PDA

View Full Version : Problema GRYPHON o I3 4130?


Sogeking
21-01-2014, 17:56
Allora vi descrivo il mio problema.
Sin da quando ho assemblato il nuovo pc per la mia ragazza, ha dato questo "difetto". La prima volta che l'ho acceso, il pc non ha bootato nel senso che tutte le ventole e led si sono accesi, ma non ha fatto nessun bep e non è partito.
Spegnendolo e riaccendendolo però il pc ha funzionanto tranquillamente fino all' installazione del sistema operativo, però al punto in cui il pc si riavvia in automatico ha dato ancora quel problema.
Ci convivo oramai da un mesetto, ho aggiornato subito il bios all'ultima versione disponibile, ho abbassato da bios il blocco per il regime minimo della ventola del processore (visto che ho un dissi custom) ma si presenta ancora quasi sempre quando riavvio il pc, però ora voglio cercare di capire quale può essere il problema perchè non è normale che lo faccia.
Sulla mobo (Asus Gryphon) ho notato che si accende il "cpu led", ma quando parte sembra tutto nella norma, la cpu Intel I3 4130 in idle in windows sta a 29/30°C (un pochino alti contanto che la mia in firma sta a 26° e siamo ancora in inverno ma tutto sommato nella norma)
Secondo voi che puo essere?

29Leonardo
21-01-2014, 18:16
hai controllato che i banchi ram o l'hard disk siano esenti da errori?

Sogeking
21-01-2014, 19:34
hai controllato che i banchi ram o l'hard disk siano esenti da errori?

Allora, le ram (Corsair Vengeance) le usavo sulla vecchia configurazione e funzionavano senza errori (test fatto sulla vecchia configurazione non su questa nuova), per l'hd ho fatto il classico check disk di windows.
Può essere che la ventola del dissipatore della cpu che ha 3 pin, venga riconosciuta in malomodo dalla mobo che ha l'attacco a 4?

Perchè una volta che il pc è acceso funziona alla grande, non ha mai dato nessun errore, bsod o altro

29Leonardo
21-01-2014, 22:44
Allora, le ram (Corsair Vengeance) le usavo sulla vecchia configurazione e funzionavano senza errori (test fatto sulla vecchia configurazione non su questa nuova), per l'hd ho fatto il classico check disk di windows.
Può essere che la ventola del dissipatore della cpu che ha 3 pin, venga riconosciuta in malomodo dalla mobo che ha l'attacco a 4?

Perchè una volta che il pc è acceso funziona alla grande, non ha mai dato nessun errore, bsod o altro

Dubito possa dipendere da quello, a sto punto prova a bootare senza la ventola collegata della cpu o con una ventola pwm.. Però se ti si presenta sempre il problema in fase di avvio e boot io penso sia proprio la mobo ad avere qualche problema.

Sogeking
21-01-2014, 22:57
Dubito possa dipendere da quello, a sto punto prova a bootare senza la ventola collegata della cpu o con una ventola pwm.. Però se ti si presenta sempre il problema in fase di avvio e boot io penso sia proprio la mobo ad avere qualche problema.

No, il problema ora si presenta solo in fase di riavvio (non sempre ma diciamo il 60% delle volte). Il pc si accende normalmente, ma se vado a riavviarlo per qualche motivo, è molto probabile che non boota e la cosa strana è che se premo il tasto reset del case, il pc per 2/3 secondi rimane ancora acceso e poi si spegne. Se poi lo riaccendo parte normalmente (spero di essermi spiegato bene :sofico: )

biXel
30-01-2014, 12:36
Allora vi descrivo il mio problema.
Sin da quando ho assemblato il nuovo pc per la mia ragazza, ha dato questo "difetto". La prima volta che l'ho acceso, il pc non ha bootato nel senso che tutte le ventole e led si sono accesi, ma non ha fatto nessun bep e non è partito.
Spegnendolo e riaccendendolo però il pc ha funzionanto tranquillamente fino all' installazione del sistema operativo, però al punto in cui il pc si riavvia in automatico ha dato ancora quel problema.
---cut--

alimentazione?
che ali monta la config con il problema?
valuterei anche la possibilità di una insufficiente corrente di spunto, qualora l'ali non fosse 'sufficiente' per una determinata configurazione o 'anziano' ad esempio.