View Full Version : PC improvvisamente rallentato e crashante, forse è problema hardware ma .............
Freddo69
21-01-2014, 18:03
Premessa: l'amico xcdegasp ha ieri controllato il mio log di HJT e lo ha trovato pulito, mi ha però consigliato di aprire una nuova discussione per cercare di capire se il mio pc è infetto, e ad essere sinceri lo spererei sennò è problema assai più grave cioè di hardware.
Questi i sintomi dopo un periodo di oltre 2 mesi in cui tutto sul mio pc andava alla stragrande, del resto avevo cambiato hard disk su consiglio di claudio e altri esperti quindi fors era normale (copio e incollo quanto da me scritto nella sezione di HJT):
anzitutto mi scuso se dopo soli 16 giorni posto un nuovo log ma ho notato da qualche giorno che il pc che girava dopo il cambio di hard disk come quello di bill gates ora sembra un vecchio 386, lo ricorderete credo era tipo 20 anni fa e anche di più, lentezza inspiegabile a me, in avvio ho solo avira premium, l'hard disk è praticamente vuoto nel senso che su 1 TB ho occupati tipo 80 giga, l'hard disk secondario l'ho appena formattato perchè non riuscivo a fare il backup di windows7 (ecco anche qui è come se il pc assorbisse tutte le risorse infatti durante i backups ho avuto crashes e così ho deciso di formattare l'hd secondario) insomma della serie "spero di essere infetto" perchè sennò devo cambiare pc! giuro che schifezze tipo cracks e similia non ne ho mai scaricati, gli aggiornamenti vanno tutti ok, scarico sempre dal sito del produttore, non giro per siti porno o schifezze simili, insomma cosa ha il mio pc che ripeto fino a pochi giorni fa girava meglio di quello di bill gates?
INOLTRE:
ho notato qualcosa di strano soprattutto su google chrome, è pesantissimo.
Ho già disattivato il ripristino config di sistema e impostato i DNS come da guida introduttiva, ora sto facendo scansione con Malwarebytes, che ho con licenza, e preliminarmente avevo fatto una scansione con PREVX hce ora anzi dal 2010 è divenuto Webroot SecureAnywhere e non è stata rilevata alcuna minaccia-
SEGUE
ok allora non è stato trovato nulla quindi TEMO di non essere infetto!
ecco i logs
2-malwarebytes:
http://www.filedropper.com/mbam-log-2014-01-2119-38-08
3-a-squared(io lo chiamo così):
http://www.filedropper.com/a2scan140121-200918
4-F-Secure OnLine non ce l'ho ma allego file di testo perchè come dico non me lo salva:
http://www.filedropper.com/fsecure
5-hitman:
http://www.filedropper.com/hitmanpro201401212129
6-ESET SysInspector:
http://www.filedropper.com/sysinspector-paolo-pc-140121-2132
7-HiJackFree:
http://www.filedropper.com/hijackfree
8-gmer:
http://www.filedropper.com/gmer
9-prevx-il donwload non funge se non quello all'inizio che vi dicevo era tutto pulito
Grazie in anticipo anche se ho molte poche speranze che gli esperti trovino qualcosa e dovrò cambiare pc-:(
Freddo69
22-01-2014, 19:44
da stamattina il pc sembra girare di nuovo ad alto livello, non so davvero a cosa sia dovuto quel rallentamento enorme che ho avuto per giorni, ditemi voi.......:( :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io mi sono gia persa al momento dei scaricamento di tutti log e con delle pagine di pubblicità, e quindi ho mollato tutto,non ho visto neanche un log. Se tutto e tornato a essere come prima , e spiegando tutto come l'ai fatto , il problema hardware che mi sorge al instante sono le porte seriali e paraleli tra il processore e i ram.Dissolito per tutte le periferiche ,per tutti i componenti hardware sono allocate delle porte di comunicazione (non so se mi spiego bene - ma immagina un incallannamento tra una autostrada e una tangenziale per esempio).Ecco ,alcune porte sono libere e destinate a periferiche specifiche , e se si apporta qualche modifica hardware -come hai fatto con il hard disk e molto possibile che si trovavano a comunicare due periferiche sulla stessa porta.Non e una cosa solita ai tempi d'oggi ,pero nulla e impossibile.Quando si trovano ad essere cosi , la diagnosi e molto difficile (non penso che tutti conoscono assembler e i debug dei processori -a partire da me -che so un po le basi)e hanno conseguenze nella velocità di trasferimento dati ,che tu l'ai spiegata benissimo.
Freddo69
23-01-2014, 09:52
Io mi sono gia persa al momento dei scaricamento di tutti log e con delle pagine di pubblicità, e quindi ho mollato tutto,non ho visto neanche un log. Se tutto e tornato a essere come prima , e spiegando tutto come l'ai fatto , il problema hardware che mi sorge al instante sono le porte seriali e paraleli tra il processore e i ram.Dissolito per tutte le periferiche ,per tutti i componenti hardware sono allocate delle porte di comunicazione (non so se mi spiego bene - ma immagina un incallannamento tra una autostrada e una tangenziale per esempio).Ecco ,alcune porte sono libere e destinate a periferiche specifiche , e se si apporta qualche modifica hardware -come hai fatto con il hard disk e molto possibile che si trovavano a comunicare due periferiche sulla stessa porta.Non e una cosa solita ai tempi d'oggi ,pero nulla e impossibile.Quando si trovano ad essere cosi , la diagnosi e molto difficile (non penso che tutti conoscono assembler e i debug dei processori -a partire da me -che so un po le basi)e hanno conseguenze nella velocità di trasferimento dati ,che tu l'ai spiegata benissimo.
Grazie Diana, in effetti tu dici:
il problema hardware che mi sorge al instante sono le porte seriali e paraleli tra il processore e i ram-
infatti anche io avevo pensato proprio alle RAM, grazie ancora, ciao;)
francesco87rm
23-01-2014, 19:09
Buona sera a tutti!
Volevo sapere se c'è qualcuno che gentilmente può aiutarmi. Da qualche giorno il mio portatile è diventato estremamente lento, soprattutto nella navigazione.
Ho Windows 7 a 64 bit e allego il log di hijackfree.
Grazie in anticipo a chiunque mi dia una mano :mc:
http://wikisend.com/download/179548/HiJackFree.log
EDIT: mi scuso per aver sbagliato discussione!
Buona sera a tutti!
Volevo sapere se c'è qualcuno che gentilmente può aiutarmi. Da qualche giorno il mio portatile è diventato estremamente lento, soprattutto nella navigazione.
Ho Windows 7 a 64 bit e allego il log di hijackfree.
Grazie in anticipo a chiunque mi dia una mano :mc:
http://wikisend.com/download/179548/HiJackFree.log
EDIT: mi scuso per aver sbagliato discussione!
Il tuo problema non tiene di questa sezione , li sentiremo su da qualcuno , pero comunque a vedere il log posso dire che hai moltissimi programmi e servizi che lavorano in background. Guarda tu stesso nelle chiavi hklm\...\run , per non parlare dei sevizi attivi. Come prima cosa vai su msconfig (click su win+r e digita msconfig ) nella voce servizi - vai in basso e clicka su nascondi i servizi windows e poi ferma tutti i servizi che non fai uso. Tranquillo ,che basta solo aprire un programma e il servizio parte in automatico. Nella voce startup invece trovi i programmi che sono nelle chiavi precedentemente ellencati -run - qui puoi togliere tutto tranne il antivirus. Dai un reboot al computer e vedrai che sara piu veloce.Inoltre cancella anche, se possibille i programmi che non ti servono , spotify e una cagata ,secondo me era meglio limewire una volta , e poi vedi tu un po altri programmi che non sono utili.Cancella anche i dati dentro la cartella temporanea (win+r e digiti %temp%) e cancella tutto , se hai un hard disk inoltre e raccomandato di fare una defragmentazione - una volta al mese,piu spesso se installi e dissinstalli programmi, cerca ccleaner (io uso glary utilities) e ognitanto pulisci tutti i cookies e cache dal tuo browser ( lo puoi fare anche nel browser clickando su setup- cancella dati navigazione -tutto ,guarda per i add-on o estensioni che possono rallentare la navigazione )Vai in c: \ windows \softwaredistribution \download e cancella tutti gli installer dei update .Il tuo computer e diventato lento perche e pieno di spazzatura , e non la pulisci quando si deve.
scusate ,ho clicakto due volte all accesso
Chill-Out
24-01-2014, 10:54
Io mi sono gia persa al momento dei scaricamento di tutti log e con delle pagine di pubblicità, e quindi ho mollato tutto,non ho visto neanche un log. Se tutto e tornato a essere come prima , e spiegando tutto come l'ai fatto , il problema hardware che mi sorge al instante sono le porte seriali e paraleli tra il processore e i ram.Dissolito per tutte le periferiche ,per tutti i componenti hardware sono allocate delle porte di comunicazione (non so se mi spiego bene - ma immagina un incallannamento tra una autostrada e una tangenziale per esempio).Ecco ,alcune porte sono libere e destinate a periferiche specifiche , e se si apporta qualche modifica hardware -come hai fatto con il hard disk e molto possibile che si trovavano a comunicare due periferiche sulla stessa porta.Non e una cosa solita ai tempi d'oggi ,pero nulla e impossibile.Quando si trovano ad essere cosi , la diagnosi e molto difficile (non penso che tutti conoscono assembler e i debug dei processori -a partire da me -che so un po le basi)e hanno conseguenze nella velocità di trasferimento dati ,che tu l'ai spiegata benissimo.
Io sinceramente faccio fatica a comprenderti, se non hai visto neppure un log sulla base di cosa parli? :mbe:
Freddo69
24-01-2014, 11:49
Io sinceramente faccio fatica a comprenderti, se non hai visto neppure un log sulla base di cosa parli? :mbe:
bè cara Diana forse Chill ha ragione.......del resto cmq ti ringrazio ancora visto che mi hai dato una buona dritta, ciao;)
mi dicono i miei tecnici che siccome ho appena cambiato HD dovrebbe essere appunto problema di hardware, nel senso che io ho 2 hard disks e il masterizzatore, ieri ad esempio per un pò non veniva riconosciuto l'hd secondario, quello dei backup dove non c'è il sistema operativo, il problema era che non riconosceva l'hard disk principale e cmq è vero che forse sono le RAM:rolleyes:
edit-Chill, attenuante per Diana è il fatto che io personalmente ho dichiarato che per fare i vari logs non ho avuto nessun problema, per questo lei pensa, credo abbia ragione, che i miei problemi siano hardware e non software, tutto qui, ciao :)
Ho gia spiegato nella mia risposta su quale base ho formulato la mia idea.Poi ho qualche nozione teorica di assembler.Mi fermo nella teoria in quanto uso un processore amd e non intel .Ti sembra cosi esagerato ? http://www.giobe2000.it/
Questo e il link da dove imparo qualcosa in piu.
bè cara Diana forse Chill ha ragione.......del resto cmq ti ringrazio ancora visto che mi hai dato una buona dritta, ciao;)
mi dicono i miei tecnici che siccome ho appena cambiato HD dovrebbe essere appunto problema di hardware, nel senso che io ho 2 hard disks e il masterizzatore, ieri ad esempio per un pò non veniva riconosciuto l'hd secondario, quello dei backup dove non c'è il sistema operativo, il problema era che non riconosceva l'hard disk principale e cmq è vero che forse sono le RAM:rolleyes:
edit-Chill, attenuante per Diana è il fatto che io personalmente ho dichiarato che per fare i vari logs non ho avuto nessun problema, per questo lei pensa, credo abbia ragione, che i miei problemi siano hardware e non software, tutto qui, ciao :)
Ti ringrazio tantissimo per la tua attenuante ,ma non serve .Non siamo in una caserma. Del resto mi sono semplicemente fidata della tua diagnosi ,la tua intro prima di postare vari log.A quanto pare oggi ,se non hai un file di log , non puoi esprimere liberamente un pensiero.
Freddo69
24-01-2014, 13:13
Grazie a te Diana;)
Chill-Out
24-01-2014, 14:48
Ti ringrazio tantissimo per la tua attenuante ,ma non serve .Non siamo in una caserma. Del resto mi sono semplicemente fidata della tua diagnosi ,la tua intro prima di postare vari log.A quanto pare oggi ,se non hai un file di log , non puoi esprimere liberamente un pensiero.
Puoi tranquillamente esprimere il tuo pensiero, sempre nel rispetto degli altri e del Regolamento che hai sottoscritto, discorso diverso se si tratta della supposizione di un ipotesi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.