 
View Full Version : Problema rete non identificata
Mmarziaa
21-01-2014, 22:53
Buonasera, premetto di non essere un'esperta di computer e mi scuso già se scrivo qualche cavolata! Cmq come ho scritto nel titolo ho un problema con l'accesso ad internet, io a casa ho un modem fastweb e un router sitecom per il wi.fi. Non sempre, ma molto spesso non riesco a connettermi ad internet nonostante il wi.fi risulti connesso, aprendo il centro di connessione mi appare rete non identificata , nessun accesso a internet ecc.. Spero di essermi spiegata bene, se volete ulteriori informazioni per capire meglio chiedete pure!
se ti colleghi via cavo al router, vai in internet?
da quando ti capita questo problema di collegamento?
chi ti ha fatto l'impianto (modem fastweb + router sitecom) ?
Mmarziaa
22-01-2014, 17:57
Il problema c'è da fin dall'anno scorso quando ho comprato questo pc portatile che ha w8, anche con il cavo non va in internet. Il collegamento l'ha fatto un amico di famiglia esperto di pc. Il collegamento è fatto in maniera corretta in quanto riesco benissimo a collegarmi alla rete wi.fi con il mio iphone!
Il problema c'è da fin dall'anno scorso quando ho comprato questo pc portatile che ha w8, anche con il cavo non va in internet. Il collegamento l'ha fatto un amico di famiglia esperto di pc. Il collegamento è fatto in maniera corretta in quanto riesco benissimo a collegarmi alla rete wi.fi con il mio iphone!
alt.
non hai internet NE con la wireless, NE con la ethernet. e ciò mi suona strano.
non riesci neanche a raggiungere il pannello di controllo del router, dal pc, collegato via ethernet?
richiama il tuo amico di famiglia esperto di pc, perchè, se non sono i driver di rete (e ci credo poco), potrebbe essere qualche impostazione del router che non assegna l'IP al pc, o il router mal digerito da entrambe le schede di rete (la worst situation.) . io ho avuto settimana scorsa il problema inverso, tutto si collegava al router tranne un iphone 5. che si collegava ad altre wireless in un attimo. ho dovuto cambiar router.
Mmarziaa
23-01-2014, 20:46
Io non so se il router o il modem abbiano dei problemi, utilizzando la diagnostica di rete windows mi dice che il "wi-fi" non dispone di una configurazione IP valida. Non so proprio come risolvere! Provando con il cavo mi dice limitato con il wi.fi mi dice connesso ma comunque non va su internet.
chicco2012
23-01-2014, 20:53
Io non so se il router o il modem abbiano dei problemi, utilizzando la diagnostica di rete windows mi dice che il "wi-fi" non dispone di una configurazione IP valida. Non so proprio come risolvere! Provando con il cavo mi dice limitato con il wi.fi mi dice connesso ma comunque non va su internet.
hai provato la Configurazione automatica dei server DNS con la guida che da Fastweb? vale uguale quella di Windows 7:
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/assistenza-tecnica/internet/configurazione-automatica-dns/#Sezione2
Mmarziaa
23-01-2014, 21:10
Si avevo già provato, ho comunque voluto riprovare per vedere se avevo saltato qualche passaggio ma nulla il problema persiste. Ora mi dice che la connessione sempre tramite wi.fi è limitata
chicco2012
23-01-2014, 22:16
Si avevo già provato, ho comunque voluto riprovare per vedere se avevo saltato qualche passaggio ma nulla il problema persiste. Ora mi dice che la connessione sempre tramite wi.fi è limitata
avrai provato sicuramente a disconnettere e riconnettere più volte penso .. hai controllato che i cavi siano inseriti correttamente .... fissati bene sulle porte giuste .. 
prova dal "Prompt dei comandi": IPCONFIG /RENEW 
Con l'interfaccia grafica, allora: Start, Impostazioni, Connessioni di Rete. Fate click con il pulsante di destra sulla connessione della scheda collegata all HAG (probabilmente l'unica...) Selezionate "Ripristina".
chicco2012
23-01-2014, 22:37
comunque di norma in primis si utilizzano gli strumenti di risoluzione problemi di Windows, quindi:
pannello di controllo > sistema e sicurezza > centro operativo > risoluzione dei problemi > rete e internet > scheda di rete > avanti ...., dovrebbe risolversi, ciao.
Buondì Ragazzi,
ieri ho sostituito il mio vecchio Linksys WAG160 con questo ottimo ASUS DSL-N12U B1.
Ho effettuato la configurazione Wizard e tutto perfetto, ho aggiornato il Firmware all'ultima versione 1.0.5.1 e ho iniziato a collegarci i dispositivi domestici tramite wifi (non tutti assieme) e:
- Smartphone Android (due, un Samsung e un Nexus 5), tutto perfetto;
- Tablet Android (due, un Asus TF101 e un Asus Pad 7), tutto perfetto;
- Notebook Windows 8 (Acer Aspire) e un Notebook Windows 8.1 (Asus Vivobook), tutto perfetto;
Il problema nasce con:
- Pc Desktop personale con Windows 8.1 e dongle usb wi-fi Linksys AE2500 (http://www.linksys.com/en-apac/products/adapters/AE2500) --> mi connetto ma la linea rimane sempre "LIMITATA" ovvero connesso al wi-fi, ma nessun accesso ad internet; tolgo la dongle, cambio porta usb e parte ma naviga lentamente, con IE9 apre le pagine (Google) in 1 minuto circa e anche con Chrome ci mette dei secoli; tolgo la dongle e metto il cavo LAN..tutto perfetto, va da dio.
Viste queste prove ho pensato che fosse la dongle usb, quindi l'ho cambiata e ho provate con una Hamlet 300N (http://www.hamletcom.com/products/hnwu300n.aspx), la provo prima senza software proprietario di gestione della linea e nulla, si connette al wifi ma sempre questo triangolino giallo e "LIMITATO"; provo con il software proprietario, mi dice che è connesso, segnale al 95%, ma nulla, quello di Windows è con triangolo giallo e "LIMITATO". Tolgo la dongle, metto il cavo LAN e va tutto da dio.
Ho provato questa procedura per il reset delle impostazioni di connessioni di Windows 8.1, CLICK (http://www.windows8blog.it/2013/10/problema-wifi-windows-81-non-si-collega-ad-internet-soluzione.html), quindi mi chiedo, prima di formattare (che magari non risolve nemmeno) c'è qualcosa che ho sbagliato a configurare nel router o è Windows 8.1??
per me è il router che mal digerisce i dongle.
la prova del nove potresti averla andando col pc e dongle su un'altra wireless.
Ho provato le dongle su i notebook (chiaramente disattivando quella integrata e usando una alla volta quelle usb) e funzionano benissimo..secondo me devo proprio formattare il mio pc desktop..:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.