PDA

View Full Version : è possibile aumentare i dpi di un'immagine diminuendo le dimensioni?


noblex
21-01-2014, 19:53
come da titolo, ho un'immagine molto grande, ma a 72 dpi, l'ho rimpicciolita con paint e stampata viene una mezza schifezza.. vorrei sapere se, dato che di base è enorme, è possibile usare photoshop per aumentare la definizione rimpicciolendo l'immagine, e se si, come?

M@n
22-01-2014, 08:28
i dpi danno solo un idea delle dimensioni di stampa ma NON hanno assolutamente nessun rapporto con la qualita' della foto.
Se la stampa e' uscita male non e' di sicuro colpa dei dpi ma o della dimensione dell'immagine o della sua qualita' o delle impostazioni/qualita' della stampante

noblex
22-01-2014, 10:54
i dpi danno solo un idea delle dimensioni di stampa ma NON hanno assolutamente nessun rapporto con la qualita' della foto.
Se la stampa e' uscita male non e' di sicuro colpa dei dpi ma o della dimensione dell'immagine o della sua qualita' o delle impostazioni/qualita' della stampante

mmm... allora posso fare nulla per avere immagini decenti una volta stampate partendo da immagini magari non a 600 dpi di nascita ma molto grandi, tipo full hd, stampate poi in formato tessera?

blasco017
22-01-2014, 12:11
come da titolo, ho un'immagine molto grande, ma a 72 dpi, l'ho rimpicciolita con paint e stampata viene una mezza schifezza.. vorrei sapere se, dato che di base è enorme, è possibile usare photoshop per aumentare la definizione rimpicciolendo l'immagine, e se si, come?

i dpi sono solo una caratteristica....ti dicono quanto è aperto un rubinetto ma se ci devono passare 100 litri di acqua....che sia aperto del tutto o a metà sempre 100 litri hai. Da quello che racconti temo che con paint hai buttato via acqua....e non aperto di più il rubinetto... non ho photoshop qui e non riesco a spiegartelo bene.... scrivi la dimensione in pixel dell'immagine originale, è lunico parametro che interessa ...oltre al fatto che sia una buona foto. Ti spiegherò più tardi

M@n
22-01-2014, 13:08
i dpi sono solo una caratteristica....ti dicono quanto è aperto un rubinetto ma se ci devono passare 100 litri di acqua....che sia aperto del tutto o a metà sempre 100 litri hai. Da quello che racconti temo che con paint hai buttato via acqua....e non aperto di più il rubinetto... non ho photoshop qui e non riesco a spiegartelo bene.... scrivi la dimensione in pixel dell'immagine originale, è lunico parametro che interessa ...oltre al fatto che sia una buona foto. Ti spiegherò più tardi

quoto, questo e' l'unico parametro importante assieme alla qualita' della foto e che formato vuoi stampare.

noblex
22-01-2014, 13:45
sono riuscito a fare quello che dicevo con PS, stasera vedo se la stampa guadagna qualcosa. detto in parole spicce, ho un immagine diciamo 1920x1080 72 dpi, stampata così com'è veniva grande quanto un foglio a4 quindi l'avevo ridotta a tipo 1024x768 sempre 72 dpi, l'immagine era più piccola ma la qualità rimaneva la stessa... ora con PS ho detto di stamparmi l'immagine piccola, ma mantenendo lo stesso numero di pixel 1920x1080
la qualità di stampa aumenta?

le misure non sono quelle, le ho sparate perchè a memoria non ricordo, comunque dovrebbe dare un'idea di quello che voglio fare

blasco017
22-01-2014, 15:26
1920x1080, misura interessante per un video, medio /bassa per una immagine
Apri l’immagine con photoshop…menù immagine… dimensione immagine…. (o comandi equivalenti)… se l’immagine ha memorizzato il parametro dei 72 dpi ti dirà che le dimensioni del documento in cm sono Larghezza 67,73 Altezza 38,1 - Deselezionando un flag di ricampionamento immagini le misure di altezza e larghezza in px diventano dei dati di sola lettura….non modificabili… vado a variare il parametro dpi e lo imposto a 300…. All’immagine non succede nulla, non viene toccata…. Cambia solo un metadato praticamente…. E nel pannello leggo che le dimensioni sono diventate 16,26 cm di larghezza e 9,14 cm di altezza. Perché 300 dpi?.... perché è lo standard che si utilizza nella stampa di alta qualità…… per adesso mi fermo… ti dico solo di non modificare l’immagine originale in jpg… non salvarci sopra…lasciala sempre immutata…. Salva in un file con altro nome….

noblex
23-01-2014, 09:35
1920x1080, misura interessante per un video, medio /bassa per una immagine
Apri l’immagine con photoshop…menù immagine… dimensione immagine…. (o comandi equivalenti)… se l’immagine ha memorizzato il parametro dei 72 dpi ti dirà che le dimensioni del documento in cm sono Larghezza 67,73 Altezza 38,1 - Deselezionando un flag di ricampionamento immagini le misure di altezza e larghezza in px diventano dei dati di sola lettura….non modificabili… vado a variare il parametro dpi e lo imposto a 300…. All’immagine non succede nulla, non viene toccata…. Cambia solo un metadato praticamente…. E nel pannello leggo che le dimensioni sono diventate 16,26 cm di larghezza e 9,14 cm di altezza. Perché 300 dpi?.... perché è lo standard che si utilizza nella stampa di alta qualità…… per adesso mi fermo… ti dico solo di non modificare l’immagine originale in jpg… non salvarci sopra…lasciala sempre immutata…. Salva in un file con altro nome….

si, è esattamente quello che ho fatto, in alcuni casi sono riuscito a farlo arrivara a 600dpi, considerando che una volta stampato, mi serve in formato 6x9 cm

blasco017
23-01-2014, 18:34
oltre i 300 dpi in stampa non ti aggiunge nulla dal punto di vista qualitativo... ma per un foto sola.... NOn modificando i pixel della foto...puoi impostare le dimensioni di stampa desiderate lasciano i dpi come variabile.... minori sono le dimenisoni di stampa che imposti, più salirà il valore di dpi....che magari vedi a 691,438.... ricordati di non modificare mai lo scatto originale....a meno che tu non sappia bene cosa stai facendo e quindi lo vuoi modificare....ma qui diventa lunga ed andiamo OT
ciao