo quello azzurro, meno male che mi capisci nonostante scriva in simil-turco :D
il motorino è quell'altro nero, praticamente quando si chiude lo sportello dell'unità il sistema motore-lente basculante si solleva, la parte gommata del motorino nero solleva a sua volta il disco ottico e lo fa toccare al disco plastico azzurro, il motore ruota facendo ruotare il disco ottico e poi la lente si muove sulle guide cilindriche facendo quello che deve fare (leggere / scrivere / cancellare)
immagino che hai ingrassato le plastiche dentellate e le guide del carrello-lente anche perchè per ingrassare il motorino di rotazione dovresti smontare ben più di così l'unità e di solito non ne vale la pena. Te lo dico per esperienza con un vecchio LiteOn 24x ;)
a titolo di curiosità che tipo di grasso hai usato?
vabbeh comunque hai risolto ed è quello l'importante :mano:
ciao ciao
il motorino è quell'altro nero, praticamente quando si chiude lo sportello dell'unità il sistema motore-lente basculante si solleva, la parte gommata del motorino nero solleva a sua volta il disco ottico e lo fa toccare al disco plastico azzurro, il motore ruota facendo ruotare il disco ottico e poi la lente si muove sulle guide cilindriche facendo quello che deve fare (leggere / scrivere / cancellare)
immagino che hai ingrassato le plastiche dentellate e le guide del carrello-lente anche perchè per ingrassare il motorino di rotazione dovresti smontare ben più di così l'unità e di solito non ne vale la pena. Te lo dico per esperienza con un vecchio LiteOn 24x ;)
a titolo di curiosità che tipo di grasso hai usato?
ciao ciao
guardando questa (http://goughlui.com/wp-content/uploads/2012/11/IMG_0157.jpg) foto, il motorino di cui parli è quel disco nero in cui si incastra il buco del dvd ok, ma quel cilindro metallico in basso a destra subito sotto la scrittta C353 che si vede sul pcb cos'è? Credevo fosse un motorino anche quello.
Per ingrassare ho usato il grasso milleusi arexons, avevo quello a casa :D
Ma ho ingrassato solo i cilindri metallici su cui scorre la lente, non le plastiche dentellate (che immagino siano quelle del tray, altre non ne ho viste)...dovevo?
aled1974
27-01-2014, 09:32
hai ragione ovviamente, è il motorino che muove il carrellino con la lente avanti e indietro (una sorta di giradischi al contrario), eccolo qui in dettaglio: http://images.elektroda.net/85_1309460292.jpg
qui forse è più chiaro ancora il suo funzionamento: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/e/eb/Dismdvd.jpg
se funziona il mastero lascialo così :D
ciao ciao
P.S.
non mettere mano ai motorini, quelli o vanno o non vanno, quando si guastano cercare di aggiustarli è tempo perso
non mettere mano ai motorini, quelli o vanno o non vanno, quando si guastano cercare di aggiustarli è tempo perso
si ma infatti la sola operazione che potevo fare era spruzzarci del liquido pulisci contatti come avevo letto da qualche parte.
Ma non credo che il rumore provenisse da quello visto che non l'ho toccato :D
In verità ancora non capisco, tu dici che dipendeva dal motorino nero che fa girare il dvd e lo incastra sopra, ma nemmeno quello ho toccato boh
aled1974
27-01-2014, 10:05
oppure, come ipotizzavo, poteva dipendere da una non perfetta taratura del disco ottico* o da pc-mastero non perfettamente in bolla
chissà, io non me ne preoccuperei fino alla prossima "grattata" :D
*esistono dischi fatti strani, ne ho uno da qualche parte che assomiglia al logo della chevrolet, se non ricordo male era un disco pubblicitario della brother o di un'altra stampante. Ovviamente nonostante la forma è perfettamente tarato e quando inserito gira senza la minima piega/rumore. Va da se che i dati sono solo nella parte circolare interna e le "ali" sono solo di bellezza
ciao ciao
oppure, come ipotizzavo, poteva dipendere da una non perfetta taratura del disco ottico
escluderei anche questo, visto che gli stessi dvd che grattavano sul liteon andavano bene su altri lettori e comunque adesso non grattano :D
Resta il fatto della bolla, ma anche li ho solo smontato il masterizzatore, senza spostare il pc...il mistero si infittisce :wtf:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.